Digiuno salutare
Digiuno e rischio cardiovascolare | Le Scienze
Da questi studi sembrerebbe che digiunare per 24 ore ogni tanto provochi solo dei benefici: rilascio nell'organismo di colesterolo LDL e HDL a fini energetici e allo scopo di preservare la muscolatura. La notizia e' molto interessante e se fosse confermata si potrebbe "programmare" una giornata di digiuno ogni tot di tempo, tipo una volta ogni due o tre settimane. Che ne sanno/pensano i medici del forum? |
mmm interessante
|
Mah, mi sorgono alcune considerazioni:
1) che non mangiare faccia calare glicemia e trigliceridi lo potevo suppore anche io senza ricerche e con una laurea in lingue... :cool: 2) da tempo si è notato che le popolazioni più longeve sono molto frugali nel cibo, e che mangiare poco riduce il rischio cardiovascolare 3) secondo me se si segue una dieta sana e si hanno valori nei limiti di norma di trigliceridi, colesterolo, glicemia imporsi un giorno di digiuno non è necessario, ma non credo che faccia neanche male 4) invece mi sembra una buona idea dopo una giornata di eccessi alimentari (io in quel caso me lo propongo spesso ma poi non lo faccio mai...:o). 5) sempre ammesso che dopo un giorno di digiuno si riprenda a mangiare normalmente, e non ci si arrivi con una fame e frustrazione tale che poi si mangia il doppio ;) |
io il sabato digiuno per 24 ore, saltando la colazione e mangiando solo a cena.
Personalmente mi trovo bene |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013