FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Dieta attuale ( ipocalorica ) (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/20624-dieta-attuale-ipocalorica.html)

newfit 18-03-2012 01:51 PM

ma le gallette di riso della cena,coicidono con il giorno di riposo o cosa?

novellino 18-03-2012 01:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da newfit (Scrivi 342684)
ma le gallette di riso della cena,coicidono con il giorno di riposo o cosa?

Si col giorno di riposo, non so se hai letto tutto il 3d , leggendolo tutto ti raccapezzeresti meglio , per quanto riguarda l'allenamento sto facendo un HST leggero leggero ( vengo da un infortunio alla spalla) ed ho concluso la prima settimana

orange 18-03-2012 03:26 PM

Potrebbe andare, anzi di sicuro funzionerebbe.

Però credo che il taglio sia troppo netto, per me puoi anche tagliarle della metà.
Perchè quando "ristallerai" di quanto scenderai ancora?

Poi rimane sempre la possibilità di fare una cena solo pro+verdura+olio, anche se le 3 gallette sono poca cosa

novellino 18-03-2012 04:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 342704)
Potrebbe andare, anzi di sicuro funzionerebbe.

Però credo che il taglio sia troppo netto, per me puoi anche tagliarle della metà.
Perchè quando "ristallerai" di quanto scenderai ancora?

Poi rimane sempre la possibilità di fare una cena solo pro+verdura+olio, anche se le 3 gallette sono poca cosa

Allora ancora mi lascio i 25g di arachidi , per il resto procedo .
Al prossimo stallo tolgo il riso a pranzo , ed al prossimo ancora il panino , sostituendoli con frutta e frutta secca al limite tagliando le kcal del 50% , insomma ad ogni stallo ridurrò i cho sostituendoli o con grassi o pro, arrivando a ~ 2000kcal con 80g cho ( contenuti negli alimenti) 110 fat e 180/190 pro .

newfit 18-03-2012 04:55 PM

letto ora tutto ;) beh,mi trovo daccordo con orange alla fine...boh io leverei quelle 3gallette..ovvio che il pasto va visto nel complesso..ma ricordiamoci che l'ind.glicemico delle gallette non è poi bassino..perchè non sostituire quei cho con altri a più basso?

novellino 18-03-2012 05:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da newfit (Scrivi 342724)
letto ora tutto ;) beh,mi trovo daccordo con orange alla fine...boh io leverei quelle 3gallette..ovvio che il pasto va visto nel complesso..ma ricordiamoci che l'ind.glicemico delle gallette non è poi bassino..perchè non sostituire quei cho con altri a più basso?

ma le gallette sono cmq consumate insieme a pro e fat , quindi l'IG conta relativamente.

orange 18-03-2012 05:53 PM

L'IG è secondario in quel caso, in più essendo solo 3 gallette hanno anche un carico glicemico modesto.
(Che poi è un discorso relativo, perchè ci sono vari formati che passano da 20cal per galletta a oltre 40.)

Io al massimo ne farei una scelta di gusto visto che non amo particolarmente le gallette, il problema è che l'equivalente in pane sarebbe un bocconcino:p

novellino 04-04-2012 02:53 PM

simil metabolica
 
dopo Pasqua vorrei seguire questo regime alimentare , ispirato alla metabolica .
kcal 2300 ~ pro 220g cho 50g fat 140g ( 38% -8%- 54%)
forse introdurrò anche la creatina malato e la betalanina .


Colazione
1 capsula CLA
1 capsula O3
1 capsula vit C
100 g speck
40 g mandorle i
1 kiwi

Spuntino
wpc neutre 80% 50g
30 g mandorle arachidi
cacao amaro 5g

Pranzo
MULTIVITAMICO 100%
1 capsula CLA 1 g
1 capsula O3
1 capsula bioflavonoidi
200 g carne rossa
250 g verdura cruda/cotta
20 g olio evo

Spuntino
wpc neutre 80% 50g
30 g mandorle arachidi
cacao amaro 5g
1 kiwi

Cena
MULTIVITAMICO 100%
1 capsula O3
1 capsula CLA
1 Capsula vit C
200g carne bianca / 6 albumi 2 tuorli/ 170 g sgombro sottolio
250g verdura cotta/cruda
15g olio evo(carne bianca) 10 g (sgombro) 5g ( uova)

orange 04-04-2012 04:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 346662)
dopo Pasqua vorrei seguire questo regime alimentare , ispirato alla metabolica .

Dopo pasquetta vorrai dire?:D



Per i miei gusti troppi pochi cho, ma evidentemente sai che puoi trovarti bene così, quindi si può fare.

Per il resto non c'è altro che possa dire. Al massimo lo sgombro sott'olio lo sostituirei con quello naturale. Non per i grassi ma per la qualità infima dell'olio che usano per lo scatolame (quasi sempre estrazione chimica)
Ad aver tempo meglio ancora lo sgombro fresco, costa pochissimo ed è molto più buono. Però capisco anche che alla sera non tutti hanno voglia e\o tempo di cucinarsi il pesce.

novellino 04-04-2012 08:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 346681)
Dopo pasquetta vorrai dire?:D

Per i miei gusti troppi pochi cho, ma evidentemente sai che puoi trovarti bene così, quindi si può fare.
Per il resto non c'è altro che possa dire. Al massimo lo sgombro sott'olio lo sostituirei con quello naturale. Non per i grassi ma per la qualità infima dell'olio che usano per lo scatolame (quasi sempre estrazione chimica)
Ad aver tempo meglio ancora lo sgombro fresco, costa pochissimo ed è molto più buono. Però capisco anche che alla sera non tutti hanno voglia e\o tempo di cucinarsi il pesce.

Pasqua include il Lunedì di Pasqua ( dell'Angelo) :D
Devo dare una botta al metabolismo... e quindi pochi cho , ho inserito i kiwi , per la loro fibra ;) .
Discorso pesce, è complicato prenderlo fresco , pulirlo e cucinarlo specialmente la sera , quindi si ricorre alle scatolette , lo sgombro al naturale è ai limiti del commestibile :D

Le alici gratinate , o anche lo sgombro arrosto con un filo di limone sono sublimi, tanto per parlare di pesce azzurro ;)

orange 04-04-2012 09:12 PM

Infatti.

Poi lo sgombro il pescivendolo lo vende a 4,90 al Kg, quando sale massimo 5,90.
Tra l'altro la prima volta che l'ho preso sono rimasto stupito dalle dimensioni, i filetti delle tolle sono mignon:D
Diciamo che quello al naturale richiede un abile lavoro di aromatizzazione e condimento.

In confronto a salmone (che però intero lo pagherei 6,90 ma è uno sbattimento affettarmelo, e poi riempo il freezer che ha sempre dei simil siluro) o le orate, il pesce azzurro è quasi regalato

novellino 04-04-2012 09:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 346744)
Infatti.

Poi lo sgombro il pescivendolo lo vende a 4,90 al Kg, quando sale massimo 5,90.
Tra l'altro la prima volta che l'ho preso sono rimasto stupito dalle dimensioni, i filetti delle tolle sono mignon:D
Diciamo che quello al naturale richiede un abile lavoro di aromatizzazione e condimento.

In confronto a salmone (che però intero lo pagherei 6,90 ma è uno sbattimento affettarmelo, e poi riempo il freezer che ha sempre dei simil siluro) o le orate, il pesce azzurro è quasi regalato

il salmone non lo mangio , secoli fa ho mangiato del salmone avariato e dal quel momento è out :D , gli sgombri , devo dirti che quando stavo in Sicilia , erano molto grandi , e fatti alla griglia ( carbonella) erano semplici da sfilettare e non erano tanto mignon :D
Adesso è difficile che io mangi pesce , non conoscendo non mi fido :D:D:D

orange 04-04-2012 09:23 PM

Si, si, infatti sono grossi gli sgombri.

Ma la prima volta che li ho presi freschi ci sono rimasto male scoprendo che nelle tolle usano degli esemplari nani.

Alla brace non ho mai provato, questa estate proverò. Anche perchè la pelle è difficile da togliere cuocendolo al forno, o meglio, dovrei farla seccare ma poi cuoce troppo la carne (si chiama "carne" quella del pesce?:D)
Invece i pesci tipo orata si toglie tutta velocemente.

novellino 04-04-2012 09:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 346753)
Si, si, infatti sono grossi gli sgombri.

Ma la prima volta che li ho presi freschi ci sono rimasto male scoprendo che nelle tolle usano degli esemplari nani.

Alla brace non ho mai provato, questa estate proverò. Anche perchè la pelle è difficile da togliere cuocendolo al forno, o meglio, dovrei farla seccare ma poi cuoce troppo la carne (si chiama "carne" quella del pesce?:D)
Invece i pesci tipo orata si toglie tutta velocemente.

Ma 'ste "tolle" cosa sono ? :D

orange 04-04-2012 09:55 PM

:D

Le tolle= abbreviazione di tollette

Tollette=scatolame

Per me fagioli, piselli, sgombri, tonno...tutto quello che è in scatola sta nella "tolla"


Che per inciso la tolla è un termine dialettale milanese per chiamare la latta.

Difatti c'è anche il detto "Faccia di tolla" per indicare uno con la faccia tosta.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013