FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Verso la definizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/16745-verso-la-definizione.html)

askaman 08-06-2011 03:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 290748)
Perchè la quota proteica non andrebbe bene?


Perchè in questa pausa vogliamo intervenire sui processi metabolici per far sì che lo stallo indotto da una dieta troppo restrittiva e da un periodo di allenamento troppo lungo, venga interrotto.
Aumentare i carboidrati è solo un elemento, per questo ho suggerito di evitare il conteggio dei macronutrienti con il bilancino, ma di fare uno stacco mangiando una dieta mediterranea completa, pulita, ma senza "stress".
La dieta mediterranea non prevede certo 2,2 gr x lbm, che in una fase di non attività sono assolutamente sproporzionati al reale fabbisogno, dato che le calorie sono già introdotte da una buona dose di cho.
Inoltre non dimentichiamoci che anche il nostro apparato digerente ha bisogno di rifiatare ogni tanto: mangiare ogni 2,5 ore è anch'esso uno stress, se ciò è fatto, come facciamo, per mesi se non addirittura tutto l'anno, bhè stiamo solo pensando di far bene ma in realtà non è così.
In fase di stallo, per i non atleti, l'ideale sarebbe addirittura una dieta di una settimana a base di soli carbo e pochi grassi, senza un grammo di pro.
Che andrebbero reintrodotte con moderazione solo dalla seconda settimana.
Ma questo ovviamente non è praticabile per noi, solamente per uno scoglio psicologico.
Per questo suggerisco di abbassarle, drasticamente ma non di eliminarle.
Ragazzi, si tratta di una settimana, meglio sarebbe 2.......pensate che abbassare le pro a quote "ministeriali" vi faccia perdere la massa? se il ns. organismo fosse così fragile saremmo tutti orizzontali...
E' invece molto più insidioso il catabolismo indotto da una condotta alimentare e di allenamento scorretta.

LiborioAsahi 08-06-2011 03:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da askaman (Scrivi 290804)
In fase di stallo, per i non atleti, l'ideale sarebbe addirittura una dieta di una settimana a base di soli carbo e pochi grassi, senza un grammo di pro.

:eek::eek::eek:

Ma ideale per cosa?
Una dieta aproteica è l'ideale solo in caso di gravi patologie...

rocky86 08-06-2011 05:37 PM

come mai stè sta facendo questa ricarica fi una week e non fai
allenamenti???

rocky86 08-06-2011 05:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da rocky86 (Scrivi 290855)
come mai stè sta facendo questa ricarica fi una week e non fai
allenamenti???

ho visto il post di askaman:)

askaman 08-06-2011 08:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 290811)
:eek::eek::eek:

Ma ideale per cosa?
Una dieta aproteica è l'ideale solo in caso di gravi patologie...

Ideale per smuovere il metabolismo e l'assetto ormonale.
Poi ho comunque specificato che in caso di atleti la quota di pro non va azzerata ma ridotta, 1,5 gr per lbm è piú che sufficiente, e , ripeto, stiamo parlando di una o due settimane.

shevuzzo 09-06-2011 05:23 PM

su quali basi dici questo askaman?Non conoscendoti non so se puoi essere un ciarlatano o un competente..semplice informazione :)

LiborioAsahi 09-06-2011 05:37 PM

1.5 è tutt altro che aproteica, cambia molto da quello che avevo capito.

askaman 09-06-2011 06:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 291209)
1.5 è tutt altro che aproteica, cambia molto da quello che avevo capito.

Avevo infatti specificato "per i non atleti", e comunque anche 1 x lbm sarebbe più che sufficiente anche per lo sportivo, ripeto, in fase di recupero da stallo, e ripeto anche che si tratta di 1 al max 2 settimane...
Per comodità riporto un testo che ci ricorda il funzionamento del nostro metabolismo:
"il metabolismo di un individuo sano, sarà sempre e comunque incline adadeguarsi al regime dietetico mediamente registrato in un più o meno lungolasso di tempo. Ciò significa che qualunque piano alimentare “statico”, speciese assai ristretto nel proprio contributo energetico, su lunghi periodi saràinevitabilmente destinato a fallire, predisponendo inoltre il soggetto ad una rapida riacquisizione delle masse adipose in concomitanza di qualunque eccedenza rispetto alla condotta mediamente conservata"

Ora, escludendo patologie dell'apparato tiroideo o qualche altra inefficienza ormonale, lo stallo è sicuramente indotto da un adattamento del nostro organismo alla restrizione calorica protratta nel tempo.

Una delle tecniche utilizzate per dare un boost al metabolismo, è proprio l'aumento dei carboidrati e la diminuzione delle pro e dei grassi, mantendosi in normocalorica o anche con una misurata eccedenza.
Inoltre il nostro fegato è sempre sottoposto ad un lavoro notevole, sia per quanto riguarda l'alimentazione che per il lavoro atletico, dargli una settimana o due di relativo relax, può contribuire ad un più efficiente recupero.

rocky86 09-06-2011 09:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da askaman (Scrivi 291219)
Avevo infatti specificato "per i non atleti", e comunque anche 1 x lbm sarebbe più che sufficiente anche per lo sportivo, ripeto, in fase di recupero da stallo, e ripeto anche che si tratta di 1 al max 2 settimane...
Per comodità riporto un testo che ci ricorda il funzionamento del nostro metabolismo:
"il metabolismo di un individuo sano, sarà sempre e comunque incline adadeguarsi al regime dietetico mediamente registrato in un più o meno lungolasso di tempo. Ciò significa che qualunque piano alimentare “statico”, speciese assai ristretto nel proprio contributo energetico, su lunghi periodi saràinevitabilmente destinato a fallire, predisponendo inoltre il soggetto ad una rapida riacquisizione delle masse adipose in concomitanza di qualunque eccedenza rispetto alla condotta mediamente conservata"

Ora, escludendo patologie dell'apparato tiroideo o qualche altra inefficienza ormonale, lo stallo è sicuramente indotto da un adattamento del nostro organismo alla restrizione calorica protratta nel tempo.

Una delle tecniche utilizzate per dare un boost al metabolismo, è proprio l'aumento dei carboidrati e la diminuzione delle pro e dei grassi, mantendosi in normocalorica o anche con una misurata eccedenza.
Inoltre il nostro fegato è sempre sottoposto ad un lavoro notevole, sia per quanto riguarda l'alimentazione che per il lavoro atletico, dargli una settimana o due di relativo relax, può contribuire ad un più efficiente recupero.

difatti le ricariche settimanali servono anche a questo o no?

rocky86 10-06-2011 12:49 PM

lostè,di verdure tu cosa usi tipo faggioli carote zucchini bolliti?
o insalata sedano cetriolo pomodoro?

LoStefo 10-06-2011 03:19 PM

Diciamo che quando parto con una cosa, sono molto tradizionalista.
La verdura la scelgo spesso per la comodità di preparazione.

Ad esempio, in inverno uso molto il cavolo cappuccio. Ognuno pesa più di un kg e lavarlo è semplice (perchè lavare, per esempio, mezzo kg di lattuga è infinito).

D'estate solitamente pomodori (quando possibile provenienti dall'orticello) , mischiati saltuariamente col resto della verdura che i miei coltivano (zucchini bolliti, insalata, carciofi, peperoni)

rocky86 12-06-2011 09:48 AM

Quote:

Originariamente inviato da LoStefo (Scrivi 291430)
Diciamo che quando parto con una cosa, sono molto tradizionalista.
La verdura la scelgo spesso per la comodità di preparazione.

Ad esempio, in inverno uso molto il cavolo cappuccio. Ognuno pesa più di un kg e lavarlo è semplice (perchè lavare, per esempio, mezzo kg di lattuga è infinito).

D'estate solitamente pomodori (quando possibile provenienti dall'orticello) , mischiati saltuariamente col resto della verdura che i miei coltivano (zucchini bolliti, insalata, carciofi, peperoni)



LoStefo 13-06-2011 03:38 AM

..una settimana a questo "regime" è andata.

Feedback: la bilancia non da segno di variazioni di peso, la stanchezza generale..forse leggermente migliorata, ma non era questo il mio problema :)

Mi conviene ripartire con la dieta e l'allenamento(la cui assenza si è fatta sentire a dirla tutta..) ?

LoStefo 15-06-2011 10:23 PM

Niente ragazzi?

askaman 16-06-2011 02:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da LoStefo (Scrivi 292858)
Niente ragazzi?

Bene, variazioni alla bilancia è ovvio che non ce ne fossero, pensavi di ingrassare? Sicuramente allo specchio potrai vederti meno tonico, ma non è un problema.
Se hai fatto bene lo stacco come consigliato, ora riprendi pure sia l'allenamento che la dieta, con uno sbilancio energetico di Max 300 kcal dal fabbisogno.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013