Ritento con la dieta
io sono 1,88m per 96/97 kg bf circa 16-17% 19 anni
mi alleno 5 giorni alla settimana, di cui 2 sul campo da football (preparazione atletica, tecnica, schemi) e 3 in palestra (massa con un pò di forza esplosiva) più eventualmente ma non sempre la partita nel week end il pasto postwo corrisponde con la cena ho messo le varie alternative con la slash, perchè comunque non posso mangiare sempre le stesse cose COLAZIONE -50gr cereali / 80gr pane -300ml latte ps / 170gr yogurt fage 0 MERENDA MATTINO -100gr affettati -80gr pane PRANZO -200gr carne vitello/tacchino/pollo/salmone/tonno -150gr riso / 300gr patate lesse / 100gr pasta -1 cucchiaio evo -1 frutto MERENDA POMERIGGIO -170gr yogurt fage 0 / 100gr affettati / 150gr fiocchi di latte / 300ml latte+whey -1 frutto / 80gr pane -?gr di frutta secca CENA -200gr carne/salmone/tonno -150gr riso / 300gr patate lesse / 100gr pasta -1 cucchiaio evo -1 frutto la dieta sarebbe più o meno strutturata così. la merenda pomeridiana sarebbe quasi sempre whey+frutto, le altre opzioni sono solo possibilità quando ho proprio voglia di cambiare il solito. toglietemi il dubbio su quanta frutta secca nella merenda. volevo inoltre sapere se fosse possibile inserire del grana a pranzo e cena sulla pasta/riso, poichè lo amo molto, ed eventualmnte in che quantità. assumo giornalmente un multivitaminico. gli allenamenti sono tra la merenda del pome e la cena, in paticolare quest'ultima avviene subito dopo il wo, giusto il tempo della doccia e tornare a casa fatemi sapere se può andare, ed eventuali consigli grazie in anticipo |
25-30 GR di frutta secca.
cmq, siete delle bestie, 1,88 97 kg sei un lottatore di wrestling XD |
essere grossi o in alternativa molto veloci aiuta a sopravvivere nel football, mi accontento della prima opzione:)
ottimo per la frutta secca deduco che il resto sia apposto così, visto che non hai fatto commenti? |
mah, per me sì. quando una cosa è nel complesso ben strutturata mettersi a fare precisazioni puzza di pignoleria e basta :)
per il sopravvivere..già, come non darti ragione. |
ottimo sono soddifatto:) grazie per il tuo parere
per quanto riguarda il mio dubbio sul grana? |
si certo, 25 gr di grana dovrebbero andare.
Poi oh, fai un casino di sport se hai bisogno (nel caso di recupero troppo lento o cose simili) aumenta un po..per dire puoi farti anche un paio di cucchiai di evo, basta capire come risponde il tuo corpo ed adattarti. A me l'evo piace da matti, se vedessi quanto ne uso rimarresti sorpreso dal fatto che peso 75 kg... |
ottimo grazie mille per i tuoi consigli!!!
problema sorto parlando con mia madre: 100gr di affettato per la merenda son troppi, come posso ovviare a questo problema? |
è un problema per te o per tua madre :confused:?
|
Se mangi il culatello e paga mamma è un problema per lei:D
|
A-tàl-dèg!
Affettato l'ultima volta che per sbaglio l'ho visto stava a 9€ l'etto :eek: |
Quote:
Quote:
Quote:
No vabbè un etto di petto di tacchino te lo puoi fare, uno di bresaola calcola che ha 13-15 gr di pro in più... |
è un problema per lei per me non ce ne sarebbe alcuno:)
|
Allora dille mamma peso come 1/4 di bue, se tu puoi mangiarne una fetta, proporzionalmente io merito almeno 1etto :D
Se è realmente un problema prendi qualcosaltro oltre a quel mezzetto di bresaola...cmq non ho ancora capito dov è il problema. |
boh non credo sia economico...lei sostiene che troppi affettati facciano male al fegato se non ho capito male, ed inoltre cel'ha con le troppe proteine che assumerei, anche perchè nelle ultime due analisi del sangue che ho fatto avevo la creatinina giusto al valore limite superiore, e lei dice attribuisce la colpa principalmente alle troppe proteine e anche agli integratori...il fatto è che lei è medico, non si può gabbarla con qualche bella frase piena di termini eruditi... il problema che lei ha con questa dieta è questo in sostanza, almeno credo
|
I medici si sa che sono contro le dietre iper proteiche, le proteine stanno ai medici come l'aglio sta ai vampiri:D
Comunque se parla di proteine in generale, a meno che non ne mani 5 gr x kg al giorno, non danno problemi. Diverso discorso degli affettati, molto sale, a volte conservanti e altre sostanze evitabili, quindi quelli meglio limitarli. |
Quote:
quoto pure le virgole. Io non so perchè ma i medici (io sono figlio di un medico e mia madrea lavora nell'ambito medico) sono fan dei carboidrati, capisco che gli eccessi stanno anche dall'altra parte, ma è vero che per loro le pro sembrano il male dell'alimentazione... |
semplice diffusione di idee errate. Ora ne hanno tutti conoscenza che le proteine non vanno demonizzate, ma i luoghi comuni sono duri cmq a morire.
|
eh io ho entrambi i genitori medici quindi è dura prevalere...dunque che mi consigliate? lasciar stare i 100gr di affettato, e mangiarne una quantità minore così non mi fanno storie e fancu£o qualche grammo di proteine? assumerne maggiormente ad un altro pasto per compensare?
|
Quote:
|
d'accordo farò così!!! grazieeeeee
|
ah un'altra domanda: adesso non ricordo se lo yogurt fage 0% avesse un sapore commestibile o no, ma nell'eventualità che così non fosse come posso renderlo mangiabile senza riempirlo troppo di schifezze?
|
cannella in polvere.
|
ottimo, o in alternativa può andare del dolcificante in polvere di quelli dietetici o tipo fruttosio?
|
altro dubbio: i grammi di pasta riso cous cous che sia, si contano da crudi o dopo aver cotto?
|
I valori nutrizionali che trovi sulle confezioni sono a crudo. E poi molto più pratico pesarla a crudo.
Discorso che vale per tutti gli alimenti. |
ok però spesso io torno a casa che il cibo è lasciato pronto o han già cucinato ecc...in questi casi tengo le stesse quantità, di più, di meno
|
In genere è sempre meglio regolarsi ad occhio. Dopo un po' non è difficile e ti togli un problema
In teoria c'è un calcolo approssimativo per sapere quanta pasta mangiare se è cotta. Tipo 250gr cotta equivalgono a 100gr a crudo ma francamente non ricordo. Magari qualcuno lo sa perchè non avendolo mai fatto non mi ricordo più il rapporto cotta\crudo. |
se il problema non è il dimagrimento non vedo il problema..al 15-16% di bfat si è grassi o almeno chi fa bodybuilding o fitness con quella percentuale è definito grasso ma nel tuo sport a seconda del ruolo purtroppo la ciccia serve, ora non capisco dove sia il tuo problema, rischio di ingrassare o semplice ottimizzazione della dieta?
|
dio non mi definirei magro e definito, ho un pò di pancetta, ma nemmeno grasso...ma d'altronde non è che mi freghi particolarmente essere definito a livelli da bb, sebbene non mi dispiacerebbe avere un pò di sixpack;)
comunque la dieta non è decisamente finalizzata al dimagrimento, sia perchè in palestra lavoro sulla massa sia perchè mettermi a dimagrire nel bel mezzo del campionato non mi sembra una grande idea... no chiedevo semplicemente per, come hai detto tu, ottimizzare la dieta e riuscire a seguirla al meglio, perchè va bene che in massa si mangia, ma eviterei volentieri di ingrassare troppo |
Quote:
Quindi 100gr di pasta cucinata in 12 e' circa 250 come hai detto tu e tolto il riso integrale (cottura 35 minuti...ci vorrebbe una pentola enorme anche per farne un pugnetto se valesse la stessa proporzione...) si puo' usare questa regola senza sbagliarsi di molto. Esempio:Pasta di Gragnano: cottura 16/18 minuti...triplica il peso |
dunque ogni 8minuti si raddoppia il peso....quindi per semplicità, mettiamo che la pasta in questione sia cotta in 8 minuti, e la mia dieta prevede 100gr di pasta, devo farmi un piatto da 200?
per il riso invece per comodità mangio quello in bustine che metti qualche minuto nel microonde, quello è già cotto e non ho idea dei tempi. il mio dubbio principale era per il cous cous visto che assorbe una quantità enorme di acqua |
volevo chiedere un altro consiglio: non sempre mi sarà possibile avere la carne a pranzo/cena per motivi logistici e di spesa...come posso ovviare a questo problema? uova? altri consigli? qualcosa di semplice da cucinare che non richieda tempo, tipo chessò una frittata ad esempio
|
qualsiasi fonte proteica magra nobile
|
qualche suggerimento?:)
|
Se vuoi qualcosa di veloce, sano e non troppo costoso in alternativa alla carne puoi usare pesce azzurro come lo sgombro o le alici.
Penso che soddisfi adeguatamente il tuo bisogno, se non in termini proteici, che comunque sono circa il 17%, almeno come grassi buoni e sicurezza sulla "pulizia" del prodotto. Lo sgombro te lo fai pulire in pescheria, lo cucini a vapore brevemente e salando appena, e se vuoi lo puoi conservare in olio Evo fino a due giorni senza problemi. Quindi arrivi a casa e trovi la pappa pronta. Le alici idem: te le fai pulire o le pulisci tu da testa e lisca (in pochi minuti ci prendi la mano) e le metti a marinare in aceto o succo di limone leggermente salate per 5/6 ore. Le strizzi bene e le conservi in olio Evo consumandole quando piu' ti aggrada. Il costo del pesce azzurro e' ancora basso per fortuna e soprattutto con le alici anche considerando lo scarto siamo sui 5 euro al kg. Credimi con 200/300gr di alici ti sentirai sazio al prezzo di uno schifoburger di quelli piu' economici...sempre che ti piaccia il pesce! Se mi fosse sfuggito il fatto che non ti piace come non detto:D |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013