FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Quando e quanto tè verde (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/20408-quando-e-quanto-te-verde.html)

kiggiu 20-02-2012 01:16 PM

Quando e quanto tè verde
 
ciao a tutti volevo sapere quando e quanto tè verde posso bere durante la giornata tenendo conto che sto facendo una dieta da definizione e che in palestra ci vado per lo più nel pomeriggio tardi dopo il lavoro e quando torno ceno!

master wallace 20-02-2012 01:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da kiggiu (Scrivi 335396)
ciao a tutti volevo sapere quando e quanto tè verde posso bere durante la giornata tenendo conto che sto facendo una dieta da definizione e che in palestra ci vado per lo più nel pomeriggio tardi dopo il lavoro e quando torno ceno!

il potere termogenico del the verde e' sopravlautato..nulla in confronto alla caffeina..ma fa bene ala salute..il solo problema e' che dovresti berne a litri per avere certi benefici..molto meglio le capsule o compresse..almeno da 200 milligrammi l'una..tre volte a giorno..

LiborioAsahi 20-02-2012 03:28 PM

Io ne bevo un paio di litri al giorno, perchè mi piace più che altro.
Principalmente verde ma anche nero, bianco e rosso.
Lo prendo assolutamente non in bustine, a dosaggi "tradizionali" orientali (che sono di decine di g per litro).

Bevine quanto ne vuoi. Tieni solo in considerazione che contiene caffeina (certe qualità ne son fondamentalmente privi cmq) e, su soggetti sensibili, può dare problemi nel sonno (e in ipersensibili anche d'ansia).

master wallace 20-02-2012 03:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 335459)
Io ne bevo un paio di litri al giorno, perchè mi piace più che altro.
Principalmente verde ma anche nero, bianco e rosso.
Lo prendo assolutamente non in bustine, a dosaggi "tradizionali" orientali (che sono di decine di g per litro).

Bevine quanto ne vuoi. Tieni solo in considerazione che contiene caffeina (certe qualità ne son fondamentalmente privi cmq) e, su soggetti sensibili, può dare problemi nel sonno (e in ipersensibili anche d'ansia).

se a uno piace bere litri di te..amen..ma la soluzione delle capsule per gli effetti sia termogenici che antiossidanti..e' la migliore..de gustibus..

LiborioAsahi 20-02-2012 04:02 PM

quello sì, le ho usate per lungo tempo. Ora però mi sono appassionato di tè e poi ho la peculiarità di bere TANTI liquidi al giorno. Quindi almeno un paio di litri di acqua ho pensato di convertirli in tè.

PO-OL 20-02-2012 04:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da master wallace (Scrivi 335401)
il potere termogenico del the verde e' sopravlautato..nulla in confronto alla caffeina..ma fa bene ala salute..il solo problema e' che dovresti berne a litri per avere certi benefici..molto meglio le capsule o compresse..almeno da 200 milligrammi l'una..tre volte a giorno..

Il te verde ha una quantità di caffeina molto più bassa rispetto al caffè hai ragione... però non ci vuole molto ad arrivare a berne tranquillamente un litro e mezzo e se ci metti circa 7-8 bustine arrivi velocemente a 600mg di caffeina che non sono affatto pochi!

E se ti fai 2 conti è circa la quantità di 3 capsule grandi con l'estratto di te!!!

PO-OL 20-02-2012 04:41 PM

@kiggiu: la quantità che devi berne per ottenere degli effetti dipende da quanta caffeina sei abituato a bere normalmente. Se già sei solito farti 3-4 caffè (quindi diciamo già 300mg di caffeina al giorno) per avere effetti tangibili dovresti alzare parecchio il tiro andando su dosaggi che incominciano a essere altini. E comunque poi ti assueferesti avendo solo i sides.

Tanto per dirti l'effetto su di me, io bevo un caffè doppio la mattina (diciamo circa 120mg di caffeina), quando ho incominciato a prendere l'anidra (240mg) prima degli allenamenti... la prima volta ho triplicato il lavoro fatto, sono tornato a casa, ho mangiato e ho fatto 90minuti di passeggiata col cane perchè se no mi dovevano legare alla sedia :D

Però poi col tempo non è più così... soprattutto se la prendi tutti i giorni.
E occhio al rischio insonnia, potrebbe darti più problemi che altro.

GundamRX91 20-02-2012 07:15 PM

Ha ragione PO-OL occhio agli eccessi e anche ai momenti di assunzione. Ad alcuni ad esempio fa strani effetti bere il the verde a digiuno, soprattutto se rigorosamente non dolcificato (nausea, mal di stomaco, capogiro), quindi io partirei quantità minime ripartite nell'arco della giornata (ma non di sera) e poi aumenterei gradatamente, ma sempre senza esagerare. Occhio anche alla concentrazione.

kiggiu 20-02-2012 10:20 PM

e se bevuto insieme a capsule termogeniche?cioè fare uso di entrambi durante l'arco della gornata?(e bevo almeno 2 caffè al giorno)
quindi ricapitolando 2o3 caffè lunghi amari,un litro di tè verde al giorno e le capsule termogeniche dite che può andare?potrei avere dei problemi a livello cardiaco anche? :)

GundamRX91 20-02-2012 10:33 PM

L'ultima domanda dovresti farla al tuo medico... per il resto considera che un eccesso di caffeina può sovraccaricare la ghiandole surrenali.

LiborioAsahi 20-02-2012 11:25 PM

I caffè lunghi sono da sconsigliare a priori. Il caffè filtrato a lungo rilascia sostanze indesiderate e ad azione inutilmente irritante sulla mucosa gastrica. Prendili ristretti o normali se proprio e poi annacquali.
Il tè varia molto dal tè che prendi.
Il termogenico dipende da che termogenico è.

dreemteem 20-02-2012 11:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 335547)
Ha ragione PO-OL occhio agli eccessi e anche ai momenti di assunzione. Ad alcuni ad esempio fa strani effetti bere il the verde a digiuno, soprattutto se rigorosamente non dolcificato (nausea, mal di stomaco, capogiro), quindi io partirei quantità minime ripartite nell'arco della giornata (ma non di sera) e poi aumenterei gradatamente, ma sempre senza esagerare. Occhio anche alla concentrazione.

io sono tra questi: se lo bevo amaro rischio di vomitare, ho capogiri e nausea: a cosa è dovuto?

GundamRX91 21-02-2012 08:39 AM

Quote:

Originariamente inviato da dreemteem (Scrivi 335655)
io sono tra questi: se lo bevo amaro rischio di vomitare, ho capogiri e nausea: a cosa è dovuto?

Nello specifico non so (vediamo se Doc ci aiuta ;) ), però io avevo effetti simili solo con concentrazioni elevate (10/12 bustine in un litro di acqua).

LiborioAsahi 21-02-2012 09:29 AM

Da quel che sapevo io dovevano essere lignami e tannini, la situazione dovrebbe peggiorare tantopiù lo si tiene in infusione.
Cmq a spruzzarci un po di succo di limone, misteriosamente, quella sgradevolissima sensazione diminuisce moltissimo.

spike 21-02-2012 10:05 AM

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 335670)
Nello specifico non so (vediamo se Doc ci aiuta ;) ), però io avevo effetti simili solo con concentrazioni elevate (10/12 bustine in un litro di acqua).

sospetto anchìio che il problema sia dato da un'infusione troppo prolungata

GundamRX91 22-02-2012 08:50 AM

Io l'infusione la faccio di circa 3/4 minuti, però credo che debba essere inferiore.

LiborioAsahi 22-02-2012 09:22 AM

Bè non eccedi nemmeno di troppo, mio padre lo lasciava 15 minuti poi diceva che non era il massimo :D
Io di te ne ho provati molti e l'infusione all'incirca:
-da 30sec a 2 minuti per tè verdi e bianchi
-da 1.30 a 3.30 per neri e rossi.

Ci sarebbe anche da considerare la temperatura dell'acqua anche dato che da metterlo a 65° o 100° c'è una bella differenza, ma li me ne frego molto. Cmq va tenuta meno calda per tè verde e bianco e a temperature più alte con gli altri.

Rocker 23-02-2012 04:26 PM

Ragazzi siccome dall'estate scorsa assumo thè verde e noto che ho effetti benefici contro la mia massiva ritenzione idrica mi chiedevo questo: volendomi orientare verso le capsule durante il giorno ed eventualmente prima di andare a letto una tisana (non sempre di thè verde comunque, a seconda di come mi gira) se il giorno di allenamento prendessi pre wo una capsula di thè e siccome noto che il caffè mi da carica,immediatamente dopo una capsula di caffeina anidra incomberei a problemi secondo voi?

LiborioAsahi 23-02-2012 04:39 PM

In linea di massima no.
Dipende cmq dai dosaggi di ognuno degli integratori.

Rocker 23-02-2012 04:49 PM

Ora non ho ancora acquistato nulla comunque pensavo di rimanere nelle dosi minime ovvero, una capsula ciascuno (immagino da 200 mg)

Quindi ripartite cosi:

Giorno non wo:
Thè: capsula dopo spuntino (mattina o pomeriggio) e alla sera eventualmente può capitare tisana sempre al thè verde puro o aromatizzato, ma non è detto (solitamente ogni sera tra cena e prenanna mi drogo con essenze differenti: malva, melissa, karkadè, camomilla, frutti, etc...)

Caffè: espresso, solitamente uno a colazione e uno dopo pranzo


Giorni wo o mbk:
Thè: capsula 5 minuti prima dell'attività e alla sera eventualmente può capitare tisana sempre al thè verde puro o aromatizzato, ma non è detto (solitamente ogni sera tra cena e prenanna mi drogo con essenze differenti: malva, melissa, karkadè, camomilla, frutti, etc...)
Caffè: espresso a colazione, elimino quello dopo pranzo e ci schiaffo una capsula anidra 5 minuti prima dell'attività assieme a quella del thè

Può andare come dosaggio?

Rocker 28-02-2012 11:26 AM

Ragazzi, mi fate sapere il vostro giudizio?

Rocker 01-03-2012 02:54 PM

Ho scelto di indirizzarmi esclusivamente sulla caffeina anidra senza acquistare thè verde; in giro ho trovato capsule con questa composizione:

Marca: IDS
Per tavoletta (1000 mg)
Valore energetico 0,2 Kcal
Caffeina 200 mg
Tè verde 200 mg
Guaranà 100 mg
Salice bianco 80 mg

Oppure

Marca: SYFORM
Per tavoletta (1200 mg)
Citrus aurantium e.s. 300 mg - apporto in Sinefrina 30 mg
Coleus forskohli e.s. 100 mg - apporto in Forskolina 20 mg
Salice bianco e.s. 100 mg - apporto in Salicina 15 mg
Matè e.s. 150 mg
Caffeina 150 mg
Tè verde e.s. 100 mg - apporto in Polifenoli 95 mg - apporto in Egcg 45 mg
Naringina 60 mg
Potassio ioduro di cui: 262 mg
Iodio 200 mcg 133

In quello della syform (ovviamente tutto un altro prezzo) c'è meno dosaggio di caffeina ma tra i due forse c'è da fidarsi di più

Io ne assumerei una capsula solo ed esclusivamente pre-wo e pre-aerobico (mbk)

Nei giorni off generali solitamente mi bevo un caffè espresso la mattina per colazione e uno dopo pranzo, nei giorni on terrei quello mattiniero ed eliminerei quello dopo pranzo

Pareri?

Rocker 02-03-2012 11:09 PM

Lo so che sono un gatto attaccato ai maroni però dai esponetevi...

LiborioAsahi 03-03-2012 11:11 AM

Il primo è una schifezza, il secondo è molto meglio (peccato per la presenza di salix alba)

Rocker 03-03-2012 12:27 PM

Perchè è controindicato?

Scleb 03-03-2012 12:54 PM

ma prendiamo per caso che uno usi l'estratto titolato.... va messo in acqua calda? fredda? cosa cambia?

ps: io lo frullo in acqua fredda con ascorbato perchè si mescoli per bene.

LiborioAsahi 03-03-2012 12:56 PM

Non vi sono motivi per assumere su base costante un antinfiammatorio. Inoltre, come risaputo, l'aspirina può dar problemi di ulcere etc...

Rocker 05-03-2012 02:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 338951)
Non vi sono motivi per assumere su base costante un antinfiammatorio. Inoltre, come risaputo, l'aspirina può dar problemi di ulcere etc...

Ahh quindi è una pianta utilizzata per medicine, ma io dico....che ca**o la vanno a mettere dentro ad un integratore del genere?!!?Cioè che senso ha!!??!


Non sono ancora riuscito a trovare il prodotto giusto, anche perchè in realtà ho un po di confusione sulle composizioni....io vorrei comunque un prodotto in cui all'interno si trovi almeno della caffeina in dosi superiori ovviamente a quelli di un caffè espresso e in più anche la presenza del thè verde


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013