Pesce d'allevamento o di mare?
Quando comprate pesce fresco, solitamente preferite comprare pesce d'allevamento o pescato in mare aperto?
grazie :) |
Visto che lo mangio spesso seguo le offerte altrimenti spendo troppo.
E le offerte sono sempre su quello di allevamento. Non che sia un male, perchè quello selvaggio è qualitativamente migliore, quelle volte che lo prendo noto la differenza, però non sapendo dove viene pescato hai sempre l'incognita degli inquinanti. Anche se gli allevamenti da qualche parte l'acqua la prendono quindi non so quanto sia più salubre. Mangiando anche pesci d'acqua dolce, prevalentemente trote, se vengono da allevamento credo che quelle siano più sicure visto che (volendo) possono usare acqua pulita. |
Ho visitato alcuni allevamenti Italiani e Francesi per lavoro e il consiglio che posso dare, almeno se si comprano branzini, orate o dentici, e' di scegliere pezzature grandi. Hanno un prezzo intermedio, circa una media tra quelli pescati e quelli allevati in modo intensivo, ma la filiera e' spesso piu' controllata visto che vanno sul mercato ad un prezzo piu' alto. Diciamo insomma che chi alleva pezzature piu' grosse e' piu' votato alla qualita'. Chiaro che la mia esperienza si riduce ad una decina di allevamenti e quindi non e' una verita assoluta ma vi assicuro che nello stesso allevamento la differenza di sistema da pesci destinati ad essere venduti sui 500gr rispetto a quelli da chilo e' abissale.
Mi e' stato detto inoltre di evitare tutto cio' che e' allevato in Grecia causa pessimo controllo qualitativo ed utilizzo di pessimi mangimi, ma questo non l'ho verificato di persona... |
Orate e branzini...sempre quelli mettono in offerta:D Anche se spesso prendo gli sgombri che cotano sempre pochissimo. Meno delle tolle che quindi lascio volentieri sullo scafale.
La pezzatura grossa la scelgo per gusto, se è anche sinonimo di qualità meglio. In genere dove vado sono sempre provenienti da allevamenti italiani, anche se non si specifica da dove, cosa che accade anche per il pescato in mare. Pescato in Italia...ma dove? Nel porto di Genova o al largo in qualche zona poco inquinata;):D |
il pesce di allevamento mangia le stesse cose che mangia un pollo per cui è carne di pollo formato pesce..pochi omega 3 purtroppo e qualitativamente scarso rispetto ad un pesce che pascola nel mare
|
Vero, ma c'è anche da contare con con i tradizionali sistemi di cottura di omega3 se ne preserverebbero ben pochi cmq.
|
allora si dovrebbe mangiare crudo come fanno i giapponesi e bear grylls?
|
Dico la mia:
sono ovviamente a favore del pesce pescato in mari aperti, che sicuramente ha più sostanze nutritive, qualità e tutto quello che volete rispetto ai pesci allevati. Se siete poi sicuri della loro provenienza molto meglio ancora. Ormai con tutto quello che si sente sui mangimi eviterei se possibile. Poi la mia esperienza personale sui pesci allevati è molto negativa. |
Quote:
|
Ma ora c'è pure il plutonio ed altri matalli pesanti sul fondo dei mari
oltre al petrolio che purtroppo sappiamo è anche sul fondo del tirreno insomma viene da chiedersi meglio mangiare il pesce o meglio non mangiarlo proprio? ai posteri l'ardua sentenza |
Quote:
|
Si, ma se poi a quello d'allevamento danno mangimi qualitativamente come quelli agli animali terrestri pure li c'è da mettersi le mani nei capelli
Poi la verdura è piena di pesticidi, inquinanti, stesso discorso per la frutta. Prodotti industriali partono da cibi pessimi e ci aggiungono altre sostanze non desiderate.... Se si guardano i rischi di ogni alimento e categoria alimentare bisognerebbe digiunare:eek: |
dato che ho visto che esistono anche allevamenti biologici per il pesce, voi che avete piu' esperienza di me sul biologico sapete se nei supermercati bio si trova sia pesce fresco che conservato biologico?
Parlo di supermercati piu' avanti in questo settore come NaturaSi... |
io non ho mai guardato sinceramente. controllerò!
|
Ma tu Libò compri solo cibo bio? so' che Matty è tra i """biologici""" del sito..altri utenti bio non me li ricordo
|
Ma che solo bio, non ho mica Berlusconi come nonno :p:D
La carne e le uova non le prendo bio, nemmeno i formaggi e le verdure. Il resto direi di sì (che cmq a completare la mia dieta son solo: cereali, legumi, frutta oleosa e poco d'altro). Certe cose "fresche" costano davvero troppo per farmi gustare quello che mangio :p p.s.: c'è da dire che spesso uova, frutta, verdura, noci, qualche mezzo cinghiale o capriolo, a volte conigli e pollo mi arrivano totalmente bio dai parenti o da terreni che ho in montagna e il parmigiano reggiano lo compriamo stagionato in un caseificio di amici, sempre in montagna. |
azz.. beati voi che avete le tenute in collina :D
Quote:
|
Sarebbe meglio essere imparentati con un altro con della pila, ma se proprioproprio...:D
|
Quote:
|
gli vorrei bene in quel caso :p
E prenderei i suoi "scarti". Qualche letterina o velina per arrotondare ad esempio :D |
Quote:
|
Quote:
|
Bè come te la trova il Silvio qualche maialina da latte, non te la trova nessuno :D
|
Pure col pedegree, sembra pure che ne trovi di discendenti da quel porco di Hosni Mubarak :D:D:D
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
secondo me il pesce d'acqua dolce è da preferire se allevato, considerando che da me li allevno nei vetoi con acque filtrate e controllate, alla fine viene la bellezza di 6€/kg.
|
Non sto più molto a vedere bio o non bio, sia per una questione economica sia perchè facendo due conti, con la cacca che c'è in giro, non so quanto ne valga la pena..
Comunque, in mare ci sono i metalli pesanti (quindi se si prende pescato prediligere quelli a taglia piccola ) In allevamento sono bombati di farmaci. Un bel casino.. |
non penso che negli allevamenti ittici li "bombardino" più di tanto!
Da quel che so fanno una fortissima selezione genetica. Ad esempio i salmoni d'allevamento hanno un corredo genetico triploide (mutazione enorme) che gli consente un rilascio di gh molto maggiore del normale e da questo un forte aumento di dimensioni...ma di nocivo non ci dovrebbe esser nulla, ce ne è solo di più! |
Ma i salmoni in molti casi non erano già stati bioingegnerizzati inserendo i promotori specifici a monte del gene per il gh? non so chiedo era una cosa che sentii, cioè se questo è ilrisultato della selezione degli allevatori o proprio di un intervento di bioingegneria.
Ora poi che a fukushima è uscito pure il plutonio il patrimonio ittico deve godere di ottime proprietà organolettiche |
Io so che i salmoni attualmente e comunemente usati nell'allevamento sono triploidi (il che vuol dire che non è che il gene ha promotori o attivatori trascrizionali diversi bensì la presenza del gene è maggiore), cosa banalmente riscontrabile dal fatto che dovrebbero essere tutti sterili. Poi se abbiano provato cambiare le sequenze promotrici non ne ho idea, ma non penso che ne abbiano molto bisogno, già la possibilità di triploidia è una bella manna per l'allevamento.
Ciò non toglie che cambiamenti minuziosi a monte di geni come quello del gh, che riescono a non influenzare altri geni e che non provochino in nessun modo modificazioni nella proteina sintetizzata (escludendo l'aumento quantitativo) non dovrebbero dare alcun problema. A meno che ingerire dosi elevate di gh non sia dannoso, ma mi sentirei di escluderlo. |
Io invece sapevo che avevano dei promotori per il gh.. boh..
|
Effettivmaente si trovano diversi articoli su questi salmoni transgenici che indichi. Da qui alla possibilità d'allevarli ne passa però :p soprattutto qua da noi (erano fonti americane quelle che ho visto). Penso che per ora non ve ne siano in allevamenti europei e in america non ne ho idea.
|
Vabè ma mica bisogna allevarli noi.. giusto per avere il gusto di sapere che esistano salmoni da 200 kg.. il jay cutler dei salmoni.
Magari un animale del genere costituirebbe un pericolo perfino per un grizzly |
ahahahahaahh
|
Quote:
con una bella insegna: "da Trokji, Carne e Ghisa a volontà" |
Per non farli ammalare danno antibiotici..
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:59 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013