FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   The Mini-Cut (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/20054-mini-cut.html)

Shade 13-01-2012 05:27 PM

The Mini-Cut
 
Oggi su un sito americano molto interessante mi sono imbattuto in un articolo sulla nutrizione dedicato al cutting...

Praticamente venivano elencati i vari metodi utilizzati da atleti, BB pro e non per perdere peso e conservare quanta più massa possibile...

Dopo aver letto un po di roba già conosciuta mi sono in attuto nell'articolo intitolato "THE MINI-CUT"

Praticamente viene descritto come un'ottimo metodo per evitare un accumulo troppo elevato di grasso in off-season e mantenere in un certo range di peso che magari ci si prefigge per una gara o semplicemente per avere un ottimo fisico tutto l'anno...

La domanda che viene posta è: come fa un BB che vuole nuova massa utilizzando un surplus calorico a non accumulare troppo grasso???

La faccio breve, basta applicare mini tagli periodici (da loro descritti "aggressivi") per la durata di 1-4 settimane al massimo....
Questo permette di ridurre il grasso corporeo e ci permettere di tenere un surplus calorico più a lungo senza accumulare grasso su grasso...
In più questo breve deficit calorico renderà più sensibili all'insulina e il recupero migliorerà una volta tornati alle calorie normali.....

Spero di aver tradotto e riassunto al meglio :D....


Cosa ne pensate??? Qualcuno ha mai provato una cosa simile???

Grazie :)

David23 13-01-2012 06:25 PM

tito,sei sempre tirato anche in massa te....hai pochissimo grasso.....non farti sti problemi.....:D

Shade 13-01-2012 06:28 PM

No ma nessun problema era pura curiosità ;), un metodo interessante che mi ha incuriosito non poco :D

Yashiro 13-01-2012 06:37 PM

Io avevo provato una settimana, l'anno scorso in inverno, a forte riduzione (in pratica una PSMF) e devo dire che qualcosina l'avevo ottenuto...ma non avevo pensato a farlo ciclicamente anche perché non ero in massa selvaggia da dover tamponare i danni.
A dire il vero è tanto che non ci dò dentro con le calorie, uhm....

Shade 13-01-2012 06:48 PM

Hai avuto cali di prestazione o altro in quella settimana?? (anche se credo sia un lasso di tempo troppo breve per avere un vero e proprio down prestativo)....
Cosa hai notato principalmente?? (hai fatto immagino un salto netto tagliando di botto le kcal giusto???)

Grazie :)

Yashiro 13-01-2012 06:52 PM

Ho fatto un taglio netto, s'ì, però non venivo nemmeno da una iper ipercalorica a onor del vero... mah, un pò di fatica ma non stavo malaccio, andavo benone uguale. Poi ho ottenuto un tiraggio discreto, non che disintegri tonnellate ma qualcosina dà, per essere una settimana non è male.

Shade 13-01-2012 07:01 PM

Grazie del feedback :)
Nell'articolo non parlava di quale metodo di taglio delle calorie usare, ma parlando di taglio "aggressivo" immagino che le alternative siano poche (anche se la PSMF è davvero tosta :D)

Quindi taglio netto e ripresa altrettanto netta immagino....

Shade 13-01-2012 10:58 PM

Yashiro ma a fine settimana di PSMF facevi la ricarica prima di riprendere la dieta "normale"????

Grazie :)

Yashiro 14-01-2012 12:00 AM

sì,ma più che altro avevo accumulato fame :)

Shade 14-01-2012 10:50 AM

Ok :D tutto chiarissimo

orange 14-01-2012 10:59 AM

Però se parla di un periodo di 1-4 settimane non mi sembra troppo "mini"

C'è una bella differenza tra 1 e 4.

Fare 4 settimane vuol dire quasi un mese, ci credo che poi il periodo di massa si può tenere più a lungo.

Io ogni caso è sempre meglio fare una massa meno selvaggia sporcandosi il meno possibile. Se non si mette troppo grasso in massimo due mesi ci si definisce per bene.
Diciamo che potrei essere concorde con il fare periodi di pausa all'interno dei mesi di ipercalorica. Ma 7 giorni credo siano un buon compromesso. Fare 3 o 4 settimane vuol dire che prima si stava mangiando come tacchini in vista del Ringraziamento.

Shade 14-01-2012 11:24 AM

Si infatti 4 settimane è decisamente troppo soprattutto se si usa un qualcosa tipo chetogenica o altro, però secondo me anche 1 sola settimana è poca, penso che 2 settimane sia la giusta via di mezzo per fare un buon lavoro...
Magari quando ci si vede troppo "sporchi" dato che è inevitabile passando l'inverno in ipercalorica (anche se controllata) un cicletto di "mini-cut" penso ci possa stare tutto, facilita tantissimo anche il vero e proprio cutting che si farà d'estate....

orange 14-01-2012 01:46 PM

Più che per perdere un po' di grasso durante la massa lo vedo più utile per dare delle "scosse" al metabolismo.
A seconda della BF, ma anche dalla massa magra, 1 o 2 settimane massimo.

Potrebbe aiutare chi soffre molto i periodi di ipercalorica, visto che si ridurrebbe il periodo necessario per definirsi.

Shade 14-01-2012 04:18 PM

Si infatti nell'articolo parlava di dare "un nuovo stimolo" oltre che a migliorare la condizione...

Se riesco lo provo fra un paio di settimane e vediamo cosa ne esce :)
Credo che userò cheto più che una PSMF nel periodo di taglio, poi magari cerco info sulla cheto e se ho dubbi apro un altro threader specifico :)

newfit 15-01-2012 11:41 AM

visto che siamo in tema di taglio,vorrei un parere...
secondo voi,a tale proposito...fermo restando che comunque si va in ipocalorica,sotto il profilo alimentazione......
ce chi usa una dieta basata su cho e pro e low low fat,e chi dall'altra parte le chetogeniche,quindi low low carb...
la domanda che mi sorge spontanea è questa:quali delle due massimizza il dimagrimento e allo stesso,minimizza la perdita di muscolo?....in un recente articolo,e non solo,leggo spesso di approcci di definizione low fat,impostati su:2g di pro/kg e cho poco più alti

Shade 15-01-2012 12:16 PM

Mi sono letto l'articolo di Antò sulla cheto e mi è venuto il mal di testa :D:D hahahahaha

Comunque quello che mi chiedo è se una volta che si fa la ricarica a fine della prima settimana e poi si riprende a mangiare al "solito" (ovvero in ipercalorica) si può rischiare di creare un accumulo magari indesiderato di grasso???

Altra cosa, un approcio più "semplice" rispetto alla cheto ma ugualmente "forte" per questo brevissimo periodo quale potrebbe essere???

Grazie :)

orange 15-01-2012 02:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da newfit (Scrivi 327827)
visto che siamo in tema di taglio,vorrei un parere...
secondo voi,a tale proposito...fermo restando che comunque si va in ipocalorica,sotto il profilo alimentazione......
ce chi usa una dieta basata su cho e pro e low low fat,e chi dall'altra parte le chetogeniche,quindi low low carb...
la domanda che mi sorge spontanea è questa:quali delle due massimizza il dimagrimento e allo stesso,minimizza la perdita di muscolo?....in un recente articolo,e non solo,leggo spesso di approcci di definizione low fat,impostati su:2g di pro/kg e cho poco più alti


Secondo me è impossibile dirlo, varia da persona a persona. C'è chi dimagrirà meglio limitando i grassi, chi limitando i carbo.
Se si facesse uno studio magari salterebbe fuori che la maggior parte della popolazione dimagrisce meglio con un metodo piuttosto che un altro, ma alla fine il fattore soggettivo rimarrebbe e non resterebbe che provarli entrambi per trovare quello migliore per noi.

newfit 15-01-2012 03:17 PM

si,la mia domanda,voleva essere un confronto anche...
cioè personalmente,vedo le chetogeniche o approcci simili da utilizzare nel breve periodo(e fin qui penso siamo tutti d'accordo)..
poi come sapete,a breve vorrò anch'io effettuare un tiraggio(fatto bene stavolta)...però incontro sempre un qualche dubbio:rolleyes:
fermo restando che l'approccio debba essere comunque ipocalorico e pulito...come andate a fare il "tiraggio" dopo un periodo di massa o normocalorico?...
partiamo dal presupposto che le proteine restano la base comunque di una buona alimentazione (ovviamente non serve sfondarsi con 3 kg di carne al giorno e poi non mangiar riso ad esempio)...

newfit 15-01-2012 03:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 327831)
Mi sono letto l'articolo di Antò sulla cheto e mi è venuto il mal di testa :D:D hahahahaha

Comunque quello che mi chiedo è se una volta che si fa la ricarica a fine della prima settimana e poi si riprende a mangiare al "solito" (ovvero in ipercalorica) si può rischiare di creare un accumulo magari indesiderato di grasso???

Altra cosa, un approcio più "semplice" rispetto alla cheto ma ugualmente "forte" per questo brevissimo periodo quale potrebbe essere???

Grazie :)

un approccio "semplice"(strutturato in modo semplice) sarebbe la psmf...
ma come già detto,incontro non solo articoli e recensioni,ma anche persone che vanno ad utilizzare la "dieta semplice":ossia dalla normocalorica pulita,abbassano i fat oppure i cho,ed un giorno a settimana utilizzano lo scarico(la classica diata a sole proteine)

orange 15-01-2012 03:22 PM

Per come ragiono io non vado mai a ricercare gli estremi, quindi una cheto è fuori discussione.
Alla fine basta tagliare le calorie andando leggermente in ipocalorica (parlo per me), principalmente taglio i carbo. Mangiandoli spalmati su tutto il giorno taglio quelli dopo il post wo. Quindi cena e sera, salvo rari casi, sono eliminati.
Colazione pranzo e post wo invece li lascio, al massimo diminuisco un po' le dosi a seconda delle esigenze.
Se poi non basta potrei pensare a togliere anche un po' di grassi, ma non è mai successo.

DesperateGymwife 15-01-2012 04:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 327578)
La faccio breve, basta applicare mini tagli periodici (da loro descritti "aggressivi") per la durata di 1-4 settimane al massimo....
Questo permette di ridurre il grasso corporeo e ci permettere di tenere un surplus calorico più a lungo senza accumulare grasso su grasso...
In più questo breve deficit calorico renderà più sensibili all'insulina e il recupero migliorerà una volta tornati alle calorie normali.....

Spero di aver tradotto e riassunto al meglio :D....


Cosa ne pensate??? Qualcuno ha mai provato una cosa simile???

Grazie :)

Articolo consolante, io ho fatto così per anni e pensavo di avere un disturbo alimentare, invece ora scopro che è una tecnica...:D
Battute a parte, per me non è mai stato un programma calcolato, è solo che non riesco a stare a dieta per più di una settimana. Alla lunga però ha fallito, e ora mi ritrovo con 5 chili in più di ciccia.

Ma la teoria secondo me è buona, con me alla lunga ha fallito perchè io negli ultimi mesi ho esagerato davvero tanto nei periodi liberi.

Shade 15-01-2012 04:16 PM

Ma non è di certo un metodo da usare in pianta stabile, servirebbe giusto per dare una "scossa" al metabolismo e arrivare nel periodo dedicato prettamente alla definizione con un po di "vantaggio"....

newfit 15-01-2012 05:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 327865)
Articolo consolante, io ho fatto così per anni e pensavo di avere un disturbo alimentare, invece ora scopro che è una tecnica...:D
Battute a parte, per me non è mai stato un programma calcolato, è solo che non riesco a stare a dieta per più di una settimana. Alla lunga però ha fallito, e ora mi ritrovo con 5 chili in più di ciccia.

Ma la teoria secondo me è buona, con me alla lunga ha fallito perchè io negli ultimi mesi ho esagerato davvero tanto nei periodi liberi.

:D:D Desp non sei la sola:D:D:D:D

@shade:posta uno stamp magari dell'articolo rispettando il regolamento,come tu sicuramente già sai

Shade 15-01-2012 07:09 PM

Ritrovare l'articolo non sarà cosa semplice, l'ho trovato per puro caso :D cmq postare il link sarebbe stato impossibile dato che il sito contiene e vende integratori :-/


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013