Limitare danni da dieta vegana
Salve. Son qui a chiedere consigli per una parente. La donna in questione ha 44 anni e da 15 è vegana fino all'osso, prima era paffuta. Quello che vorrei sapere è quali alimenti dovrebbe prendersi cura di non far mancare mai nella sua dieta, o addirittura abusarne, visto che è di coccio e non si lascia consigliare un integratore neanche ad ucciderla. Avevo letto che minimo la b12 doveva prenderla ma la sua filosofia di vita non lo permette. E'talmente invasata (a sto punto..)che reputando il male come un segnale di avviso e i prodotti chimici come il diavolo, si è fatta devitalizzare contemporaneamente due denti senza anestesia:eek:! Avessi io sta fermezza di idee con la dieta e sarei hp+10 all'8%...
La mia richiesta nasce dal fatto che ultimamente si sta sfaldando ed è fuori come i pomodori(cit. art31). Le si stanno distruggendo i denti, e comincia ad avere la consistenza dei tessuti come una vecchia oltre che evidente perdita di massa piùvisibile nell'upper. Dicevo che è fuori in quanto lo è veramente da un annetto a sta parte, tipo: sbalzi di umore incredibili(piange per cavolate) e una forma di demenza senile che la fa ritrovare a ridere, non ascoltare gli altri e non capire più minimamente un doppio senso o qualche battuta ironica di cui prima era maestra. Grazie fin d'ora |
senza integrazione è un vero problema... con quella dieta si assumono troppo pochi nutrienti utili :\.
La natura però è ricca di alimenti utili per i vegan e consigliartene uno in particolare sarebbe riduttivo. Il mio consiglio è: Prendi la banca dati degli alimenti che si trova sotto la firma di guru (se è ancora presente) e consiglia alla tua parente TUTTI quelli che non sono di origine animale... MA PROPRIO TUTTI (a parte quelli non tollerati per motivi di salute) di stagione e non... |
per le proteine uno spettro amminoacidico completo lo raggiungi con cereali+legumi nello stesso pasto.
aspetta poi il parere di un medico e non gusterebbe anche quello di uno psichiatra.. |
Come ha detto Gianluca cereali e legumi abbinati non dovrebbero mai mancare, nel senso che OGNI giorno devono essere presenti. Ho conosciuto vegani che riuscivano con un poco di cultura alimentare e nutrizionistica di base a vivere egregiamente, ma erano ortodossi e maniacali nella cura della dieta tanto quanto certi membri di questo forum (me compreso:p). A parte il primo consiglio, mi sembra facessero una rotazione continua di frutta e verdura, ben oltre la disponibilita' stagionale ed avevano shop dedicati in cui trovavano prodotti confezionati molto ricchi di micronutrienti necessari, ma garantiti vegan. Forse la cosa migliore sarebbe trovare qualche vegano esperto che ha imparato a convivere con le difficolta' di una dieta simile...sarebbe sicuramente piu' credibile agli occhi della tua parente in quanto complice della sua filosofia e non nemico. Potresti cercare online qualche forum serio dedicato e farla appassionare...troverebbe sicuramente consigli molto utili e credibili e forse saprebbero dirottarla verso un integralismo minore!
|
Grazie. Proverò a darle indicazioni come da voi suggeritomi sperando che mi dia retta e non le ascolti pensando che siano canzonatorie in virtù del clima che si è creato che vede me punzecchiarla per le sue manie.
Aveva cominciato ad imporre lo stile anche al fglio di 4 anni ma poi per consiglio del medico (e parenti inferociti) a smesso. Poi vedere un bambino che agogna dolciumi è normale, ma vederlo sbavare per insaccati e formaggi mi commuoveva e così quando lo lasciava per lavoro a casa mia lo ingozzavo di saturi:D Ps per l'apporto di calcio che sia valorizzato al massimo, come dovrebbe fare? |
Avevo letto una notizia di un ciclista professionista vegano che trasgrediva 2-3 volte a settimana mangiando del salmone altrimenti l'organismo perdeva la capacità di assimilare il ferro.
|
Il modo migliore sarebbe un confronto con un medico, anche se probabilmente non lo vorrà e in caso non si fiderà. Se riesci a trovarlo vegano potrebbe avere una possibilità di farle aprire gli occhi.
|
ciao.....volevo se posso darti una piccola mano al tuo problema.....dapprima nell'alimentazione vegana non bisogna far mancare cereali nobili da riso e pane integrale o di segale,craker e fette biscottate particolari,ma anche da lenticchie(i legumi 3volte a settimana o anche piu).......le zuppe molto importanti come farro,miso.....frutta secca (in modeste quantità giornaliere) quali mandorle,noci,semi di zucca,soia......latte di soia,di mandorla..... ortaggi di ogni genere da zucchine,cavoletti,carote,piselli,ravanelli,pepero ni,carciofi,fave,spinaci.....e per aumentare il quantitativo proteico....seitan,tofu,muscolo del grano....il tutto con aggiunta di frutta di stagione di ogni tipo,e spremute(sempre)....consentite e consigliate anche i frutti piu "ricchi" quali mango,ananas,banane.....per quanto riguarda la b12 invece....lo è da parecchio tempo vegana quindi il mio consiglio è di assumerla.....esistono integratori completamente bio....spero di esserti steto d'aiuto:D
|
I segni da svariate carenze li dimostra tutti, ma credo che i problemi siano da imputare anche ad altro.
Se non accetta i consigli del medico, inutile girarci intorno, dovete prenderla in giro e farle prendere con l'inganno i micronutrienti di cui ha bisogno (magari glieli sciogliete nel succo di frutta). Per le proteine, come già detto c'è l'abbinamento cereali-legumi ma, soprattutto, le proteine della soia che riescono a garantire uno spettro aminoacidico abbastanza completo. Potresti cercare di farle usare le proteine della soia. Magari non è totalmente chiusa nei confronti degli integratori se sono approvati per vegani. Sempre da questo punto di vista, esistono formulazioni vitaminiche dedicate a questa popolazione e garantite vegan. In bocca al lupo. |
Adesso la donna in questione è al mare (per superare il divorzio...chissà se anche questo è imputabile o semplicemente conseguenza indiretta della dieta...) ma appena arriva le stampo e faccio leggere tutto che secondo me è meglio se legge ciò che scrivono estranei perchè non credo mi ascolti più. Grazie a tutti dei consigli
|
Ciao renzosful,
dissento dal titolo del thread che hai aperto. Dieta vegana, vegetariana od onnivora sono regimi alimentari che non portano di per sè a danni fisici. Sono le scelte fatte dai singoli al loro interno a causarli. Se uno si dice vegetariano e si alimenta solo ad insalata (caso vero, successo a Torino) finisce all'ospedale con seri danni. Ma è sbagliato dire: allora essere vegetariani fa male, perchè è evidente che è invece l'ignoranza del soggetto a provocare danni. Fra l'altro in genere la coscienza alimentare di chi fa una scelta ad excludendum è più sviluppata di un onnivoro proprio perchè c'è stato un processo cognitivo che ha portato a tale scelta. Quindi nel caso della tua parente consiglierei di smettere di dire che ha fatto una scelta sbagliata con il veganesimo (soprattutto a lei), e di aiutarla a trovare all'interno della sua scelta la giusta combinazione di alimenti. Magari con l'aiuto di un nutrizionista vegano. Già solo il fatto di non sentirsi più osteggiata ma supportata cambierà la sua considerazione su quel che dici! In ogni caso, in bocca al lupo per lei! ;) |
Quote:
Nessuno ha detto che fa male essere vegetariani, che tra l'altro è ben diverso dall'essere vegani. Difatti un vegetariano può benissimo assumere proteine nobili da uova e latticini. |
@orange
La frase che mi hai quotato era legata all'esempio che avevo descritto del vegetariano che si nutriva di sola insalata. Ma vale anche per i vegani. E' sbagliato dire che essere vegani fa male, perchè è evidente che è invece l'ignoranza del soggetto a provocare danni. Sono stato vegano per diversi anni, durante i quali ho continuato a fare sport intenso e a livello agonistico, senza avere alcun danno, so di cosa parlo. Fra l'altro se si associa semplicemente dieta/condizione di salute, allora è sicuramente quella onnivora che presenta la maggior percentuale di soggetti con danni derivanti da cattive scelte alimentari. |
Quote:
Ciao Flash, pura curiosità: come mai non sei più vegan oggi? I vegan/vegetariani che conosco lo sono per precise scelte (vedi processo cognitivo cui accenni qualche post sopra) in maniera definitiva. |
Va anche contestualizzato al tipo di sport, la "costruzione muscolare" fondamentale nel BB e inevitabile nel PL non vedo come possa andare a braccetto con la dieta vegana.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013