Si può sapere a cosa andiamo incontro quando mangiamo certi alimenti ?
Al giorno d'oggi non sappiamo bene come sono tarttati i cibi che noi mangiamo difatti sentiamo per televisione parlare di ogm ecc... Per esempio quando vediamo al supermercato tagliata di bovino argentino, come potrebbe essere contaminata la carne ?
|
mi sembra un discorso troppo vasto da poter essere affrontato così.. per altro gli ogm non hanno nulla di così tossico o particolare..son semplicemente modificati geneticamente non son ricchi di medicinali o chissà cosa..
|
Visto che qualcosa bisogna pur mangiare, secondo me a un certo punto bisogna anche fidarsi, senza la pretesa impossibile di eliminare ogni rischio.
Una volta che eviti certi cibi industriali, controlli le etichette per ridurre il più possibile additivi e ogm, scegli prodotti biologici e cucini in casa il più possibile, e ti tieni informato nel campo della nutrizione, secondo me hai fatto tutto quanto è ragionevolmente in tuo potere di fare per mangiare sano. Oltre questo punto si arriva alla paranoia, e se ti ammali nella mente ti godi molto poco anche il corpo più sano. PS io ti dico così ma non mi faccio affatto tutti questi problemi, e mangio di tutto compreso il peggior junk food |
Quote:
"ma non si sa cosa causeranno, lo scopriremo fra 30anni..." Se ci fossero regole rigide, dove nulla è lawsciato al caso si potrebbe mangiare ogm senza problemi, anzi con soli vantaggi aggiunti. Il problema costante è che, al giorno d'oggi, le pratiche genetiche non vengono mai utilizzate per creare un cibo migliore, ma per creare soldi-in un modo o in un altro...che sia maggior resistenza ai pesticidi( e quindi maggior utilizzo sui vegetali e quindi maggior accumulo), maggior produttività (senza controllare possibili modificazioni a livello del metabolismo della pianta come il grano, o i salmoni d'allevamento totalmente triploidi anche se quest ultimo non dovrebbe dare problemi, il pesce cresce di più solo perchè sintetizza più gH) ect. Da questo possono derivare problemi all'utilizzatore. |
Ma in genere il manzo argentino per esempio, (quello che ho mangiato ieri) , come può essere trattato ?
|
Si vabbè, se inizi a farti ste domande puoi pure smettere di respirare..
:-) |
Quote:
|
Quote:
|
Con che potrebbero essere trattati i bovini argentini ? Anche con estrogeni ?
|
beh penso siano trattati ad estrogeni anche i nostri spagnoli e francesi, io metto una fetta di carne in padella possibile che mi tira fuori almeno 100ml di acqua?Penso sia appunto perchè è gonfiata di acqua quindi estrogeni, no?
Ogni volta che faccio la carne in padella vien fuori bollita |
shevuzzo...da quant acqua è composto un muscolo umano? bè anche quello bovino :cool:. Forse ,i bovini attuali, fanno troppo pumping con conseguente ipertrofia da iperidratazione :D
|
Apparte gli scherzi ma la carne estera o non con che cosa potrebbe essere trattata nel peggiore dei casi ?
|
Antibiotici e antinfiammatori dalla nascita alla macellazione e alimenti tecnoligici non meglio precisati.
|
Quote:
|
se ha la consistenza del cuoio non è stata frollata correttamente.
Il rilascio di liquidi maggiore può essere dato da condizioni d'infiammazione sistemiche o dallo stile di vita particolare adottato negli allevamenti intensivi :confused: |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013