carboidrati alternativi
ciao a tutti, non scrivo spesso ma seguo sempre questo forum.
volevo sapere quali fonti carboidrati utilizzate o ritenete opportuno utilizzare e perchè. Insomma stavo valutando qualche alternativa ai classici riso e avena, che ne so tipo orzo, grano saraceno.... Grazie ;) |
ciao..io uso i carboidrati diversi rispetto ad altri per gusto e digeribilità o principi nutritivi superiori, ce ne son svariati basta semplicemente provarli su se stessi, mi piace molto il farro, l'orzo perlato e il kamut
|
Ti consiglio di provare la quinoa. I.g. bassino, gonfia molto in volume e altissimo potere saziante. Se impari a trattarla e insaporirla non e' niente male per i miei gusti chiaramente....:)
|
Quote:
la quinoa non è nemmeno propriamente un cereale, e supera persino il riso integrale (che a me non piace proprio :D) cmq avena (ha davvero pochi rivali ;), quelli di shevuzzo e la quinoa, BEST. |
anche se l'avena visto l'alto contenuto di fibre si è vero che sazia ma se superi una certa dose quotidiana a meno che non hai un intestino turbo appesantisce non poco..purtroppo :(
|
Quote:
sono uno dei principali inquinatori marini di rifiuti umani XD |
Quinoa miglio riso fagioli lenticchie granosaraceno avena
|
Quote:
ora la mia lista della spesa contiene: -avena -grano saraceno -quinoa -farro -orzo -miglio -piccole quantità di legumi il riso lo limiterò alle sole gallette... a poposito di riso voi che tipo usate e perchè? |
Più o meno come la mia ;)
Per di più quinoa miglio e grano saraceno al massimo in 20minuti son pronti (un bel vantaggio rispetto a determinati tipi di riso integrale o grano integrale che ci mettono dai 40minuti all'ora per esser pronti) e poi mi garbano pure come gusto. Con i fiocchi d'avena viene fuori un porridge saziante e delicato (io infatti lo farcisco di spezie :D) con pochi minuti di cottura. Farro e orzo non li trovo molto diversi dal grano invece. Che cmq non disdegno, fra le alternative. Edit: Di riso uso (solo integrali) venere, wild, nero, indiano e altri di cui non mi ricordo il nome. |
Mi ricordo che Manakei in suo post , tempo addietro , indicò anche l'amaranto oltre che la quinoa .
|
azz, bravo nov, me ne ero scordato! anche l'amaranto uso. Prevalentemente lo faccio bollire e poi aggiungo fiocchi d'avena per aumentare la consistenza! Lo faccio solo perchè osno in lowcarb e basse quantità di alcuni di queste fonti di carbo non saziano nulla. Aggiungere avena invece aiuta molto, con la sua azione gelificante.
|
Quote:
|
libo tu che sei un mio concittadino, dove li vai a comprare il miglio, farro, quinoa, grano sareaceno? nel mio supermecato non li ho mai trovati..
ho trovato solo farro praticamente polverizzato che secondo me va messo nel brodo.. |
Se sei concittadino di Liborio dovresti essere di Modena quindi prova a Naturasi, negozi di biologico. Dovrebbero essercene due a Modena e normalmente sono ben forniti su cereali e integrali Bio vari.
Non ricordo gli indirizzi ma con google dovresti trovare il piu' vicino a te. |
Quote:
|
Quote:
|
Proverò il metodo di cottura!!!
Cmq sì, io vado principalmente al naturasì, uno è in via giardini (in prossimità del villaggio zeta, tanto per intenderci) e l'altro in via divisioni acqui, nell'incrocio dove il semaforo è stato sostituito da una rotonda, di fronte a un campo da calcio (quello vicino alla fabbrica della maserati). |
bene grazie libo! :)
hanno dei nomi particolari? come si presentano? non saranno mica come quelli semi polverizzatidel mio supermercato? quelli li consiglierei solo agli sdentati :D |
Ma no :D pensi che sia uno da pappette :D:D:D
Son di diverse marche: ecor, baule volante, fiore di loto e cmq sono tutti interi e si vedono all'interno del sacchetto, niente pappe! |
hahah vai tra! :D
ho in programma di visitare la tua palestra per vedere se hanno un buon condizionamento..se ci sarai ne approfitterò per vedere se lo spuntino post wo lo mangi con la cannuccia :D ;) |
Come Lo fate il miglio?
|
Cucinalo in doppia quantita' di acqua rispetto al miglio per 15 minuti e poi lascia riposare a fiamma spenta altri 2/3 minuti. se le proporzioni sono giuste non dovrai nemmeno scolare e avrai un effetto cous cous ma piu' corposo. Le quantita' di sale in cottura e come condirlo dopo sono a tua discrezione ma puoi trattarlo come un riso integrale o qualsiasi altro cereale.:)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Mi sembra il tipico modo dei tirac**o :D strano che non ci abbia mai pensato :D
Se non av essi già un piatto di fiocchi d'avena fra le braccia ci proverei anche subito... |
Non so il vostro miglio ma il mio che trovo in un negozio bio son fiocchi solo nel senso che son i semi rotti. Lo faccio solo perchè mi sembra che avena e appunto miglio(altri carbo fuori dal comune non uso) una volta cotti richiedano tempi di digesstione più lunghi. Il sapore è pessimo, di olio di motore, ma ci si fa presto l'abitudine e lo bevo solo al risveglio quando sono ancora rinco e potrei mangiare anche vetri...tutto d'un fiato e si risolve con 10 secondi di paura:D
PS lo faccio solo perchè il miglio è l'unico cereale che produce ceneri basiche |
Oggi sono andato a fare la spesa e facendo scorta di carboidrati alternativi (come li chiamate voi:D) mi sono messo all'inutile ricerca dell'ormai leggendario amaranto.
Nel senso che ne parlano in molti bene ma io non trovo da nessuna parte. Vedendo una forma insolita ho trovato invece il "bulgur", che mi son guardato bene dal prenderlo alla cieca, che roba è:confused:?? |
grano duro integrale germogliato. Mai provato ma da quel che lessi era nutrizionalmente uguale a mangiare del qualsiasi frumento (che si trova a un centesimo del prezzo ;))
|
Infatti aveva una brutta faccia ed è rimasto sullo scafale:D
Però continuo a non trovare l'amaranto, che già so' avra un sapore orribile e ci rimarrò malissimo nela caso strano lo riesca a trovare:D |
Dai se mi spedisci 10€, ti riempio una lettera di amaranto, così ne cuoci 2 cucchiai di prova :D
|
Però scrivi "SAMPLE" sulla busta, io invio un autocertificazione al ministero della salute per "uso personale"
:D |
in erboristeria si trova , mi riferisco all'amaranto .
certo per quello costa io preferisco il filetto :D |
Quote:
|
Quote:
ma cosa vuol dire ? :D non letteralmente ( quello anche)ma come espressione gergale . |
Vuol dire "te lo dico!!!" confermando con convinzione la tesi...cioe' in questo caso che al prezzo dell'amaranto mi mangio un filetto o un branzino pescato:D:D:D
|
Quote:
|
Quote:
Al branzino personalmente preferisco il sarago , o la ricciola :cool: |
Ehi, qui si sta parlando di carboidrati, quindi o quei pesci li cucinate su un letto di patate oppure siete OT!!!!:mad:
:D |
Quote:
la patata va bene in altre occasioni :D |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013