FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Aggiungere grassi alla dieta (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/16820-aggiungere-grassi-alla-dieta.html)

Bomb Jack 22-02-2011 01:27 PM

Aggiungere grassi alla dieta
 
Ciao a tutti.

Potreste dirmi come aggiungere grassi alla dieta (in maniera possibilemte "salutare")?

A me a parte magiare noci, innaffiare di olio evo e mischiare alle volte un pò d'olio di cocco (che non ho ancora capito bene come poter utilizzare in cucina) non mi viene in mente niente...

Grazie

gian90 22-02-2011 01:30 PM

l'evo è il modo più semplice...Se innaffiando viene troppo mangialo a cucchiaiate...

LiborioAsahi 22-02-2011 01:35 PM

lecitina di soia, tutta la frutta oleosa, carne rossa, pesce, olio di lino, cartamo, canapa, enotera, arachidi, mandorle ecc...

Bomb Jack 22-02-2011 05:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 259770)
lecitina di soia, tutta la frutta oleosa, carne rossa, pesce, olio di lino, cartamo, canapa, enotera, arachidi, mandorle ecc...

Buona l'idea della lecitina: i fosfolipidi contano pure quindi? (Mi ricordi qual'è la dose giornaliera?)

Le mandorle, quando posso, preferisco sostituirle con le noci, so che hanno un migliore profiolilo lipidico.
Secondo te le arachidi sono una buona fonte? (a volte si dice di evitarle)

Quale sarebbe la frutta oleosa? (immagino non ti riferisca alla frutta secca)

Per tutti questi olii non so: a parte che non la minima idea di dove pescarli, e forse neanche mi piacerebbero, ma soprattutto il problema resta lo stesso dell'olio di oliva: mica posso ungere a più non posso i cibi... (bleah!)

Sull'olio (che poi è solido :rolleyes:) di cocco che mi dici? A parte frullarlo con con altro come lo posso consumare? (a cucchiaiate non è il massimo...)

Grazie

LiborioAsahi 22-02-2011 09:29 PM

Io in cucina sono una schiappa. Ieri sera per dire ho deglutito due sorsate di olio di semi di zucca, perchè non sapevo con cosa consumarlo ;).

Lecitina di soia non esiste una quota precisa, io ne prendo 15g al giorno. Penso sia un buon compromesso.

Per quel che riguarda le noci/mandorle io penso che miglior profilo o non miglior profilo, il meglio sia variare la dieta. La frutta oleosa è quella che viene impropiamente chiamata frutta secca (che invece sarebbe frutta disidratata, tipo mele secche, uva sultanina, datteri ecc) quindi : noci nocciole mandorle pinoli sesamo semi di zucca semi di girasole macadamia pecan lino...
Le noci cmq non è che abbiano un profilo migliore in assoluto, alcuni addirittura ne mangiano in quantità piccole per la presenza di W6 (però sono ottime per la lucentezza del pelo dei cani :D)!

Le arachidi hanno un problema rispetto a queste sopracitate...crude non si mangiano, tostarle le rende edibili ma è un processo che con la qualità dei lipidi non va a braccetto. Cmq variando anche queste non creano nessun tipo di problema. Se uno dovesse mangiare solo di quelle mangierebbe un cibo "povero" in nutrienti.

Sul cocco non so che dirti, io uso le scaglie di cocco, non ho ancora approfondito come deglutirlo :D

Bomb Jack 23-02-2011 12:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 259904)
Io in cucina sono una schiappa. Ieri sera per dire ho deglutito due sorsate di olio di semi di zucca, perchè non sapevo con cosa consumarlo ;).

Ahah...come siamo ridotti...:D

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 259904)
Lecitina di soia non esiste una quota precisa, io ne prendo 15g al giorno. Penso sia un buon compromesso.

Ma siamo sicuri che i fosfolipidi valgano?
Io, nell'incertezza sulla titolazione della lecitina, ho preso della fosfatidilcolina granulare, quanta ne posso consumare? (io non penso vada considerata pura, ci sarà anche una discreta altra percentuale di fosfolipidi, no???)

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 259904)
Per quel che riguarda le noci/mandorle io penso che miglior profilo o non miglior profilo, il meglio sia variare la dieta. La frutta oleosa è quella che viene impropiamente chiamata frutta secca (che invece sarebbe frutta disidratata, tipo mele secche, uva sultanina, datteri ecc) quindi : noci nocciole mandorle pinoli sesamo semi di zucca semi di girasole macadamia pecan lino...

Ok, anche se la situazione non cambia molto rispetto a mettersi li' a bella posta a sgranocchiare noci o mandorle...

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 259904)
Le noci cmq non è che abbiano un profilo migliore in assoluto, alcuni addirittura ne mangiano in quantità piccole per la presenza di W6

Io so che le mandorle ne contengono molti di più...le noci, sempre s'è vero ciò che mi ricordo, hanno il miglior contenuto di W3 o comunque il miglior rapporto W3/W6

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 259904)
Le arachidi hanno un problema rispetto a queste sopracitate...crude non si mangiano, tostarle le rende edibili ma è un processo che con la qualità dei lipidi non va a braccetto. Cmq variando anche queste non creano nessun tipo di problema. Se uno dovesse mangiare solo di quelle mangierebbe un cibo "povero" in nutrienti.

Inoltre, stavo pensando, che sono spesso vendute addizzionate di olio vegetale (che sicuramente sarà idrogenato...)
Che mi dici del burro di arachidi, invece (che qui comunque non si trova)?


Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 259904)
Sul cocco non so che dirti, io uso le scaglie di cocco, non ho ancora approfondito come deglutirlo :D

Ma le hai trovate al supermercato??


Nessun altro ha dei consigli culinari a riguardo?

Scleb 23-02-2011 01:21 PM

cioccolato!!!!!!!

burro di arachidi!!!

fatti qualche cremina fai da te di noci,nocciole, arachidi e cacao :O

pesci molto grassi? anguilla?

LiborioAsahi 23-02-2011 02:14 PM

Probabilmente è un prodotto puro quello che hai comprato. Fa fede quello che vi è scritto sopra.
Le noci non contengono W3 in pratica.
Le noci contengono più lipidi delle mandorle.
Cocco a scaglie lo trovi al supermarket.
Le arachidi le prendo col baccello, evitando problematiche inerenti presenza di oli di scarsa qualità.

gian90 23-02-2011 02:34 PM

Per curiosità quanti gr di grassi consumi al giorno visto che li vuoi aumentare?

Bomb Jack 23-02-2011 03:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da Scleb (Scrivi 260058)
cioccolato!!!!!!!

burro di arachidi!!!

fatti qualche cremina fai da te di noci,nocciole, arachidi e cacao :O

pesci molto grassi? anguilla?

Sul cioccolato ci avevo già pensato; lo mangio apposta esclusivamente (o quasi) fondente, ma contiene soprattutto grassi saturi...se uno vuole aumentare i grassi, buttarsi sui saturi è una pessima scelta.

Ribadisco, sul burro di arachidi che mi dite? Visto il discorso sulla tostatura delle arachidi...

Buona l'idea delle creme, come le fai?

Bomb Jack 23-02-2011 03:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 260076)
Probabilmente è un prodotto puro quello che hai comprato. Fa fede quello che vi è scritto sopra.
Le noci non contengono W3 in pratica.
Le noci contengono più lipidi delle mandorle.
Cocco a scaglie lo trovi al supermarket.
Le arachidi le prendo col baccello, evitando problematiche inerenti presenza di oli di scarsa qualità.

No Liborio, ho controllato: sono le mandorle a non contenere W3
Nutrition Facts and Analysis for Nuts, almonds, dry roasted, without salt added [Includes USDA commodity food A255, A263]
Nutrition Facts and Analysis for Nuts, walnuts, english [Includes USDA commodity food A259, A257]
Nutrition Facts and Analysis for Nuts, walnuts, black, dried
(non sono sicuro di quale tra le ultime 2 siano le nostre noci, ma la differenza con le mandorle (il primo indirizzo) è evidente)

Non mi hai risposto sui fosfolipidi...:)
Quote:

Ma siamo sicuri che i fosfolipidi valgano?
Io, nell'incertezza sulla titolazione della lecitina, ho preso della fosfatidilcolina granulare, quanta ne posso consumare? (io non penso vada considerata pura, ci sarà anche una discreta altra percentuale di fosfolipidi, no???)

Bomb Jack 23-02-2011 03:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 260085)
Per curiosità quanti gr di grassi consumi al giorno visto che li vuoi aumentare?

Non ho fatto un calcolo (specialmente perchè non peso l'olio), e poi sono ancora in fase embrionale nell'impostare la dieta; ma devono comunque diventare più alti (sono i più trascurati)

LiborioAsahi 23-02-2011 04:04 PM

Le mandorle non hanno W3, non ho mai voluto sostenere questo. Sostenevo che in pratica non le hanno nemmeno le noci.
Per di più le noci hanno un alto quantitativo di W6, con azioni in antitesi (sembrerebbe) agli W3.
Fra l'altro la quota, minima per giunta, di W3 è data da ALA e non da DHA e EPA.
Noci secche: Valori nutrizionali e composizione

p.s.: ti ho risposto. è la prima riga della mia risp precedente la risposta.

greatescape 23-02-2011 05:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da Scleb (Scrivi 260058)
cioccolato!!!!!!!

burro di arachidi!!!

fatti qualche cremina fai da te di noci,nocciole, arachidi e cacao :O

pesci molto grassi? anguilla?

ma una cosa tipo: cioccolato+nocciole+olii vegetali = nutella no ?? :D

Scleb 23-02-2011 05:37 PM

non ho idea di come preparare tali creme, la base sarebbe un aggeggio per macinare le arachidi e simili le cui info sono custodite da Shevuzzo.

difficile toppare con tanta grassa golosità credo :P

LiborioAsahi 23-02-2011 05:40 PM

i sistemi di shevuzzo sono più tecnici, ma anche con un semplice frullatore con un badile di frutta oleosa si ottiene il risultato desiderato. Attennto solo a non surriscaldarlo.

Bomb Jack 23-02-2011 05:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 260140)
ma una cosa tipo: cioccolato+nocciole+olii vegetali = nutella no ?? :D

la nutella, e suoi simili, contiene olii vegetali (da intendersi idrogenati, visto che non c'è scritto il contrario, ed in ogni caso di non grossa qualità) e contiene tanti grassi quanto carboidrati, ed io sto cercando modi per aggiungere grassi alla dieta, coi carboidrati è fin troppo facile...:p

Bomb Jack 23-02-2011 06:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 260113)
Le mandorle non hanno W3, non ho mai voluto sostenere questo. Sostenevo che in pratica non le hanno nemmeno le noci.
Per di più le noci hanno un alto quantitativo di W6, con azioni in antitesi (sembrerebbe) agli W3.
Fra l'altro la quota, minima per giunta, di W3 è data da ALA e non da DHA e EPA.
Noci secche: Valori nutrizionali e composizione

p.s.: ti ho risposto. è la prima riga della mia risp precedente la risposta.

Si Liborio, scusa, hai ragione.
Ma continua a non sembrarmi giusta l'idea dei fosfolipidi che contano nel la quantità di lipidi giornalieri: fosaticolina, fosfatidilinositolo, ecc. possono considerarsi dei macronutrienti (in forma di lipidi)?

Rimane il fatto, che come ricordavo, le noci hanno il migliore profilo lipidico (ovviamente non sono minimamente paragonabili ai grassi del pesce)

Bomb Jack 23-02-2011 06:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da Scleb (Scrivi 260150)
non ho idea di come preparare tali creme, la base sarebbe un aggeggio per macinare le arachidi e simili le cui info sono custodite da Shevuzzo.

difficile toppare con tanta grassa golosità credo :P

E non è che si può sapere qualcosa di più su questo fantomatico aggeggio?:)

LiborioAsahi 23-02-2011 10:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da Bomb Jack (Scrivi 260163)
Si Liborio, scusa, hai ragione.
Ma continua a non sembrarmi giusta l'idea dei fosfolipidi che contano nel la quantità di lipidi giornalieri: fosaticolina, fosfatidilinositolo, ecc. possono considerarsi dei macronutrienti (in forma di lipidi)?

Rimane il fatto, che come ricordavo, le noci hanno il migliore profilo lipidico (ovviamente non sono minimamente paragonabili ai grassi del pesce)

A questo punto definiscimi "miglior profilo lipidico", non perono la causa delle mandorle e le noci non mi sono antipatiche :D, son solo curioso.

Sì che si contano, perchè non le devi contare? se uno mangiasse 50g al giorno di W3 in perle non li conterebbe?e se uno mangia 50g di fosfolipidi perchè non dovrebbe farlo?

gianni1879 24-02-2011 10:36 AM

come grassi consumo arachidi, olio extra vergine, omega3 in capsule, etc.

Ah ho l'abitudine, visto che faccio il prenanna con le caseine+acqua di prendere un pò di arachidi tostate e mangiarle poco prima di assumere le caseine. Mi ricordo che qualche tempo fa mi era stato consigliato di farlo, ricordo male io? faccio male proprio in quel momento della "giornata"?

LiborioAsahi 24-02-2011 12:49 PM

no.

Bomb Jack 24-02-2011 12:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 260215)
A questo punto definiscimi "miglior profilo lipidico", non perono la causa delle mandorle e le noci non mi sono antipatiche :D, son solo curioso.

Come tu ben sai, le diete odierne sono largamente sbilanciate sugli W6, è questo è il motivo per cui molti di noi assumono W3: le noci hanno un rapporto migliore W3:W6 rispetto alle mandorle, che di W3 non ne hanno affatto, e forse rispetto al resto della frutta secca (nel senso comune :)), quindi ritengo che se uno deve caricarsi di frutta secca in più, meglio scegliere le noci

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 260215)
Sì che si contano, perchè non le devi contare? se uno mangiasse 50g al giorno di W3 in perle non li conterebbe?e se uno mangia 50g di fosfolipidi perchè non dovrebbe farlo?

No, ma che c'entra! :)
Io sto dicendo se i fosfolipidi contano come (sono un) alimento, come (sono un) macronutriente! (non sono grassi come lo sono i saturi, i monoinsaturi ed i polinsaturi...)

LiborioAsahi 24-02-2011 02:45 PM

Qua sbagli. Le noci hanno un rapporto superfavorevole agli W6 rispetto agli W3.
Le mandorle invece sono ricche di W9 con meno di 1/3 di W6.
Cmq vedila come vuoi, secondo me oltre 30g di w6 contro 2g di ALA delle noci è come assumere solo W6.

I fosfolipidi son macronutrienti.

Bomb Jack 24-02-2011 02:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 260337)
Qua sbagli. Le noci hanno un rapporto superfavorevole agli W6 rispetto agli W3.
Le mandorle invece sono ricche di W9 con meno di 1/3 di W6.
Cmq vedila come vuoi, secondo me oltre 30g di w6 contro 2g di ALA delle noci è come assumere solo W6.

I fosfolipidi son macronutrienti.

Mmmm, ok. Io ragionavo solo sul rapporto, non sul contenuto assoluto.
Sarà come dici tu ;)

Per il resto, chiunque voglia aggiungere consigli culinari ed alimentari su come aggiungere grassi alla dieta è ben accetto.:)

gian90 26-02-2011 05:56 PM

Io ti propongo questo:
YouTube - furiouspete123's Channel
:D

LiborioAsahi 26-02-2011 08:08 PM

:D
chissà come si sta di corpo dopo una cosa del genere!?!?!? Sospetto che si cachi olio.

orange 26-02-2011 08:16 PM

:D:D:D

Tu ti preoccupi del di dietro? Per me pure la pipi è olio:D:D

LiborioAsahi 26-02-2011 08:22 PM

Quasi quasi ci provo. Più avanti.

gian90 26-02-2011 09:09 PM

Facci sapere, se sopravvivi :D

LiborioAsahi 27-02-2011 01:53 PM

penso lo farò quest estate. Vi terrò informati :D

orange 27-02-2011 02:36 PM

Bravo, con il caldo.

Così quando sudi non ti devi nemmeno mettere l'olio solare, lo espelli te dai pori.


:D

gianni1879 28-02-2011 09:27 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 261103)
Bravo, con il caldo.

Così quando sudi non ti devi nemmeno mettere l'olio solare, lo espelli te dai pori.


:D

beh vuoi mettere la comodità di aver sempre l'olio con se sotto i sole :D

laroccia 02-03-2011 08:53 AM

Scusate invece i grassi contenuti nella ricotta o nel primo sale?...non vanno anche bene?(certo non sono tutti buoni ma la maggior parte..)

orange 02-03-2011 09:41 AM

Ma la maggior parte cosa?
Sono sempre di origine animale.

laroccia 02-03-2011 10:04 AM

Quindi fanno ingrassare o fanno male?...ps xo un paio di volte a settimana ci possono stare o no?:$

Scleb 02-03-2011 10:10 AM

Quote:

Originariamente inviato da laroccia (Scrivi 261717)
Quindi fanno ingrassare o fanno male?...ps xo un paio di volte a settimana ci possono stare o no?:$

credo che intendano dire che nella dieta l'ideale parrebbe sia essere un certo rapporto tra tipologie di grassi mi pare 1\3 1\3 1\3 tra saturi, monoinsaturi e polinsaturi.... con i grassi animali sfori presto quelli saturi e cmq mi pare sempre che abbiano unqualche effetto di rinforzo per le infiammazioni che dovrebbe essere indesiderato.

spero di nn aver detto cavolate ma mi è parso di evincere ciò :p

orange 02-03-2011 10:12 AM

2 volte a settimana li puoi anche mangiare.

laroccia 02-03-2011 10:54 AM

Come al soljto the best orange:)

LiborioAsahi 02-03-2011 12:10 PM

primo sale?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013