FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   The Paleo Diet (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/20171-paleo-diet.html)

mistersalvo 30-01-2012 06:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da newfit (Scrivi 330439)
però la cosa principale è che avvolte ci perdiamo in integrazione(anche per le whey)....chi ha detto che non si hanno gli stessi benefici con un principio paleo,ma senza l'integrazione?...per ora sto seguendo una leggera ipocalorica diciamo con qualche variazione dalla paleo....mi devo ricredere sulle lowcarb.....è presto per dirlo,è solo una settimana che uso uno schema lowcarb a sbalzi...ma è come se il corpo si trasformasse pian piano....
io i legumi li abbino al pesce nella cena...(legumi freschi)...
e un minimo di cho da pane integrale li inserisco nel pranzo..(dopo pranzo zero cho anche da frutta)...in più una due volte a settimana(principalmente quando mi alleno di più con l'aerobica,aumento i cho da frutta e verdura,ma anche riso al posto del solito secondo del pranzo...e infine tengo un giorno di scarica glicemica a settimana...come detto è una mia versione/visione della paleo

Considera peró che nella paleo sono banditi pane e legumi...

Supertizio 30-01-2012 06:22 PM

ma a mangiare tutta quella carne non avete problemi di intestino?

io personalmente ho notato un peggioramento delle funzioni intestinali all'aumentare dei cibi animali che ingerisco

e non intendo solo stitichezza, ma proprio anche qualità delle feci , dolori addominali, calo di energie dopo mangiato etc...

LiborioAsahi 30-01-2012 06:27 PM

300g di carne non son poi tanti secondo me, mezzo petto di pollo circa.
Son quantitativi che non mi danno problemi. Normalmente neanche molto di più.
Le uniche volte che ho avuto qualche rogna era mangiando carne di infima qualità, elaborata, salata etc magari alle grigliate con amici (ma cmq si parla di più di un kg).

PO-OL 30-01-2012 06:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da mistersalvo (Scrivi 330447)
Per mia scelta ho abbassato i carbo e alzato i grassi... Funziono negli così ;)

Idem... infatti mangio forse meno della metà dei carbo che mangiavo prima di decidermi a "cambiare vita" e mi sento decisamente meglio

Supertizio 30-01-2012 06:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 330451)
300g di carne non son poi tanti secondo me, mezzo petto di pollo circa.
Son quantitativi che non mi danno problemi. Normalmente neanche molto di più.
Le uniche volte che ho avuto qualche rogna era mangiando carne di infima qualità, elaborata, salata etc magari alle grigliate con amici (ma cmq si parla di più di un kg).

Liborio, ma intendi in tutta la giornata o a pasto ?

300 nella dieta postata da mistersalvo sono solo in un pasto (pranzo o cena), quindi al giorno sarebbero 600 gr solo di carne/pesce

Mick 30-01-2012 08:33 PM

intende in un solo pasto..

Mick 30-01-2012 08:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da mistersalvo (Scrivi 330426)
la mia dieta semplificata prevede:

colazione: una banana, 3 uova intere e cubetti di prosciutto cucinate con olio di cocco e qualche mandorla

spuntino: 40gr di noci o mandorle o noci brasiliane (se non devoperdere peso ci aggiungo un frutto piccolo)

pranzo: 300gr di carne o pesce, verdure in abbondanza, tutto condito con olio evo e di semi di lino

spuntino: un frutto e 30gr di mandorle o noci

post wo: 30gr di pro e 30gr di banane essiccate o datteri o fichi secchi

cena: come il pranzo

integrazione: multivitaminico, omega 3 e vit c

qui i carbo mi paiono quasi inesistenti..secondo me sei molto sotto il 25% delle kcal, così come per i grassi sei sopra il 40%..

potresti postare anche il totale dei tuoi macro e il totale delle kcal?
grazie :)

LiborioAsahi 30-01-2012 08:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da Supertizio (Scrivi 330460)
Liborio, ma intendi in tutta la giornata o a pasto ?

300 nella dieta postata da mistersalvo sono solo in un pasto (pranzo o cena), quindi al giorno sarebbero 600 gr solo di carne/pesce

Quote:

Originariamente inviato da Mick (Scrivi 330488)
intende in un solo pasto..

Sì intendo in in solo pasto. C'è anche da specificare che vale per i tagli "leggeri" tipo appunto petto di pollo e un altro taglio magro. 3hg di cotechino magari tendono ad appesantirmi in digestione :D

mistersalvo 30-01-2012 09:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da Mick (Scrivi 330489)
qui i carbo mi paiono quasi inesistenti..secondo me sei molto sotto il 25% delle kcal, così come per i grassi sei sopra il 40%..

potresti postare anche il totale dei tuoi macro e il totale delle kcal?
grazie :)

il calcolo delle kcal non l'ho fatto perchè non mi interessa più di tanto ;)

per il resto per adesso che devo scendere 2 punti di bf i carbo li tengo un pò più bassi...

newfit 30-01-2012 10:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da mistersalvo (Scrivi 330448)
Considera peró che nella paleo sono banditi pane e legumi...

so che sono banditi... ;) però voglio provare questo tipo d'approccio "senza eliminare del tutto i cho come pane e legumi anche..considera che di pane metto 30g al pranzo...e di legumi mi mantengo sui 200 250g già cotti..che ne pensi,può funzionare come approccio "pro-tiraggio"?

sOmOja 30-01-2012 10:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da mistersalvo (Scrivi 330426)
la mia dieta semplificata prevede:

colazione: una banana, 3 uova intere e cubetti di prosciutto cucinate con olio di cocco e qualche mandorla

spuntino: 40gr di noci o mandorle o noci brasiliane (se non devoperdere peso ci aggiungo un frutto piccolo)

pranzo: 300gr di carne o pesce, verdure in abbondanza, tutto condito con olio evo e di semi di lino

spuntino: un frutto e 30gr di mandorle o noci

post wo: 30gr di pro e 30gr di banane essiccate o datteri o fichi secchi

cena: come il pranzo

integrazione: multivitaminico, omega 3 e vit c

beh, dire che segui la paleo e poi postare una dieta come questa che prevede salumi, proteine in polvere e integratori di vitamine\omega3 e vit.C è decisamente una contraddizione
se poi aggiungiamo le affermazioni riguardo le "personalizzazioni" direi che parlare di "paleo" non ha alcun senso perchè potremmo riferirci a tutto e al contrario di tutto.

detto questo la tua dieta potrebbe anche andare bene, anzi, la scelta degli alimenti è molto salubre (fatta eccezione per l'olio di cocco e i cubetti di prosciutto).
non saprei dirti se sia o meno adatta per raggiungere il tuo obiettivo (la riduzione di 2 punti di BF) questo può dirlo solo il tempo, lo specchio e le misurazioni (plico, impedenza o quello che usi.. anche se nel paleolitico non c'era la bilancia a impedenziometria e il pelo sull'addome altera i risultati della plicometria :) )

mistersalvo 31-01-2012 11:17 AM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 330529)
beh, dire che segui la paleo e poi postare una dieta come questa che prevede salumi, proteine in polvere e integratori di vitamine\omega3 e vit.C è decisamente una contraddizione
se poi aggiungiamo le affermazioni riguardo le "personalizzazioni" direi che parlare di "paleo" non ha alcun senso perchè potremmo riferirci a tutto e al contrario di tutto.

detto questo la tua dieta potrebbe anche andare bene, anzi, la scelta degli alimenti è molto salubre (fatta eccezione per l'olio di cocco e i cubetti di prosciutto).
non saprei dirti se sia o meno adatta per raggiungere il tuo obiettivo (la riduzione di 2 punti di BF) questo può dirlo solo il tempo, lo specchio e le misurazioni (plico, impedenza o quello che usi.. anche se nel paleolitico non c'era la bilancia a impedenziometria e il pelo sull'addome altera i risultati della plicometria :) )

alcuni integratori sono previsti da robb wolf e dato che mi sono attenuto al suo libro non li reputo banditi...per via del prosciutto a colazione non è una regola, cioè non lo mangio quotidianamente e quando lo mangio non prendo il prosciuttino del supermercato ma lo prendo in negozi bio ecc...

l'olio di cocco ha un punto di fumo più alto rispetto a quello d'oliva per questo lo uso...:)

Ps: penso che tutte le diete andrebbero un pochino personalizzate sulla persona e in base allo sport che pratica ;)

novellino 31-01-2012 11:22 AM

Quote:

Originariamente inviato da mistersalvo (Scrivi 330600)
alcuni integratori sono previsti da robb wolf e dato che mi sono attenuto al suo libro non li reputo banditi...per via del prosciutto a colazione non è una regola, cioè non lo mangio quotidianamente e quando lo mangio non prendo il prosciuttino del supermercato ma lo prendo in negozi bio ecc...

l'olio di cocco ha un punto di fumo più alto rispetto a quello d'oliva per questo lo uso...:)

Ps: penso che tutte le diete andrebbero un pochino personalizzate sulla persona e in base allo sport che pratica ;)

E certo.... nel paleolitico... esisteva il leos integrator... la sua cattura permetteva di integrare a piacimento... per almeno 180 giorni... esisteva anche il sus prosciuttus bios , progenitore dei suini attuali... le sua carni erano già farcite di sale e spezie per la conservazione...

greatescape 31-01-2012 11:27 AM

ma parlare di dieta paleolitica quindi mangiare come i nostri antenati senza avere a disposizione lo stesso cibo presente nel paleolitico non è un controsenso?
poi antenati quali e dove? a secondo della geolocalizzazione la tua alimentazione sarà diversa
ok non sto scherzando ma nel suo libro di insetti e frattaglie ne parla?
prima che l'uomo scoprisse il fuoco si cibava di frattaglie, rettili, piccoli animali e carogne, la carne cruda è difficile da mangiare
e ancora ... gli animali che si mangiano oggi che sono d'allevamento non andrebbero bene perchè non sono liberi in natura e vengono nutriti con sementi e altre cose che sicuramente in natura non c'erano

alla fine qui si è gia parlato che fare un certo tipo di alimentazione simile alla paleo portava a certi risultati diciamo estetici

insomma ogni dieta per pubblicizzarsi mostra sempre una certa logica dietro

greatescape 31-01-2012 11:30 AM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 330601)
E certo.... nel paleolitico... esisteva il leos integrator... la sua cattura permetteva di integrare a piacimento... per almeno 180 giorni... esisteva anche il sus prosciuttus bios , progenitore dei suini attuali... le sua carni erano già farcite di sale e spezie per la conservazione...

chissa che animali esistevano nel paleolitico
pero bello vedere che ora anche tozzi abbraccia questo tipo di dieta (anche se prima mi ricordo che ne ha abbracciate tante come quella del gruppo sanguigno) ma al tempo stesso venda integratori alimentari dove su ognuno di esso ne decanta le virtu

sicuramente gli animali nel paleolitico erano diversi da quelli di oggi, magari avevano un tipo differente di grasso e altro
di certo l'uomo è nato onnivoro

mistersalvo 31-01-2012 12:14 PM

mha...critiche a parte questa è la dieta che su di me, dopo aver provato cheto, metabolica, zona, low carb ecc è quella con cui ho avuto più benefici, sia da un punto di vista energetico sia da un punto di vista estetico...per non parlare dal punto di vista testosteronico eheheh...

le critiche sulla storia mi rendo conto che ci possono stare ma in palestra da me tutti i ragazzi che fanno crossfit o soltanto fitness (non è dieta per il bb) hanno davvero dei bei risultati

orange 31-01-2012 01:51 PM

Ma credo che nessuno qui stia criticando la tua dieta, stanno criticando come la chiami.:D

(Te e tutti quelli che pensano che mangiare come l'uomo delle caverne sia producente e che mangiasse realmente così)

LiborioAsahi 31-01-2012 02:52 PM

Sì infatti.
Alla fine la tua paleo è una lowcarb con qualche regoletta aggiuntiva.
Regolette che portano molti benefici (assenza di glutine e lattosio, alimenti "tecnologici" dalle imprevedibili conseguenze, scarsità/assenza di conservanti/coloranti, assenza di pasti con sproposite quantità di carbo, ricchezza in fibre/microelementi etc).

Il fatto è che è un po troppo schematica per i miei gusti, dovessi applicarla a me un po la snaturerei.

mistersalvo 31-01-2012 03:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 330633)
Sì infatti.
Alla fine la tua paleo è una lowcarb con qualche regoletta aggiuntiva.
Regolette che portano molti benefici (assenza di glutine e lattosio, alimenti "tecnologici" dalle imprevedibili conseguenze, scarsità/assenza di conservanti/coloranti, assenza di pasti con sproposite quantità di carbo, ricchezza in fibre/microelementi etc).

Il fatto è che è un po troppo schematica per i miei gusti, dovessi applicarla a me un po la snaturerei.

Si se si guarda ai macro nutrienti è simile a una low carb ma non ci sono gli amidi...

In che senso la snatureresti?

LiborioAsahi 31-01-2012 03:40 PM

Limiterei fortemente i cereali, ma non li eliminerei del tutto.
Ritengo che ad oggi se ne mangino troppi (fra l'altro quasi solo grano :eek:), ma escluderli del tutto non mi pare questo vantaggio. Eliminerei i cereali con del glutine, quello si.
Per i latticini stessa storia più o meno, li limiterei molto, ma del parmigiano stagionato 3 anni non vedo motivi per escluderlo.

In linea di massima concordo con molte cose ma sono meno fondamentalista.

PO-OL 31-01-2012 05:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 330629)
Ma credo che nessuno qui stia criticando la tua dieta, stanno criticando come la chiami.:D


Già, anche perchè alla fine quella dieta funziona perchè segue la maggior parte delle regole base di una dieta... no junk, giusto apporto calorico, pochi carbo che per molti sono deleteri e così via.
Non di certo per le "solidissime" basi teoriche su cui si basa :D

novellino 24-07-2013 10:47 AM

Perché è impossibile (e inutile)seguire una

piccolo stralcio
Gli Hiwi non sono particolarmente sani: bassi, esili, malnutriti e affamati, sono bersaglio di infezioni intestinali varie e i loro figli non superano i quindici anni in un caso su due», spiegano Hurtado e Hill. Insomma, la paleo-dieta è una paleo-fantasia, come dice la Zuk: vivere mangiando solo i cibi disponibili prima che imparassimo a coltivare i campi è un'illusione e non garantisce per forza una buona salute. I nostri progenitori erano costretti a mangiare così, noi no: forse non è indispensabile privarci di tutto ciò che siamo stati in grado di produrre e cucinare da 10mila anni fa a oggi, basterebbe mangiare con moderazione e buonsenso evitando (o riducendo al massimo) solo quello che sappiamo potrebbe essere dannoso, dal fast food ai grassi saturi.

ectomorfo 03-08-2013 08:09 PM

Veramente i nostri antenati vivevano in media 50-60 anni e invecchiavano in maniera ottima.

Ho letto quell'articolo spazzatura sull'impossibilità di seguire una paleo. Bè cercare di dimostrare che una dieta è dannosa tirando fuori soggetti che si nutrivano di cereali come le mummie è alquanto risibile.

LiborioAsahi 03-08-2013 08:14 PM

In realtà è risibile il paleocredo e soprattutto le paleomotivazioni.
Per il resto la dieta in se non è così terribile.

ectomorfo 03-08-2013 08:41 PM

Bè veramente risbili risibili non lo sono...

L'alimentazione nell'Italia Antica - Dalla preistoria all'età del ferro

"C’è chi sostiene - sulla base della statura media elevata e della robustezza degli scheletri nelle poche sepolture giunte sino a noi, come della buona condizione dell’apparato scheletrico e dei denti - che il modo di vita delle popolazioni di cacciatori del Paleolitico Superiore fosse invidiabile proprio grazie alla grande disponibilità di carne e proteine."

"La diffusione dell’agricoltura, infatti, comportò ovunque, ad esempio, una sensibile riduzione dimensionale dei denti, mentre le diete basate principalmente sui cereali aumentarono immediatamente i casi di carie."

QUa parla la scienza non il gossip...

LiborioAsahi 03-08-2013 09:04 PM

E te si vede che te ne intendi di scienza :D

orange 03-08-2013 09:26 PM

I Flinstone hanno fatto più danni di quanto pensassi.

Ma per antenati che vivevano 50-60 anni di che anno stiamo parlando? Il paleolitico è un po' prima del 1800
Tra l'altro nel tuo link dove parla di aspettativa di vita?

cicciodila 04-08-2013 12:07 AM

Continuo la prima perla:
" Tuttavia, questo ipotetico “paradiso preistorico” non sarebbe durato a lungo. Circa 13,000 anni fa, infatti, il cima iniziò a mutare sensibilmente, diventando, in Europa occidentale e nella nostra penisola, sempre più caldo e umido. Il ritiro dei ghiacciai comportò la graduale scomparsa delle grande pianure erbose che avevano alimentato cavalli, renne e le altre grandi prede dei cacciatori del Paleolitico. A questo mutamento forse si aggiunsero i disastrosi effetti cumulativi della grande stagione precedente di cacce indiscriminate."

Ma guarda, era già diventato impossibile 13000 anni fa fare la paleo, figuriamoci oggi che siamo 6000000000 di persone.

E poi con il "c'è chi sostiene" ossia solo alcune persone e non la stragrande maggioranza degli esperti e il "ipotetico paradiso preistorico" non si parla di scienza, si parla di aria fritta.

cicciodila 04-08-2013 12:24 AM

Vogliamo fare il gioco degli studi. Eccone uno
"Pre-glacial maximum Upper Palaeolithic males (before 16,000 BC) were tall and slim
I paleolitici erano dei secchi hahahaha! E questo è uno studio scientifico, non un secondo alcuni, ma che comunque non significa scienza.
Uno studio non è scienza ma ci può andare vicino.

ectomorfo 04-08-2013 01:18 AM

Semmai erano magri che è diverso dall'essere secchi.

l'agricoltura e il comporarsi come un cancro per la Terra ha fatto si che fossimo 7 miliardi e non 6 come dici tu, aggiornati prima di sparare cifre.

Poi essere 180 cm per 70 kg con bassa massa grassa vuol dire essere abbastanza piazzati fisicamente, altro che secco.

Comunque uno studio dice che la paleodieta aiuta a tenere costante la glicemia a digiuno meglio della dieta mediterranea, ora piace oppure no, i risultati sono risultati.

A proposito in anatolia dopo l'avvento dell'agricoltura la statura media è scesa notevolmente e la vita media è calata a 29 anni. Basta guardare i nostri avi che a 30-40 anni sembravano più vecchi, mentre oggi alcuni 30enni e alcune 30enni anche quarantenni sembrano grazie alla notevole disponibilità di grassi e proteine molto ma molto più giovani. Ora uno dei due è un'anomalia, lascio a voi scegliere quale delle due...

ectomorfo 04-08-2013 01:29 AM

Vi vorrei invitare a smettere di considerare la vita media come un parametro
significativo per quantificare le condizioni di salute di popoli primitivi.
Essa è fortemente dipendete dalla MORTALITA' INFANTILE.
Ma come potete pensare che l'uomo primitivo campasse 30 anni?
Quando li faceva i figli? A 15 anni?

Depurata dalla mortalità infantile e dalle cause accidentali era
paragonabile a quella dell'uomo moderno.

Il parametro significativo è il "tempo di raddoppio della mortalità" TDRDM,
cioè l'intervallo di tempo necessario affinchè la probabilità di morire di
individui di una certa età raddoppi.
Faccio un esempio
supponiamo che a 20 anni la probabilità di morire sia del 5% (cioè 5
individui su 100 muoiono a 20 anni)
se l'età alla quale si ha il 10% di probabilità di morire è 28 anni, allora
il tempo di raddoppio della mortalità è 8 anni.
Tipicamente a 36 anni la probabilità diventa il 20% e così via.

Tale grandezza è esente dall'effetto della mortalità infantile.

Il TDRDM dell'uomo primitivo era simile all'attuale, mentre quello dei
secoli scorsi, molto più basso.
[FONT='verdana','sans-serif']

Se un cucciolo di Sapiens ha bisogno di almeno 20 anni per essere indipendente, e un sapiens moriva a 30 anni mediamente, ci saremmo estinti da un pezzo.

I sapiens nel paleolitico arrivavano tranquillamente ai 70 anni come i masai oggi e gli abitanti che vivono ancora coem si viveva nel paleolitico, ma da tener presente che non hanno le nsotre comodità...
[/font]

ectomorfo 04-08-2013 01:36 AM

Ancora qualcuno che usa il cervello:

Reload: Gli uomini preistorici morivano a 30 anni? Si, però solo dopo che divennero agricoltori: prima stavano benissimo….. NUOVI AGGIORNAMENTI | Biiosystem

"Ma furono i risultati degli scheletri del successivo neolitico superiore, cioè quando ormai la transizione verso l’agricoltura era completata, che sorpresero gli stessi studiosi; infatti nella “ridente” nuova epoca dei cereali integrali e tutto il resto del proto-mulino bianco/latte per le ossa, l’età media crollò a 33,1 anni per i maschi e 29, 2 per femmine! Ma la vita media più bassa si accompagnò anche un sorprendente drastico calo della salute complessiva, come, per esempio, l’abbassamento della statura media maschile, che da 1,82 cm nel paleolitico passò addirittura 1,63 (19 cm in meno!) nel neolitico superiore."

"

Anche il recente e bellissimo “Mankind”, documentario-kolossal in onda in queste settimane sulla storia dell’umanità curato dalla prestigiosa National Geographic, (in onda a puntate su Sky), nel capitolo dedicato alla nascita dell’agricoltura, si dice chiaramente e senza incertezze che l’avvento dell’agricoltura ha portato all’abbassamento dell’altezza, della salute, dell’età media e all’aumento della violenza, visto che uno scheletro su 10 è morto ammazzato da chi voleva prendere il raccolto dell’ altro: era nata la proprietà privata, inutile nel paleolitico."

Non è uno studio scientifico ma se permettete fa riflettere...

cicciodila 04-08-2013 12:36 PM

Voglio perdere un pò di tempo, è Agosto e non ho un nerchia da fare.
Rispondo a tutte le tue frecciatine senza problemi.

Siamo 7.168.241.229, visto alle 12.13 di oggi, cambia qualcosa al mio ragionamento?

179x67 sei secco, e non grosso come il disegnino del tuo amico nell'articolo citato, se poi vogliamo pensare che erano tirati al 6%, ok immagina, puoi.

Mai parlato male della paleodieta (il fatto della glicemia, che poi grazie che la glicemia è stabile se carboidrati non ne mangi).

Se sei sempre stato seduto su una sedia dietro un pc, non sai quant'è faticoso il lavoro nei campi o in una industria poco meccanizzata. Analisi su scheletri dei nostri avi mostravano vertebre saldate tra loro (altro che ernie) a causa del notevole sforzo fisico, da non dimenticare che i nostri avi hanno visto la guerra, la fame e la carestia, cosa che noi nemmeno sappiamo cosa sia. Sfiderei chiunque in queste condizioni a sembrare un ragazzetto di 15 anni a 30.

Sempre dal mio studio, le donne erano 158cmx54kg. Uao la paleodieta allunga gli uomini e abbassa le donne e le tarchia.

100 anni fa si sposavano a 16 anni, non vedo perchè non potevano fare figli allora a 15.

Sempre dal tuo primo articolo nella parte che ho citato dice che finchè si poteva cacciare e raccogliere, l'uomo lo ha fatto, poi il clima è cambiato, gli animali sono diminuiti e l'uomo si è adattato zappando per sopperire a tali mancanze, la paleodieta era già diventata impossibile 13000 anni fa (non è detto che tu non la possa fare e che non ti faccia stare meglio, sia chiaro).

L'uomo del neolitico, seppur più basso, era però più robusto (sempre dal mio studio che tu non hai letto).

In questo studio cita "The distributions of younger versus older Late Pleistocene adults (Table 1, Fig. 1, and Table S1) confirm the previous finding (23) of a dearth of older adults in the late archaic human sample. " Ossia che questo studio, ne conferma un altro che rimarca la carenza di adulti "vecchi" (età > 40 anni) rispetto ai giovani adulti (20-40 anni). Qui si parla di scheletri analizzati, e numerati, non di speculazioni statistiche fatte da certa gente.

C'è un passaggio in questo studio che fa riflettere, durante il medio paleolitico di adulti vecchi ne hanno trovato pochi (<5%), è cambiata l'alimentazione tra il tardo e il più recente paleolitico? O magari, i fattori che determinano altezza, peso, età sono decine, centinaia?

Se un organismo ha tutte le risorse che gli servono non è detto che diventi enorme, guarda la savana, gli elefanti mangiano le foglie, tutti gli animali che le mangiano sono così grossi? molti animali cacciano, sono tutti grossi come i leoni, sono tutti veloci come i ghepardi?

Parliamo della violenza... aumentò? 1 su 10 moriva ammazzato (a questo punto, dato che la speranza di vita nel neolitico era 29 anni e parecchi morivano ammazzati perchè non ci siamo estinti? questi ragionamenti valgono solo per l'uomo paleolitico, solo lui se campa massimo 30 anni si estingue? il neolitico concepiva i figli prima di nascere?), bhe, questo studio dice altro. Dato che da bravo laureato alla google university leggi solo i tuoi articoli di parte ti faccio il riassuntino: Abbiamo preso parecchi scheletri (378) di neolitici, in questi, a seconda della regione di appartenenza, si riscontrano traumi cranici dal 17% al 10% e abbiamo riscontrato che vi era una violenza per lo più non letale con colpi nella parte frontale e sinistro-mascellare del cranio (leggere=si riempivano di cazzotti ed erano quasi tutti destri). Questi colpi non letali, erano perlopiù a carico di uomini, non vi sono differenze tra traumi letali tra uomini e donne. (qui potrei far partire la speculazione dicendo che dato che la proprietà la difendevano gli uomini quando lo facevano non si ammazzavano).
Inoltre lo studio evidenzia forti differenze (50-60%) tra il campione danese e quello svedese, magari in Italia avevano un paradiso neolitico e in Iran facevano i genocidi. C'è un altro studio che dice che, analizzati dei crani preistorici iberici, se presentavano lesioni, queste ultime erano cicatrizzate, inoltre non erano riconducibili ad armi. Inoltre, durante l'eta del bronzo (caratterizzata da un crescendo di violenza) questo tipo lesioni erano più rare. Ciò suggerisce che gli episodi di violenza erano interpersonali ed all'interno dello stesso gruppo.

LiborioAsahi 04-08-2013 02:05 PM

Per inciso un mio amico che vive in indonesia dice che per loro, come per i cinesi, è di dominio pubblico ma non diochiarato ufficialmente che il numero dei cinesi e di oltre 3miliardi.
Quelle cose che tutti sanno ma nessuno dice. Lui lo è venuto a sapere perchè durante un tg un ministro intervistato si è dimenticato che era meglio non dirlo e la cosa, seppur lui sia palese, ha dato scalpore.
Io spero sia una cazzata.:D

A parte questa nozione fighissima e incerta, mi chiedo come mai quando un paleococciuto o un vegetariano devono tirar fuori degli elementi a favore non facciano mai saltar fuori qualcosa di realmente scientifico.
Voglio dire...è possibile che all'università i libri più in voga e famosi in determinate materie come queste legate all'evoluzione umana, debbano essere smentiti da dei documentari del National Geographic? Documentari che fra l'altro quando mi è capitato di ascoltarli li ho trovati con imprecisioni e a volte errori più che grossolani (spero attribuibili alla traduzione da caciottari).

Cmq tornando a noi, che testa può avere uno che non crede a quello che si studia nelle università e poi si affida agli articoletti del biiosistem (che porta acqua al suo mulino) e di un filmatino di grande diffusione?

Da quando sono diffusi i carboidrati i denti si cariano di più (anche perchè, oltre a un ambiente più idioneo allo sviluppo dei patogeni, i denti hanno finalmente il tempo di invecchiare essendosi alzata di molto la vita media).
La glicemia ora è meno stabile di una volta.
Queste due passano, tutto il resto è bene o male una vaccata.
Gli uomini erano secchi, morivano come dei cani, molto più giovani molto più deboli, molto più "a caso".
La statura dell'uomo sta continuando ad alzarsi. Erano dei nani i cacciatori. Degli smeagol senza l'anello e pelosi, tanto per dare un idea.
L'età per fare i figli era quando avevano biologicamente le funzioni attive per farli. Quindi verosimilmente anche prima dei 15.


p.s.: belli gli studi cicciodila, cmq alcuni segni sul cranio potrebbero anche essere dipendenti da rituali o "operazioni mediche" e quindi non relati alla violenza.

ectomorfo 04-08-2013 02:22 PM

E' molto umile dire a uno che rispondi alle sue fregnacce senza avere nemmeno tu dati certi, comunque andiamo avanti.

Cambia di molto il numero esatto perchè vedremo fino a che punto la Terra potrà sopportare una specie che vuole vivere con automobili e spendendo risorse di secoli in anni con questo ritmo di sviluppo.

Ho visto un tizio di circa 1,77 per 68 kg è tutt'altro che secco anzi è tiratissimo, ma va bè sono fatti tuoi se ti basi su due numeri per decidere se uno è robusto o meno.

Nella paleodieta i carboidrati li mangi eccome, ma dato che il colesterolo e le altre cazzate nate per giustificare una dieta di merda, per giunta mai esistita, come la mediterranea, dicono che dovresti avere il diabete mangiando paleo.

Bè hai ragione, ma io mi chiedo nel paleolitico, se sembrassero dei 30enni a 60 anni, eppure pare di si.

Lo studio dove la paleo tarchierebbe le donne non l'ho visto me lo mostri? No perchè le nordiche pare che mangiando naturalmente tonnellate di grassi e di proteine non sono tarchiate affatto...

Ah si sposavano a 16 quindi li lasciavano orfani a 15 anni, dato che i nonni erano morti da un pezzo, giusto? Mi chiedo come si faceva a vivere a 15 anni senza genitori e a crescere in un ambiente di merda come il paleolitico.
Qualcuno direbbe il gruppo, ma se erano tutti morti a una certa età non c'era nemmeno il tempo di insegnare alal prole il dafarsi, quindi qualcosa non torna in questo ragionamento. Poi 100 anni fa come ora in india, un vecchio sposa una giovane per mero interesse, quindi non sapisco l'esempio che hai portato cosa dovrebbe chiarire, che alal legge del più forte fu introdotta la legge del più ricco? Lo sappiamo bene che l'arroganza di chi possedeva essendosi dichiaratosi il padrone di quella zona era senza limiti, non hai bisono d specificare che violentava 16enni per avere discendenti in modo che la terra rimanesse nella sua stirpe.

Aspè nel paleolitico erano più alti e struttralmente più massicci e il tuo studio preso chissà da dove e chissà da chi dovrebbe farmi cambiare idea?

Nell'ultima parte farnetichi e quindi evito di risponderti, giacchè non si conta più la gente che grazie alal paleo gaurisce da patologie serie ritenuti dai sapientoni incurabili.

cicciodila 04-08-2013 02:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 421817)

p.s.: belli gli studi cicciodila, cmq alcuni segni sul cranio potrebbero anche essere dipendenti da rituali o "operazioni mediche" e quindi non relati alla violenza.

Grazie libo, il bello è che si trovano in 5 minuti netti e a disposizione di chiunque voglia informarsi alla fonte e non attraverso paleodiet.org.

LiborioAsahi 04-08-2013 03:06 PM

E prima di loro le stesse critiche le si poteva fare ai vegan, vegetariani, pescetariani, crudisti, fruttaristi e altri invasati...è una religione, non ci si può aspettare raziocinio fra gli adepti.

Voglio dire già voler ascrivere un tipo di dieta a un periodo che va da duemilioniemmezzo di anni fa a diecimila anni fa, è un'azione da stupidi. Si parla di un periodo di duemilioniquattrocentonovantamila anni e ci sono ancora dei tonti che credono che abbiano mangiato in modo costante, non erano nemmeno uomini sapiens per la maggior parte del "percorso". Erano scimmiette mangiatrici di frutta carogne beghi e uova :D
I neanderthal ritenuti molto più grossi degli allora "uomini" erano alti sui 160cm, immaginate la fisicità dei nostri avi allora.

orange 04-08-2013 03:09 PM

Basta vedere bear grylls per farsi un'idea della qualità alimentare.
Ovvio che li è un po' romanzata, ma sulle fonti non è che ci discostiamo molto dalla realtà:p

Alfie 06-08-2013 06:34 AM

Treatment can mean spending time talking to patients about their physical and emotional problems, examining their diet and exercise habits, and doing blood tests to look for medical or environmental causes for depression.....

Alfie 27-09-2013 08:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alfie (Scrivi 421931)
Treatment can mean spending time talking to patients about their physical and emotional problems, examining their diet and exercise habits, and doing blood tests to look for medical or environmental causes for depression.....



Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013