FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Dieta ipocalorica (x donna) (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/20310-dieta-ipocalorica-x-donna.html)

IcedTears 09-02-2012 12:24 AM

Dieta ipocalorica (x donna)
 
Dovrei perdere questi 50 chiletti :D

Pensavo di inizare così:
-yogurt bianco
-barretta di cereali (dopo 1 ora di corsa)
-legumi + carne o pesce
-yogurt bianco
-frutta
-verdura + carne o pesce

E' quasi equilibrata oppure è totalmente sbagliata? E la pasta (che non amo particolarmente) dovrei integrarla o posso sostituirla con altri alimenti? Aspetto vostri consigli, grazie in anticipo ;)

Gianlu..... 09-02-2012 12:33 AM

non hai messo le quantità, è un pò difficile giudicare cosi!;):D

come scelta degli alimenti non va male, anche se dovresti cercare di variare spesso, ma come esempio potrebbe andare.

non hai menzionato eventuali condimenti. usa sempre olio extravergine di oliva;)

lascerei perdere la barretta di cereali che equivale ad una merendina praticamente:D e metterei della frutta



a colazione aggiungerei un pò di carbo complessi, tipo del musley con frutta secca e avena biologici.

non stare torppo bassa di calorie altrimenti non riesci a seguire la dieta. quello che conta è la costanza, cerca di cambiare stile di vita adattandoti al nuovo

piuttosto della corsa farei delle camminate a passo veloce in salita

ESAGERA con la verdura, cerca di saziarti

IcedTears 09-02-2012 01:11 AM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 332635)
non hai messo le quantità, è un pò difficile giudicare cosi!;):D

Giusto! :D 300 g di yogurt al giorno (forse sono troppi lo so), frutta (ad esempio 2 mele + 2 pere), la barretta di cereali l'avevo integrata perchè non sono in grado di gestire un pacco di muslei (mangerei tutto il pacco in un giorno), verdura circa 600g (che eventualmente condisco con del pomodoro e un cucchiaio d'olio), legumi (dai 250g ai 400g) ed infine carne o pesce 200 g circa (ad esempio 90g di sgombro, o 200g di tonno, o 200g di carne magra, o 250g di petto di tacchino).

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 332635)
piuttosto della corsa farei delle camminate a passo veloce in salita

Ancora una volta non ho specificato che mi alleno con la bici ellittica. :)

greatescape 09-02-2012 01:43 AM

50 kg veramente ?
ma oltre alla dieta fai attività sportiva?

IcedTears 09-02-2012 01:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 332637)
50 kg veramente ?

Già :rolleyes:

M.Ivanko 09-02-2012 03:59 PM

Hai solo 24 anni, se segui i buoni consigli del forum, validissimi quelli di Gianlu...
ce la puoi fare, tifo per te;).

IcedTears 09-02-2012 04:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da M.Ivanko (Scrivi 332776)
ce la puoi fare, tifo per te;).

Grazie! :)

taki88 09-02-2012 06:32 PM

ciao iced!
se vuoi un idea, ti dico come mangio io :)

colazione
200 ml di latte, muesli 50 gr, frutta secca 20 gr
pranzo
pane integrale 25 gr,carne bianca 125 gr,olio due cucchiai
merenda
frutta 200 gr (niente frutta esotica), frutta secca 15 gr
cena
pesce azzurro 200 gr, olio d'oliva due cucchiai

verdura a volontà

però fatti consigliare da chi è più esperto di me, io ti ho dato solo un idea!!!

IcedTears 09-02-2012 07:56 PM

Grazie x il consiglio :)
Aspetto il parere di Gianlu... riguardo alle quantità :D
Quindi dovrei comprare il muesli con frutta secca?
E visto che devo perder peso, quanti grammi potrei mangiarne? :)

PO-OL 09-02-2012 08:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da IcedTears (Scrivi 332841)
Grazie x il consiglio :)
Aspetto il parere di Gianlu... riguardo alle quantità :D
Quindi dovrei comprare il muesli con frutta secca?
E visto che devo perder peso, quanti grammi potrei mangiarne? :)

Quanto sei alta, quanto pesi, quanto e come ti alleni e che lavoro fai?

Gianlu è un esperto ma non un veggente :)

taki88 09-02-2012 08:45 PM

io compro in erboristeria avena e orzo, poi mescolo tutto insieme.
per i grammi penso che ti vada bene anche quanto ne mangio io, e forse anche leggermente di più, tipo 70 gr, PERò aspetta gianlu!!! :D

Acid Angel 09-02-2012 08:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 332855)
Quanto sei alta, quanto pesi, quanto e come ti alleni e che lavoro fai?

Gianlu è un esperto ma non un veggente :)

L'ha scritto nel I thread del suo diario! :)

PO-OL 09-02-2012 08:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 332859)
L'ha scritto nel I thread del suo diario! :)

Si l'ho visto solo ora, sry

IcedTears 13-02-2012 12:13 PM

Solo ora ho letto PO-OL. Dunque ora che conosci peso, altezza, lavoro (e anche un pó della mia vita :D ) secondo te vanno bene i grammi di cibo che dovrei ingerire? E la questione muesli? Comunque grazie x le tue risposte, sei gentilissimo! :)

PO-OL 13-02-2012 12:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da IcedTears (Scrivi 333555)
Solo ora ho letto PO-OL. Dunque ora che conosci peso, altezza, lavoro (e anche un pó della mia vita :D ) secondo te vanno bene i grammi di cibo che dovrei ingerire? E la questione muesli? Comunque grazie x le tue risposte, sei gentilissimo! :)

Ti rispondo velocemente perchè purtroppo a minuti devo uscire.

Guardando le tabelle canoniche tu dovresti avere un metabolismo basale di 1400 e un fabbisogno giornaliero di circa 1800 escluso lo sport (consideriamo per ora 1h di ellittica al giorno per 6 giorni a settimana)
Molto probabilmente però la massa che devi portare a spasso ti fa aumentare questo fabbisogno ma è difficile stimarlo.

Io ti consiglierei di partire un pò alta, anche per traumatizzare meno corpo e mente. Parti con una dieta di 1700-1750kcal strutturata all'incirca così:

colazione 400kcal
spuntino 125kcal
pranzo 600kcal
spuntino 75kcal
cena 500kcal

Se la mattinata o il pomeriggio è "lungo" puoi valutare di fare due spuntini e diminuire un pò le kcal nell'altra parte della giornata (es se lavori su turni o a orari strani o se comunque passano tante ore tra due pasti principali)

Le regole generali poi sono le solite, no schifezze, tanta verdura, frutta solo a pranzo, no grassi animali, cerca di mangiare alimenti che riempiano (per farla breve, meglio 150gr di bresaula che 30gr di mortadella, meglio 200gr di fiocchi di latte che 50gr di mozzarella). Io azzarderei anche di stare un pò bassa con i carbo.

Ti puoi aiutare con questo sito Calorie punto it - Il Portale delle Calorie per avere velocemente idea delle calorie.

Pesandoti una volta a settimana (e qui mento, io mi peso anche 3-4 volte però prendo solo una come ufficiale per i calcoli) vedi come va.
Se stai perdendo 1kg a settimana va bene (ora che sei all'inizio), se ne stai perdendo di più aumenti un pò le calorie, se invece perdi troppo poco devi diminuire le kcal di 50 per volta fin che non va bene.

Comunque credo che dopo la dieta scorsa i vari trucchetti per sentire meno la fame li conosci.

IcedTears 13-02-2012 11:24 PM

Grazie ancora x tutti i consigli! :)

IcedTears 27-03-2012 02:22 AM

Riscrivo qui per non aprire un altro thread. Forse è una domanda stupida e già fatta, ma quanti grammi di grassi, carboidrati etc.. dovrei assumere giornalmente?

PO-OL 27-03-2012 12:07 PM

I grammi dipendono dalle kcal che devi raggiungere.

Diciamo che di solito si calcolano le proteine totali e quel che rimane si divide tra carbo e grassi. Poi a seconda dei gusti/obiettivi/attività/predisposizione ci si sposta più verso uno o l'altro alimento.

Tieni comunque conto che in una dieta 20-30gr di grassi buoni e 60gr di pro come minimo ci devono essere.

IcedTears 19-04-2012 02:26 PM

Un'altra domanda :D Nel caso in cui volessi mangiare delle patate per pranzo, è preferibile accompagnarle con carne o pesce oppure legumi?!

Non mi è molto chiara la questione dei legumi a dire il vero. Non si dovrebbero mangiare con la pasta (per i carboidrati?) e sono considerati un sostituto della carne (proteine suppongo?)... Quindi con cosa dovrei abbinarli? :)

PO-OL 19-04-2012 05:48 PM

Il profilo aninoacido si completa...ma tu non sei un bber... guarda solo che il pasti sia bilanciato

Acid Angel 20-04-2012 02:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da IcedTears (Scrivi 349653)
Un'altra domanda :D Nel caso in cui volessi mangiare delle patate per pranzo, è preferibile accompagnarle con carne o pesce oppure legumi?!


Le patate sono un carboidrato alla stregua di pane/fette wasa/pasta/riso. A parte le pippe sull'indice glicemico che in un pasto completo lascia il tempo che trova, trattale come qualsiasi altro carboidrato, ergo conteggia la quantità di carboidrati per 100g e in base a quello regolati. Come ovviamente dedurrai 250g di patate hanno moooolti meno cho di 250g di pasta... Insomma fai le dovute proporzioni.

Non mi è molto chiara la questione dei legumi a dire il vero. Non si dovrebbero mangiare con la pasta (per i carboidrati?) e sono considerati un sostituto della carne (proteine suppongo?)... Quindi con cosa dovrei abbinarli? :)

Come ti ha detto Pool se li abbini ai cereali hai uno spettro aminoacidico più completo, ma io non credo che tu non possa iniziare a mangiar bene da IERI perché non sai come abbinare i legumi, o sbaglio? ;)
Io i legumi non li mangio mai (anche per via del mio intestino oggi, ma poi perché non ho mai avuto la cultura del legume. Se poi oggi volessi farmela, non potrei... un mese fa una porzione di pisellini in scatola sconditi ha transitato nel tratto finale del mio intestino per 3 giorni... :O )


Dai tuoi ultimi post ricordo che eri pronta a cominciare, che non avevi nulla dietro cui nasconderti con il cibo. Non voglio essere provocatoria, tutt'altro, è solo che mi chiedo... allora 'sta nuova alimentazione per perdere 'sti 50 chiletti l'hai inziata?

Ah, un plauso al tuo avatar, gioco di parole veramente degno di nota!!!
Bacio!


.

greatescape 20-04-2012 04:49 PM

ma io farei una cosa piu semplice ... vedi quello che mangi in questi giorni e segnatelo, vai a cercarti le tabelle nutrizionali solo per scriverti le calorie.
cosi sai quante calorie stai assumendo per stare cosi sovrappeso.
gia 1500 calorie sono un buon numero per una dieta.
pero' meglio che parti con calma sia per adattarti e anche per non perdere troppo velocemente peso.

io starei intorno ai 120 gr sia di pro che di carbo e il resto grassi.
attività aerobica giornaliera dato che hai l'ellittica a casa e palestra con pesi per tonificarti e aumentare la massa magra 3 volte a settimana.

newfit 20-04-2012 05:39 PM

120g di proteine nel suo caso mi sembrano un pò tantine..non è un bodybuilder...mi terrei intorno a 1,2/1,4g max di proteine su kg massa magra e terrei i grassi moderati

IcedTears 21-04-2012 03:22 PM

Non sei provocatoria Acid Angel :) Sai, ieri non ho risposto perchè avevo mangiato un pacco di patatine :rolleyes: Quindi mi sentivo in colpa e ho fatto finta di niente :D Ma oggi ti rispondo perchè ho mangiato carne e legumi (non troppi) e ho fatto anche 30 minuti di ellittica (non è molto, ma è un inizio). Questa dovrebbe essere la volta giusta :D Grazie per l'interesse, baci.

PO-OL 21-04-2012 03:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da newfit (Scrivi 349970)
120g di proteine nel suo caso mi sembrano un pò tantine..non è un bodybuilder...mi terrei intorno a 1,2/1,4g max di proteine su kg massa magra e terrei i grassi moderati

Concordo ma in ipo è, per assurdo, difficile stare sotto quei valori

Acid Angel 21-04-2012 05:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da IcedTears (Scrivi 350122)
N Sai, ieri non ho risposto perchè avevo mangiato un pacco di patatine :rolleyes: Quindi mi sentivo in colpa e ho fatto finta di niente :D

Guarda, se c'è UNA cosa che mi ha insegnato il DCA, e lo ringrazio per questo, è NON giudicare le persone, men che meno per i loro comportamenti alimentari.
Per troppo tempo nel periodo preconsapevolezza, chiamato il periodo dell'onnipotenza nello sviluppodell'anoressia, mi sono proposta a modello alimentare e dispensavo consigli e dogmi sul mangiare sano.

Avendo fatto poi il peggio, esagerando sia da un lato che dall'altro, ho capito che nessuno può dirsi migliore del prossimo, per lo meno nessuno è immune da "scivolate" ed errori, né sul cibo né su altir ambiti della vita privata.

Perciò, niente senso di colpa, tranquilla!
Bacioooo!!!
:)

PO-OL 21-04-2012 10:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 350151)
e dispensavo consigli e dogmi sul mangiare sano.


Una domanda ingenua: può essere che i consigli che davi erano giusti ma poi, quando è sorto il problema, eri tu stessa che faticavi a seguirli?

Acid Angel 22-04-2012 08:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 350189)
Una domanda ingenua: può essere che i consigli che davi erano giusti ma poi, quando è sorto il problema, eri tu stessa che faticavi a seguirli?

Ciao Pool,
la tua domanda non è affatto ingenua, e ti rispondo volentieri. Io ho studiato moltissimo (mentre preparavo la tesi e facevo un corso di marketing, :eek: mantenendo il tempo di andare in palestra, altrimenti mi annoiavo...) principi della nutrizione (anche se moltissime persone anche su questo forum ne sanno molto più di me), modalità di lettura delle etichette, ho fatto incrocio di informazioni, ho voluto sapere quanto possibile su appetibilità, sazietà e ipocaloricità dei cibi, insomma, il mio bagaglio me lo sono fatto e quello mi resta anche oggi.

Il problema però, vedendomi dall'esterno oggi, è che io mi ponevo a modello perfetto, non concepivo ignoranze o comunque "scorciatoie"... se si vuole ottenere qualcosa lo si deve fare in un certo modo, non si può dire "Ma mangio lo yogurtino magro alla frutta, perché non dimagrisco!!!". E questo è assolutamente vero, lo era prima, lo è ora.

Il problema si è posto quando le persone mi chiedevano "Ma tu cosa mangi?" e io rispondevo "Riso, carne, verdure" quando in realtà mangiavo verdure, verdure, carne 30g a pasto. Quello che proclamavo non era quello che facevo, perché a un certo punto ho avuto paura di mangiare.

Nel momento in cui mi sono resa conto di avere un problema ho smesso di fare propaganda. So che chiunque può avere un craving, so che non siamo robot (so anche da dove mi veniva questa idea secondo cui chi magna troppo anche per una sola occasione conviviale è un perdente...), so che anche io faccio errori. Soprattutto tutto quello che sapevo me lo son fatto ritorcere contro, sono stata così abile a dimagrire che per molto tempo nessuno di quelli che mi stavano accanto si è accorto di nulla. Pensa che io anche in super restrizione non ho mai saltato un pasto...

Oggi io do' consigli se mi vengono richiesti, soprattutto nella scelta di un prodotto piuttosto che un altro perché magari ne conosco l'etichetta o la composizione. Mi astengo dal giudicare, cerco di dare a chi mi chiede consiglio una consapevolezza.
Un esempio.
Sappiamo che le barette di cereali da 95 kcal al pezzo sono specchietti per le allodole perché sono piene di zuccheri, non sazianti e sono "ipocaloriche" a porzione, non ogni 100g. Se mi chiedi "Ma come sono le barrette X"? Io oggi non ti dico più che sono l'Anticristo, ti informo, magari ti consiglio boh le Hero Diet perché sono veramente ipocaloriche vs il panorama delle barrette in commercio, ti posso dire che ci sono spuntini migliori, ma alla fine siamo umani, e se tu, IN CONSAPEVOLEZZA, vuoi mangiarti la barretta, caspita chi sono io per dirti che non mangi sano? Soprattutto io che ho fatto peggio ad andare sottopeso, incasinarmi l'intestino ecc. ecc. ecc.?

Ecco perché ho scritto ad Iced Tears che avrebbe potuto benissimo rispondermi anche con il pacco di patatine in mano. Io di certo non penso che non dimagrirà mai perché una volta si concede lo sfizio, anche se un sfizio "junkoso".

Tra l'altro io per indole sono molto tollerante nei confronti degli altri, ma rigida con me stessa. Sono il mio peggior giudice e perdono agli altri molte cose che io non accetto nemmeno di pensare...

PO-OL 22-04-2012 08:46 PM

Ti chiedevo perchè è in parte la mia situazione anche se per ora credo di avere ancora tutto sotto controllo (tranne qualche fissa ma vabbè, quelle le abbiamo tutti e in tutti i campi :D)

Comunque ti capisco benissimo, anche io ho passato il primo mese della dieta letteralmente a "studiare" almeno un ora o due la sera per capire le varie cose e il forum è stato di grandissimo aiuto, probabilmente la principale fonte.
E come è successo a te, diversi amici vedendomi dimagrire quasi a vista d'occhio mi chiedevano consigli :D e ti capisco perfettamente anche per quanto riguarda la richiesta di scorciatoie!
Ma questo credo sia normale, anche i vari utenti fisicati avranno persone che gli chiedono i "trucchi" sperando che ce ne siano...

Da come mi conosco, il mio problema sarà un pò diverso dal tuo, nel senso che quando avrò finito la dieta dovrò riuscire a tenere dritto il timone ed evitare di tornare lentamente "nell'ignoranza" alimentare... perchè a me piace fo*****amente tanto cucinare e mangiare :D e guarda la sfiga, proprio le cose che dovrei evitare, cioè carbo vari e latticini :D

Acid Angel 22-04-2012 09:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 350346)
Ti chiedevo perchè è in parte la mia situazione anche se per ora credo di avere ancora tutto sotto controllo (tranne qualche fissa ma vabbè, quelle le abbiamo tutti e in tutti i campi :D)

Infatti ognuno di noi è diverso. Io ho perso il controllo in un senso e temo di perderlo nell'altro a ogni pasto, ma io sono io, siamo fatti in tanti modi!!! :) E sì... le ossessioni ci caratterizzano è vero!


Comunque ti capisco benissimo, (...)
Ma questo credo sia normale, anche i vari utenti fisicati avranno persone che gli chiedono i "trucchi" sperando che ce ne siano...
In realtà nulla cade mai dall'alto... e lo sai anche tu che stai percorrendo una strada difficile con una ottima costanza.



perchè a me piace fo*****amente tanto cucinare e mangiare :D e guarda la sfiga, proprio le cose che dovrei evitare, cioè carbo vari e latticini :D

Credi che a me non piaccia mangiare e cucinare? Sperimentare in cucina poi... il problema per me è che tutto è potenziale tentazione (anche se ora va' molto meglio in quel senso, però tendo a cucinare molto per il fidanzato e pochissimo per me, come se non "meritassi" cibo cmq pulito e ipocalorico MA più gustoso), poi, te lo dico perché si pensa molto spesso il contrario, un disturbo alimentare come l'anoressia non colpisce mai persone disinteressate al cibo, anzi tutto il contrario. La stragrande maggioranza delle donne che hanno la mia storia trovano, hanno sempre trovato nel cibo un piacere notevole. Ecco che ti dico che anche io ti capisco, in quanto se non sei "neutrale" nei confronti dell'alimentazione, ovviamente diventa dura mantenere la retta via ;)



.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013