Cous Cous
premetto che mangio sempre il riso perboiled,pranzo e cena..
ma il cous cous come lo vedete? è un buon alimento? a pari del riso? con il cous cous potrei fare un unico piatto,mettendoci dentro albumi,pomodorini,pollo,peperoni,zucchine |
Quote:
Però il piatto unico lo puoi fare anche con il riso... normale o basmati... Fantasia David ;) |
si acid....però come sapore preferisco il cous cous....il riso mi harba:D con piselli e prosciutto...o in bianco
|
Quote:
Ho trovato cous cous Valori per 100g Kcal 376, fat 0,64, Cho 77,5, Pro 12,8, Fiber 5 riso valori per 100g Kcal 358, fat 0,52, Cho 79, Pro 6,5, Fiber 2,8 Io istintivamente anche senza vederne i valori li avrei considerati intercambiabili, è una questione di gusto. Se poi ti interessa il parametro dell'IG sai che da riso a riso varia molto, varia in base alla cottura e soprattutto quel che conta è il carico glicemico. Così come non consumi riso senza nulla, allo stesso modo anche il cous cous lo unisci a pro e grassi, perciò il pasto sarà sicuramente bilanciato. Buon appetito :D |
il cous cosu dovrebbe essere di grano duro o granoduro integrale percui vale pari o poco piu basso di i'g rispetto agli altri derivati
essendo a grana abbastanza fine il rischio di scuocerlo è alto se lo bolli in acqua come la pasta io lo lascio max 3 minuti per averlo un poco al dente. di fico ha che assorbe piu acqua degli altri derivati del grano di conseguenza sazia. |
in tunisia l'ho mangiato con verdure agnello e non ricordo altro...una cosa favolosa, nulla a che vedere col cus che trovi al supermercato.
cmq è un piatto che si mixa bene con tutto daje da, MI-X-A!!! :D (ho la house in sottofondo XD) |
il messaggio di scleb lo letto dopo averlo mangiato:D difatti lo fatto cuocere tanto,è diventato poltiglia...comunque molto buono,ho fatto un piatto unico con pomodorini,uova soda spezzettate,origano,sale,olio....
e riempie molto piu del riso... mi harba:D |
Quote:
sono andato anche io in tunisia,e l'ho mangiato anche io,veramente buono....buono...tutto speziato poi:rolleyes: |
Quote:
|
no non era ironico,era buono davvero.....:D
|
anche io in tunisia, l'ho mangiato seduti in terra a cerchio e cous cous buttato direttamente in terra sopra una cerata.. con le mani.. come da tradizione:D:D
|
Ti aveva rapito Al Qaeda?
:D |
ha ha quasi:D
|
ehm...ok vale non parlo sto zitto!!!! AAAAAAAAAA :X lei sa perchè ^_^
|
Quote:
:D :D :D |
cmq, il cous cous non va fatto bollire ma cotto in pentola aggiungendo il doppio dell'acqua rispetto al peso (o un rapporto diverso non ricordo bene!) fino a che non è asciutto!
|
Quote:
|
ahhh si vero luis!! avevo pure comprato una "pentola" apposita per cuocerlo a vapore in tunisia e mai usata!!:D:D
quindi quello che normalmente si trova nei supermercati è precotto? cosa comporta a livello nutrizionale? |
Credo nulla, sarà come la polenta "isatantanea" che cuoce in pochi minuti.
|
il vero couscous cuoce a castello con chiusura ermetica creata con della pasta fatta con farina e acqua, messa al centro lateralmente nella couscoussiera di alluminio dopo che è stato "ncucciato" ossia lavorato a mano per far creare quelle tipiche palline e poi sgranato, sui condimenti ce ne son svariati, quello nostro ossia della mia città è una zuppa di pesce rossa all'aglio fatto con del pesce, cipolla, scorfano e altri pesci "poveri", chi mette gamberi o crostacei fa una bestemmia, per non parlare di quando sento dire il couscous all'aragosta in quanto il piatto è povero.
Tornando al couscous precotto non va cotto in nessun tegame, va aggiunta 3 volte o 2 volte acqua bollente +1 cucchiaio di olio extra vergine rispetto al suo peso, dipende dal tipo, coperto con un canovaccio umido e lasciato riposare una decina di minuti, poi viene sgranato con la forchetta e va fatto freddare un po' in quanto si mangia o freddo o a temperatura media in quanto bollente è una pappetta, penso che come velocità sia molto vicina alla polenta istantanea..ma il vero couscous cuoce ore e ore |
Quote:
|
:) nella mia città c'è il couscousfest che è il campionato mondiale del couscous, la patria mondiale è qua :p
|
Quote:
ottime info;) p.s. quella della foto è la pentola strana che ho comprato ma che non so usare ha ha ha |
non l'ho mai usata..lo sa mia nonna cmq ci sarà in internet come cuocere il couscous alla trapanese:)
|
Quote:
|
considera che sto a qualche km dalla tunisia, è ovvio che ci son influenze arabe..ne abbiamo di tutti i tipi dall'architettura alle tradizioni. la mescola che chiami di sale fino ed olio si chiama l'incocciatura di cui parlavo, ossia la formazione delle palline.Il couscous di cui parli lo conosco ma con carne e broccoli, non metto in dubbio che sia quella un'alternativa interessante in quanto son carnivoro e mi piace il piccante di quello che fa saltare la testa, preferisco più la carne al pesce :) un altro tipo di couscous che in realtà è quello che mi piace di più è il tabulet freddo con pomodori ciliegini a metà e un frullato a crudo di peperoni gialli e verdi+ mandorle tritate, peperoncino, olio e prezzemolo a pezzi+ mais e non ricordo cos'altro..comunque una vera bontà da un sapore fresco ed estivo :)
PS ma sei un cuoco? :) |
Esatto!!! Infatti sto lavorando per dare qualche dritta sul forum che spero verra' apprezzata;)
|
assolutamente si :p visto che è estate e c'è già il gurulato ossia il gelato di guru a base di whey ma con panna e glicerolo perchè non trovi qualche alternativa magari più diet? :)
|
Quote:
Cmq anche tu ne sai un bel po nel settore :eek: Io è 10anni abbondanti che sto ai fornelli e son arrivato poco più in la della pasta al pomodoro :cool: |
Se compri anche altri ingredienti magari imparia a cucinare più pietanze.:D
Comunque anche luis ammetterà che la cucina è molto facile, basta applicarsi un minimo e si impara in poco tempo. Ovviamente parlo di cucina casalinga e di apprendere le basi, fare lo chef è tuttaltra cosa |
io dal 1999 ho fatto un corso accelerato di cucina seguendo alice, raisat gambero rosso e altre trasmissioni di cucina e pasticceria..mi piace vedere e apprendere per poi provare le mie versioni ortoressiche ^_^
Sicuramente c'è differenza tra cuoco chef e pasticcere..un pasticcere è un chimico ad esempio mentre nella cucina ci si può divertire ad abbinare e modificare, è più creativa |
Quote:
|
Per non parlare del fatto che farsi un piatto elaborato per se stessi si riesce, cucinare per decine di persone piatti differenti in momenti diversi è molto più complicato.
|
Bravissimo!!! E' tipico di chi e' bravo in casa propria e si improvvisa chef;) ma non e' il caso di aprire una discussione decisamente fuori tema...se no non finisco piu':D
|
Quote:
Posso provarci ma devo mettere in opera il mio chimico privato (babbo ingegnere:D) per trovare un emulsionante/stabilizzante senza cadere nei plastic preparati industriali per gelati light! Il grasso e' fondamentale proprio a questo scopo e permette di mantenere l'emulsione e non separare l'acqua con conseguente effetto granello di ghiaccio poco piacevole. ti premetto che se fosse facile questo lo avrebbero inventato visto il mercato enorme, ma spero di trovare almeno qualcosa che regga 24 ore in freezer senza separarsi:p La prova che faro' e se ti va puoi gia' fare anche tu e' di sostituire agar agar emulsionato con latte scremato! |
c'è una ditta che ha fatto un gelato proteico si chiama wellness icecream ma ha più grassi e carbo di un gelato normale quindi è solamente un modo per fregare chi none capisce molto di valori nutrizionali, purtroppo il latte non lo gradisco..al limite di soia o d'avena
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013