Effect of a high protein meat diet on muscle and cognitive functions
Studio carino...
Effect of a high protein meat diet on muscle and cognitive functions Abstract BACKGROUND: Recommendations to use other criteria than N-balance for defining protein requirements have been proposed. However, little evidence to support other measures such as physiological functions is available. OBJECTIVE: To investigate the effects of a usual (UP) versus a high protein (HP) diet on muscle function, cognitive function, quality of life and biochemical regulators of protein metabolism. DESIGN: A randomised intervention study was conducted with 23 healthy males (aged 19-31 yrs). All subjects consumed a Usual Protein (UP) diet (1.5 g protein/kg BW) for a 1-wk run-in period before the intervention period where they were assigned to either a UP or a High Protein (HP) diet (3.0 g protein/kg BW) for 3-wks with controlled intake of food and beverages. Blood and urine samples were taken along with measurements of physiological functions at baseline and at the end of the intervention period. RESULTS: The HP group improved their reaction time significantly compared with the UP group. Branched chain amino acids and phenylalanine in plasma were significantly increased following the HP diet, which may explain the improved reaction time. CONCLUSION: Healthy young males fed a HP diet improved reaction time. No adverse effects of the HP diet were observed. This trial was registered at www.clinicaltrials.govas NCT00621231. Interessante il fatto che il gruppo a proteine più alte abbia livelli di bcca nel plasma più elevati... Questo proverebbe che, anche da natural, stare alti con le proteine cambia qualcosa e livello di amminoacidi disponibili. Cosa ne pensate? a me sembra comunque un dosaggio eccessivo |
Carino come studio il dosaggio è tra quelli che vedo più spesso. Mi piacerebbe capire se parla solo di pro ad alto BV o di prot totali.
|
Vero non ci avevo pensato...bisognerebbe poter leggere il full text
|
Saranno totali, immagino...
|
Non è di certo un dosaggio eccessivo.. molti bber natural d'elite (senza considerare i doped che vanno anche oltre) si tengono a 3,5/4 g di proteine/kg. Però come si spiega.. maggiore sintesi di neurotrasmettitori per maggiore disponibilità degli amino? io sapevo che gli omega 3 miglioravano l'attentività, ma sulle pro mi giunge nuovo anche se è possibile
|
Trok non sarà seccessivo per loro ma bisogna anche considerare la frequenza degli allenamenti coi pesi...
|
Non è detto, non è che tutti siano concordi sul fatto che la freq di allenamento coi pesi comporti realmente la corsa verso il catabolismo in caso di apporti proteici medi. Ancora oggi sono argomenti dove una versione definitiva non c'è, ci sono studi che riguardo al bilancio azotato affermano una cosa, altri che affermano l'opposto o quasi..
|
Non mi riferivo al catabolismo infatti...
|
Beh ci sono studi per dire che affermano + ti alleni + i muscoli diventano bravi a mantenere le loro proteine tissutali.. quindi paradossalmente si dovrebbe ridurre il bisogno di proteine.. però altri studi condotti su giocatori di rugby che si allenavano almeno 4X week coi pesi abbinato a 2-3Xweek di attività di maggior durata mostravano come il bilancio azotato non divenisse positivo in alcuni casi anche fino ad oltre 3 g di pro/kg di bw. Quindi di nuovo.. direi che è giusto che ognuno scelga la strada che ritiene la più vicina al vero o perlomeno la migliore per lui
|
amen :)
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013