ReiKi |
16-07-2011 02:14 AM |
Consigli per una buona nutrizione in massa e in dieta
Ciao ragazzi, sono nuovo di questo forum. Ho letto molti vostri articoli, ma ciò che ancora non mi è chiaro è il prenanna. Da quello che ho potuto studiare, le proteine (in periodo di massa) sono anche importanti nelle ore notturne, per evitare la cosidetta "disgregazioni muscolare". È importante comprendere cosa è coinvolto nell’aumento della massa muscolare. Esiste un equilibrio delicato fra la sintesi proteica (costruzione muscolare) e il catabolismo proteico (disgregazione muscolare). Entrambi i processi si verificano simultaneamente ed è l’equilibrio fra i due che decide se guadagnerete o perderete massa muscolare.
È importante comprendere che anche se la sintesi proteica aumenta durante il sonno a causa di un incremento degli ormoni anabolici, la tendenza naturale del corpo nella fase postassorbimento, quando non c’è più cibo da assorbire nel tratto gastrointestinale, è disgregare il muscolo. Il corpo ha bisogno di un rifornimento costante di energia e di nutrienti e se questo rifornimento non arriva dall’assunzione alimentare allora prende quello di cui ha bisogno dalle riserve corporee e dalla disgregazione dei tessuti, specialmente del muscolo.
La cosa importante è il guadagno netto nell’accrescimento proteico, non l’entità della sintesi o della disgregazione proteica.
I processi che riducono il catabolismo sono detti anticatabolici in quanto diminuiscono o addirittura impediscono il catabolismo muscolare. È importante capire che la massa muscolare può aumentare in presenza di un minore catabolismo, o fisiologicamente o attraverso l’uso di agenti anticatabolici, quanto attraverso l’anabolismo. Infatti, se il catabolismo non è tenuto sotto controllo può facilmente superare qualsiasi processo anabolico e tradursi in perdita muscolare. Da ciò si capisce che l'introduzione di proteine nelle ore notture, creano un equilibrio tra perdita e guadagno muscolare.
La mia domanda: Quale alimento proteico, a rilascio lento, ha un buon rapporto proteico/grassi, o solo proteico? (assenza di carboidrati, per via della loro inutilità durante la notte)
Molti consigliano: fiocchi di latte, caseine. Nel caso non abbiamo a disposizioni questi alimenti, con cosa potremmo sostituirli?
Grazie per la vostra disponibilità ;)
|