Come cuocere l'albume?
Lo so, la domanda suona davvero cretina :cool:.
Ma ultimamente mi capita uno strano fenomeno, che non so a cosa sia dovuto e chiedo lumi a chi ne fa uso da più tempo di me. Ho scoperto che l'albume è uno dei pochissimi cibi ipocalorici che trovi sia mangiabile sia molto pratico da cucinare, ed entrambi sono per me requisiti fondamentali. In pratica, lo cuocio in un padellino come se fosse un uovo, e di solito veniva appunto come un uovo senza il tuorlo (e fin qui era abbastanza prevedibile ;)). Adesso invece, anche se lo cuocio nello stesso modo, perfino sempre sullo stesso fornello, succede che fa mille bollicine e diventa una specie di spugna molliccia e schifida intrisa d'acqua, con consistenza e sapore diversi da quello che ha normalmente il bianco dell'uovo cotto in padella :confused:. Sbaglio qualcosa nella cottura? Forse è poco fresco, nonostante la data di scadenza sia lontana? E' questione di marche? L'unica cosa che ho cambiato di recente infatti è questa. Prima all'ipercoop ne prendevo un brick di non ricordo che marca, di colore giallo, che solo una volta o due mi ha dato quel problema. Adesso la Coop ha pensato bene di vendere solo uova (e albume) di galline allevate a terra e ha sostituito il brick giallo con uno marcato Le Naturelle. E' plausibile che ci sia differenza fra l'uno e l'altro? :confused: Se fate uso di albume in brick che marca usate, e dove la comprate? |
Quote:
Ormai è una vita che mangio albume...mi ricordo che nei primi tempi anche io lo cuocevo così....ma poi ho pensato bene di mettere un foglio di carta forno sulla pentola in cui lo cuocevo. E te lo consiglio fortemente perchè viene molto meglio e si stacca tutto bene con una facilità incredibile. Anche a me ogni tanto capita la storia delle bollicine...ma dipende dalla marca che scegli...ci sono albumi con una maggiore o minore % di acqua (che cmq si solidifica se lo fai cuocere per un tempo maggiore). Io lo faccio cuocere a fuoco bassisimo per circa 10 min. Per la marca....immagino che quello giallo di cui parli sia della aia (l'unico che conosco di quel colore) e io lo trovo all'auchan. Ma fa davvero cagare per me, visto che una volta cotto diventa un plasticozzo (che però è il meno costoso dalle mie parti). Di solito compro l'albume della coccodì, molto più buono (per quanto si possa dire che l'albume sia "buono" visto che non sa di nulla), che non è nel cartone ma in una comodissima bottiglia di plastica bianca con tappo richiudibile (molto più pratico del cartone). Te lo consiglio, lo trovo all'esselunga dalle mie parti... |
Ciao Desp,
io da anni uso uova medie, confezione da 10 a 1,09 euro, le preferisco di gran lunga al brick, perché il brick una volta aperto o lo consumi nel giro di due giorni o devi porzionare e congelare e già lo faccio con così tanti alimenti che farlo anche con le uova non mi fa' voglia :D Io lesso le uova, poi sbuccio e separo dai tuorli e a quel punto frullo con spezie o frullo e dolcifico, oppure molto spesso lo cuocio al microonde stando attenta che non scoppi. Se lo cuoci in padella, indipendentemente dalla marca, credo venga bene sempre se lo fai con le verdure. Poi avevo iniziato un thread apposito per Great, se vai indietro a ricette forse trovi qualche spunto. Bacio. |
Io pur di farmi lo shacker con gli albumi freschi ho provato a cuocerli in acqua bollente 2-3 minuti e poi scolarli e infine frullarli con latte cacao e un pò di frutta e tic...
|
Quote:
Però usare quello dell'uovo intero e buttare il tuorlo mi sembra un po' scomodo, mentre il brick da 1 litro è molto pratico: io non l'ho mai congelato, e in frigo mi dura 4-5 giorni (o almeno, io non mi sono mai accorta che andasse a male...:D) |
Quote:
Ma delle normali uova sode senza tuorlo non ti piacciono? ;) @Bonafortuna: a me piaceva proprio quello "effetto plastica" dell'Aia, ma visto che ora non so dove trovarlo andrò a vedere all'Esselunga se trovo quello in bottiglia, che in effetti se si chiude bene si conserverà meglio una volta aperto. PS a 19 anni dici che mangi albume da una vita??:eek: |
Quote:
per l'uovo sodo, sarà anche più pratico, ma si impiega un'infinità a bollire acqua, lessare l'uovo, sbucciare 5 uova, buttare 3 albumi... Al più si possono mettere gli albumi al microonde (contengono acqua) 40'' e poi frullarli...però il microonde non l'ho!! |
due brevi osservazioni:
1- il vb delle proteine degli albumi decade di molto se separate dal tuorlo. 2- a meno di non essere in ipocalorica iperproteica l'impiego massiccio di soli albumi non lo vedo molto giustificato, fermo restando che personalmente me ne sto alla larga un bel pò... |
1-padella in ceramica
2-filo d'olio + albumi, fiamma bassa, e stai lì per 5 minuti a "mescolare" il tutto con un mestolo (di plastica). 3-un po' di pepe (io sale non gliene metto) 4-buon appetito. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
@Veleno
Io vorrei assumere circa 1 gr. di pro x chilo (non so se già così si può definire iperproteica...:confused: ). Quindi l'albume senza tuorlo mi fa abbastanza comodo, perchè è ipocalorico, molto veloce da preparare e mi piace più di tutte le altre cose a basse calorie. In ogni caso non ne faccio un uso proprio massiccio, al massimo 200 gr.al giorno, e lo alterno tranquillamente con le uova intere. @Effect ma che marca usi e dove la compri? E la padella di ceramica è il segreto dello chef o dici che in un'antiaderente è uguale? |
beh, 200gr al dì sono una dose sostenibile. Tuttavia invece di alternarle dovresti integrarle con uova intere o tuorli. Come dice Call, anche uno o due tuorli nell'albume di cottura. Mantieni un elevato vb, incameri grassi buoni e aiuti il sapore.
|
Quote:
Io prima usavo una padellina comune, sempre a fuoco basso, però non "mescolavo" e alle volte formava quelle odiose bollicine. L'olio comunque fa la sua sporca figura. |
Quote:
Una buona soluzione e' passarli a un microonde su un piatto crisp, anzi se ti piace l'effetto plastica questo viene amplificato enormemente :D E ci impieghi pure 2 minuti e mezzo per lato ;) |
Sì, uova strapazzate.
Appena sono belle cotte, li metto sul piatto, gli metto il pepe, e dopo schiaccio tutto con una forchetta. Buonissime. |
Quote:
Solo che a volte preferisco risparmiare sulle calorie lì e concedermi qualcosa di goloso dopo :p. A Pinobit: un piatto crisp? E com'è fatto? |
Quote:
|
Azz...pensavo fosse un particolare tipo di piatto: piano, fondo, frutta e crisp! :D
|
Oltre al discorso del vb ci sarebbe da ricordare come
l'albume sia una mera accozzaglia di proteine e acqua in gran parte privato della ricchezza di micronutrienti dell'uovo intero. :rolleyes: Personalmente non ne mangio mai, non sanno da nulla :D |
Oddio, non è che siano prelibati, ma li trovo comunque più gustosi di altri cibi a basso contenuto calorico...diciamo anzi che è forse l'unico cibo a basso contenuto calorico che non mi dispiace ;).
|
Quote:
E lo puoi cuocere con le verdure così viene in meno tempo vs padella ,si cuoce nel piatto (non lavi la padella) e viene come strapazzato. Poi il piatto crisp è un piatto di un materiale che sembra ghisa per cuocere la roba al micro più croccante, io ci griglio le verdure. Il mio nuovo super micro ce l'ha in dotazione ma a circa 20 euro lo trovi in tutti i negozi dove vendono i microonde, del diametro giusto per corredarlo al tuo di microonde... :) |
Interessante questo piatto crisp...provo a vedere com'è.
Avevo provato a farlo nel mio microonde, è pratico e abbastanza veloce, ma il sapore non mi è piaciuto perchè sembrava lessato, come tutto quello che esce dal mio microonde :(. Però credo che sia soprattutto un problema di marche perchè quello dell'Aia mi veniva buono anche in padella antiaderente con giusto un filo d'olio e sale, mentre quello di quelle fottutissime Naturelle fa schifo (sempre detto che la roba troppo naturale non fa per me :D) Oggi o domani vado a vedere che marche ci sono negli altri supermercati, anche se mi spiacerebbe un po' dover far spesa all'Esselunga per trovare l'albume buono... Ma visto che la Coop tratta meglio le galline dei suoi dipendenti in fondo se lo merita, no? :cool: |
quanta poca fantasia..nessuno ha parlato dellla cottura in camicia.
Una volta cotti e passati al setaccio viene con la consistenza della ricotta in fondo è una cagliata non di sieroproteine ma di albumi e si può mangiare a cucchiaio fredda o calda aggiungendo del cacao cannella tic o ciò che vi piace ed è anche molto saziante per il volume che si viene a creare tra acqua e albume. é un ottimo pasto anche a pranzo bollendo gli albumi separando o mixando qualche tuorlo facendo la famosissima insalata di arance e uova, una prelibatezza meravigliosa |
Ehm...grazie dell'idea, ma è proprio quello l'effetto che non mi piace :o;)!
A ma piace quando risulta come un semplice uovo fritto senza tuorlo :)! Però non ho mai provato abbinamenti dolci...a naso non mi ispirano, ma potrei fare un esperimento |
ti consiglio di far l'esperimento perchè il risultato è davvero interessante, se poi metti gli albumi in frigo perdono quel sapore tipico di albume, ovviamente non son paragonabili quanto a gusto gli albumi in brick rispetto a quelli freschi soprattutto se usati singolarmente e non per ricette
|
albumi più qualche turlo,fare cuocere in modo da farle strapazzate,a fine cottura aggiungere un po di grana che fonde oppure una sottiletta.
anche con piselli e grana è veramente buono... altrimento fai tipo omlette.su una teglia antiaderente lo fai cuocere,ci metti dentro prosciutto e formaggio,lo chiudi in modo da non romperlo,metti il fuoco basso con il coperto in modo che si cuocia dentro bene |
mi sembrano le classiche ricette della cucina tradizionale
|
Quote:
ogni regione ha diverse tradizioni. |
non mi sembrano ricette regionali la classica omelette o il classico uovo con piselli e formaggio, son delle ricette tipiche come dire pasta con la salsa, non è una critica è semplicemente una constatazione dei fatti.
Sarebbe per esempio una ricetta atipica usare i pisellini per fare dei dolci o la farina di lupini con gli albumi =) |
Quote:
va bè..comunque la pasta con la salsa non l'ho mai mangiata in vita mia,non so neanche cosa sia :) |
Quote:
MA COME? NON HAI MAI MANGIATO LA PASTA CON LA SALSA? :eek: I gayster la mangiano a colazione e prima di andare a letto :D ihihhiihihhi |
Quote:
|
Quote:
anche le merendine kinder:D ihihihihihih |
Quote:
|
Ieri sera primo esperimento, molto facile, sul suggerimento di Effect
Quote:
Però questo al secondo tentativo. Al primo mi sono accorta di una cosa allarmante...l'albume sapeva di detersivo. E non è certo la prima volta che mi capita, tanto che io credevo che fosse il sapore "normale" dell'albume...sarò scema? Mentre il mio cinghialotto l'ha subito identificato al primo boccone come il detersivo della lavastoviglie! E infatti dopo ho cacciato via il tutto, lavato a mano il padellino sciacquandolo per bene e rifatto l'albume strapazzato e il sapore strano non c'era più. Morale: nel tentativo di mangiare cose più sane, o almeno ipocaloriche, ho mangiato un bel po' di volte albume aromatizzato al Finish, o al Fairy :eek::eek::eek:! Ora è vero che mi faccio zero problemi sulla salubrità dei cibi, non mangio biologico, non ho nulla contro gli ogm, mangio junk food, McDonald e pure i cibi scaduti...ma proprio il detersivo della lavastoviglie ancora mi mancava :D PS credo ci sia un equivoco linguistico sulla "pasta con la salsa": al sud la salsa è il sugo al pomodoro, giusto? |
rallegrati, avrai l'intestino brillante come il cristallo! :D
|
Quote:
Ecco perché odio le lavastoviglie! E mia madre ne voleva una... Sì, la salsa al pomodoro, fresco possibilmente :D Quote:
|
Visto che si parla di cottura degli albumi, vi volevo fare una domandina :D
In che modo la cottura influisce, sulla velocità di digeribilità, assimilazione e disponibilità dell'organismo? Differenti tipi di cottura possono naturalmente variare questi fattori, e credo in base anche alle necessità di orari e distanza dai pasti, si potrebbe anche variare il tipo di cottura. Lasciando perdere per un attimo il discorso VB che sappiamo si va perdendo più il cibo è cotto. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013