Comunque continuo a non capire se ci stiamo perdendo in un bicchiere d'acqua oppure se siamo di fronte ad una scoperta che rivoluzionerà le convinzioni alimentari dell'umanità:confused:
:D |
Quote:
prova a pesarle prima della cottura e dopo la cottura sempre con guscio;) cmq per levarti ogni dubbio pesa solo l'albume da crudo. moltiplichi x 11, dividi per 100 e ottieni il quantitativo proteico!!!;) fammi sapere a sto punto sono curioso |
Quote:
|
|
:D
Comunque secondo me quello scarto è dato dai gusci - che dovrebbero essere circa l'8-10% del peso totale dell'uovo -, quindi se il peso resta lo stesso gli albumi - o le uova più in generale - sodi o liquidi che siano hanno un quantitativo proteico identico, altro che 3-4 gr per albume sodo! |
Quote:
|
Quote:
per me cmq fai troppi calcoli in generale, il tuo corpo è vivo e sia adatta a quello che riceve.. mica sei un syborg:D io non conteggio niente mi regolo solo con l'appetito curando la qualità degli alimenti e mi trovo da dio, decisamente meglio di prima.. lo consiglio a tutti sinceramente. i calcoli per quanto giusti che puoi farli sono sempre sbagliati. ogni giorno metabolicamente parlando è diverso e i fattori che influiscono sono moltissimi. bisogna imparare a capire i segnali che ci manda il corpo e adattare la dieta di conseguenza. senza troppe fisse, aggiungo (che non portano a maggiori risulzati ma anzi solo a maggiori stressor) poi, ma qua vad pesantemente OT, per me mangi troppe proteine e pochi carboidrati. visto che tutte quelle proteine ovviamente non ti servono a niente il corpo va a trarre energia da questultime essendo in carenza di carboidrati e questo processo non è sicuramente vantaggioso ma anzi inutile e controproducente in primis per via di scorie che forma... per me dovresti capire di quante proteine necessiti e non superare quella soglia, poi il resto delle calorie che vuoi assumere le spartisci tra carbo e grassi (in % variabili a seconda del tuo metabolismo, io ti consiglio di non snobbare i carbo che se ben utilizzati non danno alcun problema.il nostro corpo è assolutamente in grado di gestirli a contrario di come dicono molti... e anzi li gestisce decisamente bene se lo si abitua a farlo. salvo patologie) |
Sì, appena posso vedo di pesare le uova e così vediamo se la semplice formula dei 3-5 gr è una regola che si può adottare sempre o se sia più utile pesare gli albumi cotti per sapere quante proteine contengono.
Riguardo il discorso che fai, questo è un periodo di dieta specifica che sto adottando, isocalorica, e mi risulterebbe difficile rispettare certe proporzioni... Quindi i quantitativi sono in quella proporzione non per una preferenza ma perchè è quel tipo di approccio che si basa su quella determinata assunzione del 33% di ciascun macro. Anch'io, nonostante abbiano un forte riscontro e se ne parli da sempre, non approvo le diete puramente e semplicemente iperproteiche ma preferisco una dieta equilibrata. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013