FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   La mia prima dieta! (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/20597-la-mia-prima-dieta.html)

gg87 12-04-2012 06:08 PM

allora premettendo che assumo pochissime proteine al giorno per via del lavoro e del fatto che non ho il tempo di cucinare da solo, quindi per me un integratore mi risulta molto comodo.
poi qui: http://www.fituncensored.com/forums/...una-dieta.html
c'è scritto che ogni pasto deve essere formato da Pro Carb Grass
quindi io ogni volta che mangio devo assumere una determinata percentuale di ognuna delle 3 cose o sto sbagliando? :( :(

orange 12-04-2012 06:51 PM

Non ti ho detto di non mangiare le polveri, ma che non è l\'ideale prenderle sempre con il latte, specialmente post wo.
Quindi in certi momenti o le scogli in acqua oppure usi altro.

Per farti una minima base di conoscenza non puoi limitarti a quel link, ben fatto, chiaro, ma non completo.

Per esempio c\'è questa http://www.fituncensored.com/forums/...esercizio.html
tutta per il post wo.
E' molto tecnica e può non interessare, però è un esempio per fari vedere che nelle guide trovi bene o male tutto

orange 12-04-2012 06:54 PM

Senza contare che nei Principi di Nutrizione e Dietetica c'è...


Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 11005)




I tempi di digestione

La cura dell'alimentazione di un atleta deve tenere conto di molti fattori, non solo le sostanze introdotte nel corpo devono essere bilanciate e ben riparitite, occorre anche considerare altri elementi importanti come i tempi di digestione che variano a seconda del tipo di alimento consumato: i glucidi sono i primi ad essere digeriti, seguono le proteine e infine i lipidi. Il nostro tubo digerente è praticamente sempre in attività e in particolare dopo il pasto raramente lo stomaco si svuota prima di tre ore e l'intestino tenue è ancora attivo sei ore dopo.

Se è un errore arrivare all'allenamento a digiuno, lo è anche arrivarci con la digestione in corso: il rischio è quello di sottrarre preziose energie all'organismo per digerire gli alimenti pesanti che si sono ingeriti. La digestione può provocare problemi come sonnolenza, pesantezza, nausea, vomito o anche disturbi generali (giramenti di testa, perdita della forze), specie se l'allenamento è impegnativo.

Gli orari dei pasti principali vanno quindi programmati con cura ed è bene fare attenzione anche alla loro composizione in relazione ai tempi di digestione. Più i cibi sono grassi, maggiore è la loro permanenza nello stomaco, i cibi sminuzzati o ben masticati hanno permanenza più breve rispetto ai cibi interi e gli alimenti liquidi, le minestre e le bevande sono in assoluto gli alimenti più digeribili e lasciano lo stomaco più velocemente rispetto a tutti gli altri.

Ad esempio:

- le bevande contenenti carboidrati in varie concentrazioni lasciano lo stomaco in 15-30 minuti;
- frutta, latte scremato, yogurt, muesli, fiocchi d'avena necessitano di 1-2 ore;
- i pasti leggeri (riso con verdure, pesce, minestra con pasta in brodo, pasta con sugo di pomodoro leggero) lasciano lo stomaco in 2-3 ore;
- pasti normali variati (carne, patate, verdura, pasta al ragù) necessitano di 3-4 ore;
- gli alimenti ricchi di grassi e i piatti ricchi di fibre (legumi, carni grasse) necessitano di 4 e più ore per essere digeriti.

Anche i metodi di cottura possono influenzare la velocità di digestione. Per la carne la cottura alla griglia, allo spiedo o in frittura la rende meno digeribile, mentre la cottura lunga tipo bagnomaria, stufato o stracotto la rende più morbida e digeribile anche se si determina una maggiore perdita nutritiva. Agnello e maiale sono la carni più digeribili. La frittura è quella che comporta una maggiore perdita di valore nutritivo e un tempo di digestione più lungo, dovuto anche al grasso utilizzato per friggere. Per le verdure è conveniente la cottura a vapore o comunque in poca acqua e per tempi limitati e, quando possibile, con la buccia. La cottura ideale per le uova è "alla coque" perché l'albume risulta più digeribile cotto mentre il tuorlo lo è crudo. Per mantenere le vitamine e le proteine del latte è bene non farlo bollire ma berlo appena tiepido.


esempio: IMPOSTARE UNA DIETA X LA MASSA

Questo thread ha lo scopo di fornire uno specchietto approssimativo per avere un'idea di come si deve affrontare la stesura di una dieta che abbia come finalita' l'aumento della massa (WO previsto la sera), cosi' da dare un howto "pratico" (ma ricordarsi: sempre approssimativo data la soggettivita' della reazione ad ogni stimolo alimentare):




COLAZIONE:
Carboidrati: a medio e alto IG + fruttosio (facoltativo)
Proteine: di rapida assimilazione

- Frutta: in spremuta o intera
- Bianchi d’uovo cotti\pro in polvere
- Fette Biscottate\Pane (arabo e’ il migliore: ha lievito di birra...ma alto IG, essendo acqua, farina e zucchero)\Fiocchi D’Avena (buona fonte di GLA tra l'altro)\All-bran
- Frutta secca \ Filo di Olio
- (Latte ps o Yogurt Magro: per accorpare insieme proteine e carboidrati...ma la qualita' e' minore)



SPUNTINO:
Carboidrati a medio e alto IG o fruttosio (se non si e’ presa abbastanza frutta a colazione)
Proteine: di assimilazione graduale

- Pane\Riso integrali (riso anche basmati) o Frutta
- Bresaola\Tonno al Naturale\arrosto di tacchino
- Frutta secca\filo d'olio



PRANZO:
Carboidrati: a medio IG
Proteine: di assimilazione graduale

- Riso\Pasta\Pane (integrali e' meglio)
- Carne (rossa magra o bianca)\Pesce\Affettati magri
- Verdura (quantita’ a piacere, escluse leguminose, carote, piselli, zucca, mais e patate)
- Olio di Oliva (o di lino per gli omega3)



SPUNTINO(almeno 1 ora e mezza prima dell’allenamento): Carboidrati: a IG medio-basso (per fornire energia per tutto il WO)
Proteine: di assimilazione graduale (stesso motivo)

- Pane Integrale(o di segale) \ Wasa integrali
- Proteine in polvere\tonno o affettati magri\Fiocchi di latte magri
- Frutta secca



PRE-WO(circa 30 min):

-BCAA (0,5g per ogni 10kg di peso corporeo)
-(maltodestrine + siero)


SPUNTINO POST-WO:

Carboidrati: ad alto IG (0,5/0,7g per kg di peso corporeo...ma anche fino a 1g)
Proteine: di veloce assimilazione (piu’ o meno in proporzioni 1:2 con i carboidrati, a meno che questi non siano sotto gli 0,7g/kg)

-1)liquido: siero + destrosio e\o maltodestrine (o vitargo)
2)solido: albumi\tonno + riso bianco\pane arabo + banana (facoltativa)
- BCAA (0,5g per ogni 10kg di peso corporeo)



CENA:
Carboidrati: a basso IG
Proteine: di assimilazione graduale

- Patate(preferibilmente dolci)\Pane integrale\leguminose
- Carne rossa o bianca\Pesce\Affettati magri
- Verdura(come a pranzo)
- Olio di Oliva (o di lino per gli omega3)



SPUNTINO PRE-NANNA:
Carboidrati: a bassissimo IG (non sono necessari pre-nanna, dipende da quanto si e’ ricaricato dal WO in poi)
Proteine: di assimilazione lenta

- 1 Frutto a basso IG (mela, pera…)
- Integratore proteico di caseine micellari/fiocchi di latte magri





orange 12-04-2012 06:56 PM

Come detto, basta leggere.

Poi si può sempre sbagliare, però dalle tue osservazioni si vede che non hai letto molto. Basta un minimo di volontà e in due le cose vengono meglio.

gg87 13-04-2012 09:49 AM

più li leggo più mi confondo...quella dieta tipo che hai scritto non è solo per chi deve mettere massa? o vale anche per me che sono in definizione?

orange 13-04-2012 10:43 AM

Ma cribbio!!!:mad:
:p


Non hai visto che ti ho evidenziato il post wo!!!

Per fati vedere che è carbo+pro, niente grassi!!!

Non capisco cosa ti confonda, quelle guide sono proprio elementari.

Anche una dieta per massa è facile da modificare se vuoi dimagrire, basta modificare le calorie.

Leggere vuol dire anche cercare di capire, no basta scorrere velocemente le varie discussioni e dire non capisco.

Qui di menti superiori non ce ne sono (almeno credo:D) eppure ce l'abbiamo fatta

gg87 13-04-2012 12:04 PM

scusami non volevo farti arrabbiare... vediamo se ho capito e partiamo dal principio:
Colazione 150ml Latte ps + 30g pro in polv + All bran + 1 frutto
Spuntino 2 fette di pane + 1 scatoletta di tonno o 50g di fesa di tacchino + 1 cucchiaino da caffè di olio extravergine di oliva

orange 13-04-2012 01:49 PM

Potrebbe andare, ma una dieta va valutata nel complesso.

Un singolo pasto può essere perfetto, ma deve essere inserito in una dieta corretta nel complesso.

Devi partire da quante calorie vuoi introdurre. Calcoli un paio di gr di pro per Kg di massa magra e il rimanente lo dividi a piacere tra carbo e grassi.

gg87 13-04-2012 03:23 PM

ok
Pranzo 80g di pasta più condimento che varia( e che nn riuscirò mai a controllare alla precisione) + 150g di pesce azzurro o pollo o tacchino + verdura (diciamo fino a riempirmi)
WO ore 15:30 ecco qui mi blocco: arriva subito dopo pranzo(circa un ora dopo) quindi prima non assumo nulla poi
post WO 20g di ceci secchi + 30g di prot in polvere (in acqua)

orange 13-04-2012 04:58 PM

Allora dillo che mi stai prendendo in giro e facciamo prima:rolleyes:

Cosa vuol dire mi blocco?

A parte che mancano i grassi, tipo l'olio. E poi la cena?


Brutta cosa far fatica, meglio che aspetti qualcuno che ti faccia il lavoro sporco.

gg87 14-04-2012 09:09 AM

non ti sto affatto prendendo in giro!!! è evidente che ho delle difficoltà!!!
per i grassi ho dimenticato di scrivere un cucchiaio di olio a pranzo per la fretta...
per il blocco invece è perchè vado in palestra subito dopo pranzo quindi
non so se devo assumere lo stesso le proteine e i carboidrati, oppure vanno bene quelle che ho assunto a pranzo e passare quindi direttamente al post wo...
per finire non avevo molto tempo ed ho iniziato a scrivere a 2 a 2 i vari pasti(colazione-spuntino/pranzo-postWo/cena-prenanna)
così eventualmente me li correggevi mentre andavo avanti...( e qui ti chiedo scusa perchè avrei dovuto scriverlo )
se per te è una cosa semplice formulare una dieta per me ancora non lo è! sto modificando radilcalmente quelle che erano le mie convinzioni da persona decisamente mal informata! cioè non voglio assolutamente farmi fare tutto dagli altri perchè se poi ho una dieta pronta ma non capisco che cosa c'è scritto sopra non me ne faccio niente!
in ogni caso ti chiedo scusa se ti ho fatto alterare....

orange 14-04-2012 09:24 AM

Fai alterare non per le domande, ma per come le poni.

Dopo 4 pagine di discussione non puoi chiedere ancora queste cose, che tra l'altro ripeti dall'inizio.

Come fai ad avere dei dubbi se mangiare o no qualcosa prima di allenarti se hai pranzato 1 ora, 1 ora e mezza prima?
Non solo non devi fare il pre wo, ma addirittura dovresti anticipare il pranzo perchè dopo un pasto completo devi far passare almeno 2 ore e mezza per dare un po' di tempo allo stomaco di digerire (anche se ne servirebbero pure di più)

gg87 14-04-2012 09:43 AM

Colazione150ml Latte ps + 30g pro in polv + All bran + 1 frutto
Spuntino2 fette di pane + 1 scatoletta di tonno o 50g di fesa di tacchino + 1 cucchiaino da caffè di olio extravergine di oliva
Pranzo80g di pasta più condimento che varia( e che nn riuscirò mai a controllare alla precisione) + 150g di pesce azzurro o pollo o tacchino + verdura (diciamo fino a riempirmi) + un cucchiaio di EVO
Post WO 30g di proteine in polvere + un succo di frutta(più destrosio che glucosio)
Cena 150g Petto di pollo/tacchino/pesce + EVO + insalata,verdura+ fiocchi di latte

orange 14-04-2012 09:47 AM

Quote:

Originariamente inviato da gg87 (Scrivi 348558)
Colazione150ml Latte ps + 30g pro in polv + All bran + 1 frutto
Spuntino2 fette di pane + 1 scatoletta di tonno o 50g di fesa di tacchino + 1 cucchiaino da caffè di olio extravergine di oliva
Pranzo80g di pasta più condimento che varia( e che nn riuscirò mai a controllare alla precisione) + 150g di pesce azzurro o pollo o tacchino + verdura (diciamo fino a riempirmi) + un cucchiaio di EVO
Post WO 30g di proteine in polvere + un succo di frutta(più destrosio che glucosio)
Cena 150g Petto di pollo/tacchino/pesce + EVO + insalata,verdura+ fiocchi di latte



E tu non mi prenderesti in giro???:confused:

Qualche post fa cosa ti ho scritto del post wo?

Non hai proprio chiesto, tra i vari, perchè la frutta non andrebbe bene?

O non leggi o hai seri problemi.

gg87 14-04-2012 10:15 AM

si è vero che non devo mangiare la frutta ma dovevo inserire qualcosa di liquido, che contenesse pochissimi grassi, molti carboidrati, ho visto che il succo di frutta contiente più destrosio che fruttosio e che dalla guida di GundamRX91 dice di assumere come pasto liquido il destrosio e/o le maltodestrine...:( ma forse intendeva un integratore...:(


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013