mancanza di fame in ipercalorica
ciao!
una curiosità: quando siete in massa, quindi ipercalorica, e non avete fame ma comunque dovete mangiare per aumentare di peso, come la combinate? non mi riferisco alla mancanza di fame nel pasto, ma magari se sono giorni/settimane che non riuscite a mangiare di più per smuovere l ago della bilancia? non parlo per me, almeno non per il momento, è una curiosità |
Aumento i grassi.
Con l'olio nemmeno te ne accorgi e basta poco per far "schizzare" le calorie. |
sgarro :D mi concedo qualche cosina tipo piadine o simili ( lasciando perdere comunque burger king mac ecc )
|
Ma lui parla di periodi in cui non si riesce a magiare di più!:rolleyes::p
|
appunto orange, e questo è il mio metodo :D
|
ecco ora a pensarci mi è venuta voglia di crespelle, lasagne torte :mad:
|
Quote:
|
Quote:
chiuso ot secondo me comunque la maggior parte delle volte ci si "stoppa" perchè qualcosa nella dieta non funziona, è stato programmato male o è eccessivamente forzato; alla fine non conta quanto si mangia ( o meglio, relativamente ) ma quanto il nostro corpo assimila. |
aumentare i grassi l'olio per far schizare le calorie..?perche la massa la fai con i grassi?ragazzi ma cosa dite..?e poi i grassi che metti insieme alla massa chi li brucia fracazzo...??dobbiamo sempre cercare di mettere su massa pulita...se no hai fame il tuo organismo non lo richiede...e bisogna capire il perchè o si vede che il tuo metabolismo e lento..o si vede che non fai un allenamento abbastanza intenso...o sbagli qualcosa sull'alimentazione..c.que se proprio vuoi ingoiare a forza qualcosa...fatti un frullato in piu con 30g di whey, e un po di frutta kivi o mele,in 200ml di latte rigorosamente scremato
|
Stiamo parlando di aumentare le calorie a fronte di uno stallo, ma senza fame.
Visto che qui si da per scontato la via "natural" di sicuro non aumenti le proteine, che saranno già sul gr e mezzo. Quindi non è che rimane molto, carbo o grassi. Per aumentare la dieta bastano 100 cal in più al giorno, con l'olio è poca roba. In conclusione aumenti la dieta senza modificare la quantità di cibo ingerito. Dov'è il problema? L'olio evo non sarebbe una fonte pulita? Il fruttosio invece è ottimo. A volte sembra che Dio abbia mandato sulla terra un altro messia.:rolleyes: |
Se lui ha un fabbisogno (faccio un esempio) di 3000kcal ma a 2700kcal è già sazio rischia di non crescere perchè sarebbe in normocalorica.
Il modo migliore per aumentare le calorie introdotte in modo pulito è appunto aggiungere un pò di olio d'oliva nei pasti che fa (se consideriamo 4 pasti "salati" fanno meno di 10gr in più per pasto...). In realtà non è così anomala la sua situazione, 3000kcal si raggiungono come niente con i junk food ma mangiando pulito senza cibi spazzatura e prodotti con tanti grassi animali (tipo formaggi non magri o salumi tipo salame) può essere difficile arrivarci. |
Quote:
L'ultima frase potevo risparmiarmela ma ho scritto sulla foga. Comunque per correttezza la lascio anche se potrei editare. Scusate |
bisogna vedere se sta in fase di stallo perchè il muscolo si e abituato a quel determinato workout e carico.oppure e uno stallo alimentare..sta sul grammo e mezzo..? puo portare le proteine fino a 2,5g per chilo corporeo...se mangio 1,5g di pro x chilo corporeo non aumenterei mai le calorie con i grassi..nel modo piu assoluto...aumenterei le proteine a 2g,e se necessario un po di carbo..ma molto gradualmente diciamo sommando il tutto a 100calorie a settimana...meglio gli zuccheri che i grassi...poi il kivi e le mele quelle verdi non contengono molti zuccheri..
|
Intendevo 2,5 gr. Ho sbagliato a digitare:)
Per me il modo meno "invasivo" è un po' d'olio. Specialmente perchè uno lo farebbe solo se qualche giorno non ha fame, sul lungo periodo andrebbe valutata. Il migliore invece non c'è, abbiamo ragione entrambi, nel senso che dipende dal soggetto, c'è chi cresce meglio con una dieta con un % maggiore di carbo, chi con i grassi. |
Che siano meglio i carbo dei grassi non è affatto scontato!
|
Quote:
|
Tra carbo e grassi devi ragionare a parità di kcal, non di grammi, se no non ha senso
|
ok grazie raga!
la scelta dell olio la vedo la più comoda, quella del frullato la più gustosa :D |
L'en plein delle corbellerie
Quote:
|
Io mi trovo nella situazione inversa..sono in ipercalorica ma ho una fame boia extra!!
Secondo voi è normale?? |
A 22 anni sarebbe preoccupante il contrario.
(Anche perchè dubito che mangi 5k calorie) |
è tutta la vita che ho una fame boia extra escludendo qualche momento di malattia estrema.
|
Però mangio 3200kcal a giorno..ma ne vorrei altre!
Comunque allora mi metto l'anima in pace :) |
Quote:
|
Quote:
anche io preferisco un surplus calorico dato dai carbo (rimanendo in un contesto di dieta equilibrata) però se non c'hai fame aumentare i cibi ad alta densità calorica(quindi maggiormente ricchi di grassi) può essere un valido aiuto.... se credi che mangiare grassi faccia ingrassare devi rivedere un pò le tue informazioni.... non sono i macro in se a fare ingrassare ma il totale calorico, principalmente. |
secondo me vi create troppi problemi....il mio istruttore claudio mostacci mr.universe 88--89..e candidato al mr olympia all'epoca che poi rifiutò per lutto...in 16 anni di palestra mi a sempre insegnato tanto...mi dice sempre magna magna....proteine...e proteine...riso e verdure... quando mi mette sotto con i pesi non sente ragioni dice sempre daje daje spigni..mi a dato sempre risultati super soddisfacenti facendomi raggiungere ottimi risultati...quindi non createvi tutte ste paranoie...aumento o no i grassi...e inutile la dieta e carbo...e proteine...con percentuale di grassi molto bassi....le differenze di calorie si devono giocare tentenzialmente su aumentare o diminuire carbo... e pro...e giocando su attivita aerobica....e cambiare spesso intensita di allenamento per evitare fasi di stallo che il muscolo noin si abitui a quel solito workout e carico....preparo un atleta che vinse il mr.universe nel 90...mi pare che questo altleta ancora gareggia ANTONIO MIRANTE..su you tube cè.ho capito ma l'intoito calorico ci stanno calorie e calorie...ci stanno calorie utili,e futili...se dico aumento le calorie con i grassi equivale a dire aumento le calortie con cibo spazzatura.....e sono calorie futili...come pretendi di mettere in massa delle calorie prelevate da grassi...?saranno meglio le calorie prese da proteine solide o polveri?almeno in parte le metti in massa,posso capire se fai una dieta povera di carboidrati allora in questo caso devi aumentare i grassi...ragazzi i muscoli sono fatti di proteine...e si costruiscono con proteine....ci sono diete che arrivano a 4000 5000 calorie parliamo di 310g di pro totali e 600g di carbo totali con grassi totali 38g e 53g abbinadoci delle proteine in polvere che anno un valore su 80g di 16g di proteine,50g di carboidrati,e 0g grassi rientrano nella categoria gainers...tipo il vecchio BIG FORMULA 1000 della ultimate italia che faceva un tempo.. non so se ancora sta in commercio..certo si possono aumentare i grassi per semplificare...ma poi quando vi rendete conto che non siete cresciuti puliti,che insieme all'incremento di massa si e messo su anche un po di pancietta o la massa e appannata da un velo di grasso?poi lo smaltisce fracazzo..a voglia a daglie..
|
ma...e quindi?
|
quindi a mio avviso a buon indenditor poche parole,a mio parere i grassi vanno tenuti bassi...e i carbo la giusta quantità che ti serve e cresci bello pulito..non a alcun senso mettere su massa appannata per poi definirsi...meglio crescere gia puliti, mettere su massa e definirsi pure nello stesso tempo...poi ognuno fa come meglio crede o imparato...per cercare di ottenere il meglio.
|
Le conoscenze si evolvono, quello che si credeva andasse bene negli anni '80 oggi può essere cambiato.
Poi il "proteine, proteine..." non vuol dire un cavolo. Ben venga l'iper proteica, ma entro certi limiti. Andar oltre non è dannoso, è inutile. |
Tenere i grassi bassi non permette di avere una buona condizione ormonale.
Da qui le conseguenze in ambito salutistico e sportivo. |
Vufà a buon intenditore poche parole, se in 3 ti stiamo dicendo la stessa cosa al posto di metterti a muso basso e tirare come un ciuchino, fermati un attimo e fatti qualche domanda.
Anche perchè, senza offesa, però basare le proprie affermazioni su conoscenze risalenti all'epoca sovietica non è che sia questo gran punto di partenza. Anche sta cosa del "daje spingi", è sicuramente molto folkoristica, però negli ultimi 15 anni si è capito che per una persona normale allenamenti da 2 ore in 4x10 non siano proprio la via migliore. Quote:
|
il punto è che non ci vogliono troppi grassi e troppi carbo allo stesso tempo all'interno della dieta..
la gente tende sempre a mangiare molti carbo e quando alza i grassi non abbassa i cho o non li abbassa a sufficienza, quindi ingrassa.. inoltre tutti quelli che decantano le qualità della dieta con 300 e oltre grammi di proteine, spesso si dopano, e col doping cresci anche mangiando erba..e assimili anche un elefante al giorno.. un natural a parte vedersi schizzare l'urea e la creatinina e intossicarsi di azoto, mi chiedo cos'altro possa ottenere da certe quantità di proteine.. le proteine sono mattoni, e se non hai abbastanza operai (ormoni) non ne assimili più di tot (quindi c'è chi ha una genetica da campione e chi fa ricorso al doping) il natural deve trovare l'equilibrio e per alcuni è questione di anni e c'è chi un vero equilibrio non lo troverà mai, magari anche per via di una genetica non ottimale (il riferimento a me stesso è solo casuale :D) infine i grassi sono fondamentali per la produzione di molti ormoni, costituiscono il rivestimento cellulare, ecc. tutto sta nell'equilibrio SOGGETTIVO tra grassi e carboidrati (questo significa la frase "c'è chi cresce coi carbo e chi coi grassi": ovvero c'è chi cresce sporcandosi meno abbassando i cho e alzando i grassi e viceversa, nel senso che con una dieta ipercalorica tutti crescono, il difficile è crescere il più possibile puliti) |
Quote:
sei per caso cal di un anoltro forum ??? quello che si spacciava per mostacci ??? quello che ha ritrattato dicendo che era uno scherzo ???? le cose che scrivi , come le scrivi , gli Orrori grammaticali sono li stessi .... sei tu ???? |
chi? si babbo natale...puo darsi che il tabacco contenuto dalla sigaretta che fumavi era allucinogeno..... c.que a prescindere da tutto ho sempre fatto fatto una dieta diciamo ricca di carboidrati e bassa di grassi...i risultati sono stati sempre soddisfacenti....poi logicamente gli organismi non reagiscono tutti allo stesso modo.
|
Quote:
hai forse la coda di paglia? ;) |
Quote:
Il punto è che la battaglia contro i grassi a favore dei carbo è anacronistica e suona troppo come spot pubblicitario di qualche prodotto pseudo-dietetico. Ci sono troppe variabili e sostenere questa tesi senza se e senza ma non può che portarti a diversi commenti che ti smentiscono, tutto qui! |
comunque in linea di massima anche io consiglio molti carbo e relativamente pochi grassi. trovo che ultimamente ci sia una ingiustificata fobia verso i carbo.
tu però mi sembri fobico al contrario, cioè verso i grassi... alla fine è il totale calorico a fare ingrassare/dimagrire e non tanto la ripartizione dei macronutrienti (carbo grassi proteine) per farti un esempio estremo le diete ketogeniche servono principalmente per dimagrire e prevedono 30gr di carbo al giorno, proteine il giusto e tutto il resto grassi, anche 150gr..... e ti assicuro che dimagrisci!;) quindi se stai in leggera ipervcalorica anche a grassi alti otterrai una "massa pulita"... poi concrodo che in massa è meglio alzare i carbo. però se uno non c'ha fame può anche alzare i grassi! |
Concordo Gianlu,
la fobia per i carbo è venuta dopo il ventennio di fobia per i grassi, ci vuole semplicmente equilibrio (un range di equilibrio e se vogliamo piuttosto ampio anche ma cmq non sparare sopra un macro tanto per). In questo caso però, se torniamo al discorso di origine, dove si parla di una persona che non sa come sparare dentro altre kcal...bè la risposta è grassi logicamente. Non son d'accordo di usare i carbo in massa. Dando per scontato una buona e costante quantità minima di carbo introdotti, non continuerei ad alzare le kcal tramite i carbo. Un'altra volta utilizzerei i grassi. Mi sembra più comodo, più salubre etc ma questo penso rimarrà solo il mio personale punto di vista. Fino a che non diventerò un dittatore despota e assolutista, s'intende :D |
riporto in vita una riflessione che era in questo post: non avere fame può dipendere da un allenamento insufficiente, o da un non miglioramento e quindi uno stallo anche nei carichi/composizione corporea?
|
secondo me dipende dal fatto che non sai cucinare:D
per me è genetico, tu sei una di quelle persone che tendenzialmente non tendono ad ingrassare e non hanno molta fame... io non concordo Libo, finche non mi imporrai con la forza la tua dittatura dirò che è meglio tenere i grassi fissi e aumentare i carbo. la motivazione è semplice, sono utilizzatiu meglio dal corpo per trarre energia e quindi maggiore necessità calorica > carbo imho è la strada più semplice e più efficace. scegliendo carbo giusti ovviamente |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013