spike |
28-08-2011 12:34 PM |
Quote:
Originariamente inviato da Andrew
(Scrivi 305276)
Come mai? Io sapevo che se si voleva stare sul basso IG bisognava evitare la frutta tropicale....
|
Non so se ho capito bene la domanda, comunque la questione della frutta tropicale è una generalizzazione che non condivido. Stiamo parlando di quella a prevalenza lipidica come cocco o avocado? Non credo dato che quì il discorso sarebbe completamente diverso.
Stiamo parlando di frutta importata che attualmente non è più da considerarsi prettamente tropicale come agrumi o melograno? non credo lo stesso
Se stiamo parlando di frutta esotica, bisogna vedere frutto per frutto: la papaya o l'ananas o il mango perché dovrebbero far male?
In generale più un frutto non è stato "modificato" dall'uomo più è salubre. I frutti di bosco (allergie escluse) in questo senso sono il top, ma anche molti altri frutti esotici vanno bene. E' chiaro che frutti come il cocomero diventa difficile immaginare che sisiano evoluti in questo modo senza il tocco dell'uomo.
Le clementine rientrano in questi generi di frutti: ricchi di macronutrienti e poveri di micronutrienti.
|