Quote:
|
Batate (Ipomoea batatas), non patate.
Poi penso anche topinambur (io ce li metterei) e qualcosaltro si trova da infilare. |
Quote:
Dice no legumi ne amidacei cioè patate... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
la mia dieta semplificata prevede:
colazione: una banana, 3 uova intere e cubetti di prosciutto cucinate con olio di cocco e qualche mandorla spuntino: 40gr di noci o mandorle o noci brasiliane (se non devoperdere peso ci aggiungo un frutto piccolo) pranzo: 300gr di carne o pesce, verdure in abbondanza, tutto condito con olio evo e di semi di lino spuntino: un frutto e 30gr di mandorle o noci post wo: 30gr di pro e 30gr di banane essiccate o datteri o fichi secchi cena: come il pranzo integrazione: multivitaminico, omega 3 e vit c |
A voler esser pignoli nel paleolitico non avevano ne il prosciutto ne le pro in polvere :D
Scherzi a parte se comunque a fine giornata arrivi al 35% di carbo il risultato finale non è molto differente dal mio, che sto seguendo una semplice dieta ipocalorica con pochi carbo. Non ho le quantità precise però per intenderci mangio a spanne 75gr di carbo al giorno da pasta pane e cereali. Per intenderci sono 30gr di cereali a colazione, 50gr di pasta a pranzo e 50gr di pane a cena. Più quelle da altri alimenti. Cambia solo il modo con cui ci si arriva. Comunque sei sicuro che con quella dieta arrivi a 35% di carbo? Edit: mi sa che ne mangio meno io :/ Edit2: vabbè rischio di mandar ot il 3d lassa stà |
però la cosa principale è che avvolte ci perdiamo in integrazione(anche per le whey)....chi ha detto che non si hanno gli stessi benefici con un principio paleo,ma senza l'integrazione?...per ora sto seguendo una leggera ipocalorica diciamo con qualche variazione dalla paleo....mi devo ricredere sulle lowcarb.....è presto per dirlo,è solo una settimana che uso uno schema lowcarb a sbalzi...ma è come se il corpo si trasformasse pian piano....
io i legumi li abbino al pesce nella cena...(legumi freschi)... e un minimo di cho da pane integrale li inserisco nel pranzo..(dopo pranzo zero cho anche da frutta)...in più una due volte a settimana(principalmente quando mi alleno di più con l'aerobica,aumento i cho da frutta e verdura,ma anche riso al posto del solito secondo del pranzo...e infine tengo un giorno di scarica glicemica a settimana...come detto è una mia versione/visione della paleo |
Quote:
Inoltre i carbo di pasta pane e cereali sono diversi rispetto a quelli di frutta e verdura |
Quote:
|
ma a mangiare tutta quella carne non avete problemi di intestino?
io personalmente ho notato un peggioramento delle funzioni intestinali all'aumentare dei cibi animali che ingerisco e non intendo solo stitichezza, ma proprio anche qualità delle feci , dolori addominali, calo di energie dopo mangiato etc... |
300g di carne non son poi tanti secondo me, mezzo petto di pollo circa.
Son quantitativi che non mi danno problemi. Normalmente neanche molto di più. Le uniche volte che ho avuto qualche rogna era mangiando carne di infima qualità, elaborata, salata etc magari alle grigliate con amici (ma cmq si parla di più di un kg). |
Quote:
|
Quote:
300 nella dieta postata da mistersalvo sono solo in un pasto (pranzo o cena), quindi al giorno sarebbero 600 gr solo di carne/pesce |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013