FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   La mia dieta (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/20626-la-mia-dieta.html)

Rocker 13-03-2012 12:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da Davi87 (Scrivi 341486)
approfondite,approfondite :D però io ho un'altro dubbio,e cioè:la dieta nei giorni di allenamento è identica a quella nei giorni di riposo? non necessariamente nel senso dei cibi,ma anche delle quantità..

Che io sappia, e non prenderlo per oro colato perchè tutt'ora io sono ancora in fase di apprendimento sulla corretta nutrizione dello sportivo, solitamente si consiglia di aggiungere del pane (quindi carbo) nel giorno del wo!

L'arancia ti delizierà con maggiori nozioni ;)

PO-OL 13-03-2012 02:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da Davi87 (Scrivi 341486)
approfondite,approfondite :D però io ho un'altro dubbio,e cioè:la dieta nei giorni di allenamento è identica a quella nei giorni di riposo? non necessariamente nel senso dei cibi,ma anche delle quantità..

L'importante è riempire le riserve di glicogeno muscolare in quanto hanno una funzione di, passami il termine, "buffer".

Quindi o calcoli il fabbisogno calorico giornaliero utilizzando le formule generiche oppure fai un calcolo più preciso dividendo le kcal tra giorni ON e giorni OFF.

Se tu sei arrivato a calcolare 3000 giornaliero generico perchè hai fatto metabolismo basale + X% per l'attività lavorativa e +Y% per l'attività sportiva va bene così.

Se mangi più carbo di quelli che consumi e di quelli che puoi immagazzinare, si trasforma inevitabilmente in grasso.

orange 13-03-2012 03:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da Davi87 (Scrivi 341480)
hai ragione,mi hanno sempre detto che sono i 15 minuti più importanti della giornata :p ,quindi vado di amino post wo e dopo ceno..

La questione dei 15 minuti è un esagerazione, però il fondo di verità c'è sempre. Ed è che post wo non bisogna aspettare troppo a mangiare.
15, 20 o 30 minuti cambia poco, ma 1 ora inizia ad essere molto. Specialmente di sera con una giornata alle, e sulle, spalle.

Quote:

Originariamente inviato da Rocker (Scrivi 341485)
Ciao Orange 'incuriosisce il discorso del non mangiare il formaggio quando c'è la carne...approfondiamo il discorso?

C'è il discorso semplice, quindi che ad esempio una mozzarella è un alimento nutrizionalmente inutile. (Eccessivamente grasso ecc.)
Quindi potrebbe essere un pasto evasivo, un piatto da mangiare a volte. A quel punto lo mangi come secondo, non è un aggiunta.
Se questa estate ti fai una caprese cosa fai, ti mangi anche una bistecca dopo?

Il secondo discorso è che è bene non mischiare più fonti proteiche in un pasto. Se mangio carne non mangio anche un pezzo di pesce, stesso discorso allora si fa per le caseine del formaggio.
Non è una questione culinaria che uno non si dovrebbe mangiare pollo e merluzzo, c'è un ragionamento dietro che non avendo competenze mediche mi è difficile spiegare. Ma se cerchi dovresti trovare qualcosa.


Quote:

Originariamente inviato da Davi87 (Scrivi 341486)
approfondite,approfondite :D però io ho un'altro dubbio,e cioè:la dieta nei giorni di allenamento è identica a quella nei giorni di riposo? non necessariamente nel senso dei cibi,ma anche delle quantità..

In massa non vedo perchè dovrebbe cambiare, al massimo se il post wo non coincide con un pasto allora ne avrai uno in più.

In definizione può cambiare qualcosa, specialmente se si è molto tirati con le cal.

Davi87 13-03-2012 03:52 PM

ma sul mischiare varie fonti proteiche ci potrebbero essere problemi di digeribilità,ma per il resto no problem,almeno non ho mai sentito dire il contrario(anche se non vado in palestra con dei geni della nutrizione ne lo sono io stesso :D)certo che allora non si potrebbe mischiare pesce o carne con la pasta,anche la pasta contiene proteine (provo a confutare quello che dici non per andarti contro ma per sviluppare il discorso),magari dici per problemi di assimilazione che viene rallentata? per il resto super grazie per i consigli..

novellino 13-03-2012 04:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 341519)
La questione dei 15 minuti è un esagerazione, però il fondo di verità c'è sempre. Ed è che post wo non bisogna aspettare troppo a mangiare.
15, 20 o 30 minuti cambia poco, ma 1 ora inizia ad essere molto. Specialmente di sera con una giornata alle, e sulle, spalle.



C'è il discorso semplice, quindi che ad esempio una mozzarella è un alimento nutrizionalmente inutile. (Eccessivamente grasso ecc.)
Quindi potrebbe essere un pasto evasivo, un piatto da mangiare a volte. A quel punto lo mangi come secondo, non è un aggiunta.
Se questa estate ti fai una caprese cosa fai, ti mangi anche una bistecca dopo?

Il secondo discorso è che è bene non mischiare più fonti proteiche in un pasto. Se mangio carne non mangio anche un pezzo di pesce, stesso discorso allora si fa per le caseine del formaggio.
Non è una questione culinaria che uno non si dovrebbe mangiare pollo e merluzzo, c'è un ragionamento dietro che non avendo competenze mediche mi è difficile spiegare. Ma se cerchi dovresti trovare qualcosa
.




In massa non vedo perchè dovrebbe cambiare, al massimo se il post wo non coincide con un pasto allora ne avrai uno in più.

In definizione può cambiare qualcosa, specialmente se si è molto tirati con le cal.

il discorso invece è proprio nelle caseine , o per meglio dire nel latte ... anche io non ricordo la spiegazione tecnica, ma in sintesi è questo:
carne e latte nello stomaco formano un proteina difficilissima da scindere e digerire... idem latte e caffè... in termini di digeribilità sono accoppiamenti da evitare.

Davi87 13-03-2012 04:32 PM

ma va? stica non lo sapevo..quindi solo le caseine del latte sarebbe meglio non associare con altro? o ci sono altre diverse proteine che non bisogna abbinare?

orange 13-03-2012 05:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 341541)
il discorso invece è proprio nelle caseine , o per meglio dire nel latte ... anche io non ricordo la spiegazione tecnica, ma in sintesi è questo:
carne e latte nello stomaco formano un proteina difficilissima da scindere e digerire... idem latte e caffè... in termini di digeribilità sono accoppiamenti da evitare.


Quello è vero, ma Manakei una volta aveva proprio postato uno studio, o comunque detto qualcosa con parole sue, riguardo alle fonti proteiche in generale. (uova e carne, o carne e pesce nello stesso pasto, che è difficile che capiti, ma è un esempio per non parlare di caseine per cui il discorso si allarga)

Addirittura, ma qui non ricordo con certezza, diceva che si poteva portare all'estremo il discorso allargandolo all'intera giornata.

Però quest'ultimo punto è molto da verificare, perchè mi sembra eccessivo e potrei ricordare male.

Rocker 13-03-2012 05:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 341506)
Se mangi più carbo di quelli che consumi e di quelli che puoi immagazzinare, si trasforma inevitabilmente in grasso.

Beh scusami, questo vale per i carbo quanto per le proteine e i grassi!
Se si eccede oltre il fabbisogno giornaliero poco importa da dove arrivano le calorie....ovvio che i grassi a meno che uno si faccia fuori bicchieri di olio come fosse acqua è difficile sforare solo con quelli dato che a parte l'olio che contiene solo grassi tutti gli altri prodotti sono corredati da una miscela tra i vari macro....mentre invece il rischio se pur maggiore coi carbo lo si ha anche con le proteine...c'è gente che divora quintali di carnazza con semplicità....(e magari senza pane, cosi non si sente in colpa :D)


Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 341519)
C'è il discorso semplice, quindi che ad esempio una mozzarella è un alimento nutrizionalmente inutile. (Eccessivamente grasso ecc.)
Quindi potrebbe essere un pasto evasivo, un piatto da mangiare a volte. A quel punto lo mangi come secondo, non è un aggiunta.
Se questa estate ti fai una caprese cosa fai, ti mangi anche una bistecca dopo?

Il secondo discorso è che è bene non mischiare più fonti proteiche in un pasto. Se mangio carne non mangio anche un pezzo di pesce, stesso discorso allora si fa per le caseine del formaggio.
Non è una questione culinaria che uno non si dovrebbe mangiare pollo e merluzzo, c'è un ragionamento dietro che non avendo competenze mediche mi è difficile spiegare. Ma se cerchi dovresti trovare qualcosa.

'azzarola!

Pensate che oggi a pranzo (un'ora e mezza prima del wo) mi sono mangiato:

80 gr di pasta con 40 gr di formaggio (però non formaggio merdoso come mozzarelle e cagatine varie ma il light soft cheese della lidl (fat impercettibili), 100 gr di petto di pollo (cotto con curry e 3 miliardi di altre spezie), 20 gr olio evo e un finocchio

Quindi ora che mi dite questo (e indagherò ulteriormente) non consumerò più proteine di fonti differenti nello stesso pasto
Chiaro che quelle vegetali non le prendo in considerazione, sarebbe impossibile disassociarle da quelle animali

Acid Angel 13-03-2012 06:22 PM

AAAAAAAAAAAlt!!!


Quote:

Originariamente inviato da Rocker (Scrivi 341561)
'azzarola!

Pensate che oggi a pranzo (un'ora e mezza prima del wo) mi sono mangiato:

80 gr di pasta con 40 gr di formaggio (però non formaggio merdoso come mozzarelle e cagatine varie ma il light soft cheese della lidl (fat impercettibili),

Guarda rocker che il soft cheese, i formaggini e pure il quark (che ha la consistenza del soft cheese... anzi mi viene da pensare che parliamo dello stesso prodotto ora che ci penso... per me il quark è il formaggio spalmabile tipo philadelphia della Linessa, quello con lo 0% di grassi... ora non venirmi a dire 0,2 grammi di grassi perché se lo specifichi diventa ossessione... ok? ;) ) che mangi tu non è che sia meno merdoso della mozzarella... in realtà dal punto di vista salutistico non so se siano peggio gli additivi (pur se naturali, mah...) del quark piuttosto che il grasso saturo della mozzarella. Dico questo a mio svantaggio perché io ne consumo in quantità, però sono consapevole che qualitativamente, salutisticamente, sarebbero migliori scelte come il total Fage (solo yogurt e niente aggiunte) o un formaggio stagionato come il parmigiano (consumato in modiche quantità) o i fiocchi di latte piuttosto che il soft cheese. Si tratta sempre di "processed food". La qualità di un prodotto non è determinata solo dall'assenza di grassi saturi in esso, né dalla sua sola ipocaloricità.
Detto questo... sei disposto ad eliminare anche il soft cheese/quark dalla tua dieta???


100 gr di petto di pollo (cotto con curry e 3 miliardi di altre spezie), 20 gr olio evo e un finocchio

Quindi ora che mi dite questo (e indagherò ulteriormente) non consumerò più proteine di fonti differenti nello stesso pasto
Chiaro che quelle vegetali non le prendo in considerazione, sarebbe impossibile disassociarle da quelle animali

Io ti dico che da sempre ho mischiato fonti diverse e la digestione di pro differenti è l'ultimo dei miei problemi. L'anno scorso spike mi seguiva nell'alimentazione e mi disse che piuttosto che mangiare 100g di quark e 100g di petto di pollo a un pasto, era meglio per sazietà e digeribilità limitarsi a una sola fonte. La parte psicologica però per me era ed è fondamentale, perciò prima di espormi al rischio di agitarmi al pasto e non strutturarlo come mi faceva star tranquilla, convenimmo che per me era meglio (e paradossalmente più saziante perché mangiavo e mangio con la testa, non con lo stomaco) fare così, anche con 2 pro diverse allo stesso pasto. Ti invito a non cambiare rotta, evitando di eliminare classi di cibi o combinazioni solo per quello che leggi, perché tu sei un individuo e in quanto tale irripetibile. Questo vale sempre nonostante l'indiscutibile veridicità di certe affermazioni. Insomma, prima o poi 'sta dieta la dovrai considerare sufficientemente definitiva no? Non esiste la formula magica, ma esiste la formula per te. E non te la può trovare FU.


Rocker 13-03-2012 06:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 341567)
AAAAAAAAAAAlt!!!

Ciao Vale, si lo so che le cose raffinate sono sempre da tenere a bada, in effetti io utilizzo sia total fage che fiocchi di latte, ma non mi viene naturale per dire condire la pasta con uno di questi 2 e non perchè non voglio è che proprio non mi è d'abitudine associarlo.
La grana la utilizzo parsimoniosamente, 2-3 volte a settimana, 30 gr come pre nanna oppure se mi va un 10-20 gr nella pasta a pranzo (contiene troppo sale, già con la ritenzione idrica in omeostasi mi gonfio come un palloncino e infatti anche gli affettati li destino esclusivamente nel post-wo o tutt'al più nella pizza del sabato sera)

La decisione di non associare proteine differenti l'ho scelto senza attenagliamenti psicologici dopo le parole di orange perchè prima ignoravo questo particolare...ma il discorso qual'è? è che ognuno si pronuncia per quello che ha sentito dire o per come reagisce personalmente ai vari test alimentari a cui si pone...in effetti oggi in palestra, vuoi l'allenamento troppo vicino al pranzo, vuoi perchè associando pro caseine con pro della carne, in certi esercizi dove lo sforzo addominale era accentuato mi veniva su il curry in gola....può essere un caso o ripeto il pasto troppo vicino al wo ma al momento non mi era mai successo...

A sto punto col pallino che mi hai messo in testa 'ove comunque ogni individuo è irripetibile (fortunatamente, perchè non mi vorrei mai trovare nei panni di un altro "io sgorbio" parlando per cognizione di causa:rolleyes:) includerò ulteriori test per la prova del nove...

Per fine mese ho prenotato una plicometria, cosi taglierò la testa al toro e vedrò se la dieta che sto seguendo e aumentando di calorie pian piano mi sta facendo mettere su altra m**da pannicola o qualcosa di buono...sperem

Mi scuso con David87 per l'OT, da un approfondimento siamo finiti a parlare di me........come al solito....sorry....aveva ragione il Liborio.....sono egocentrico :(

Davi87 13-03-2012 07:06 PM

figurati Rocker,no problem! :D però i carbo e i grassi sanno tutti che mangiati in sovrabbondanza fanno ingrassare,invece sapevo,e correggetemi se sbaglio,che le proteine in eccesso vengono espulse dal corpo quindi non vanno a formare cumuli adiposi,in più lo stesso organismo consuma più calorie per bruciare le proteine che i grassi o i carboidrati,da qui si deduce che le proteine non fanno ingrassare.L'ho detta troppo grossa? :p

orange 13-03-2012 07:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da Rocker (Scrivi 341561)
...


Ovviamente i miei sono discorsi puramente teorici, ipotetici, che contano assai poco.
Perchè la dieta perfetta esiste, ma nessuno la segue.
Però è anche bello e costruttivo dibattere su argomenti o ricerche un po' estreme, non perchè dopo devono diventare leggi, ma per puro piacere della conoscenza.

Specialmente i miei discorsi non sono rivolti a te, che di ogni discussioni trai nuovi dictat da importi con il risultato che tra un po' avrai solo due alimenti di cui nutrirti.:p

PO-OL 13-03-2012 09:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da Rocker (Scrivi 341561)
Beh scusami, questo vale per i carbo quanto per le proteine e i grassi!
Se si eccede oltre il fabbisogno giornaliero poco importa da dove arrivano le calorie....ovvio che i grassi a meno che uno si faccia fuori bicchieri di olio come fosse acqua è difficile sforare solo con quelli dato che a parte l'olio che contiene solo grassi tutti gli altri prodotti sono corredati da una miscela tra i vari macro....mentre invece il rischio se pur maggiore coi carbo lo si ha anche con le proteine...c'è gente che divora quintali di carnazza con semplicità....(e magari senza pane, cosi non si sente in colpa :D)


Certo, però prima si parlava di aggiungere carbo nei giorni ON.

Rocker 13-03-2012 09:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 341583)
Specialmente i miei discorsi non sono rivolti a te, che di ogni discussioni trai nuovi dictat da importi con il risultato che tra un po' avrai solo due alimenti di cui nutrirti.:p

...fin quando non scoprirò che uno dei due non andrà più bebne e rimarrò con uno solo..:D


Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 341606)
Certo, però prima si parlava di aggiungere carbo nei giorni ON.

Si l' avevo detto io che solitamente si aggiunge del pane nei giorni on

PO-OL 14-03-2012 01:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da Rocker (Scrivi 341613)
Si l' avevo detto io che solitamente si aggiunge del pane nei giorni on

Spesso sul forum spacchiamo il capello in quattro su questioni che fanno lo 0,0000001%... capisci che questa frase così come l'hai espressa non ha molto valore.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013