Uova e loro peso
Un saluto a tutti, vorrei sapere se le uova, una volta fatte sode, aumentano il loro peso e in quale momento vadano pesate - con tutto il guscio quando sono ancora a crudo??? -.
|
Se proprio vuoi pesarle, va fatto a crudo, senza guscio ovviamente.
Ma stai prima a cercare una tabella con il peso medio di tuorlo e albume in base alla dimensione dell'uovo. |
Mi spiego meglio: se si vogliono mangiare uova sode, ma limitandosi al solo albume, quando vanno pesati gli albumi per sapere quanti grammi di proteine si stanno assumendo?
|
Considera 7 gr di proteine ogni due albumi, non sbagli di molto.
|
I valori nutrizionali sono sempre indicati per il prodotto a crudo; è da stabilire se l'albume crudo o cotto cambia di peso perché questo non lo so, potresti provare, e se il valore è uguale o cambia di poco, poi anche pesarlo a cotto.
|
Io uso in genere uova grandissime.
Mi sono posto questa domanda perchè quando devo pesare l'albume o usare le uova intere per fare una frittata non ho problemi: li metto in un piatto e li peso a crudo sulla bilancia. Però quando l'albume voglio mangiarlo sodo - o anche le stesse uova intere -... L'unica cosa che posso provare a fare è questa e solo per le uova che si vogliono mangiare intere: peso l'uovo intero con tutto il guscio - che dovrebbe avere peso pari a circa l'8-10% del peso totale -, poi lo faccio cuocere sodo, ripeso l'uovo e vedo che differenza di peso c'è rispetto a quando era nel guscio. Se è pressocchè simile vorrà dire non cambia di peso e dunque anche l'albume, con il medesimo metodo di cottura, in teoria resta dello stesso peso. |
Quando li mangi crudi pesali e tieni quel valore come di riferimento. Tanto il peso poi varierà di pochi grammi.
Comunque in rete trovi delle tabelle indicative dei grammi del tuorlo e dell'albume a seconda della dimensione dell'uovo (piccolo, medio, grande) |
Se proprio devi misurarlo (anche se io seguirei il consiglio di milo) prendi 2 uova uguali, una la pesi (intera, solo albume, solo tuorlo) a crudo e l'altra a cotto. Guardi come varia il peso trovando degli indici che potrai usare (tenendo sempre conto che il metodo ha una forte componente spannometrica) per sapere da cotto quanto era a crudo e viceversa.
Son cmq cose che servono solo a perder tempo. Io terrei conto: 3 albumi circa 10g di proteine. |
Lo chiedevo per sapere come regolarmi sulla base dei database che richiedono i grammi di ciascun alimento.
Anche gli albumi delle uova grandi hanno quel quantitativo proteico in proporzione? |
Quote:
Piccolo 11,0 Medio 10,8 Grande 10,4 MEDIA 10,7 Fonte : Istituto Nazionale della Nutrizione, 1997 * I valori si riferiscono a 100 g di parte edibile (circa 3 albumi; circa 6 tuorli). P.s. Perchè non ti compri 1 cartone da 1lt di albume pastorizzato e ne usi quanto te ne serve in quel pasto? |
ma dai... fai 3-4gr di pro per albume ... 3 se è uovo piccolo 4 se è grande e stop...
|
Ho pesato gli albumi da sodi da uova grandissime: quasi 260 gr, questo per dire che sode le uova pesano di più.
|
Come fai a dirlo?li hai pesati anche a crudo?260g ogni quanti albumi?
|
Erano 5 albumi d'uovo. Di sicuro il peso delle uova da sode non può essere messo nei database dietetici, perchè se l'albume di un uovo grande apporta tra i 3 e i 4 gr di proteine - e dunque 5 ne darebbero tra i 15 e i 20 gr - 5 albumi sodi con quel peso ne apportano quasi 27 gr...
|
No. Che siano cotti o crudi non cambia nulla sul quantitativo totale di proteine. Ho dei dubbi sul fatto che guadagnino peso ni cottura, ma può essere che la nuova struttura terziaria delle proteine inglobi maggiori quantitativi d'acqua. Ma i nutrienti non li crei con la bollitura.
Da quello che dici se pesi 5 albumi cotti e altre 5 crudi e dello stesso peso allora quelli crudi conterranno ben più proteine. |
Piccolo quesito.
I cibi modificano il loro peso solo se assorbono o perdono acqua? Ci sono altri fattori che influenzano questa variazione? Perchè altrimenti un uovo nel guscio non vedo come possa assorbire liquidi per aumentare di peso. Anzi, se penso all'acqua che da solida pesa meno che da liquida mi sembra ancora più difficile. |
Appunto.
Non è del tutto superfluo chiedersi se sodare le uova ne faccia aumentare il peso e quindi renda inattendibile la pesatura - a crudo il problema, ovviamente, non si pone -. Poi, d'accordo, le approssimazioni servono a rendere tutto più semplice, però che 5 uova grandissime, quindi con albumi in proporzione altrettanto grandi, diano "solo" 3-4 gr di proteine... |
Forse non ho capito o forse non mi son spiegato, non ne sono più tanto sicuro :D
Cmq: Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quelle di struzzo ancora non le trovo
|
Io sì anche spesso e alla fine sono uguali a quelle di gallina come sapore, se non fosse che, nonostante mi dicano che sono circa 20uova di gallina, secondo me sono come una trentina di uova medie! E le apro col trapano :D
Però magari parlava di uova di oca o qualcosa del genere! |
Mah, ammeno che non le abbia in giardino io nei negozi non le ho mai viste. Le uniche diverse da quelli di gallina sono di quaglia, ma ne dovrebbe mangiare una cinquantina:D
|
Sì sì, comuni uova di gallina!
|
5 uova con il guscio avevano il peso di 396 gr. Dopo la cottura, sode, sgusciate, il peso è sceso a 350 gr.
|
Ho pesato le prima 2 uova che mi son trovato in mano da una confezione di uova medie. Una pesava 75g e l'altra 67g. Le tue con un peso medio di 80g scarsi non si differenziano poi di molto.
Con 4g scarsi ad albume ci dovresti essere. Cmq abbiamo scoperto che perdono circa il 20% di peso. Quindi l'acqua esce, non il contrario. Cmq ho perso il filo del discorso :p. Perchè siamo arrivati a questo? |
:)
Per capire se l'albume sodo potesse avere lo stesso quantitativo proteico di quello che si usa nelle altre preparazioni quando non occorre cuocerlo in questo modo. |
Ah :p
In relazione al peso il contenuto proteico varia(quindi 10g di albume cotto avranno più proteine di 10g di albume crudo). Ma un uovo, crudo o cotto che sia, contiene sempre le stesse proteine! |
ma scusa le hai pesate prima con il guscio e poi sgusciate??
se è cosi mi sembra ovvio che pesino un pò di meno dopo!:D |
Eh lo so Gianlu, ma questa era l'unica cosa che potevo fare... Se le rompevo poi come facevo a farle sode? :)
Ma infatti quello che mi chiedo, Liborio, è se l'albume cotto nel suo guscio - quindi sodo - si può pesare e dargli il contenuto proteico pari a quello liquido... Cioè se 100 gr di albume sodo sono pari a 100 gr di albume sgusciato liquido... A me sembra strana questa cosa dei 3-4 gr di proteine per singolo albume... Conterebbe di più pesarli, no? Anche perchè quei grammi sono contenuti in 50-60 gr di albume, quindi... |
Uova grandi, L: mediamente 40gr di albume, 20gr di tuorlo.
Valori albume... circa 10/11% proteine, tracce di carbo, 0% fats Tuorlo... a memoria... 16% proteine, tracce di carbo, 29% di fats |
Ah...ma non hai ripesato anche i gusci?
La prossima volta pesale crude con i gusci, cotte con i gusci poi sgusciale e pesa anche il guscio. Fino ad ora avevo pensato male, c'è caso che la variazione di peso sia stata data solamente dall'esclusione dei gusci. Cmq rifai le pesate senza escludere i gusci. Se prima e dopo pesano uguali vuol dire che in rapporto al peso albume cotto e albume crudo avranno la stessa quantità di proteine, altrimenti se c'è una variazione di peso si faranno le valutazioni del caso. |
Comunque continuo a non capire se ci stiamo perdendo in un bicchiere d'acqua oppure se siamo di fronte ad una scoperta che rivoluzionerà le convinzioni alimentari dell'umanità:confused:
:D |
Quote:
prova a pesarle prima della cottura e dopo la cottura sempre con guscio;) cmq per levarti ogni dubbio pesa solo l'albume da crudo. moltiplichi x 11, dividi per 100 e ottieni il quantitativo proteico!!!;) fammi sapere a sto punto sono curioso |
Quote:
|
|
:D
Comunque secondo me quello scarto è dato dai gusci - che dovrebbero essere circa l'8-10% del peso totale dell'uovo -, quindi se il peso resta lo stesso gli albumi - o le uova più in generale - sodi o liquidi che siano hanno un quantitativo proteico identico, altro che 3-4 gr per albume sodo! |
Quote:
|
Quote:
per me cmq fai troppi calcoli in generale, il tuo corpo è vivo e sia adatta a quello che riceve.. mica sei un syborg:D io non conteggio niente mi regolo solo con l'appetito curando la qualità degli alimenti e mi trovo da dio, decisamente meglio di prima.. lo consiglio a tutti sinceramente. i calcoli per quanto giusti che puoi farli sono sempre sbagliati. ogni giorno metabolicamente parlando è diverso e i fattori che influiscono sono moltissimi. bisogna imparare a capire i segnali che ci manda il corpo e adattare la dieta di conseguenza. senza troppe fisse, aggiungo (che non portano a maggiori risulzati ma anzi solo a maggiori stressor) poi, ma qua vad pesantemente OT, per me mangi troppe proteine e pochi carboidrati. visto che tutte quelle proteine ovviamente non ti servono a niente il corpo va a trarre energia da questultime essendo in carenza di carboidrati e questo processo non è sicuramente vantaggioso ma anzi inutile e controproducente in primis per via di scorie che forma... per me dovresti capire di quante proteine necessiti e non superare quella soglia, poi il resto delle calorie che vuoi assumere le spartisci tra carbo e grassi (in % variabili a seconda del tuo metabolismo, io ti consiglio di non snobbare i carbo che se ben utilizzati non danno alcun problema.il nostro corpo è assolutamente in grado di gestirli a contrario di come dicono molti... e anzi li gestisce decisamente bene se lo si abitua a farlo. salvo patologie) |
Sì, appena posso vedo di pesare le uova e così vediamo se la semplice formula dei 3-5 gr è una regola che si può adottare sempre o se sia più utile pesare gli albumi cotti per sapere quante proteine contengono.
Riguardo il discorso che fai, questo è un periodo di dieta specifica che sto adottando, isocalorica, e mi risulterebbe difficile rispettare certe proporzioni... Quindi i quantitativi sono in quella proporzione non per una preferenza ma perchè è quel tipo di approccio che si basa su quella determinata assunzione del 33% di ciascun macro. Anch'io, nonostante abbiano un forte riscontro e se ne parli da sempre, non approvo le diete puramente e semplicemente iperproteiche ma preferisco una dieta equilibrata. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013