Vufà a buon intenditore poche parole, se in 3 ti stiamo dicendo la stessa cosa al posto di metterti a muso basso e tirare come un ciuchino, fermati un attimo e fatti qualche domanda.
Anche perchè, senza offesa, però basare le proprie affermazioni su conoscenze risalenti all'epoca sovietica non è che sia questo gran punto di partenza. Anche sta cosa del "daje spingi", è sicuramente molto folkoristica, però negli ultimi 15 anni si è capito che per una persona normale allenamenti da 2 ore in 4x10 non siano proprio la via migliore. Quote:
|
il punto è che non ci vogliono troppi grassi e troppi carbo allo stesso tempo all'interno della dieta..
la gente tende sempre a mangiare molti carbo e quando alza i grassi non abbassa i cho o non li abbassa a sufficienza, quindi ingrassa.. inoltre tutti quelli che decantano le qualità della dieta con 300 e oltre grammi di proteine, spesso si dopano, e col doping cresci anche mangiando erba..e assimili anche un elefante al giorno.. un natural a parte vedersi schizzare l'urea e la creatinina e intossicarsi di azoto, mi chiedo cos'altro possa ottenere da certe quantità di proteine.. le proteine sono mattoni, e se non hai abbastanza operai (ormoni) non ne assimili più di tot (quindi c'è chi ha una genetica da campione e chi fa ricorso al doping) il natural deve trovare l'equilibrio e per alcuni è questione di anni e c'è chi un vero equilibrio non lo troverà mai, magari anche per via di una genetica non ottimale (il riferimento a me stesso è solo casuale :D) infine i grassi sono fondamentali per la produzione di molti ormoni, costituiscono il rivestimento cellulare, ecc. tutto sta nell'equilibrio SOGGETTIVO tra grassi e carboidrati (questo significa la frase "c'è chi cresce coi carbo e chi coi grassi": ovvero c'è chi cresce sporcandosi meno abbassando i cho e alzando i grassi e viceversa, nel senso che con una dieta ipercalorica tutti crescono, il difficile è crescere il più possibile puliti) |
Quote:
sei per caso cal di un anoltro forum ??? quello che si spacciava per mostacci ??? quello che ha ritrattato dicendo che era uno scherzo ???? le cose che scrivi , come le scrivi , gli Orrori grammaticali sono li stessi .... sei tu ???? |
chi? si babbo natale...puo darsi che il tabacco contenuto dalla sigaretta che fumavi era allucinogeno..... c.que a prescindere da tutto ho sempre fatto fatto una dieta diciamo ricca di carboidrati e bassa di grassi...i risultati sono stati sempre soddisfacenti....poi logicamente gli organismi non reagiscono tutti allo stesso modo.
|
Quote:
hai forse la coda di paglia? ;) |
Quote:
Il punto è che la battaglia contro i grassi a favore dei carbo è anacronistica e suona troppo come spot pubblicitario di qualche prodotto pseudo-dietetico. Ci sono troppe variabili e sostenere questa tesi senza se e senza ma non può che portarti a diversi commenti che ti smentiscono, tutto qui! |
comunque in linea di massima anche io consiglio molti carbo e relativamente pochi grassi. trovo che ultimamente ci sia una ingiustificata fobia verso i carbo.
tu però mi sembri fobico al contrario, cioè verso i grassi... alla fine è il totale calorico a fare ingrassare/dimagrire e non tanto la ripartizione dei macronutrienti (carbo grassi proteine) per farti un esempio estremo le diete ketogeniche servono principalmente per dimagrire e prevedono 30gr di carbo al giorno, proteine il giusto e tutto il resto grassi, anche 150gr..... e ti assicuro che dimagrisci!;) quindi se stai in leggera ipervcalorica anche a grassi alti otterrai una "massa pulita"... poi concrodo che in massa è meglio alzare i carbo. però se uno non c'ha fame può anche alzare i grassi! |
Concordo Gianlu,
la fobia per i carbo è venuta dopo il ventennio di fobia per i grassi, ci vuole semplicmente equilibrio (un range di equilibrio e se vogliamo piuttosto ampio anche ma cmq non sparare sopra un macro tanto per). In questo caso però, se torniamo al discorso di origine, dove si parla di una persona che non sa come sparare dentro altre kcal...bè la risposta è grassi logicamente. Non son d'accordo di usare i carbo in massa. Dando per scontato una buona e costante quantità minima di carbo introdotti, non continuerei ad alzare le kcal tramite i carbo. Un'altra volta utilizzerei i grassi. Mi sembra più comodo, più salubre etc ma questo penso rimarrà solo il mio personale punto di vista. Fino a che non diventerò un dittatore despota e assolutista, s'intende :D |
riporto in vita una riflessione che era in questo post: non avere fame può dipendere da un allenamento insufficiente, o da un non miglioramento e quindi uno stallo anche nei carichi/composizione corporea?
|
secondo me dipende dal fatto che non sai cucinare:D
per me è genetico, tu sei una di quelle persone che tendenzialmente non tendono ad ingrassare e non hanno molta fame... io non concordo Libo, finche non mi imporrai con la forza la tua dittatura dirò che è meglio tenere i grassi fissi e aumentare i carbo. la motivazione è semplice, sono utilizzatiu meglio dal corpo per trarre energia e quindi maggiore necessità calorica > carbo imho è la strada più semplice e più efficace. scegliendo carbo giusti ovviamente |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Non è una polemica ma una vera e propria domanda, forse ingenua. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013