Riso come unica fonte di carboidrati
Come da titolo,vorrei adottare una strategia alimentare basata sulla sola assunzione di riso-considerando che mi fa' stare bene a livello psicofisico -;chiedo,ai più' esperti,se questa metodologia ha dei sides e accetto ben volentieri consigli.
P.s. mi interessa maggiormente la forma psicofisica che quella fisica... |
Quote:
|
Settimanalmente con che cadenza dovrei "integrare" con altre fonti di carbo,in particolar modo quali?Grazie
|
Ci sono vari tipi di riso, quindi puoi variare tra quelli, anche per eliminare quel senso di monotonia dato da mangiare la stessa cosa tutti i giorni.
Dopotutto c'è chi nella dieta elimina i carbo complessi, ma i micronutrienti li prende dal resto dell'alimentazione. Quindi mangiare un solo tipo di carbo non penso sia così dannoso. (Ovviamente dando per scontato che il resto della dieta sia equilibrata) |
fermo restando che variare con altre fonti è la cosa migliore....tipo io alterno come fonte di carboidrati:riso,patate(non spesso),legumi(una due volte a settimana),mais al vapore,oppure se devo lavorare o altro cerco il qualcosa di facile trasporto come fette biscottate integrali,ma anche la frutta fresca ha carboidrati,ovviamente non sono tutti uguali...sarebbe da prendere in considerazione il resto dell'alimentazione e l'opportuna (ma non per forrza necessaria) integrazione
|
orange non è proprio così...
se mangi solo quella fonte di carbo non hai spazio nello stomaco per far alternare i micro da altre fonti. O mangi una cosa o ne mangi un altra se poi uno integra è diverso, limita i danni ma non credo che possa sopperire alla natura. Ipostesi... ho mangiato 100gr di riso + porzione di pro + miniporzione di fat dimmi tu dove trovo lo spazio per far roteare i micro ? Lo stomaco quello è. |
Non hai capito il mio discorso.
Uno che fa una paleo o dieta similare ha delle carenze in termini di micronutrienti? Quali micronutrienti portano i cereali che altri alimenti non possono dare? Quindi, se non mangiare cereali non porta carenze ne consegue che anche inserendo solo il riso, e non alternandolo con altri alimenti non porta variazioni significative. Detto questo, sono il primo a preferire una dieta varia, ma visto che la domanda era specifica sul mangiare solo riso mi esprimo su quello. Nell'esempio che dici te sembra che il resto degli alimenti è scarso di micronutrienti. La verdura dove la metti? La frutta negli spuntini? Frutta secca? Puoi trovare tutto ciò che serve anche senza cereali. |
Quote:
Se l'ipotesi è la seconda, allora, a parte la monotonia, direi no problem, se l'ipotesi è la prima te lo sconsiglio vivamente, ti troveresti carente in molti micronutrienti ed antiossidanti, e se il riso è bianco, avresti pure poche fibre, probabilmente. |
La seconda ipotesi M Ivanko,la seconda...
il riso per me' e e' come l'acqua,non mi stancherei mai per cui il problema monotonia non esiste... Qundi:non eliminando frutta e verdura posso andare tranquillo?anche se occasionalmente varchero' il confine pasta,pane,patate? |
orange io ho capito il tuo discorso ma tu non hai capito la domanda dell'utente! Che è molto precisa a cui ho dato una risposta precisa e poco opinabile!
x ivanko hai capito bene infatti il thread dice riso come unica fonte di cho... non faccio una paleo/evo con riso e frutta ma voglio mangiare solo riso! |
E' più o meno quello che fanno i celiaci. Finchè tieni frutta e verdura, non c'è problema.
|
allora come diceva Mr.Ivanko apparte la monotonia il problema sui micronutrienti non sussiste
|
Quote:
Quello che dicevo io è quello che ha detto Ivanko. Infatti non vuole sostituire TUTTI i cho con il riso. Ma solo quelli complessi, mantenendo frutta e verdura. Cosa che tra l'altro ho scritto fin dall'inizio:rolleyes: |
Pardon ragazzi,la vostra competenza/tecnicita' sull'argomento e' portata ai suoi estremi,io sono,seppur abbastanza ferrato in materia,non così avanzato;mi rendo conto,rileggendo,che la domanda posta non era precisa.Grazie per l'aiuto ;)
|
caro orange questo si è capito dopo ... io sono stato il secondo a rispondere in base agli elementi che ha scritto!
Che ora lui si è morso la cosa e ha cambiato le carte in tavola è un altro conto. La frutta per me è una fonte di carbo il fruttosio... il titolo del thread e il primo post mi fanno pensare altro... ma vabbè alla fine si è chiarito! |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013