Quantitativo di omega 3 negli alimenti ed altre domande
1) C'è qualche tabella che specifichi il quantitativo contenuto nei principali alimenti che apportano omega 3?
2) C'è un quantitativo minimo e massimo di assunzione di omega 3 tra alimenti e integrazione che possa dirsi efficace? 3) Quali cibi o integratori limitano l'assunzione di questo tipo di acidi grassi? 4) Quale sono i momenti in cui è preferibile assumerli durante la giornata in relazione a quando ci si è allenati? 5) Meglio frazionare in più momenti del giorno l'assunzione dell'integratore oppure in un'unica dose è lo stesso? Grazie. |
Nessuna risposta?
|
per quanto riguarda le tabelle specifiche io ho solo questa(presa dalla zona)
![]() |
E poi c'è da valutare la termolabilità degli omega3, in pratica se li cuoci non sono più tali.
|
Quindi praticamente dato che la cottura di molti alimenti è necessaria è come se gli omega 3 non contassero.
E per quanto riguarda frutta secca e olii vari c'è qualche tabella? |
Guarda nella tabella sopra postata, la differenza di W3 fra salmone e salmone affumicato. La quantità è circa 1/3 nell'affumicato e l'affumicatura è un processo meno lesivo di molti metodi di cottura per gli W3.
Cmq EPA e DHA nel mondo vegetale ci son solo per i vegetariani :D Nel mondo vegetale trovi Acido alfa linolenico, ma è un'altra cosa. |
Quindi noci, olio di lino etc... cosa contengono?
|
Nel mondo vegetale di omega3 trovi solo acido alfa linolenico. Che poi dovrà esser convertito endogenamente in EPA e DHA.
|
Esattamente, ci invitano a consumare pesci ricchi di omega3 ma si dimenticano di dire che la cottura li denatura.
Quindi,la prossima volta che vi fate un piatto di alici fritte non usate l'alibi che sono ricche di omega3 :D prendetele come un ottimo sgarro :p |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013