cmq, il cous cous non va fatto bollire ma cotto in pentola aggiungendo il doppio dell'acqua rispetto al peso (o un rapporto diverso non ricordo bene!) fino a che non è asciutto!
|
Quote:
|
ahhh si vero luis!! avevo pure comprato una "pentola" apposita per cuocerlo a vapore in tunisia e mai usata!!:D:D
quindi quello che normalmente si trova nei supermercati è precotto? cosa comporta a livello nutrizionale? |
Credo nulla, sarà come la polenta "isatantanea" che cuoce in pochi minuti.
|
il vero couscous cuoce a castello con chiusura ermetica creata con della pasta fatta con farina e acqua, messa al centro lateralmente nella couscoussiera di alluminio dopo che è stato "ncucciato" ossia lavorato a mano per far creare quelle tipiche palline e poi sgranato, sui condimenti ce ne son svariati, quello nostro ossia della mia città è una zuppa di pesce rossa all'aglio fatto con del pesce, cipolla, scorfano e altri pesci "poveri", chi mette gamberi o crostacei fa una bestemmia, per non parlare di quando sento dire il couscous all'aragosta in quanto il piatto è povero.
Tornando al couscous precotto non va cotto in nessun tegame, va aggiunta 3 volte o 2 volte acqua bollente +1 cucchiaio di olio extra vergine rispetto al suo peso, dipende dal tipo, coperto con un canovaccio umido e lasciato riposare una decina di minuti, poi viene sgranato con la forchetta e va fatto freddare un po' in quanto si mangia o freddo o a temperatura media in quanto bollente è una pappetta, penso che come velocità sia molto vicina alla polenta istantanea..ma il vero couscous cuoce ore e ore |
Quote:
|
:) nella mia città c'è il couscousfest che è il campionato mondiale del couscous, la patria mondiale è qua :p
|
Quote:
ottime info;) p.s. quella della foto è la pentola strana che ho comprato ma che non so usare ha ha ha |
non l'ho mai usata..lo sa mia nonna cmq ci sarà in internet come cuocere il couscous alla trapanese:)
|
Quote:
|
considera che sto a qualche km dalla tunisia, è ovvio che ci son influenze arabe..ne abbiamo di tutti i tipi dall'architettura alle tradizioni. la mescola che chiami di sale fino ed olio si chiama l'incocciatura di cui parlavo, ossia la formazione delle palline.Il couscous di cui parli lo conosco ma con carne e broccoli, non metto in dubbio che sia quella un'alternativa interessante in quanto son carnivoro e mi piace il piccante di quello che fa saltare la testa, preferisco più la carne al pesce :) un altro tipo di couscous che in realtà è quello che mi piace di più è il tabulet freddo con pomodori ciliegini a metà e un frullato a crudo di peperoni gialli e verdi+ mandorle tritate, peperoncino, olio e prezzemolo a pezzi+ mais e non ricordo cos'altro..comunque una vera bontà da un sapore fresco ed estivo :)
PS ma sei un cuoco? :) |
Esatto!!! Infatti sto lavorando per dare qualche dritta sul forum che spero verra' apprezzata;)
|
assolutamente si :p visto che è estate e c'è già il gurulato ossia il gelato di guru a base di whey ma con panna e glicerolo perchè non trovi qualche alternativa magari più diet? :)
|
Quote:
Cmq anche tu ne sai un bel po nel settore :eek: Io è 10anni abbondanti che sto ai fornelli e son arrivato poco più in la della pasta al pomodoro :cool: |
Se compri anche altri ingredienti magari imparia a cucinare più pietanze.:D
Comunque anche luis ammetterà che la cucina è molto facile, basta applicarsi un minimo e si impara in poco tempo. Ovviamente parlo di cucina casalinga e di apprendere le basi, fare lo chef è tuttaltra cosa |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013