FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Frutta VS Pane (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/19681-frutta-vs-pane.html)

Shade 24-11-2011 06:16 PM

Frutta VS Pane
 
Ciao a tutti :)

Volevo sapere se ad esempio negli spuntini il pane integrale potesse essere sostituito completamente dalla frutta (in particolare frutta a basso IG come le mele) e se ci sono "controindicazioni" ....
Volevo aumentare il consumo di frutta dato che di mio ultimamente ne mangio quasi zero (solo 1banana a colazione) ma non so se sia una cosa sensata o meno :D

Considerate che sono già a posto con le kcal totali e quindi aggiungerla e basta non andrebbe bene ecco perché cerco di sostituire qualcosa, ora mi alleno 6volte a settimana e post wk vado sempre di malto (gallette) e blend proteico, invece prima quando gli allenamenti erano di meno nei giorni off nel pomeriggio mangiavo 2frutti come fonte di carbo....... Avete qualche soluzione ????

Grazie:)

orange 24-11-2011 06:53 PM

Per me gli spuntini a base di frutta sono l'ideale.

Quindi non ci vedo controindicazioni a sostituirla al pane, anzi rimane quasi l'unico momento ideale per mangiarla.

LiborioAsahi 24-11-2011 07:19 PM

la penso uguale.

Luigi 87 24-11-2011 07:29 PM

In ipercalorica il fruttosio in eccesso diventa trigliceridi ed e' piu' facile ingrassare rispetto agli amidi.

In ipocalorica, questo non accade ma riesce a "caricare" al meglio solo il fegato.

Alcuni coach tra i piu' famosi al mondo, come Poliquin, consigliano 10gr di fruttosio al giorno come limite consigliato (1 mela). Per chi consuma grandi quantitativi di glicogeno, anche 20gr.

Shade 24-11-2011 08:14 PM

Che si potesse fare la sostituzione me lo immaginavo ma quanto detto da Luigi non mi giunge nuovo ecco perché chiedevo conferma.......
A parità di carbo tra pane e frutta (mele in particolare) in ipercalorica quale fa meno danni dal punto di vista "adiposo":D:D!?????

LiborioAsahi 24-11-2011 08:27 PM

Puntualizzando:
In ipercalorica tutto ciò che viene introdotto in eccesso diventa grasso, se no vuol dire che sei morto. ;)

Che "carichi" solo il fegato...immagino che si intenda il fatto che passi obbligatoriamente per il fegato...ma questo che importa? Si vive di cibo, non di "cariche e ricariche".

C'è da considerare anche il fatto che se si assume fruttosio ma poco glucosio le esochinasi e le aldolasi non saranno inibite. Quindi anche il fruttosio percorrerà le stesse vie metaboliche del glc. Passerà anche da fegato e reni, questo è papale ma questo non vedo cosa possa far di male.
Detto questo in una ipercalorica spinta (che io non farei mai volontariamente) non assumerei grosse quantità di fruttosio.

Mick 25-11-2011 01:32 AM

in definitiva, tenendo conto che eliminare la frutta non è mai una buona cosa, in una dieta ipercalorica quanti frutti si possono mangiare? oppure quanti etti di frutta si possono mangiare?

una mela da due etti e una mezza arancia da un etto e mezzo sarebbe già troppo?

è solo un esempio ma lo faccio per chiedere se un 300/350gr di frutta suddivisi in due spuntini comportano un aumento dell'acumulo di grasso.

Gianlu..... 25-11-2011 02:59 AM

ok il fruttosio si immagazzina solo nel feato e quello in eccesso viene stoccato in grasso però con l'attività fisica quotidiana lo consumiamo continuamente quindi parlare adirittura di 10gr massimi al giorno mi sembra una sparata senza senso!!

io mangio al gorno mediamente 5 arance spremute e 3 frutti ... dovrei ingrassare costantemente??!

Luigi 87 25-11-2011 08:19 AM

Ragazzi io riporto quello che dice uno dei trainer più famosi al mondo... da 10 a 25-30gr al giorno di fruttosio (per i due estremi: il completo sedentario e il maratoneta)

PS: vi ricordo che il fruttosio non è solo nella frutta, ma anche in tutti i prodotti con saccarosio (zucchero) aggiunto.

novellino 25-11-2011 08:27 AM

Quote:

Originariamente inviato da Luigi 87 (Scrivi 320329)
Ragazzi io riporto quello che dice uno dei trainer più famosi al mondo... da 10 a 25-30gr al giorno di fruttosio (per i due estremi: il completo sedentario e il maratoneta)

PS: vi ricordo che il fruttosio non è solo nella frutta, ma anche in tutti i prodotti con saccarosio (zucchero) aggiunto.

Invece di riportare ciò che afferma il "trainer famoso" riporta qualcosa di concreto , uno studio , uno screning , etc...:rolleyes:

BG79 25-11-2011 08:54 AM

sapevo che il limite era 50 gr al di

orange 25-11-2011 09:01 AM

In base e in relazione a cosa?

Per me è come dire che c'è un limite prefissato alle calorie che si possono assumere.
E' impossibile dare un quantitativo massimo, specialmente se non si fa riferimento al tot. calorico della dieta, dei gr di cho totali della dieta ecc.

Se qualcuno mi dicesse, in una dieta da 2500 cal, di cui 1200 da carboidrati è bene non superare X gr. di fruttosio...
Allora si potrebbe ragionare su quella X, ma sparare 10, 20, 50 gr c'è ben poco da ragionare.

Luigi 87 25-11-2011 09:31 AM

Fructose More Likely than Glucose to Cause Diabetes

Consuming fructose-sweetened, not glucose-sweetened, beverages increases visceral adiposity and lipids and decreases insulin sensitivity in overweight/obese humans

Fructose consumption: considerations for future research on its effects on adipose distribution, lipid metabolism, and insulin sensitivity in humans.


Consumption of fructose-sweetened beverages for 10 weeks increases postprandial triacylglycerol and apolipoprotein-B concentrations in overweight and obese women.


Fructose, weight gain, and the insulin resistance syndrome.

Health implications of fructose consumption: A review of recent data


Dietary fructose accelerates the development of diabetes in UCD-T2DM rats: amelioration by the antioxidant, α-lipoic acid


Fructose-induced leptin resistance exacerbates weight gain in response to subsequent high-fat feeding


Fructose and metabolic diseases: new findings, new questions.


Metabolic effects of fructose and the worldwide increase in obesity.


Il fruttosio non è salutare, stop.

Riguardo alle quantità, evidentemente il fegato ha limitate capacità di convesione da fruttosio in glucosio.

Penso che nessuno di voi assumerebbe fruttosio in polvere puro, allora mi chiedo perchè assumerne in quantità alte dalla frutta, oppure, ancora peggio, da saccarosio! ;)

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 320331)
Invece di riportare ciò che afferma il "trainer famoso" riporta qualcosa di concreto , uno studio , uno screning , etc...:rolleyes:


orange 25-11-2011 09:43 AM

Quote:

Originariamente inviato da Luigi 87 (Scrivi 320335)
Penso che nessuno di voi assumerebbe fruttosio in polvere puro, allora mi chiedo perchè assumerlo indirettamente da saccarosio o dalla frutta. ;)

Perchè non ha alcun senso prenderlo in polvere, dato che la frutta la si mangia non perchè ha il fruttosio ma per fibre, vitamine e minerali.

Poi, particolare non di poco conto, a me la frutta piace, quindi anche se il fruttosio fosse così "dannoso" la mangerei comunque. Sempre meglio che una brioches per merenda.
Poi se vogliamo ridurre l'alimentazione ad una cosa utile per avere le energie tralasciando il piacere del gusto allora berrei le maltodestrine tutto il giorno.

Altro fattore soggettivo, come ha scritto gianlu qualche post sopra, anche io mangio molta frutta (e non sono in ipocalorica) eppure non ho problemi ne di grasso "estetico" ne di esami sballati.

Luigi 87 25-11-2011 09:54 AM

Non significa che se tu non hai problemi, o meglio che "non li vedi" ad occhio nudo, si possano consigliare alti quantitativi di fruttosio in giro per i forum. Probabilmente, se non assumessi frutta o se la limitassi a 1 mela al giorno (esempio), avresti buone probabilità di avere risultati migliori...

Ho postato una decina di studi, ma ce ne sono molti di più e nessuno (ripeto nessuno) ribadisce la salubrità del fruttosio.

Siamo su un forum scientifico e i consigli si possono dare solo dopo aver letto cosa dice la scienza... e la scienza dice che il fruttosio, è causa di insulino resistenza, adiposità viscerale e sindrome metabolica. Il resto sono solo chiacchiere... ;)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013