Aggiungere grassi alla dieta
Ciao a tutti.
Potreste dirmi come aggiungere grassi alla dieta (in maniera possibilemte "salutare")? A me a parte magiare noci, innaffiare di olio evo e mischiare alle volte un pò d'olio di cocco (che non ho ancora capito bene come poter utilizzare in cucina) non mi viene in mente niente... Grazie |
l'evo è il modo più semplice...Se innaffiando viene troppo mangialo a cucchiaiate...
|
lecitina di soia, tutta la frutta oleosa, carne rossa, pesce, olio di lino, cartamo, canapa, enotera, arachidi, mandorle ecc...
|
Quote:
Le mandorle, quando posso, preferisco sostituirle con le noci, so che hanno un migliore profiolilo lipidico. Secondo te le arachidi sono una buona fonte? (a volte si dice di evitarle) Quale sarebbe la frutta oleosa? (immagino non ti riferisca alla frutta secca) Per tutti questi olii non so: a parte che non la minima idea di dove pescarli, e forse neanche mi piacerebbero, ma soprattutto il problema resta lo stesso dell'olio di oliva: mica posso ungere a più non posso i cibi... (bleah!) Sull'olio (che poi è solido :rolleyes:) di cocco che mi dici? A parte frullarlo con con altro come lo posso consumare? (a cucchiaiate non è il massimo...) Grazie |
Io in cucina sono una schiappa. Ieri sera per dire ho deglutito due sorsate di olio di semi di zucca, perchè non sapevo con cosa consumarlo ;).
Lecitina di soia non esiste una quota precisa, io ne prendo 15g al giorno. Penso sia un buon compromesso. Per quel che riguarda le noci/mandorle io penso che miglior profilo o non miglior profilo, il meglio sia variare la dieta. La frutta oleosa è quella che viene impropiamente chiamata frutta secca (che invece sarebbe frutta disidratata, tipo mele secche, uva sultanina, datteri ecc) quindi : noci nocciole mandorle pinoli sesamo semi di zucca semi di girasole macadamia pecan lino... Le noci cmq non è che abbiano un profilo migliore in assoluto, alcuni addirittura ne mangiano in quantità piccole per la presenza di W6 (però sono ottime per la lucentezza del pelo dei cani :D)! Le arachidi hanno un problema rispetto a queste sopracitate...crude non si mangiano, tostarle le rende edibili ma è un processo che con la qualità dei lipidi non va a braccetto. Cmq variando anche queste non creano nessun tipo di problema. Se uno dovesse mangiare solo di quelle mangierebbe un cibo "povero" in nutrienti. Sul cocco non so che dirti, io uso le scaglie di cocco, non ho ancora approfondito come deglutirlo :D |
Quote:
Quote:
Io, nell'incertezza sulla titolazione della lecitina, ho preso della fosfatidilcolina granulare, quanta ne posso consumare? (io non penso vada considerata pura, ci sarà anche una discreta altra percentuale di fosfolipidi, no???) Quote:
Quote:
Quote:
Che mi dici del burro di arachidi, invece (che qui comunque non si trova)? Quote:
Nessun altro ha dei consigli culinari a riguardo? |
cioccolato!!!!!!!
burro di arachidi!!! fatti qualche cremina fai da te di noci,nocciole, arachidi e cacao :O pesci molto grassi? anguilla? |
Probabilmente è un prodotto puro quello che hai comprato. Fa fede quello che vi è scritto sopra.
Le noci non contengono W3 in pratica. Le noci contengono più lipidi delle mandorle. Cocco a scaglie lo trovi al supermarket. Le arachidi le prendo col baccello, evitando problematiche inerenti presenza di oli di scarsa qualità. |
Per curiosità quanti gr di grassi consumi al giorno visto che li vuoi aumentare?
|
Quote:
Ribadisco, sul burro di arachidi che mi dite? Visto il discorso sulla tostatura delle arachidi... Buona l'idea delle creme, come le fai? |
Quote:
Nutrition Facts and Analysis for Nuts, almonds, dry roasted, without salt added [Includes USDA commodity food A255, A263] Nutrition Facts and Analysis for Nuts, walnuts, english [Includes USDA commodity food A259, A257] Nutrition Facts and Analysis for Nuts, walnuts, black, dried (non sono sicuro di quale tra le ultime 2 siano le nostre noci, ma la differenza con le mandorle (il primo indirizzo) è evidente) Non mi hai risposto sui fosfolipidi...:) Quote:
|
Quote:
|
Le mandorle non hanno W3, non ho mai voluto sostenere questo. Sostenevo che in pratica non le hanno nemmeno le noci.
Per di più le noci hanno un alto quantitativo di W6, con azioni in antitesi (sembrerebbe) agli W3. Fra l'altro la quota, minima per giunta, di W3 è data da ALA e non da DHA e EPA. Noci secche: Valori nutrizionali e composizione p.s.: ti ho risposto. è la prima riga della mia risp precedente la risposta. |
Quote:
|
non ho idea di come preparare tali creme, la base sarebbe un aggeggio per macinare le arachidi e simili le cui info sono custodite da Shevuzzo.
difficile toppare con tanta grassa golosità credo :P |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013