Nuovo allenamento e nuova dieta
Salve a tutti, sono un nuovo utente del forum, vorrei avere qualche dritta riguardo alla mia dieta.
Vi preannuncio già che proprio la carne non mi piace, con il pesce già vado meglio e la frutta e verdura mi piace tutta. Attualmente pratico 2 volte a settimana arti marziali per un ora e 2 volte a settimana preparazione atletica con i pesi. Ora il maestro ci sta facendo fare degli allenamenti con pesi prevalentemente per la massa. Seguo uno dieta sicuramente da correggere, e siccome voglio trarre il massimo dal mio corpo chiedo aiuto a voi. Mangio più o meno cosi ogni giorno, tranne ogni tanto che vario oppure mangio fuori casa piatti più elaborati causa stage dopo scuola: colazione: te verde, 4 fette biscottate con miele, frutto spuntino: 4 biscotti integrali, frutto Pranzo: piatto di pasta, se proprio devo pollo altrimenti pesce, verdura Spuntino: 4 biscotti integrali, te verde, mandorle o noci (7-8) Cena: verdura sempre, poi vario da uovo a formaggi, fagioli, pesce o quello che c'è :D Peso 47kg, sono alto (basso) 1.65 e secondo ad un calcolatore on line che prende la misura del polso, della vita e del collo ho il 6% di massa grassa. Dimenticavo, ho 17 anni! Ho inoltre letto le discussioni in alto, ma sono un po' di difficile comprensione non avendo mai fatto a caso a questo mondo XD |
Quote:
sei trasparente? e io che mi lamento della mia gracilità :D cmq tu devi sfruttare la tua giovane età e il tuo metabolismo da struzzo per mangiare come una bestia, visto che vai a scuola, studi, fai arti marziali e pesi.. quindi io mi armerei di bilancia non perchè devi stare attento al grammo ma perchè devi sforzarti di mangiare, quindi una bilancia ti potrà esser utile per garantirti le giuste quantità di cibo.. detto questo mi fa piacere che tu abbia letto gli articoli in nota..ora li devi studiare come se fossero una materia di scuola e capirai il perchè ti ho fatto determinate correzioni.. in particolare studia: Come impostare una dieta Valori nutrizionali alimenti Principi di Nutrizione e dietetica note: ovviamente quando ti ho indicato il petto di pollo lo puoi alternare con altra carne purchè sia magra, quindi tacchino fesa o vitellone magro scelto.. il pesce non fartelo mancare specie sgombro salmone sardine (rigorosamente freschi e non in scatola, nemmeno al naturale) perchè ricchi di omega 3..ok anche per i legumi ogni tanto cerca di utilizzare l'olio solo crudo e non fritto, cerca di cucinare le pietanze ai ferri.. |
Quote:
Grazie! Per il pranzo e per la cena non ho grossi problemi, più che altro 2-3 pasti li faccio fuori casa però cerco comunque di seguire una linea con la dieta!:D Poi appena ho buttato giù una bozza te la posto! Grazie millle per la disponibilità! |
Quote:
|
senti ho letto che hai problemi per i pasti fuori...anche io spesso ho questo problema, e se non vuoi portarti dietro roba il consiglio è barrette proteico-energetiche.
sono comode, tutto sommato economiche e sembra di mangiare un mars o robe simili. La gente spesso le critica, ma se un giorno sei all'università e il giorno dopo ad istanbul (inosmma se sei un girovago come me), bè spesso la nutrizione può subire dei contrattempi :D |
@ace: io le barrette le ho sempre trovate molto costose (pure su internet i prezzi son relativamente alti)..le trovo sempre sopra i 2 euro ciascuna, se voglio almeno 15gr di pro per barretta..
io poi ritengo che se uno è in giro (nel senso che non è dentro un ufficio col datore di lavoro che ti controlla e ti picchia) quando deve mangiare, deve pur sempre fermarsi in un angolo o su una panchina o su un gradino e mangiare quel che si è comprato..ecco basta che si porti dietro un paio di vaschette (una per il pranzo e l'altra per lo spuntino, oppure una sola se per lo spuntino si mangia solo fette biscottate o pane con frutta secca) che risparmia soldi, ma tanti soldi (con quel che costa comprar roba in un bar o fast food), mangia sano, e rispetta le esigenze della palestra.. semplicemente si porterà dietro uno zainetto (io al classico mi facevo la strada a piedi per andare e tornare da scuola con dentro allo zainetto un pesantissimo dizionario, e con un altro dizionario in mano, quindi penso che con una vaschettail sacrificio valga la pena) io penso che sia giusto far così sempre, almeno per i primi due motivi indicati, e quindi indipendentemente dall'ultimo dei 3 motivi che ho indicato sopra.. |
Cavoli pensavo fosse più facile :o
é anche un po' difficile perchè vivendo ancora con i miei devo seguire certi "riti" tipo la domenica dalla nonna o mangiare qualcosa perchè "bisogna finire quello che c'è perchè altrimenti va a male!!!", tra l'altro, neanche mi piace come cucina mia nonna XD mi sforzo di impormi ma non è sempre facile, anche perchè in casa mia si vive in una sorta di routine che se si spezza si rischia il collasso (genitori che strippano perchè chiedo di cucinare la pasta integrale), comunque grazie per l'aiuto, appena butto giù qualcosa ve lo mostro, intanto cerco di mangiare un po' di più e di procurarmi la bresaola! (ovviamente tengo conto dei vostri consigli!) |
Mick, lo so, il prezzo è il loro punto debole. ma sono un compromesso valido se hai uno stile di vita che non ti permette, a volte, di mangiare "normalmente".
Poi oh, su siti noti, stanno a prezzi moooolto accettabili... ps: promosso al 33° grado. |
Quote:
Quote:
|
Per ora ho fatto questo, gli alimenti in linea di massina possono andare? Le grammature le decido se mi dite che è ok :D
Lunedi: Colazione per tutti i giorni: Te verde, 4 fette biscottate, all bran o fiocchi d'avena Spuntino per tutti i giorni: Frutto,mandorle, Pane integrale e brasaola Pranzo: Pasta integrale/riso, carne bianca, verdura e olio Spuntino: Mandorle, frutto, yogurt Cena: fette biscottate integrali, verdura e olio, uovo Martedi: Colazione Spuntino Pranzo: Pasta/riso integrale, pesce, verdura e olio Spuntino:Mandorle, frutto Cena: Pasta/riso integrale, verdura e olio, carne bianca o pesce Prima di dormire: yougurt o fiocchi di latte Mercoledi: (giornata in cui mi alleno con i pesi) Colazione Spuntino Pranzo: Pasta/riso integrale, carne bianca, verdura, olio spuntino:Mandorle, frutto, yogurt Cena: patate, verdura e olio, carne Giovedi Colazione Spuntino Pranzo: pasta/riso integrali, carne, verdura olio Spuntino: frutto, noci Cena: Fette integrali o kamut, verdura e olio, uovo Prima di dormire: yogurt o fiocchi di latte Venerdi Colazione Spuntino Pranzo: pasta riso/integrali, pesce, verdura e olio, formaggio Spuntino: frutto, noci Cena: riso/pasta verdura, formaggio Prima di dormire: yogurt o fiocchi di latte Sabato Colazione: Spuntino Pranzo: riso/pasta integrale, carne bianca, verdura e olio Spuntino: frutto, noci, yogurt Cena: Pizza :o Domenica (giorno in cui mi alleno con i pesi) Colazione Spuntino Pranzo: dalla nonna, quindi pasta fatta in casa all'uovo con ragù, carne arrosto (pollo), verdura e olio! Spuntino:Yogurt, noci, frutto Cena: Patate, Verdura e olio, carne Schematizzo ogni giorno per avere una idea complessiva degli alimenti e di come equilibrarli, in modo da riuscire a gestire il tutto al meglio ed in maniera spensierata!Spero che vada benino!:D |
Per l'età chai è fin troppo buona come dieta. L'importante è mangiare pulito, e vedo che almeno nelle intenzioni lo fai. Per le quantità regolati con l'appetito, un occhio alla bilancia per vedere se non stai esagerando, ma in genere da adolescenti se le fonti sono buone se guendo l'appetito non si ingrassa, anzi.
Poi vivendo con i genitori cerca di adattarti, nel possibile, con le loro abitudini. Mi sfugge il motivo per cui di fianco a colazione e primo spuntino non c'è nulla. |
Quote:
Comunque è vuoto perchè è sempre come il lunedi, tutti i giorni c'è colazione e spuntino uguali al lunedi :D Grazie mille per i consigli, non è facile trovare qualcuno che sappia consigliare anche perchè tutti quelli con cui parlo mi dicono: ma te sei magro! cavolo te ne frega della dieta!! puoi mangiare tutto quello che vuoi! Io non penso che sia cosi, ci deve essere una educazione all'alimentazione, cosa che al giorno d'oggi non esiste, basta entrare in una classe qualunque con degli studenti delle superiori e si vedono solo dei pacchetti di patatine e dei twix! XD |
Quote:
Mi era sfuggito il "per tutti i giorni" scritto su lunedì:p Quote:
|
Ne approfitto per chiedervi come vi organizzate quando andate per esempio a fare un viaggio.
Probabilmente a giugno sarò 5 giorni all'estero con gli amici, e a luglio 2 settimane con i miei genitori in albergo sulla riviera, come fate per bilanciare la dieta anche in viaggio? è un grosso problema? (sfortunatamente dovrò tornare alla pasta bianca per quei giorni!) |
Assolutamente non deve essere un problema.
Il primo viaggetto con gli amici pensa a divertirti. Nella vacanza con i tuoi pensa sempre a divertirti, ma visto che dura 2 settimane e sei con i tuoi puoi anche dare un minimo di occhio a quello che mangi. Non intendo di seguire la dieta, intendo che quando puoi cerca di mangiare pulito, ma se c'è l'occasione di pasti particolari fregatene e mangia pure li. In albergo in genere c'è sempre vasta scelta, quindi basta regolarsi e di opzioni "pulite" ce ne sono sempre. Poi sgarro libero quando il menù offre quello che non puoi lasciare senza rimpianti. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013