FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   consigli su questa dieta per aumentare massa muscolare (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/16864-consigli-su-questa-dieta-per-aumentare-massa-muscolare.html)

orange 09-04-2011 09:19 AM

Ma che ragionamenti sono:confused:

Tra essere fissati sul grammo e mangiare schifezze ci sono le vie di mezzo!

Mangia pulito senza pesare tutto, fissarti sul tipo di riso, di carne ecc.
Se capita di mangiare qualcosa che non includeresti nella dieta fa niente, qualche volta cosa vuoi che faccia.
Poi alla tua età a maggior ragione devi dare ben altre priorità. Imparare come mangiare puoi farlo anche ora, ma farlo alla precisione avrà senso più avanti,molto.....

maikanti 09-04-2011 02:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 272917)
Ma che ragionamenti sono:confused:

Tra essere fissati sul grammo e mangiare schifezze ci sono le vie di mezzo!

Mangia pulito senza pesare tutto, fissarti sul tipo di riso, di carne ecc.
Se capita di mangiare qualcosa che non includeresti nella dieta fa niente, qualche volta cosa vuoi che faccia.
Poi alla tua età a maggior ragione devi dare ben altre priorità. Imparare come mangiare puoi farlo anche ora, ma farlo alla precisione avrà senso più avanti,molto.....

ahh ok ORANGE allora mangio pulito senza pesare le cose magari qualche volta faccio degli agarri(da lunedì a venerdì) mangiando alcune schifezze quello che ti ho messo su tra parentesi.apparte sabato che mangio del gelato come sgarro e a cena mangio quello che mi fa mia madre(anche se frigge l'olio e aggiunge delle spezie lo mangio lo stesso. tipo x fare il pollo l'olio lo frigge e altre robe). e domenica è il giorno libero in cui mangio tanto comprese le schifezze.
VA BENE MICK E ORANGE?

orange 09-04-2011 02:48 PM

Però non paragonare il junk food a quello che cucina tua mamma...trovarsi fuori di casa a 17 anni non è bello;):D

Non confondiamo le schifezze ad una cucina che per quanto possa essere calorica, rimane di qualità:cool:

maikanti 09-04-2011 03:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 273012)
Però non paragonare il junk food a quello che cucina tua mamma...trovarsi fuori di casa a 17 anni non è bello;):D

Non confondiamo le schifezze ad una cucina che per quanto possa essere calorica, rimane di qualità:cool:

si lo so ma io le schifezze intendevo le focacce,i kinder,cioccolato, pizze,kebab ecc.
cmq posso kiederti un consiglio. il gelato prenderlo al pomerggio è preferibile prenderlo gusti alla frutta o tipo nocciole cioccolato,vaniglia,soia ecc?

orange 09-04-2011 04:54 PM

Se proprio vuoi fai una distinzione tra sorbetti (base di acqua) e gelato (base di latte)
Ma se è uno sgarro poi limitati a quello, se stai pure a guardare la caloria in più o in meno tra i gusti non hai ben chiaro il concetto di semplicità.

maikanti 12-04-2011 05:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 273068)
Se proprio vuoi fai una distinzione tra sorbetti (base di acqua) e gelato (base di latte)
Ma se è uno sgarro poi limitati a quello, se stai pure a guardare la caloria in più o in meno tra i gusti non hai ben chiaro il concetto di semplicità.

ok

MICK O RANGE volevo kiedervi qual'è meglio tra questi latte?al mattino? o non c'è nessuna differenza?e posso prenderli quando voglio.

-LATTE FIBBRESE(CON FIBRE AGGIUNTE) PARMAL T
-LATTE OMEGA 3 PLUS(CON OMEGA 3) PARMALAT
-LATTE ZYMIL ALTA DIGERIBILITà(CON RIDOTTO CONTENUTO DI LATTOSIO) PARMALAT.
-poi c'è quello normale PARMALAT PARZIALMENTE SCREMATO.

MICK MA LE FETTE BISCO INTE è MEGLIO LA MARCA MULINO BIANCO,BUITTONI O QUELLI DELLA COOP?tu quale preferisci?

orange 12-04-2011 06:43 PM

Latte se hai problemi di intolleranze prendi uno ad alta digeribilità (ma a quel punto potresti anche farne a meno) se no prendi un normalissimo latte p.s. Il resto sono trovate commerciali.

Fette biscottate basta che sono integrali al 100%, poi prendi quelle che costano meno.

maikanti 12-04-2011 09:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 274012)
Latte se hai problemi di intolleranze prendi uno ad alta digeribilità (ma a quel punto potresti anche farne a meno) se no prendi un normalissimo latte p.s. Il resto sono trovate commerciali.

Fette biscottate basta che sono integrali al 100%, poi prendi quelle che costano meno.

ok x il latte.(a me piace tanto però quello con fibre ha un sapore + buono va bene lo stesso?)
ORANGE ma x le fette bisco non trovo quelle dove c'è scritto 100%integrali.
scusa MULINO BIANCO,BUITTONI O QUELLI DELLA COOP NON SONO A 100%?hai presente quali sono? c'è uno nuovo che è uscito della buittoni con farina di frumento integrale e ha + fibre va bene?

orange 12-04-2011 09:30 PM

Non lo so, non le mangio quindi non saprei. L'importante è che non abbiano zucchero o grassi aggiunti. Poi il tipo di farina cambia poco, anche se non è del tutto integrale fa niente.

Il latte con le fibre è uni spreco di soldi visto che costa un bel po' di più, però se proprio ti piace e il prezzo non è un problema bevilo.
Anche se ammetto che non so come è fatto, quindi potrebbe essere anche una porcheria.

maikanti 12-04-2011 09:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 274095)
Non lo so, non le mangio quindi non saprei. L'importante è che non abbiano zucchero o grassi aggiunti. Poi il tipo di farina cambia poco, anche se non è del tutto integrale fa niente.

Il latte con le fibre è uni spreco di soldi visto che costa un bel po' di più, però se proprio ti piace e il prezzo non è un problema bevilo.
Anche se ammetto che non so come è fatto, quindi potrebbe essere anche una porcheria.

ok ORANGE.
x quanto riguarda il latte te lo detto perchè mia mamma mi ha portato a casa sia quello con le fibre, omega 3, ZIMYL alta digeribilità xk erano in offerta,quindi ne ho un pò a casa le alterno va bene?

ORANGE volevo kiederti questa cosa ma xk il sale è da evitare??ingrassa?cosa fa?ne anche il sale iodato va bene?

orange 12-04-2011 09:44 PM

Ha zero calorie, quindi non ingrassi.

Al massimo da ritenzione idrica.

Alza la pressione quindi non è buona cosa, però anche escluderlo dalla dieta porta problemi. Quindi va moderato e usato il giusto. Prendi sempre quello iodato.

maikanti 12-04-2011 09:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 274103)
Ha zero calorie, quindi non ingrassi.

Al massimo da ritenzione idrica.

Alza la pressione quindi non è buona cosa, però anche escluderlo dalla dieta porta problemi. Quindi va moderato e usato il giusto. Prendi sempre quello iodato.

ok quindi userò il sale iodato(però non esagerando). grazie mille orange.

maikanti 16-04-2011 04:23 PM

mick o orange secondo voi è meglio portarmi in palestra delle gallette di riso/kamut o farro almeno le mangio appena ho finito l'allenamento?xk appena ho finito l'allenamento devo fare la doccia(e lunedì e venerdì addominali) e devo camminare 5/10 minuti a piedi per arrivare a casa quindi in tutto 30 minuti.e appena arrivo a casa mangio le patate/novelle o patate dolci(250/300g+ 250 ml di uova o 120g di pollo).

O è MEGLIO NON PORTARMI NIENTE E APPENA ARRIVO A CASA MANGIO?

Mick 16-04-2011 05:19 PM

van bene entrambe le cose, purchè, nel caso mangi le gallette subito dopo il wo, riduci la quantità di patate a cena del valore delle gallette..

maikanti 25-04-2011 10:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da Mick (Scrivi 275128)
van bene entrambe le cose, purchè, nel caso mangi le gallette subito dopo il wo, riduci la quantità di patate a cena del valore delle gallette..

ok mick

maikanti 25-04-2011 11:01 PM

mick volevo alcuni chiarimenti su queste cose:
-ma dopo il work se si mangiano carboidrati a basso IG al posto di quelli alti cosa succede.?e se aggiungi anche i grassi e le verdure cosa succede?
-poi per quanto riguarda il sale (perchè non bisogna usare il sale o al massimo poco?cosa succede se ne uso tanto?
-ma friggere l'olio è uno sgarro giusto?o si può fare ogni tanto?
-ma post-work è uguale mangiare pasta di semola o riso bianco vero??
-le spezie consigliabili quali sono?
-si può usare anche la senape?

Mick 26-04-2011 12:48 AM

Quote:

Originariamente inviato da maikanti (Scrivi 277207)
mick volevo alcuni chiarimenti su queste cose:
-ma dopo il work se si mangiano carboidrati a basso IG al posto di quelli alti cosa succede.?e se aggiungi anche i grassi e le verdure cosa succede? vedo che ti sei nuovamente dimenticato cosa sta scritto sugli articoli che ti ho segnalato..è il momento di tornare a leggerli..

ti rispondo solo per grassi e verdure: se li aggiungi rallenti la digestione delle proteine, che sono il macronutriente fondamentale di cui ha maggiormente bisogno l'organismo (insieme ai carbo) per ripristinare le scorte di glicogeno muscolare, nella fase immediatamente successiva al wo

-poi per quanto riguarda il sale (perchè non bisogna usare il sale o al
massimo poco?cosa succede se ne uso tanto? crea ritenzione idrica e causa altri problemi tipo ipertensione ed altro che non ricordo più..fai come ti ha detto orange..
-ma friggere l'olio è uno sgarro giusto?o si può fare ogni tanto? oltre che uno sgarro (perchè non sai quanto ne mangi e spt è difficile computarlo nel calcolo calorico e anzi spesso lo si ignora proprio) fa male alla salute..una spiegazione tecnica non so dartela su come muti l'olio una volta fritto, meglio aspettare orange, però sappi che è dannoso per la salute
-ma post-work è uguale mangiare pasta di semola o riso bianco vero?? no, preferisco il riso bianco..la pasta di semola di grano duro la ritengo una via di mezzo tra la pasta integrale e la pasta bianca..
-le spezie consigliabili quali sono? boh..van bene tutte, tanto ne bastan poche per dare odore ai cibi no?
-si può usare anche la senape? no!! è uno sgarro e fa pure male perchè è un concentrato di grassi saturi

.

orange 26-04-2011 09:35 AM

I grassi polinsaturi raggiunte certe temperature diventano saturi, per questo è importante prendere olio evo spremuto a freddo.

La senape è una spezia, di per se non ha nulla dello sgarro. Il problema è come la si prende, e se nelle salse, la marca e quindi gli ingredienti. Più che i grassi sono un problema gli zuccheri aggiunti come appunto zucchero, sciroppo di glucosio. A volte anche oli vegetali di scarsa qualità, ma basta leggere le etichette per sapere valutare un alimento.

Mick 26-04-2011 03:22 PM

ok allora mi devo riguardare la composizione della senape, che a quanto pare avevo dimenticato :D

del resto non la mangio mai ;)

orange 26-04-2011 08:15 PM

Basterebbe che ognuno (maikanti compreso) si leggesse le etichette e molte pagine di questa discussione si sarebbero risparmiate.
Ormai i prodotti hanno liste di ingredienti dettagliate e tabelle nutrizionali.
Parlare di senape vale il discorso del ketchup, della maionese ecc... ci sono le versioni perfettamente salubri oppure schifezze immonde.

maikanti 26-04-2011 09:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da Mick (Scrivi 277224)
.

mick volevo alcuni chiarimenti su queste cose:
-ma dopo il work se si mangiano carboidrati a basso IG al posto di quelli alti cosa succede.?e se aggiungi anche i grassi e le verdure cosa succede?
vedo che ti sei nuovamente dimenticato cosa sta scritto sugli articoli che ti ho segnalato..è il momento di tornare a leggerli..

ti rispondo solo per grassi e verdure: se li aggiungi rallenti la digestione delle proteine, che sono il macronutriente fondamentale di cui ha maggiormente bisogno l'organismo (insieme ai carbo) per ripristinare le scorte di glicogeno muscolare, nella fase immediatamente successiva al wo

lo so mick ma volevo solo sapere per quanto riguarda i carboidrati.se li mangi a basso indice glicemico post-work?cosa succede?
quello delle verdure e i grassi lo sapevo già.
-cmq ho sentito dire che l'aglio non è una spezie buona da usare per condire l'insalata(limone+sale e aglio) o magari il pollo quando lo faccio alla piastra?
-è vero che non bisogna mangiare troppi zuccheri?(intendo quelli del latte/yoghurt/fette bisco/e la frutta.
-ma gli zuccheri della frutta fanno ingrassare?perchè io ne mangio un bel pò di frutta sia a merenda che a colazione uso di + la mela o alcune volte mi faccio una macedonia.la frutta si può mangiare a volontà
-mick volevo kiederti ma a pranzo va bene sostituire la carne bianca o rossa o il pesce con del formaggio magro?tipo ricotta 150g o mangari di + però non metto + l'olio evo
o 100g di formaggio emmental/leerdammer o grana?
-ho trovato al supermercato il pesto biologioco senza aglio e formaggio secondo voi è da prendere?
-mick ma a colazione è meglio dei cereali inte(tipo all-bran della kellogs o quelli con fiocchi di riso e frumento integrali) o delle fette bisco( è meglio integrali ,grano saraceno,con basso di sale o multicereali)

orange 26-04-2011 09:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da maikanti (Scrivi 277467)
[.
-cmq ho sentito dire che l'aglio non è una spezie buona da usare per condire l'insalata(limone+sale e aglio) o magari il pollo quando lo faccio alla piastra?

Non è una spezia, però fiato a parte è un ottimo alimento e non solo non fa male ma fa benissimo.

-è vero che non bisogna mangiare troppi zuccheri?(intendo quelli del latte/yoghurt/fette bisco/e la frutta.

Sono tipi di zuccheri diversi, lattosio, fruttosio...sono carbo,quindi devi mangiarne quanti ne hai bisogno, ne tanti ne pochi perchè è soggettivo.
Se parli di zucchero raffinato aggiunto allora più sei vicino allo 0 meglio è


-ma gli zuccheri della frutta fanno ingrassare?perchè io ne mangio un bel pò di frutta sia a merenda che a colazione uso di + la mela o alcune volte mi faccio una macedonia.la frutta si può mangiare a volontà

A volontà no, in quantità coerenti con la dieta si, meglio lontano da pranzo e cena, ottima a colazione e spuntini

-mick volevo kiederti ma a pranzo va bene sostituire la carne bianca o rossa o il pesce con del formaggio magro?tipo ricotta 150g o mangari di + però non metto + l'olio evo
o 100g di formaggio emmental/leerdammer o grana?

Se proprio devi, però 2 volte a settimana, emmental anche no

-ho trovato al supermercato il pesto biologioco senza aglio e formaggio secondo voi è da prendere?

Vale il discorso della senape, leggiti la lista degli ingredienti, dovresti sapere se è buono o no-

mick ma a colazione è meglio dei cereali inte(tipo all-bran della kellogs o quelli con fiocchi di riso e frumento integrali) o delle fette bisco( è meglio integrali ,grano saraceno,con basso di sale o multicereali) Quello che vuoi!!!

Ho una sensazione sgradevole di dejavu

Mick 26-04-2011 11:04 PM

maikanti,

tre quarti delle domande che hai fatto ultimamente erano evitabili (era meritevole di considerazione solo la domanda sull'aglio, tutte le altre erano assolutamente ripetitive), sia perchè per molte di esse conosci già la risposta, sia perchè per le altre alla risposta ci devi saper arrivare da solo..

per es quella sull'ig dei cho post wo, ne abbiamo parlato tantissime volte, la risposta la trovi, oltre che negli articoli, che dici di aver più volte letto, anche in questo 3d che hai aperto..

altro esempio come sostituire un alimento con altri alimenti, son cose che nessuno chiede e che tu hai chiesto mille volte e quindi devi esser capace di risolvere situazioni del genere da solo

insomma è ora che tu faccia da solo..qui siamo a livelli di consulenze private che un nutrizionista ti farebbe pagare oro..io invece ti aiuto volentieri e gratis (visto che è questo lo spirito di quella santa invenzione chiamata forum), ma da ora in poi solo per domande che reputerò degne di risposta perchè vertenti su argomenti non trattati o perchè aventi ad oggetto concetti poco approfonditi o mai affrontati..

quindi per ogni domanda del tipo delle precedenti dovrai darti una risposta da solo facendo delle ricerche all'interno del tuo 3d, poi all'interno della sezione nutrizione, poi all'interno del forum e poi su google..

questo è il 3d più lungo e ripetitivo che si sia mai visto sul forum per la costruzione della dieta..

maikanti 20-05-2011 10:44 AM

mick o orange volevo chiarirmi questi dubbi:
-ma anche quando faccio solo le gambe bisogna mangiare carbo a IG alto + pro? perchè adesso mi alleno 4 volte a settimana.
-parari su questa salsa piccante tacos?o chili di carne?
ingredienti: peperoncino (non so la percentuale) +aceto+sale.
-mick per quanto riguarda la carne macinata di bovino adulto ho preso quella piemontese della coop. c'è scrittto materia grassa 5% va bene?è sempre migliore scegliere carni piemontese vero?
-ho sentito dire che le banane post-work andrebberò bene è vero?
-poi volevo kiederti un consiglio io mi alleno 2 ore e 15 dove faccio 1 ora e mezza di pesi (potrei prendere subito una banana o gallette di riso?) e poi 30 minuti di addominali + 10 ciclet.mi consigliate di portarmi qualche cibo che ho detto su?e poi fare gli addominali?o vado a casa e mangio quello che dovrei mangiare?.
praticamente suddividerle in 2 pasti o solo 1? però non è che se magari mi mangio delle gallette o banane dopo quando faccio gli addominali mi sento pesante?

maikanti 20-05-2011 10:51 AM

ma il post work si dovrebbe fare in meno di un'ora da quando finisco di fare i pesi vero?o in generale anche quando faccio gli addominali ecc?xchè se è solo da quando finisco i pesi io superò sempre 1 ora,faccio passare quasi 2.cosa mi consigliate mick e orange.

QUESTE NON SONO DOMANDE CHE TI HO RIPETUTO TANTE VOLTE

Mick 20-05-2011 12:23 PM

io non faccio gli addominali dopo i pesi, ma è per una questione di stress, dato che io soffro moltissimo gli stress dovuti allo sforzo prolungato e faccio già fatica a recuperare di mio figurarsi se metto pure gli addominali oltre ai pesi nello stesso giorno..

quindi è vero che è meglio fare il post wo entro 30-60 minuti (ma meno aspetti e meglio è), però se farlo dopo i pesi e prima dell'addome o dopo i pesi e l'addome, non saprei risponderti con certezza dato che è un problema che non mi sono mai posto per i motivi suddetti..

cmq c'è chi aspetta di finire i pesi e l'addome, chi prende degli aminoacidi ramificati dopo i pesi e poi fa l'addome, chi prende tutto il beverone dopo i pesi e poi fa l'addome..

dovresti fare delle prove..anche se forse la cosa migliore è prendere degli aminoacidi ramificati (bcaa) dopo i pesi e poi fare l'addome e poi prendere il beverone o il pasto solido previsto come post wo..o almeno questo è quanto farei io istintivamente..

p.s. per il post precedente: la carne di vitellone piemontese è la migliore..per tutte le altre domande sei assolutamente in grado di risponderti da solo..

maikanti 20-05-2011 02:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da Mick (Scrivi 284929)
io non faccio gli addominali dopo i pesi, ma è per una questione di stress, dato che io soffro moltissimo gli stress dovuti allo sforzo prolungato e faccio già fatica a recuperare di mio figurarsi se metto pure gli addominali oltre ai pesi nello stesso giorno..

quindi è vero che è meglio fare il post wo entro 30-60 minuti (ma meno aspetti e meglio è), però se farlo dopo i pesi e prima dell'addome o dopo i pesi e l'addome, non saprei risponderti con certezza dato che è un problema che non mi sono mai posto per i motivi suddetti..

cmq c'è chi aspetta di finire i pesi e l'addome, chi prende degli aminoacidi ramificati dopo i pesi e poi fa l'addome, chi prende tutto il beverone dopo i pesi e poi fa l'addome..

dovresti fare delle prove..anche se forse la cosa migliore è prendere degli aminoacidi ramificati (bcaa) dopo i pesi e poi fare l'addome e poi prendere il beverone o il pasto solido previsto come post wo..o almeno questo è quanto farei io istintivamente..

p.s. per il post precedente: la carne di vitellone piemontese è la migliore..per tutte le altre domande sei assolutamente in grado di risponderti da solo..

è ma quello delle gambe??xk il mio allenamento è così:
io lunedì faccio petto+ tricipiti+addome+10 cyclet
martedì:gambe
merco:deltoidi + addome + 10 cyclet
venerdì:dorsali+bicipiti+addome+10 cyclet

come consideri questo allenamento?e dimmi per le gambe?se devo o non devo?

mick da quello che ho capito in un alimento non ci deve essere la scrittura grassi e oli idrogenati.ma anche lo zucchero?se c'è scritto olio vegetale è da prendere si o no?è questa la cosa che non ho mai kapito?me le puoi ripetere x favore.x favore gli ingrediente che non ci devono essere?se mi dici gli ingredienti che non ci devono essere nella zona ingrediente sono apposto.x favore mick o orange siete i + esperti.vi chiedo solo questo.
almeno ti metto la mia dieta attuale.

Mick 20-05-2011 03:05 PM

ovvio maikanti. cos hanno le gambe di meno rispetto agli altri gruppi muscolari? anzi semmai sono ancora più dure..quindi ovviamente il post wo si fa anche dopo le gamebe..si fa sempre dopo ogni allenamento coi pesi..si chiama post wo, non post petto o post dorso, si chiama post wo quindi post allenamento (qualunque muscolo esso coinvolga)

i grassi idrogenati e gli zuccheri semplici vanno limitati il più possibile se non eliminati, quindi mangiando pulito li eviti o li riduci al minimo. quando trovi la scritta carboidrati esempio 100 di cui zuccheri 40 vuol dire che ci sono troppi zuccheri semplici che non van bene..anche lo zucchero che metti nel caffè non va bene (è il saccarosio) e va eliminato..

per l'olio vegetale non ho capito cosa intendi, in che prodotti è scritto? cmq se lo trovi scritto in prodotti tipo crostini, grissini, biscotti vegetali allora si tratta cmq di prodotti che è meglio limitare..

per l'allenamento questa non è la sezione adatta e io al riguardo sono pure ignorante, quindi, se sei un pricipiante o al massimo un intermedio, postalo nella sezione adatta e li ti verranno dati molti consigli dagli esperti..vedo infatti che il tuo è il tipico allenamento in monofrequenza e scommetto con il cedimento continuo e ossessivo..cose che per un principiante che deve migliorare forza e tecnica non sono l'ideale

maikanti 20-05-2011 04:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da Mick (Scrivi 284994)
ovvio maikanti. cos hanno le gambe di meno rispetto agli altri gruppi muscolari? anzi semmai sono ancora più dure..quindi ovviamente il post wo si fa anche dopo le gamebe..si fa sempre dopo ogni allenamento coi pesi..si chiama post wo, non post petto o post dorso, si chiama post wo quindi post allenamento (qualunque muscolo esso coinvolga)

i grassi idrogenati e gli zuccheri semplici vanno limitati il più possibile se non eliminati, quindi mangiando pulito li eviti o li riduci al minimo. quando trovi la scritta carboidrati esempio 100 di cui zuccheri 40 vuol dire che ci sono troppi zuccheri semplici che non van bene..anche lo zucchero che metti nel caffè non va bene (è il saccarosio) e va eliminato..

per l'olio vegetale non ho capito cosa intendi, in che prodotti è scritto? cmq se lo trovi scritto in prodotti tipo crostini, grissini, biscotti vegetali allora si tratta cmq di prodotti che è meglio limitare..lo trovo nelle fette biscottate.nel pane e alcune volte anche olio extravergine di oliva/olio di se semi di girasole o riso.quando c'è scritto uno di questi oli è da evitare?

per l'allenamento questa non è la sezione adatta e io al riguardo sono pure ignorante, quindi, se sei un pricipiante o al massimo un intermedio, postalo nella sezione adatta e li ti verranno dati molti consigli dagli esperti..vedo infatti che il tuo è il tipico allenamento in monofrequenza e scommetto con il cedimento continuo e ossessivo..cose che per un principiante che deve migliorare forza e tecnica non sono l'ideale


cmq mick x esempio nella senape,ketchup,salse ecc. se negli ingredienti c'è scritto semi di senape,sale,zucchero,sciroppo di glucosio e cosi via.
se c'è scritto zucchero e sciroppo di glucosio vuol dire che sono di scarsa qualità vero?xk in alcuni non c'è il valore nutrizionale x guardare la percentuale di zuccheri.

mick una cosa che non ho tanto capito voi dite di mettere l'olio a crudo (intendo olio evo) e se non lo mettiamo a crudo vuol dire che è uno sgarro vero? xk perde i suoi valori nutrizionali friggendo l'olio giusto? quindi voi dicendo e consigliando sempre di mangiare pulito vuol dire che non possiamo mai friggere l'olio è sempre a crudo(escluso sabato e domenika) vero?
allora voglio dire quelli che friggono sempre l'olio per cucinare tipo magari tua mamma o quasi tutto il mondo. (tipo mettendo le cipolle in padella con poco olio evo)cosa dovrebbero fare?e non ingrassano anche se ne usano tanto? e questo il motivo che non capisco.

.quindi per esempio se mettiamo un pochino di olio evo in una padella con delle cipolle o verdure o per fare il pollo ecc, ingrassiamo?c'è cosa succede? cosa cambia prenderlo crudo o al modo come ti ho detto io(voi lo chiamate jund food vero?).
o mangiare pulito vuol dire un'altra cosa?
MICK O ALTRI UTENTI PER FAVORE MI POTETE SPIEGARE QUESTA COSA. X FAVORE.

Mick 20-05-2011 04:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da maikanti (Scrivi 285014)
cmq mick x esempio nella senape,ketchup,salse ecc. se negli ingredienti c'è scritto semi di senape,sale,zucchero,sciroppo di glucosio e cosi via.
se c'è scritto zucchero e sciroppo di glucosio vuol dire che sono di scarsa qualità vero?xk in alcuni non c'è il valore nutrizionale x guardare la percentuale di zuccheri. questo è il motivo per cui ti ho sempre sconsigliato la senape, il ketchup, pane grissini e simili quando sono confezionati, ecc..sono infatti pieni di insaporitori, coloranti, conservanti, e non solo di grassi poco salutari..quindi meno ne mangi di sti prodotti e meglio sta il tuo corpo..

mick una cosa che non ho tanto capito voi dite di mettere l'olio a crudo (intendo olio evo) e se non lo mettiamo a crudo vuol dire che è uno sgarro vero? si xk perde i suoi valori nutrizionali friggendo l'olio giusto? quindi voi dicendo e consigliando sempre di mangiare pulito vuol dire che non possiamo mai friggere l'olio è sempre a crudo(escluso sabato e domenika) vero? si
allora voglio dire quelli che friggono sempre l'olio per cucinare tipo magari tua mamma o quasi tutto il mondo. (tipo mettendo le cipolle in padella con poco olio evo)cosa dovrebbero fare?e non ingrassano anche se ne usano tanto? e questo il motivo che non capisco.
.quindi per esempio se mettiamo un pochino di olio evo in una padella con delle cipolle o verdure o per fare il pollo ecc, ingrassiamo?c'è cosa succede? cosa cambia prenderlo crudo o al modo come ti ho detto io(voi lo chiamate jund food vero?).
o mangiare pulito vuol dire un'altra cosa?
non è questione di ingrassare, si ingrassa quando si mangia troppo: se per esempio tu bevi 20grammi di olio fritto e poi non mangi altro diventi anoressico, mica ingrassi..qui la questione è la salute: l'olio fritto subisce una trasformazione e diventa nocivo..il fatto che i miei genitori lo friggano, come tante altre persone, è solo dovuto ad una brutta abitudine, a scarsa conoscenza in materia alimentare, e a un non voler rinunciare al gusto dell'olio fritto al quale siamo abituati fin dalla nascita perchè i nostri genitori ci abituano a prendere l'olio fritto..proprio come il sale..se un bambino cresce senza che i genitori gli diano mai il sale, stai pur tranquillo che non avrà mai bisogno del sale, e anzi gli darà fastidio sentirlo nel cibo..

tutti i nutrizionisti lo dicono sempre, ma non ci sarebbe bisogno di loro se solo la nostra società si sforzasse di sviluppare una coscienza alimentare, che non bisogna friggere l'olio (al massimo cuocerlo a bassa temperatura e per poco tempo), e che non bisogna abusare del sale e degli zuccheri semplici, ma nessuno da loro retta, vuoi per abitudine, vuoi per vizio, vuoi per ignoranza, ecc..

in ogni caso non bisogna mai paragonare noi che andiamo regolarmente in palestra (e quindi abbiamo un allenamento che ci produce radicali liberi e tossine nel corpo, cosa che i nostri genitori non hanno perchè non fanno pesi, ma si limitano a lavorare) e che abbiamo una dieta volutamente consistente in tutti i macronutrienti (quindi noi ci ritroviamo a mangiare tantissime proteine, ecco perchè ci vogliono carni magre, albume, perchè sennò mangeremmo anche tanti grassi saturi e dannosi se assumessimo carni pesanti; poi mangiamo tantissimi carbo e quindi bisogna prendere i carbo di migliore qualità, che sono contenuti in pochi tipi di cereali, come il riso integrale, l'avena, ecc..; infine mangiamo moltissimi grassi, quindi non possiamo mangiare olio fritto e grassi cattivi, perchè ne mangiamo molto di più dei nostri genitori..infatti ai nostri genitori che non fanno pesi e non devono accrescere la massa non servono 60gr dio olio evo al giorno, gliene bastano un terzo, quindi anche se prendono un po' di olio fritto, fanno cmq male, ma non muoiono..se invece noi andiamo a friggere metà dell'olio che assumiamo staremo malissimo di salute..) ai nostri genitori.
MICK O ALTRI UTENTI PER FAVORE MI POTETE SPIEGARE QUESTA COSA. X FAVORE.

ecco la spiegazione, non chiedermi di ripetertela che ci ho messo già abbastanza a scrivertela una volta..

p.s. quando trovi quei tipi di grassi e zuccheri nei prodotti che prendi, se vedi che puoi sostituirli con prodotti che ti forniscono gli stessi macronutrienti della stessa qualità che cerchi tu bene, altrimenti pazienza..

cmq se tu privilegi il riso integrale e basmati, i fiocchi d'avena e le fette biscottate wasa integrali, e limiti grissini, crostini, fette biscottate di dubbia qualità, risi di dubbia qualità, vedrai che di questi problemi non tene capitano..a me per esempio non ne capitano..

maikanti 21-05-2011 04:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da Mick (Scrivi 285026)
ecco la spiegazione, non chiedermi di ripetertela che ci ho messo già abbastanza a scrivertela una volta..

p.s. quando trovi quei tipi di grassi e zuccheri nei prodotti che prendi, se vedi che puoi sostituirli con prodotti che ti forniscono gli stessi macronutrienti della stessa qualità che cerchi tu bene, altrimenti pazienza..

cmq se tu privilegi il riso integrale e basmati, i fiocchi d'avena e le fette biscottate wasa integrali, e limiti grissini, crostini, fette biscottate di dubbia qualità, risi di dubbia qualità, vedrai che di questi problemi non tene capitano..a me per esempio non ne capitano..


non è questione di ingrassare, si ingrassa quando si mangia troppo: se per esempio tu bevi 20grammi di olio fritto e poi non mangi altro diventi anoressico, mica ingrassi..qui la questione è la salute : l'olio fritto subisce una trasformazione e diventa nocivo..il fatto che i miei genitori lo friggano, come tante altre persone, è solo dovuto ad una brutta abitudine, a scarsa conoscenza in materia alimentare, e a un non voler rinunciare al gusto dell'olio fritto al quale siamo abituati fin dalla nascita perchè i nostri genitori ci abituano a prendere l'olio fritto..proprio come il sale..se un bambino cresce senza che i genitori gli diano mai il sale, stai pur tranquillo che non avrà mai bisogno del sale, e anzi gli darà fastidio sentirlo nel cibo..

ho capito quindi si tratta di questione di salute(prendendo l'olio evo a crudo) ma non ingrassare vero?quindi non ingrassi anche se prendi l'olio fritto giusto ?è solo questione di salute ma non ingrassi vero?

infatti ai nostri genitori che non fanno pesi e non devono accrescere la massa non servono 60gr dio olio evo al giorno, gliene bastano un terzo, quindi anche se prendono un po' di olio fritto, fanno cmq male, ma non muoiono..se invece noi andiamo a friggere metà dell'olio che assumiamo staremo malissimo di salute..) ai nostri genitori.

ma staremo malissimo di salute cosa intendi? ingrassare o nel senso che mi sto rovinando di salute cioè i muscoli ecc.?

tutti i nutrizionisti lo dicono sempre, ma non ci sarebbe bisogno di loro se solo la nostra società si sforzasse di sviluppare una coscienza alimentare, che non bisogna friggere l'olio (al massimo cuocerlo a bassa temperatura e per poco tempo), e che non bisogna abusare del sale e degli zuccheri semplici, ma nessuno da loro retta, vuoi per abitudine, vuoi per vizio, vuoi per ignoranza, ecc..

questo è vero tutto il modo non gli da retta.ma perchè non gli danno retta.

Mick 21-05-2011 04:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da maikanti (Scrivi 285230)
non è questione di ingrassare, si ingrassa quando si mangia troppo: se per esempio tu bevi 20grammi di olio fritto e poi non mangi altro diventi anoressico, mica ingrassi..qui la questione è la salute : l'olio fritto subisce una trasformazione e diventa nocivo..il fatto che i miei genitori lo friggano, come tante altre persone, è solo dovuto ad una brutta abitudine, a scarsa conoscenza in materia alimentare, e a un non voler rinunciare al gusto dell'olio fritto al quale siamo abituati fin dalla nascita perchè i nostri genitori ci abituano a prendere l'olio fritto..proprio come il sale..se un bambino cresce senza che i genitori gli diano mai il sale, stai pur tranquillo che non avrà mai bisogno del sale, e anzi gli darà fastidio sentirlo nel cibo..

ho capito quindi si tratta di questione di salute(prendendo l'olio evo a crudo) ma non ingrassare vero?quindi non ingrassi anche se prendi l'olio fritto giusto ?è solo questione di salute ma non ingrassi vero? vero.

infatti ai nostri genitori che non fanno pesi e non devono accrescere la massa non servono 60gr dio olio evo al giorno, gliene bastano un terzo, quindi anche se prendono un po' di olio fritto, fanno cmq male, ma non muoiono..se invece noi andiamo a friggere metà dell'olio che assumiamo staremo malissimo di salute..) ai nostri genitori.

ma staremo malissimo di salute cosa intendi? ingrassare o nel senso che mi sto rovinando di salute cioè i muscoli ecc.? si, rovini la salute e i muscoli, ma i muscoli (che vengono mal nutriti e cresceranno meno e peggio) verranno rovinati meno della salute (per salute intendo che ti verranno malattie anche gravi all'intestino, al duodeno, intendo ulcere, irritazioni, tumori, ecc.) che sarà invece molto a rischio.

tutti i nutrizionisti lo dicono sempre, ma non ci sarebbe bisogno di loro se solo la nostra società si sforzasse di sviluppare una coscienza alimentare, che non bisogna friggere l'olio (al massimo cuocerlo a bassa temperatura e per poco tempo), e che non bisogna abusare del sale e degli zuccheri semplici, ma nessuno da loro retta, vuoi per abitudine, vuoi per vizio, vuoi per ignoranza, ecc..

questo è vero tutto il modo non gli da retta.ma perchè non gli danno retta. non gli danno retta per i motivi che ho appena detto: vizio, ignoranza, abitudini sbagliate, testardaggine, incapacità di migliorare la propria alimentazione, ecc.

.

maikanti 22-05-2011 12:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da Mick (Scrivi 285233)
.

ah ok ho capito tutto.
io pensavo che voi consigliavate di prendere l'olio a crudo x non ingrassare troppo,ma invece non è così giusto?
mick io volevo chiederti le ultime cose:

-ma perchè sui valori nutrizionali di questo forum nel pane(intendo tutti i tipi ti pane) non ci sono scritte le proteine?non si contano le proteine dei cereali o cose che contengono cho ecc_( tipo pasta,riso,cereali,all-bran,verdure,legumi ecc)?

-poi c'è una cifra speciale per assumere gli zuccheri intendo lattosio e fruttosio?so che non bisogna abusarne giusto?ma una quantità non sapete dirmela?

-per quanto riguarda la frutta al mattino al posto delle banane e kiwi o succhi di frutta prendo il melone,l'anguria,l'ananas,mango, va bn?sono tutti ad alto IG vero?ho fatto una ricerca su google. ma delll'avocado cosa ne pensate?perchè so che ha tanti grassi?pareri mick.

-è giusto il calcolo che faccio delle proteine:
quando faccio il petto pollo lo peso a inizio e fine cottura(x vedere quanta acqua ha perso) almeno vedo bene quanta acqua ha perso ma il calcolo delle pro e KCAL lo calcolo a fine cottura dipende da quanto mi dà la bilancia,x esempio se mi da 100g giusti di pollo cotto, il mio calcolo sarebbe 23,3 di pro cho 0 e fat 1,5 e kcal 103 è giusto?o lo devo calcolare a crudo?

cmq mick se adesso uso l'olio fritto lo faccio a bassatemperatura ok?

-ma è vero che la cipolla fritta è molto calorica?è ha tanti grassi e cho

-

Mick 22-05-2011 12:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da maikanti (Scrivi 285389)
ah ok ho capito tutto.
io pensavo che voi consigliavate di prendere l'olio a crudo x non ingrassare troppo,ma invece non è così giusto? giusto.
mick io volevo chiederti le ultime cose:

-ma perchè sui valori nutrizionali di questo forum nel pane(intendo tutti i tipi ti pane) non ci sono scritte le proteine?non si contano le proteine dei cereali o cose che contengono cho ecc_( tipo pasta,riso,cereali,all-bran,verdure,legumi ecc)?

-poi c'è una cifra speciale per assumere gli zuccheri intendo lattosio e fruttosio?so che non bisogna abusarne giusto?ma una quantità non sapete dirmela? non saprei dirti, fregatene..se mangi pulito non è un problema perchè ne assumerai talmente poco che non te ne dovrai preoccupare.

-per quanto riguarda la frutta al mattino al posto delle banane e kiwi o succhi di frutta prendo il melone,l'anguria,l'ananas,mango, va bn?sono tutti ad alto IG vero?ho fatto una ricerca su google. ma delll'avocado cosa ne pensate?perchè so che ha tanti grassi?pareri mick. altra domanda ovvia e banale.. oh non puoi riflettere un po' anche da solo??:mad: cmq va bene tutto quello che hai scritto, alternali tutti..ogni tanto mangia pure anche il mango

-è giusto il calcolo che faccio delle proteine:
quando faccio il petto pollo lo peso a inizio e fine cottura(x vedere quanta acqua ha perso) almeno vedo bene quanta acqua ha perso ma il calcolo delle pro e KCAL lo calcolo a fine cottura dipende da quanto mi dà la bilancia,x esempio se mi da 100g giusti di pollo cotto, il mio calcolo sarebbe 23,3 di pro cho 0 e fat 1,5 e kcal 103 è giusto?o lo devo calcolare a crudo? ti ho già detto di calcolare le pro della carne quando è cruda!!!

è l'ultima volta che lo dico..

cmq mick se adesso uso l'olio fritto lo faccio a bassatemperatura ok? l'olio fritto non usarlo, guarda che ci rimetti anche coi muscoli, se della salute non ti importa..l'olio fritto a bassa temperatura è cmq olio fritto, e io e chiunque sia ragionevole sono contrario..cmq sotto tua responsabilità puoi fare quello che ti pare..

-ma è vero che la cipolla fritta è molto calorica?è ha tanti grassi e cho è calorica non perchè magicamente con la frittura acquista calorie, ma perchè per friggerla bisogna aggiungerci l'olio (che appunto la frigge) e magari altre cose, magari panatura o altro..quindi alle calorie della cipolla, che rimangono le stesse, si aggiungono quelle dell'olio e delle altre cose che ci si aggiungono come la panatura e altro..

in più la cipolla diventa meno salutare in quanto fritta..e il suo consumo quotidiano o con frequenza superiore all'una, max due volte a sett (a seconda della condizione di salute in cui ci si trova) è sconsigliato

-

.

maikanti 01-06-2011 11:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da Mick (Scrivi 285412)
.

ok ho capito mick.

cmq cmq mick non mi hai risposto a questa domanda
-ma perchè sui valori nutrizionali di questo forum del pane(intendo tutti i tipi ti pane) non ci sono scritte le proteine?perchè? cos'è non si contano le proteine dei cereali o cose che contengono cho ecc_( tipo pasta,riso,cereali,all-bran,verdure,legumi ecc)?
per calcolare quante pro sto mangiando ogni giorno le devo ricavare solo dalle pro nobili? cioè latticini,formaggi,carne,pesci,uova,legumi,affetta ti e non devo calcolare le pro dei cereali,frutta,verdure ecc?

cmq sto mettendo apposto la mia dieta,ma ho dubbi su questa cosa.

cmq ho visto una discussione nel forum dove parlavate dei cereali da sostituire al solito riso/pasta(inte)ecc. cmq anche io adesso uso il kamut di agricoltura biologica al posto del riso.ho anche la quinoa (mia mamma la fa buonissima visto che è un cereale che viene dal mio paese,lo fa bollire come riso x 15 minuti poi aggiunge sale un pò di passata di pomodoro ( anche le zucchine se vuoi tagliata sottile) con dei pezzettini di carne/pollo e lo fa cuocere ancora x 5 minuti e dopo di che è pronto è buonissimo provalo.) con un pò di riso basmati vicino è buonissimo.

Mick 02-06-2011 01:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da maikanti (Scrivi 288759)
ok ho capito mick.

cmq cmq mick non mi hai risposto a questa domanda
-ma perchè sui valori nutrizionali di questo forum del pane(intendo tutti i tipi ti pane) non ci sono scritte le proteine?perchè? cos'è non si contano le proteine dei cereali o cose che contengono cho ecc_( tipo pasta,riso,cereali,all-bran,verdure,legumi ecc)? è una domanda cui non so rispondere, mi spiace.. cerca i valori nutrizionali che ti mancano su altri siti
per calcolare quante pro sto mangiando ogni giorno le devo ricavare solo dalle pro nobili? cioè latticini,formaggi,carne,pesci,uova,legumi,affetta ti e non devo calcolare le pro dei cereali,frutta,verdure ecc?

devi calcolare anche le pro vegetali..

cmq sto mettendo apposto la mia dieta,ma ho dubbi su questa cosa.

cmq ho visto una discussione nel forum dove parlavate dei cereali da sostituire al solito riso/pasta(inte)ecc. cmq anche io adesso uso il kamut di agricoltura biologica al posto del riso.ho anche la quinoa (mia mamma la fa buonissima visto che è un cereale che viene dal mio paese,lo fa bollire come riso x 15 minuti poi aggiunge sale un pò di passata di pomodoro ( anche le zucchine se vuoi tagliata sottile) con dei pezzettini di carne/pollo e lo fa cuocere ancora x 5 minuti e dopo di che è pronto è buonissimo provalo.) con un pò di riso basmati vicino è buonissimo.

lo proverò :)

maikanti 09-06-2011 11:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da Mick (Scrivi 288894)
lo proverò :)

ok ma come pro vegetali intendi (pasta,riso,all-bran,cereali di prima colazione,pane integrale o bianco)o solo dei legumi come fagioli lenticchie piselli,soia,tofu,seitan.

tipo a pranzo quando mangio 120g di pollo/carne/pesce/formaggi + 100 g di pasta/riso/pane e verdura a volontà devo calcolare solo le proteine del pollo/carne/pesce o formaggi? o anche le proteine che contiene la pasta/riso/pane e la verdura? stesso discorso anche per la colazione quando aggiungo gli all-bran o fette bisco al latte calcolo solo le pro del latte o anche degli all-bran o fette bisco? insomma tutte cose che contengono amido?

NON HO BEN CHIARO QUESTE COSE MICK. perchè nel forum c'è scritto di calcolare la metà di pro sugli all-bran, è vero?e quindi io penso anche la pasta/riso/pane o mi sbaglio?

Mick 09-06-2011 11:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da maikanti (Scrivi 291307)
ok ma come pro vegetali intendi (pasta,riso,all-bran,cereali di prima colazione,pane integrale o bianco)o solo dei legumi come fagioli lenticchie piselli,soia,tofu,seitan.che domande strane che fai..ovviamente le pro vegetali sono quelle di qualunque cibo di origine vegetale

tipo a pranzo quando mangio 120g di pollo/carne/pesce/formaggi + 100 g di pasta/riso/pane e verdura a volontà devo calcolare solo le proteine del pollo/carne/pesce o formaggi? o anche le proteine che contiene la pasta/riso/pane e la verdura? stesso discorso anche per la colazione quando aggiungo gli all-bran o fette bisco al latte calcolo solo le pro del latte o anche degli all-bran o fette bisco? insomma tutte cose che contengono amido? devi contarle sempre tutte sia dei legumi che degli all bran o della pasta

NON HO BEN CHIARO QUESTE COSE MICK. perchè nel forum c'è scritto di calcolare la metà di pro sugli all-bran, è vero?e quindi io penso anche la pasta/riso/pane o mi sbaglio?

quando c'è scritto che le vegetali van contate a metà si intende che van contate a metà ai fini del calcolo delle proteine utili per la costruzione di massa muscolare; invece per il calcolo delle calorie in generale van calcolate tutte e non solo a metà (es: se il totale pro vegetali della tua dieta è 100gr, devi contarle tutti i 100gr per le calorie, mentre per il calcolo dei 2gr di pro per kg di massa magra dei 100gr di pro vegetali dovrai far finta che siano 50gr cioè la metà)

maikanti 10-06-2011 07:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da Mick (Scrivi 291310)
quando c'è scritto che le vegetali van contate a metà si intende che van contate a metà ai fini del calcolo delle proteine utili per la costruzione di massa muscolare; invece per il calcolo delle calorie in generale van calcolate tutte e non solo a metà (es: se il totale pro vegetali della tua dieta è 100gr, devi contarle tutti i 100gr per le calorie, mentre per il calcolo dei 2gr di pro per kg di massa magra dei 100gr di pro vegetali dovrai far finta che siano 50gr cioè la metà)

ok quindi se nella mia dieta le pro di animali/pesci/latticini/formaggi e uova e non cereali e legumi sono 92 g io quelle pro le devo lasciare così come sono giusto?e x calcolare le calorie devo fare x 4 giusto?

invece per le pro di cereali/pasta/riso/pane/ e legumi supponiamo che ne assumo in totale 50g devo fare per 4 per calcolare le calorie giusto? ma dopo queste pro vanno dimezzate cioè diventano 25g o sempre 50g per calcolare le calorie e le pro che assumo al giorno.

in totale avrò 92g di pro animali/pesci/latticni/formaggi e uova + 50g di pro dai cereali/pasta/riso/pane/all-bran/fette bisco e legumi,in totale io sommo tutte e 2 le pro sia animale che vegetale che viene a essere 144g di pro io questo lo moltiplico per 4 per calcolare le calorie che sto assumendo dalle pro vero?

un altro esempio supponiamo una dieta che composta così:
uno che pesa 60 x 1,70m e anni 17 o 18 e si allena 3 volte a settimana

280g di cho
144g di pro (intendo tutte e 2)
65g grassi

kcal totale 2281

le proteine rimangono così o vanno dimezzate nel calcolo?e anche le calorie?

mick ti volevo chiedere ultima cosa le olive verdi o nere si possono usare (come fonti di grassi o cho o pro o quelle che contiene) tipo a pranzo il riso bianco con un cucchiaio di olio evo e 5 olive verdi o nere tagliata a pezzettini? o sono di pessima qualità le olive? sono sempre verdure giusto?quindi si può?

Mick 10-06-2011 11:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da maikanti (Scrivi 291493)
ok quindi se nella mia dieta le pro di animali/pesci/latticini/formaggi e uova e non cereali e legumi sono 92 g io quelle pro le devo lasciare così come sono giusto?e x calcolare le calorie devo fare x 4 giusto? giusto

invece per le pro di cereali/pasta/riso/pane/ e legumi supponiamo che ne assumo in totale 50g devo fare per 4 per calcolare le calorie giusto?giusto ma dopo queste pro vanno dimezzate cioè diventano 25g o sempre 50g per calcolare le calorie (ne conti 50gr) e le pro (ne conti 25gr per fare il calcolo dei 2gr di pro per kg di massa magra) che assumo al giorno.

in totale avrò 92g di pro animali/pesci/latticni/formaggi e uova + 50g di pro dai cereali/pasta/riso/pane/all-bran/fette bisco e legumi,in totale io sommo tutte e 2 le pro sia animale che vegetale che viene a essere 144g di pro io questo lo moltiplico per 4 per calcolare le calorie che sto assumendo dalle pro vero?giusto

un altro esempio supponiamo una dieta che composta così:
uno che pesa 60 x 1,70m e anni 17 o 18 e si allena 3 volte a settimana

280g di cho
144g di pro (intendo tutte e 2)
65g grassi

kcal totale 2281

le proteine rimangono così o vanno dimezzate nel calcolo? rimangono così perchè stai contando le calorie (se invece dopo aver contato le calorie vuoi fare il calcolo dei quante pro assumi per ogni kg di massa magra allora le pro vegetali fai finta che siano la metà di quelle che in realtà sono..) e anche le calorie? ovvio

mick ti volevo chiedere ultima cosa le olive verdi o nere si possono usare (come fonti di grassi o cho o pro o quelle che contiene) tipo a pranzo il riso bianco con un cucchiaio di olio evo e 5 olive verdi o nere tagliata a pezzettini? o sono di pessima qualità le olive? sono sempre verdure giusto?quindi si può?

ok per le olive


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013