Quote:
|
Quote:
Quote:
Non è una polemica ma una vera e propria domanda, forse ingenua. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
ma io grossomodo la penso come te (anche se c'è una soglia minima di grassi sotto la quale è bene non andare ondevitare problemi ormonali) però sono meno estremista... anche io ho provato molte tipologie di diete (zona, metabolica, chetogenica, carbo alti ecc) e alla fine MI SON TROVATO BENE CON TUTTE HAHAHAHA se mangi pulito evitando le merdate alla fine i risultati arrivano sempre, sono finezze queste e la dieta è solo uno dei tanti fattori...
più che fare male le keto imho creano un inutile stress se protratte per molto tempo |
ma poi che discorso e non ho fame devo ingoiare dei grassi per aumentare la quota calorica,non lo vedo un concetto attendibile....se non ho fame evidentemente il mio corpo non lo richiede......e continuo cosi...perche evidentemente ho uno stallo muscolare,e metabolico il mio corpo si e adattato a quei carichi a quel consumo di calorie,e il metabolismo mi e rimasto fermo li...invariato...quindi per prima cosa devo sbloccare lo stallo,rimodificare carichi esercizi e tempi di recupero....se lo stallo si sblocca basta anche aumentare mezzo chilo di massa e la fame riparte....perche un chilo di massa acquisita brucia 100 calorie in piu al giorno....se ingoio a forza dei grassi senza avere fame,e senza dare uno sblocco allo stallo muscolare avendo diciamo anche il metabolismo in stallo tutti i grassi che ingoio a forza mi vanno in accumolo adiposo....quindi il concetto e chiaro,se io non ho fame non devo igerire grassi,ma devo trovare il problema nel perche non ho fame...
|
Quote:
Un'antica favola racconta che una giovane volpe cadde disgraziatamente in una tagliola; riuscì a fuggire ma gran parte della coda rimase nella tagliola. Si sa che la bellezza delle volpi è tutta nella coda, e la poveretta si vergognava di farsi vedere con quel brutto mozzicone. Gli animali che la conoscevano ebbero pietà e le costruirono una coda di paglia. Tutti mantennero il segreto tranne un galletto che disse la cosa in confidenza a qualcuno e, di confidenza in confidenza, la cosa fu saputa dai padroni dei pollai, i quali accesero un po' di fuoco davanti ad ogni stia. La volpe, per paura di bruciarsi la coda, evitò di avvicinarsi alle stie. Si dice che uno ha la coda di paglia quando ha commesso qualche birbonata ed ha paura di essere scoperto. Quote:
è una logica inattaccabile. fortunatamente non sono un cavallo, e non mi nutro di soli vegetali. ;) |
Quote:
cmq lo chiedevo anche per un dubbio generale :D |
Quote:
Cmq mi permetto di svelare che la conversione in adipe non è in funzione della propria fame. |
Si effettivamente anche io ho parecchi dubbi su questa teoria...
E' un pò come dire, se non hai sonno è perchè non ti sei stancato abbastanza... eppure l'insonnia cronica non è così rara. Vabbè l'esempio fa ca**re, però rende il concetto :D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
mi hai chiesto tu da dove arrivava quel detto. cercavo solo di colmare una falla della tua immensa e poderosa sapienza. :rolleyes: non capisco il motivo della tua ostilità. |
Quote:
|
Quote:
io ad esempio se un pò di anni fa non mi forzavo a mangiare il doppio di quello che sentivo "giusto" peserei 60kg:D e invece forzandomi all'epoca sono cresciuto pulito.... |
quoto gianlu.
il problema è che difficilmente sappiamo capire la differenza fra fame e appetito. La combinazione dei cibi e la loro qualità altera pesantemente il nostro appetito, lo stile di vita, l'approccio psicologico alle nostre sfide ai nostri problemi e al cibo stesso, altera il nostro appetito. Nel momento in cui vogliamo fidarci della nostra fame occorre anche la maturità di cambiare tutte quelle abitudini conosciute (alimentari e non) che sono causa dell'alterazione dell'appetito... altrimenti sbagliamo sicuramente |
Quote:
Motivo per cui, in qualsiasi piano alimentare, nel primo periodo è necessario armarsi di bilancia, calcolatrice e buona volontà. Che poi vufù non ha detto proprio una boiata in senso stretto ma ha errato completamente nell'approccio, passando il messaggio come una verità assoluta.... Se si fosse limitato a consigliare l'apertura di un 3d sull'allenamento per controllarlo (anche solo per sicurezza), si sarebbe evitata tutta la polemica... |
po-ol mi spiace ma non condivido quello che dici,io ho i miei punti di vista come te hai i tuoi,per me quello che dici e sbagliato....poi ognuno giudica sui propri risultati personali..
|
Quote:
E il risultato personale della singola persona è statisticamente irrilevante per poter trarre delle verità assolute |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013