FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Alimentazione per chi si allena tardi e di giorno sta in ufficio (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/19475-alimentazione-per-chi-si-allena-tardi-e-di-giorno-sta-ufficio.html)

Cereal Killer 28-10-2011 04:00 PM

Alimentazione per chi si allena tardi e di giorno sta in ufficio
 
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio, togliendo quello di presentazione.

Ho 38 anni e mi alleno da poco. Da qualche anno frequento le palestre ma più per welness che per altro. Non sono più giovincello e non mi aspetto miracoli però magari qualche miglioramento non mi dispiacerebbe.

Senza entrare nel merito di allenamento e nutrizione nel dettaglio, mi piacerebbe iniziare a capirne qualcosa di più sul come distribuire l'alimentazione nell'arco della giornata sapendo che:

- Esco di casa al mattino presto
- Pranzo fuori "decentemente"
- Torno a casa alle 19.45
- Alle 20 vado in palestra
- Alle 22 sono a casa
- Ceno
- E dopo un pò (diciamo un'oretta) vado a dormire....

So che non è il meglio per srutturare allenamenti, diete e quant'altro, ma purtroppo questo è ciò che passa il convento...

Detto ciò, il mio grande dubbio è su cosa fare pre e post wo, sapendo appunto che ceno tardi e che quindi non ho tempo per dilazionare pasti, spuntini e quant'altro... Nel pre ci sta un panino o un frutto verso le 17 (altrimenti hai voglia a sollevar pesi alle 21 avendo pranzato alle 13...) ma nel post, dove mi scannerei un bufalo VIVO, che cosa conviene fare in linea di massima?

Ringrazio in anticipo.

Ale

newfit 28-10-2011 04:58 PM

Ciao ale e benvenuto....bufalo apparte:D:D:D...se magari posti qualche schizzo alimentare peso e altezza ci aiutiamo a capire a vicenda:D....in linea di massima gia ti dico che passano troppe ore dall'ultimo pasto prima della palestra,e sarebbe quindi opportuno rimediare

Cereal Killer 28-10-2011 05:28 PM

Ma certo, grazie per l'interessamento!!
Come ti premettevo non ho enormi velleità di forma fisica, cerco di incastrare la forma fisica negli impegni lavorativi e non e dando un occhio all'alimentazione per quanto possibile, e questa era la premessa per dire che non intendo spaccare il capello in quattro.

L'ultimo pasto vero è ovviamente il pranzo, e la merenda è una necessità a quel punto, tarata tra le 17 e le 18 perchè più tardi ho sperimentato non digerire in tempo. E poche cose sono peggiori della mappazza sullo stomaco mentre sei sulla leg press...

In linea di massima la mia alimentazione attuale è più o meno così:

- Colazione: Tazza di yogurt al naturale + un cucchiaino di marmellata + cereali o muesli + un actimel (perchè mi piace il gusto)

- Pranzo: Mangio in un locale a cucina casalinga e scelgo il "meglio" di quel che c'è ogni giorno. Secondi poco conditi, petti di pollo alla piastra ecc + verdure di contorno, poco pane. Ogni tanto scappatella col primo al posto del secondo, ma sempre verdure di contorno. Non aggiungo condimenti a meno di peperoncino o filo d'olio quando necessario.

- Merenda: Panino con affettato (crudo, tacchino, bresaola)

- Cena: Se sono a casa, bresaola, insalata, pane integrale, olio, peperoncino. Spesso è tardi la sera e quindi la voglia di cucinare è poca. Se sono fuori a cena, dipende, ma cercando sempre di mangiare il meglio o il meno peggio.

In tutto ciò sono alto 1.83 e peso 82kg, ben lontani dall'essere tutti di massa magra.

Dimenticavo, mi alleno due volte a settimana, a volte tre, purtroppo a volte una. Raramente zero, ma se sono in trasferta o altro ovviamente non riesco.

newfit 29-10-2011 01:06 AM

ok....in linea di massima non è malvagia la tua alimentazione....anzi....
alcuni semplici appunti magari....pane integrale o magari wasa in fette sono la scelta immediata e meno "invasiva" dal punto di vista indice glicemico....aggingerei anche un po di frutta fresca a quella colazione al posto dell'actimel...e farei ad esempio a colazione:
total fage+fiocchi d'avena o fette biscottate integrali o muesli+frutta fresca o spremuta+un paio di cucchiaini di miele....
e nello spuntino pomeridiano una manciata di nocciole ci stanno....alla sera invece ok ci sta,con un unico appunto...se ti alleni aggiungi un pre-cena o un dopo allenamento...almeno una scatoletta di tonno oppure un bianco d'uovo;ti eviteranno di eliminare il bufalo....e se hai quella fame post-allenamento che ti induce alla caccia:D metti un paio di cucchiai di fiocchi di latte sempre nella cena

newfit 29-10-2011 11:35 AM

ah,dimenticavo.....mancano gli omega 3.....:D dov'è il pesce?...almeno 3 volte a settimana ci starebbe...

Cereal Killer 29-10-2011 07:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da newfit (Scrivi 316155)
.alla sera invece ok ci sta,con un unico appunto...se ti alleni aggiungi un pre-cena o un dopo allenamento.


Grazie per i commenti innanzitutto!
Comunque è esattamente qui il problema: Se mi alleno in un orario compreso tra le 20 e le 22, il mio post wo, il pre nanna e la cena sono la stessa cosa.

Quindi, tornando al discorso originario, i giorni in cui mi alleno, che cosa mangio dopo per cena/post wo/prenanna in un colpo solo?


Quote:

Originariamente inviato da newfit (Scrivi 316169)
ah,dimenticavo.....mancano gli omega 3.....:D dov'è il pesce?...almeno 3 volte a settimana ci starebbe...

Qui invece ci siamo, amo mangiare pesce e quindi lo mangio spesso, o in generale appena posso.

Come minimo il salmone al naturale Pink Seal:


Ma quando possibile fresco, in ogni maniera. Non l'ho citato nella "dieta tipo" perchè a parte quello in scatola, nell'insalata, non c'è un giorno o un momento fisso in cui lo mangio!

newfit 29-10-2011 07:53 PM

ok...allora io farei questa piccola cosa....sposterei tutte le fibre e i grassi tra spuntino mattutino pranzo e colazione.....carboidrati da fiocchi d'avena,fette biscottate integrali muesli o pane integrale tostato tra colazione metà mattino,tenendo le proteine medio basse in questa prima parte della giornata....e dal pre-allenamento alla cena "daje de proteine" a media-lenta digestione......


Quote:

- Colazione: Tazza di yogurt al naturale + un cucchiaino di marmellata + cereali o muesli + un actimel (perchè mi piace il gusto)
aggiungi frutta fresca di stagione


metti uno spuntino con due fette wasa o magari fette biscottete+40g di nocciole o noci+40g di affettato magro


- Pranzo: Mangio in un locale a cucina casalinga e scelgo il "meglio" di quel che c'è ogni giorno. Secondi poco conditi, petti di pollo alla piastra ecc + verdure di contorno, poco pane. Ogni tanto scappatella col primo al posto del secondo, ma sempre verdure di contorno. Non aggiungo condimenti a meno di peperoncino o filo d'olio quando necessario.

- Merenda: Panino con affettato (crudo, tacchino, bresaola)limata al minimo il pane e aumenta l'affettato o tonno o magari anche yogurt

- Cena: Se sono a casa, bresaola, insalata, pane integrale, olio, peperoncino. Spesso è tardi la sera e quindi la voglia di cucinare è poca. Se sono fuori a cena, dipende, ma cercando sempre di mangiare il meglio o il meno peggio.qua metti petto di pollo e qualche cucchiaiata di yogurt greco total fage0%

In tutto ciò sono alto 1.83 e peso 82kg, ben lontani dall'essere tutti di massa magra.
questo per rimanere in una low carb e al tempo stesso magari asciurarti un pò....al pranzo cerca di prediligere se riesci il pesce ed a cena mettendo petto di pollo e qualche cucchiaiata di yogurt eviti picchi di fame e ti riempie prima

Cereal Killer 02-11-2011 08:24 PM

Grazie per le dritte. Iniziamo con le modifiche!!!
:)

falmer1946 02-11-2011 10:16 PM

Se non hai problemi nel mischiare lo Yogurt con il resto del cibo!
Altrimenti io lo lascerei negli spuntini da solo e con della frutta secca.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013