Ricomposizione corporea pugile...
Ordunque, mastri dell'alimentazione, chiedo il vostro aiuto! :D
Non è per me, bensì per mio fratello. Dopo 14 anni di calcio ha intrapreso la strada della boxe; come è facile immaginare il problema è proprio rimanere in peso di categoria... Ma vediamo di snocciolare qualche dato.
Ha iniziato boxe circa 9 mesi fa, ed al peso di 78Kg ha cominciato a mettersi in restrizione calorica togliendo perlopiù carboidrati sporchetti e qualche stravizio (tipo le pizze alle 3 di notte :p ). Il suo obbiettivo è rimanere al di sotto dei 75Kg per rimanere in categoria; gli ho spiegato che basta che sia così al momento della pesata da gara, ma è inquieto e teme di non potercela fare, oltre al fatto che gli conviene per mille ragioni essere più leggero possibile. Il suo problema peculiare è la gamba: sia per predisposizione genetica, sia per lo sport praticato dall'età dello sviluppo fino alla maturità ha un paio di gambe robuste e potenti, utilissime a calcio ma una zavorra nella boxe (ahimè, cosa mi tocca sentire...) sicché dovrebbe ridurre la gamba! Io nella mia abissale ignoranza gli ho detto di prendersi tempo: alla fine con la perpetrazione dello sport si dovrebbe avere una certa ricomposizione corporea, no? Parte dei tessuti magri degli arti inferiori, venendo sottoutilizzati, dovrebbero essere catabolizzati per favorire i distretti più utilizzati, cioè l'upper body, giusto? Sparo una cazzata gigante ora: seguendo un regime ipoproteico (abbassando di un tot le proteine della dieta, che ora sono mediamente altine, diciamo una sorta di dieta a zona) non è che il processo di ricomposizione corporea potrebbe essere aiutato? Nel senso, l'allenamento produce comunque danni alle fibre, è possibile provocare un catabolismo dei distretti inferiori scatenato proprio dalla scarsità proteica? Metto le mani avanti, rendendomi conto della follia della mia teoria mi son ben guardato dal proporgliela, ma siccome è alquanto disperatello e non può campare low carb a vita (specie con gli allenamenti che fanno) gli serve una mano... Sicché vi chiedo gentilmente se ci sono strategie mirate per:
Stasera lo obbligo a scrivere la sua giornata alimentare tipo e volendo posso postare qualche foto. |
mi pare che nn so che studio dicesse che nei ratti in ipocalorica le proteine si prendono dai tessuti poco usati e vanno dove ci si allena percui dovresti aver ragione...
mi pare un idiozia perdere muscoli alle gambe a prescindere da tutto. |
Nono macchè low carb! E neanche low fat!
Secondo me una simil zona può andare senza superare i 100 gr di pro approssimativi, in modo da dare largo spazio ai carbo, anche perché se no perde forza e lucidità. A patto che siano pulitissimi e di varie fonti. |
Vi riporto quanto scritto da mio fratello quanto abitudini alimentari...
Quote:
|
Quote:
|
2etti di bresaola nn sono tantini anche se il pasto è lowcarb\hipro???
|
Ciao Yashi.
Premetto che ho già visto delle ottime idee! Che hanno comunque bisogno di un po' di tempo (forse 9 mesi non sono ancora sufficienti) per poter essere "assimilate" dall'organismo. ... ma se vuoi si potrebbe mettere giù qualcosa di più "professionale" ... come sai Manakei lavora anche nel mio ambulatorio... ;) |
ti dico la mia Yashi.....conosco gli allenamenti della boxe....
condivido a pieno falmer sul 40:30:30,è la scelta giusta;poi per la gamba....le mie gambette ci sono perchè corro parecchio ma sinceramente,se voglio ridurre la loro circonferenza non faccio altro che amentare i carboidrati e dall'altra parte diminuire i grassi.....di poco ma appena appena quanto basta....chiaramente da fonte pulita, anzi per esser piu preciso da fonte integrale,tipo fette biscottate integrali....aiutano molto per il rilascio graduale(le uso a modi bruschette:D) per il resto secondo me l'alimentazione non è brutta,ma i grassi sono parecchi.....mi sono permesso di fare un piccolo calcolo sull'alimentazione dei giorni d'allenamento....alimentazione da 2000kcal con una ripartizione sul 28% CHO;25% PROT;e 47% GRASSI.....a mio parere sarebbero da abbassare leggermente i grassi a favore di qualche carboidrato,e da aggiustare qualcosa nei pasti,sugli accoppiamenti; tipo lo yogurt e la mela a fine pasto,magari mangiarli in un altro o al massimo a distanza di mezz'ora |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013