dieta definizione
ciao a tutti
allora vorrei avere dei pareri riguardo la mia dieta chetogenica ,che sto gia facendo da 2 mesi ma per i prossimi 30 giorni sarà davvero tosta :D...farò solo 1 ricarica il 15 giorno di 24 ore la mia bf è esattamente al 13.5 % la dieta è questa -pranzo: 300/400gr petto di pollo+3 cucchiai di olio evo -spuntino: 100gr tonno naurale+1 --- olio di soia -cena:300 gr merluzzo+3----olio evo -prenanna: 60 gr tonno naturale+ 1----olio soia quindi carbo 0 , e i il resto vorrei cercare di mantenere il minimo indispensabile senza esagerare con nulla tutto questo è accompagnato da parecchio allenamento e (soprattutto) da un termogenico / bomba :D |
non ci sono molti dati su cui basarsi ....non specifichi molto....peso altezza.....metterei però un ulteriore pasto magari,e cambierei in qualche pasto le fonti di grassi buoni....ma ripeto dovresti specificare qualcosina in più
|
mancano i tuoi dati, che tipo di dieta hai fatto fin ora e che programma con quale tipo di allenamento.Sulla dieta ci sono troppe proteine francamente inutili, grassi messi in modo errato e c'è una sola fonte, frutta secca, pesci grassi, mancano le fibre, direi che devi studiarti meglio cosa sia una dieta chetogenica o metabolica.Per termogenico bomba cosa si intende?
|
Sottoscrivo quanto detto dagli altri, dicci prima chi sei e come sei fatto, come vivi ecc... altrimenti consigli mirati non ne possiamo dare.
Questo tipo di diete non lo condivido, la usavano in passato per gli agonisti di buon livello ma nemmeno quelli stanno più a 0 carb, su un natural è una vera e propria sciocchezza che fa unicamente dei danni, funziona molto meglio una ipocalorica low carb moderata. Il termogenico bomba lascialo perdere, già questo tipo di diete stressano eccessivamente le surrenali, se non vuoi ritrovarti una larva cerca di sostenerle invece di friggerle. Leva anche l'olio di soia, inserisci verdure fibrose in quantità. |
bene,innanzi tutto grazie per le risposte ;)
i miei dati sono altezza 176 e peso 84 come allenamento in palestra,che faccio da 3 anni , ho seguito metodi d allenamento piu mirati alla forza (e poco e niente schede di massa e pump) e come dieta invece un disastro assoluto il primo anno ma poi facendo un po di cultura alimentare ho migliorato la situazione...adesso sto cercando di definirmi quanto piu meglio riesco ,anche se cmq un anno fa esatto ci ero gia riuscito arrivando a 76kg ,9% bf questo è un po quello che mi riguarda:) per la dieta che ho postato invece,io vorrei stare complatemente senza carbo ,quindi evitando anche verdure e noci e se fossero necessari altri grassi magari aumentarli dall olio , ovviamente per come la intendo io la chetogenica invece l allenamento che sto seguendo ora è di 4 volte a settimana ed è una scheda ad alto volume , come cardio faccio 3 volte a settimana corsa 50 min. ,oltre che basket e boxe nei giorni che non corro :D |
Quote:
scusa la domanda, io sono l'ultima che può parlare perché non sono così esperta, ma come mai vuoi stare a ZERO carboidrati? E per quanto tempo??? Io ho avuto un periodo di folle e disturbata restrizione in cui consumavo moltissima verdura e frutta (almeno 1 kg di frutta e quasi 10kg di verdura al giorno, non scherzo) e circa 600kcal derivanti da latticini magri (quindi una manciata di altri carbo), carne, pesce, tonno e albumi, una volta a settimana mangiavo la pizza (anche 3, boh non ricordo, ero così affamata...)... Insomma la notte avevo crisi ipoglicemiche, mi svegliavo sudata fradicia per via dell'abbassamento della glicemia. E a conti fatti un po' di carbo ne assumevo... Era tutto sballato anche per altri motivi (e ne pago tutt'oggi le conseguenze, ma è un altro discorso), però mi domando come il tuo corpo non possa soffrire molto un tale regime. Ne vale la pena? Io volevo essere magra, definita e con la pancia piatta. Mi sono ritrovata a essere una larva stanca, squartata ma inguardabile e con la pancia SEMPRE gonfia, innaturalmente gonfia. A volte il risultato lo si persegue nel modo sbagliato, ti ho scritto non per giudicare, non mi permetterei mai, ma per un invito alla riflessione. Ciao. Vale :) |
Alto volume e zero carbo?
Io credo che non sia la verità, comunque buona fortuna... |
se dici che non vuoi usare frutta secca, vuoi tenere le proteine alte, non vuoi usare le fibre..come ha detto devilman buona fortuna, son d'accordo che non fai una scheda di volume, sai cosa si intende con esso nel bodybuilding?Ti sei contraddetto scrivendo come ti alleni..se cerchi consigli o li accetti altrimenti eviti di chiedere pareri, la dieta come direbbe chef ramsey fa schifo
|
Non posso che ribadire quello che ti hanno gia' detto in tanti.
Non sei l'unico che fa o ha fatto chetogeniche e un approccio intelligente e' sicuramente quello di capire la soglia massima di carbo per essere in chetosi e non certo eliminarli completamente, rendendo assurda una dieta gia' molto squilibrata e in parte gia' superata da approcci piu' moderni ed utili. Dici di essere gia' in cheto da tempo e di voler ulteriormente stringere, cioe' vuoi fare il contrario di una ciclizzazione intelligente. Penso che il tuo corpo gradira' molto i prossimi pasti a base di muscoli........ |
allora rispondo shevuzzo , devilman e luis
io per alto volume intendo che per gruppi muscolari grossi tengo 4 esercizi con una media di 4 serie da 12-12-10-10 e 3 esercizi per i gruppi piccoli sempre stesse ripetizioni ,poi addominali 2 volte a settimana alemeno un centinaio tra obliqui bassi e frontali se non si chiama ad alto volume una scheda cosi ,chiedo scusa ma forse potrei aver sbagliato termine:) poi non è vero che io non accetto consigli ,pero come ho detto io sono (convinzione personale) sicuro ,che almeno su di me,una dieta senza carbo di nessun tipo possa essere efficace piu di altre ,anche sacrificando un po di massa magra @acid angel ma guarda io ,a parte quello che si dice tra i vari effetti collaterali,devo dire che a tratti soffro solo un po la fame ma il resto nulla,riesco ad allenarmi senza grossi problemi,a parte un piu che normale calo di forze ,specialmente negli esercizi che contano:) |
guarda..io son il primo e ripeto il primo che starei sempre senza carbo perchè ho un'ottima forza, lucidità mentale, non patisco la fame e sto bene in tutti i sensi, il problema è che non posso star così perchè poi aumenta l'insulino resistenza, diminuiscono gli ormoni tiroidei, si alzano certi valori ormonali e si azzera il testosterone ma ripeto per tutto ciò che hai detto sto benissimo ma non lo consiglio, a me basta dare carne, olio e arachidi e sto benissimo
|
Shevuzzo ha anticipato (come sempre:D) quello che volevo dirti anche io. La chetogenica e' quasi una droga per il benessere e l'effetto energizzante che mi da. Peccato che tutte le conseguenze che gia' Shev ti ha descritto arrivano inesorabilmente.Non parlo quindi per esperienza altrui ma diretta. Io la consiglio sempre e solo (bada bene consiglio perche' non sono certo autorizzato a dare diete) a chi gia' in buona salute e con analisi a posto vuole togliere i primi chili in una situazione di forte sovrappeso. Ma per "definire" con me e altri che ci sono caduti non ha avuto lo stesso impatto positivo di una lowcarb ben bilanciata, sana ed efficace. la mia conclusione non puo' che essere quella, nel tuo caso, di sconsigliarti vivamente questo approccio anche se fino ad ora ti ha dato risultati...c'e' di meglio sia per la salute che per il risultato!!!
Poi, come diceva Acid, il mio non e' niente piu' che un consiglio e il tentativo di condividere esperienze ed errori, che e' uno degli scopi del forum:D |
allora ,vi posto questa dieta cheto ,ditemi un po se vi sembra migliore della mia
-colazione 2 uova ,35 gr noci -pranzo petto di pollo 180 gr,200 gr lattuga,50 gr olio evo -spuntino 2 uova,35 gr noci -cena salmone 200 gr, lattuga 200 gr ,50 gr evo |
ascolta andre...ovviamente un consiglio....io l'ho intrapresa...ma tu così vai da un eccesso ad un altro...prediligi magari altri fonti proteiche...il petto di pollo ok...ma non credo che mangiare 4 uova al giorno sia poi tanto salutare....prediligi magari tonno,merluzzo...o magari delle uova solo albume...i grassi mi sembrano un bel po....50g di olio a pasto....:rolleyes:forse magari meglio aumentare le proteine e diminuire quell'olio
|
Concordo con Newfit: troppi grassi anche se buoni. Potresti ridurre l'olio a 20gr ed aumentare le carni bianche a pranzo scegliendo tagli magri. Comunque mi sembra gia' molto meno estrema come cheto e rispetto a prima mi piace di piu'. Magari puoi alternare l'insalata a broccoli per variare. Altre correzioni le farai vedendo i risultati ed aumentando o calando le dosi ma in linea di massima secondo me ci sei:) Pero' ti ribadisco di fare attenzione a non farti prendere la mano dalla cheto, almeno ciclizzandola con periodi piu' lunghi di ipo o normocalorica bilanciata nei macronutrienti, e naturalmente te lo consiglio per questioni di salute.
|
la quota massima da non superare è 30 grammi di carb ma per me 30 o zero grammi è la stessa cosa , quello che veramente conta è inoltre che sia IPOcalorica ,è le due versioni che ho postato lo sono.......cmq cerco di modificare l ultima che dopo scrivo,magari se vi interessa mi direte che ne pensate
|
Per te 30 o 0 sono la stessa cosa certo.
Per il tuo corpo invece no. Quello che tu vuoi non è quello che tu puoi. Uno può fare lo sciopero della fame, e riesce anche per parecchio tempo. Ciò non vuol dire che il corpo reagisca in maniera ottimale. Il corpo si adatta. Questo adattamento richiede modifiche metaboliche. Se il corpo ad un certo punto non ce la fa più, poi arrivano le note dolenti. Tu dici che adesso hai solo un po piu di fame... ADESSO. Non puoi non pensare alle conseguenze a lungo termine. Ti faccio un altro esempio: dieta iperproteica (come la tua), niente farinacei (pane, pasta ecc). Protrarre una dieta cosi per piu di 7 giorni è pericoloso. Tu dirai "io l'ho fatta per 3 settimane senza problemi!" certo... poi fatti una bella ecografia si reni, e poi ne riparliamo. i danni di cerce scelta sbagliate si riperquotono nel tempo, e poi per cosa? per 30-50-80 grammi di carboidrati? Ne vale la pena? |
Quote:
Cos è che poi porta la gente a sparar boiate a vanvera... 3 settimane e hai i reni spappolati. Si vede che è troppo poco tempo :D portala avanti per qualche anno...io l'eco ai reni l'ho fatta e son perfetti. |
Quote:
Allora continua pure, e comunque qui non parliamo nemmeno di lowcarb ma assenza totale di carboidrati. Tu porti avanti una dieta iperproteica da un anno? Senza ripercussioni fisiche? Ci posso anche credere (ma non ci credo), e quindi se funziona per te funziona per tutti? Senti un qualunque dietologo o nutrizionista e poi fai scrivere da lui che protrarre una dieta del genere per piu di qualche settimana, fa bene all'organismo. P.S: sinceramente io mi fido piu di quello che mi dice un esperto nel settore e che fa quello di lavoro piuttosto che un utente in un forum dove non si sa nemmeno con chi si parla. Poi tutti sono liberi di fare quello che gli pare. AGGIUNGO: preso un po in giro su altri siti: Quote:
Quote:
Facile dire "Io la faccio e va alla grande"... Magari altri seguono un consiglio, e si ritrovano con altri problemi. Non so ma io, vado molto cauto sul dare questo genere di consigli. |
Appunto, sei tu quello che appare in un forum a spararle grosse.
Fra l'altro ho appena visto Diario di una novellina ultratrentenne. dove un nutrizionista ha appena prescritto una lowcarb alta in proteine. Ma se vuoi puoi dirle che fra 3 settimane avrà i reni spappolati :D Semplicemente non avrai avuto la fortuna di avere a che fare con esperti nel settore, ma con fondamentalisti ignoranti. |
Io ho mangiato quasi sempre proteine per un mese, alternate con verdure e grassi con qualche carboidrato alla mattina... e dalle analisi del sangue alla fine del ciclo tutto era nella norma!
Non penso quindi di avere dei reni "scolapasta" :D |
Ritorniamo al discorso di prima: lei ha sentito un nutrizionista.
Liborio sei un nutrizionista? Hai qualche qualifica per dire a qualcuno che può fare quel tipo di dieta? Sai se soffre di calcoli o problemi renali? Io, non dico che non si devono dare consigli, ma sicuramente prima di darne "a vanvera" sarebbe meglio sapere con chi si parla, i problemi che puo avere, ecc. Una dieta iperproteica va SEMPRE seguita e prescritta da un medico. @Incursore: il "penso", il "quasi sempre" non sono indicazioni oggettive. Ripeto: non è che una dieta iperproteica è veleno. E' come bere gli alcolici. un bicchiere a me da alla testa. ad un altro possono servire 3 bottiglie. Quindi l'altro puo dire ad un terzo "bevi bevi! che tanto non ti fa nulla!" solo perche lui regge l'alcol e io no? Resto della mia idea. Con questi consigli e sempre meglio andarci cauti. |
Ci stiamo un po girando attorno.
Io non ho detto baggianate, come io non ho detto di avere dei pezzi di carta che mi attestano una competenza specifica. E anche se li avessi non li sventolerei su un forum. Non sono io che sono uscito con frasi sceniche e insostenibili ( tant è che nonostante tu sostenga di essere della stessa idea, in questo tuo ultimo post, hai di fatto ritrattato). Qui non si parla delle mie lauree, si parla di questo: Quote:
E dato che è un sistema che apprezzi...ce li hai tu i titoli per fare certe affermazioni? o li hai letti su novela 2000 gli effetti delle diete iperproteiche? C'è già abbastanza disinformazione senza che si venga a fare del terrismo anche qua. L'esempio non calzante e non significativo dell'alcool non lo prendo nemmeno in considerazione. P.s.: le figure professionali atte a prescrivere diete non consistono solo dei medici. |
Quote:
Faccio l'esempio valido per me: quando non toccavo carbo se non frutta e verdura e una pizza a settimana, per un po' di mesi mi sono illusa di star magnificamente bene. Poi è successo che il mio corpo ha parlato, facendomi eccedere magari a Natale con il pandoro, poi ho ristretto ancora di più e il mio corpo ha gridato, non l'ho ascoltato e allora ha urlato così pesantemente da farmi mangiare la frutta marcia caduta dagli alberi in campagna. Ecco cosa ho fatto io al mio corpo con il senso di onnipotenza. E anche oggi mi ritrovo a lottare ogni giorno a casa mia con l'impulso di strafogarmi di frutta dagli alberi, nonostante oggi assuma 120g grammi di carbo minimo al giorno. Ecco cosa fa' il corpo. Su alcuni regge bene, su altri regge bene per un po' poi richiama all'ordine, su altri come me ti modifica nettamente la percezione di cosa è appetibile e di cosa non lo è, e se prima gestirsi era facile perché bastava un po' di forza di volontà, ora è immensamente più difficile. Perché tutto è diventato troppo buono. Anche la verdura lessa scondita, infatti mi ci sono devastata l'intestino. Per questo racconto la mia esperienza, a costo di sembrare noiosa, perché certi errori poi si pagano se protratti troppo a lungo. Quote:
Diciamo che un dietologo e un nutrizionista, intanto, sono due figore diverse. Io non mi fiderei mai di un dietologo, che ti da' nel 99% dei casi una dieta compilata al computer nonostante la laurea in medicina, più incline sono invece a fidarmi di un nutrizionista che voglia rieducarmi a mangiare. Purtroppo però l'ignoranza dell'utente medio è mediamente alta, e molti professionisti danno soluzioni preconfezionate nonostante le loro competenze perché si scontrano con la pigrizia dei loro clienti, quelli ignoranti in materia, che vogliono la pappa pronta. Certo, fare un'iperproteica per un periodo di tempo può non dare alcun effetto collaterale, io immagino che chi l'ha portata avanti su di sé impostandola con intelligenza, monitorando la propria salute e STUDIANDO per calibrare bene i macro, possa parlare della propria esperienza con sufficiente competenza. L'utente del thread iniziale però ha impostato una dieta veramente al limite della tolleranza forse anche a breve termine, qualora il SUO CORPO, I SUOI RENI non fossero fatti, intendo dire proprio geneticamente, per sostenere un sovraccarico anche per pochi mesi. Ecco, in questo caso forse, anche se si tratta di eccesso di precauzione, è opportuno ricordare a Andre che in assenza di un parere medico la strada che sta intraprendendo è un po' rischiosa. Anche se gli effetti non si vedono subito. (Altro esempio: io causa sottopeso sono stata 2 anni in amenorrea. Dopo il ritorno del ciclo ho fatto analisi più volte, visita ginecologica completa e tutto è apparentemente a posto. Io però non so cosa ha comportato quest'assenza di ormoni nel mio corpo a livelli più profondi... mi preoccupo per la mia fertilità, mi preoccupo per le mie ossa, nonostante tutto sia a posto.) Insomma, io vorrei dire che demonizzare una dieta lowcarb è eccessivo, soprattutto vista la tendenza dei nutrizionisti a promuovere diete al 60% minimo di carbo che in ottica sviluppo muscolare mi pare troppo. Poi da lì a una zero carb il passo è lungo, ci sono molte stazioni di mezzo. Credo che per ognuno ci sia la giusta misura, occorre trovarla, ma imho non è né nel 60% né nello 0% di carbo. E infatti da zero a 30g di carboidrati per il corpo già cambia. Per la testa è meglio zero carbo però, lo comprendo, perché i carbo son gustosi ed è più facile non toccarne che mangiarne pochissimi. E' umano. Però forse è sbagliato, lo dico sempre per invitare alla riflessione su soluzioni estreme. E ovviamente con "soluzioni estreme" non intendo le diete lowcarb seguite dal 95% degli utenti di questo forum, in quanto esse prevedono delle buone dosi di carbo, minime per molti, buone per altri. :) |
Grazie all'intervento di Acid, io non devo aggiungere altro.
|
considerando che el mitch è permaloso ed è stato arrogante nelle risposte date da me che erano ben più soft..vorrei vedere cosa risponderà adesso :D
Diciamo che triade era partito bene con l'argomento solo che poi ha esagerato..gli organi del corpo umano non son così delicati come si pensa..è ovvio non esagerare, capisco un soggetto sedentario che fa dieta iperproteica però..triade come mi spieghi l'argomento quando il corpo è soggetto a continuo catabolismo e anabolismo proteico? |
Quoto in pieno la mediazione di Acid!
Anche io non mi stupirei se alla fine aveste un approccio simile all'alimentazione. Probabilmente Liborio e' stanco della demonizzazione delle low-carb spesso immotivata e non supportata da motivazioni scientifiche e Tri@de si e' espresso in maniera leggermente "terroristica" anche se probabilmente intendeva solo mettere in guardia l'utente dalle chetogeniche estreme. Alla fine, tornando in tema, credo che il miglior consiglio resti sempre quello di avere un approccio equilibrato e non tentare strade estreme solo perché' sul breve si hanno apparenti benefici senza apparenti danni. Torno a ribadire ad Andre di prendere in considerazione una lowcarb meno drastica per gli innumerevoli benefici che comporterebbe oppure di proseguire con attenzione tenendosi monitorato a livello fisico ( analisi e quant'altro) e non fidarsi solo delle sensazioni che il corpo gli trasmette!!! |
Se sono apparso terrorista mi scuso, ma da un'esternazione tipo
Quote:
"we questo non è che si vuole rovinare?". Per me è meglio avvertire degli eventuali danni a cui va in contro, soprattutto se fa una cosa "fai da te". |
Io non sono un esperto di diete, ma rioporto quì qualcosa che ho già scritto in passato ma che è pertinente:
All' ultimo congresso italiano di nefrologia a cui ho partecipato, ho sollevato il problema della quantità massima assumibile di proteine nell arco della giornata, e dopo varie discussioni la risposta è stata che in assenza di patologie e in presenza di una attività sportiva non c'era un limite alle proteine che si possono assumere senza averne danni (ovviamente una postilla è stata che non c'è limite neanche all acqua che si può assumere, ma in un fiume si annega :D) |
Questa notizia che avevi scritto non l'avevo ancora letta e non può' che farmi piacere visto che faccio fatica a scendere sotto certe quote di pro!!!:D
Quando io consiglio ad Andre di stare attento ad una dieta estrema non e' per cultura scientifica ma per esperienza personale:) Mi ero fatto prendere la mano dalla dieta chetogenica e ho vissuto troppo a lungo senza (o quasi) carboidrati per poi trovarmi dopo tre mesi a fare una plico e a scoprire che mi ero "mangiato" parte di quei muscoli tanto sudati. Non ho colpevolizzato le proteine quanto una carenza troppo prolungata di carbo ed infatti reintroducendoli con logica ho ricostruito quel che avevo perso. Credo che un caso non faccia statistica e quindi la mia esperienza vale poco presa singolarmente ma forse certe reazioni, prima o dopo, arrivano a tutti e volevo mettere in guardia l'utente che chiedeva un parere! |
Però i dietologi parlono di iperproteica anche di una dieta settata su 2 gr per massa magra.
Facendo due conti e pensando che nelle loro diete contano anche le proteine dei carciofi (ben 3gr ogni 100) mi chiedo come uno possa non rientrare nella dicitura "iperproteica". Dire che le diete iperproteiche fanno male senza specificare il quantitativo di cui si parla è un po' pressapochista. Come dire a uno che beve un bicchiere di vino al giorno che si sta giocando il fegato. Poi è vero che se io mangio molte proteine e sto bene non vuol dire nulla, però a oggi, e Doc conferma, non esistono studi che dimostrano una correlazione con problemi renali o di altro genere. Anche i problemi a color e retto sono dovuti ai grassi saturi contenuti nella carne, non al quantitativo proteico. La crociata contro le proteine mi sembra molto in stile Don Chischotte, magari prima o poi si rendono conto dell'inutilità e magari prendono di mira qualcosa di più attacabile. Basta vedere le diete prescritte da "medici" con lo zucchero:rolleyes: |
Quote:
senza un quantitativo, ti do ragione. Con la dieta che vedi al primo post di questo thread, non penso di essere preso per pressapochista. |
Mi scuso dei toni Triade, effettivamente mi sono infiammato troppo solo che nella foga e scrivendo di getto non me ne ero reso conto.
Detto questo, la mia idea rimane cmq la stessa e in contrasto con la tua :D Facendo riferimento a quella striminzita dieta postata all'inizio, approssimando troviamo: 4hg di petto di pollo=65g di proteine 100g di tonno= 30g 3hg di merluzzo=50g 60g di tonno= 20g =165g di proteine. Nulla in tutto. Poi la dieta è brutta, lacunosa, scarsa in grassi totali, mancano totalmente carboidrati (ma se parliamo di una chetogenica bisognerebbe spiegar bene come e ogni quanto si intende fare la ricarica) non si vedono fibre etc...terribile, però le proteine totali son tutto fuorchè tante per uno sportivo, sempre dal mio punto di vista. |
Tranquillo Liborio, tutti e due ci siamo fatti prendere un po troppo ;)
|
Quote:
Mi chiedo come mai in assenza di ricerche e dati ci sia questa sicurezza nell'affermare che faccia male. Senza contare che ci mettono dentro anche diete con un quantitativo consono di pro e non solo quelle da 3 o 4 gr per kg di massa magra. |
bene,noto con piacere che avete usato il mio thread per dilungarvi sui possibili danni che potrebbe portare la dieta a cui mi sto sottoponendo
danni che a 9 giorni dal (ri)inizio non ho :D (e mi tocco per precauzione) SECONDO ME le cose catastrofiche accadono solo in soggetti portati ad avere tali debolezze ,quindi uno con i reni" in qualche maniera" seguire la mia dieta equivarrebbe ad un bel rischio ma se uno la salute ce l ha ,non vedo quali problemi dovrebbe avere e comunque se i culturisti, arrivano a prendere farmaci e rimangono in salute (non tutti ok ma molti) PER ME significa che per ammazzare una persona ci voglia ben altro che una dieta estrema (come la mia) o un termogenico non notificato (:D) poi vorrei dire a liborio di di rileggersi la dieta visto che dice che non ci sono grassi e che le pro sono poche ( che se sono poche queste allara sono NULLE nella seconda dieta che ho postato) e aggiungo a shevu che io sono si maleducato ma solo con i maleducati , che mi vengono ad analizzare i punti e virgola nei miei discorsi e rigirando le parole che scrivo a loro favore |
shevu dice in prima pagina che nella mia dieta ci sono TROPPE E INUTILI proteine e che la dieta fa schifo
liborio dice che le pro sono POCHE e scarsa di grassi(cazzata) e la dieta fa schifo l unica cosa in comune è che la dieta fa schifo poi ce la svista di liborio che non vede grassi dell evo che assumo ( ma è una svista) io dico invece che le pro totali sono GIUSTE ,2 grammi per kg di massa magra arrotondati per eccesso questa ,essendo definizione non è che posso fare i 3 /3,5 grammi che andro ad usare in massa (preferisco di no) , ne tanto meno toccare i malefici carbo:D con i grassi invece vado a occhio con l evo ,senza esagerare,ne sul troppo ne sul poco |
Quote:
La massa la puoi fare anche con carbo e grassi e proteine al minimo indispensabile. |
guarda,se io fossi capace di evidenziare le frasi dei post,ti evidenzierei la tua seconda frase
LA MASSA LA FAI CON I CARBO E GRASSI e io a questa boiata assurda rispondo come una mitica marca USA scrive sul retro di un suo barattolone di proteine stupende che userò soprattutto nel PRENANNA e recita cosi in tutto il suo splendore " carbs and fats DON T BUILD muscle " |
elmitch, forse non mi sono fatto intendere (in realtà tendo a pensare che sia tu ad avere delle difficolta a farlo ;))
Ho seguito per lunghi periodi delle lowlowcarb e chetogeniche. 8 cucchiai d'olio e 165g di proteine non mi bastavano mezza giornata. La tua dieta fa schifo. non è una dieta. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013