FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Caffè e Caffeina, nemici dello stomaco? (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/18336-caffe-e-caffeina-nemici-dello-stomaco.html)

Ste868686 27-06-2011 08:16 PM

Caffè e Caffeina, nemici dello stomaco?
 
d'estate, col cambiamento di temperatura o chissà che mi trovo spesso con la pancia gonfia e penso sia dovuto sia a delle intolleranze alimentari che ad un abbassamento delle difese dello stomaco, i batteri buoni, gli enzimi digestivi ecc

Mi ritrovo spesso con l'addome gonfio e nei casi peggiori accumulo tanta ritenzione sull'addome tanto da appannare gli addominali, e in quel periodo divento anche stitico. Proprio come se trattenessi tutti i liquidi in eccesso dentro, infatti ho letto che le intolleranze possono causare anche problemi di osmosi nel corpo causando quidni anche stitichezza.


Dopo questa premessa vi dico che ho notato che la situazione peggiora dopo che bevo caffè, cioè dopo un singolo caffè anche a stomaco vuoto noto che si gonfia l'addome oppure mi causa forte ritenzione. Per caso il caffè distrugge le difese dello stomaco? o da problemi simili?
Il problema è la caffeina contenuta oppure è proprio perchè il caffè in se è una bevanda acida?

D. Ace 27-06-2011 09:19 PM

si da fastidio, acidità, non berlo se ti causa problemi.

prova con le caps di caffeina.

Ste868686 27-06-2011 10:16 PM

cioè in pratica mi stai dicendo che se è il caffè la causa del mio problema(io penso non la sola) è per colpa della bevanda caffè che è acida e non per la caffeina. Quindi prendere caffeina anidra non dovrebbe causarmi fastidio?

D. Ace 28-06-2011 03:31 PM

potrebbe non darti fastidio, sicuramente meno del caffè
Devi provare.

sOmOja 28-06-2011 03:43 PM

è possibile che il caffè o meglio la caffeina causi discomfort gastrico in virtù della sua azione stimolante sulla secrezione di acido cloridrico ma non dovrebbe determinare gonfiore nè ritenzione (anzi, è un blando diuretico), favorisce la digestione e la motilità gastrica.

uno degli effetti collaterali del sovradosaggio di xantine è la diarrea, gli unici componenti che potrebbero causare stipsi sono i tannini presenti nella miscela ma credo le quantità siano assolutamente irrisorie

le intolleranze alimentari così come le intende la gente comune secondo me (alla luce di quanto ho studiato) non esistono.

naturalmente se soffri di gastrite o di colite dovresti evitare gli alimenti irritanti (non solo contenenti xantine e sostanze istamino liberatrici ma anche i cibi ricchi in spezie) per la colite in particolare dovresti moderare anche l'apporto di fibre

Ste868686 28-06-2011 04:47 PM

no sinceramente non so se soffro di gastrite o di colite... il mio problema è dovuto più che altro alla ritenzione idrica addominale che mi proocano alcuni cibi di cui uno di questi penso sia il caffè

Prima o poi sicuro farò il test di intollerabnze alimentari, che penso esistano.

Più che altro avevo letto qui e la su internet dei possibili effetti causati da intolleranza, fra cui la riduzione della flora batterica intestinale e non mi ricordo le parole esatte, ma tipo il corpo non gestisce bene i liquidi nel corpo douta al malassorbimento dei cibi, generando appunto ritenzione e stitichezza.

Per questo chiedevo se il caffè in quanto sostanza acida può dare fastidio in tal senso.

* ma poi tu sei sicuro che con la colite bisogna ridurre le fibre?

sOmOja 28-06-2011 06:10 PM

se sei fortemente convinto che sia il caffè a causarti ritenzione idrica perchè non lo elimini?

le fibre costringono l'intestino ad un iperlavoro, se il colon è irritato chiaramente non gradisce questi extra lavorativi.
poi completamente diverso è il discorso del colon irritabile (che non è uguale a colite)

Ste868686 28-06-2011 07:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da ??sOmOja?? (Scrivi 295937)
se sei fortemente convinto che sia il caffè a causarti ritenzione idrica perchè non lo elimini?

le fibre costringono l'intestino ad un iperlavoro, se il colon è irritato chiaramente non gradisce questi extra lavorativi.
poi completamente diverso è il discorso del colon irritabile (che non è uguale a colite)


colite = colon irritato

colon irritabile = colon che può irritarsi con l'ingestione di detreminati cibi, situazioni particolari ecc

giusto?

per il caffè penso che lo eliminerò per un pò

sOmOja 28-06-2011 09:46 PM

no, sbagliato
il colon irritabile è una sindrome funzionale caratterizzata da disturbi (dolore\gonfiore\sensazione di evacuazione incompleta) senza un correlato anatomico (cioè non c'è un danno)
ci sono poi diversi criteri per fare diagnosi di colon irritabile come i criteri di manning del '78 o quelli di Roma attuali

Ste868686 28-06-2011 11:47 PM

capito... a me se ho colite è senza spasmo però gli altri sintomi ci sono tutti, in oltre si aggiunge anche una fastidiosa ritenzione localizzata a livello addominale penso dovuta a qualche intolleranza o un non so che.


Cmq per farti capire il mio caso sono arrivato alla conclusione che è come un serpente che si morde la coda.
Quest'anno ho fatto un ecografia all'addome superiore ed è risultata colecisiti infiammata dovuta a bile densa.
L'anno scorso proprio di questi tempi quando cominciai ad avere questo tipo di problemi una dottoressa mi disse che poteva trattarsi di colite, visti che a parte il dolore i sintomi c'erano tutti.
In più noto che i problemi che ti ho già detto di avere vengono maggiormente mangindo certi alimenti o determinate quantità di un certo alimento e da questo deduco di avere anche delle intolleranze alimentari.

Per questo penso che ogni cosa influenza l'altra.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013