FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Info generali su verdura e pre\post wo (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/20692-info-generali-su-verdura-e-pre-post-wo.html)

Rocker 19-03-2012 12:12 PM

Info generali su verdura e pre\post wo
 
Il turn-over di verdure sulla mia tavola prevede questo: sedani, finocchi, insalata, rape

Verdura cotta ne mangio davvero poca, capitano raramente i surgelati quali spinaci o broccoli

Non ho mai contato le calorie introdotte, però è anche vero che io solo a pranzo diversi giorni riesco a divorarmi più di 2 finocchi con tanto di sedano e la sera un caspo d'insalata
Mi è difficile segnalare il peso complessivo totale ma cosi su per giù secondo voi con queste razioni dovrei pensare di iniziare a conteggiarle?
Troppa verdura "danneggia" chi pratica pesistica?
La passata di pomodoro, che io utilizzo cruda sulla pasta asciutta o all'occorrenza nella carne con origano a mò di pizzaiola non la conto, dovrei farlo?

Se in un giorno il pre-wo coincide con la colazione e 2 ore dopo ho l'allenamento posso tenere il mio solito menù, es: 250 gr latte (zymil), 50 gr fiocchi avena, 15-20 gr pro in polvere, un frutto...a volte a tutto questo ci aggiungo pure un tortino con 150 gr albume, 30 fiocchi di avena, 30 gr marmellata hero diet oppure devo limitare il pasto?

Contando che il wo ce l'ho dalle 9 alle 11 io appena esco solitamente mi pappo 40 gr di gallette con 1 h di affettato (bresaola, fesa tacchino o prosciutto crudo magro), però è anche vero che alle 12.30 poi ho il pranzo, sto pensando di limitare l'affettato a 50 gr e ,e gallette a 30 contando che poi ho un ricco pranzo con carbo,pro e fat secondo voi faccio bene?

Altra situazione: se il pre-wo coincide con il pranzo a 2 ore dall'allenamento è giusto tenere il menu solito, es. 130 gr di pasta integrale con passata di pomodoro, 150 gr petto pollo\tacchino, 40 gr wasa, 10 gr olio, verdura o magari meglio fare una colazione ed uno spuntino mattutino più ricco, alleggerire il pranzo e poi fare il consueto post wo a base di gallette con affettato (ma a volte anche petto di pollo\tacchino)?

Tenx veri mach!!! ;)

PO-OL 19-03-2012 12:19 PM

Io la verdura cruda non la conterei nel totale calorico, alla fine tra le pochissime kcal/100gr, il consumo per digerirla e il fatto che ti rallenta l'assorbimento dei cibi se non siamo a 0 poco ci manca.
Su quella cotta non saprei, io per scrupolo segno un 50kcal a tavolino per porzione senza farmi troppi problemi...
Chiaramente in entrambi i casi il condimento a parte.

Sinceramente non credo esistano studi che hanno indagato se la verdura è controproducente o no per un bber...

Rocker 19-03-2012 12:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 342864)
Io la verdura cruda non la conterei nel totale calorico, alla fine tra le pochissime kcal/100gr, il consumo per digerirla e il fatto che ti rallenta l'assorbimento dei cibi se non siamo a 0 poco ci manca.
Su quella cotta non saprei, io per scrupolo segno un 50kcal a tavolino per porzione senza farmi troppi problemi...
Chiaramente in entrambi i casi il condimento a parte.

Sinceramente non credo esistano studi che hanno indagato se la verdura è controproducente o no per un bber...

I condimenti che mi riguardano, esclusivamente nell'insalata sono: olio evo (grammato) e qualche volta (ma dire qualche è già molto) un mezzo dito di aceto di mele o balsamico, 2 granelli di sale iodiato :D....STOP!

Le verdure cotte mi capitano tra si e no 2 volte al mese a dirla lunga quindi in realtà non considero neppure quelle neanche se dovessi farmene fuori mezzo chilo a cena

Le verdure gonfiano la panza, ma è una sensazione che mi dura poche decine di minuti, il vero problema, se cosi lo vogliamo chiamare è appunto il rallentamento che provoca nell'assorbimento dei macro, però alla fine dei conti la cosa che danni provoca?
Alla fine forse la sera è meglio limitarne l'uso?

In attesa di ulteriori consigli anche per il pre\post wo faccio un'altra domanda a bruciapelo:

Qualche volta (un giorno a settimana) la sera mi è consuetudine assumere i carbo con mezzo chilo di patate a pasta gialla lessate nel microonde, una volta sbucciate ed eventualmente tagliate a metà è consigliato tenerle ammollo in acqua per un'oretta per far rilasciare l'amido o non fa differenza? Al che non sarebbe più possibile calcolarne i valori (io ora seguo quelli indicati nella busta)
Solitamente le sbuccio, le taglio a metà le lesso e me le divoro cosi senza tanti accorgimenti particolari

Acid Angel 19-03-2012 01:47 PM

Parto dalle patate, perché è l'ultima cosa scritta (e nonostante io sia molto attenta mi perdo a leggere tutti 'sti dettagli che metti nella dieta. Manco io, che come sai non sono normale, mi son mai messa a calcolare tutte 'ste cose): a cosa ti interessa far rilasciare l'amido? Risparmiare calorie?

......

Verdure: posto che 1/2 kg di verdure cotte è un nulla quanto a volume, io ti avverto di una cosa: troppa verdura (sei già a dosi molto alte per tamponare fame, compulsioni e mancanza di macronutrienti, e mangi molte verdure croccanti che danno soddisfazione) fa' male e anche molto, perché fa' lavorare troppo l'intestino.
Io ho già parlato delle dosi di verdura cui sono arrivata, e troppo faciel sarebbe dire "Eh, ma tu hai un DCA", nossignore. Le cose arrivano pian piano e di certo io non ho iniziato mangiando 3 kg di verdura al giorno. Ci sono arrivata perché non la conteggiavo, non la pesavo e allora nella mia testa era cibo a zero kcal.

Oggi ne pago le conseguenze (ho passato periodi a 8 kg di verdura al giorno, ricostruendo a occhio il passato) e anche molto salate. Non c'è un singolo giorno in cui io non abbia crampi alla parte bassa della pancia, diarrea fissa da 4 anni. Ho dovuto ridurre drasticamente le verdure, ho provato a conteggiarne le kcal ma impazzivo e allora ho imparato a regolarmi a occhio. Tollero solo 3 o 4 tipi di verdure.
Colonscopia e gastroenterologo mi hanno rivelato che il mio male me lo sono creato da sola.
Non so stare senza verdura per ovvi motivi di sazietà gastrica, non nascondiamoci dietro a un dito, e allora sto trovando il giusto mezzo.

Alla fine troppa verdura non fa' male a chi fa' bb, fa' male all'intestino umano. Non siamo ruminanti, questo mi ha detto il gastroenterologo, siamo onnivori ed è giusto avere un regolarità e una misura.

Insomma, mangiare pomodori dall'orto come se nulla fosse, d'estate, subito dopo colazione, non è normale (parlo per me)... c'è qualcosa che non va'. Ok il consiglio donnamoderniano di sgranocchiare un finocchio prima di pranzo per non mangiar troppo, ma tutto, portato all'estremo, fa' male.

Tu già assumi MOLTE verdure. Se ti viene fame cosa fai? Aumenti le verdure no? Ecco, attenzione a cosa puoi fare al tuo intestino. Ci sono giorni in cui devo interrompere l'allenamento da quanto ho spasmi.

PO-OL 19-03-2012 02:04 PM

8kg sono davvero tanti anche se cotti, non pensavo fosse fisicamente possibile.
Bisogna vedere cosa intende lui per "troppo", per me 1kg massimo 2 è già troppo :D

Rocker 19-03-2012 03:01 PM

Per il discorso patate, sinceramente riesumo quello che mi faceva fare il mio capo cuoco quando in età adolescenziale lavoravo in cucina nella stagioni estive, ma in realtà non mi sono mai soffermato a capirne il perchè e ad informarmi se non ora con una semplice domanda posta qui sul forum, alle calorie sinceramente non ci avevo neppure pensato, forse propendevo, senza basi di conoscenza più per una questione di salute...

La verdura la mangio tutti i giorni come ho detto in quelle quantità li, ma Vale in effetti faccio "arie" tremende dai bassifondi quando evacuo il tutto è di un color (scusate il dettaglio vomitevole) marrone\verdastro, io incolpavo la cosa come conseguenza di una scarsa tolleranza a latte e uova, a questo punto ridimensionerò l'utilizzo di verdura che per me non è un assolutamente un problema, già oggi a pranzo non sono riuscito a mangiarmi un sedano intero cosi ne ho tenuto metà per stasera...


8 kg di verdura cosi ad occhio 2 settimane non mi basterebbero... sono davvero troppe
Io dicevo troppe per quello che mi riguarda, ma non so neppure se arrivo a mezzo chilo al giorno in realtà, dopo dipende sempre dalla prospettiva personale

Anche a me è capitato di avere crampi, ma davvero mi hai scioccato nel momento stesso cui mi hai detto che è la verdura era la responsabile, da perfetto ignorante in materia non l'avrei mai detto!

Ora come ora, come ti va il dosaggio di verdure, Vale?

Per il discorso pre\post wo avete alcune info in merito?

orange 19-03-2012 03:10 PM

Per le patate a mollo, togliendo l'amido rendi più facile la cottura. Specialmente se le devi friggere o passare nell'olio.

Per come le mangi te, al vapore o bollite, credo sia solo una perdita di tempo.

La quantità che mangi te non porta danni, anzi, se la aumentassi di pun po', non causerebbe nessun problema.
Al massimo mi preoccuperei di variare le fonti.

Pre e post wo vale il discorso dei grassi, le fibre rallentano la digestione, quindi l'ideale è non mangiare verdure.
Se però la cena corrisponde col post wo, amen, mangia lo stesso verdura e olio.
Tanto quanto credi che influisca?

PO-OL 19-03-2012 05:40 PM

Mezzo kg al giorno di verdura cruda non è assolutamente niente.
Cosa sono? 2 pomodori a pranzo e due zucchine a cena?
Dai, non esageriamo...

Davi87 19-03-2012 05:52 PM

io se non mangio un bel po' di verdura al giorno,non vado più al cesso per una settimana :D quindi a ogni pasto,compresi spuntini,devo mangiare verdura,o fibre che a dir si voglia,siete fortunati voi a non avere questi problemi,vi invidio :(

Acid Angel 19-03-2012 05:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 342897)
8kg sono davvero tanti anche se cotti, non pensavo fosse fisicamente possibile.


Io ho sempre consumato tutte le verdure cotte, ho provato per un po' qualcosa di crudo ma non riesco. Al limite finocchi, carote e sì, pomodori, ma l'insalata se devo mangiarla la cuocio con la passata di pomodoro.
Intendevo 8 kg di verdura pesata da cruda.
La media normale cui stavo negli ultimi tempi (gli 8 kg erano nei periodi di restrizione estrema) erano sui 3 o 4 kg. Oggi 1/1,5 kg. Appena aumento un po' lo sento proprio perché le feci peggiorano ancora di più in consistenza.

Quote:

Originariamente inviato da Rocker (Scrivi 342914)

La verdura la mangio tutti i giorni come ho detto in quelle quantità li, ma Vale in effetti faccio "arie" tremende dai bassifondi quando evacuo il tutto è di un color (scusate il dettaglio vomitevole) marrone\verdastro,
Non preoccuparti, per lo meno per quanto mi riguarda, non ho problemi a parlare di queste cose. Tra l'altro è cosa positiva controllare le proprie feci (così come quelle dei propri animali domestici e dei figli piccoli per monitorarne la salute). Le mie feci semplicemente 6 giorni su 7 sembrano vomito. Il settimo giorno solo diarrea. Ecco la mia stuazione da ormai troppi anni.


io incolpavo la cosa come conseguenza di una scarsa tolleranza a latte e uova, a questo punto ridimensionerò l'utilizzo di verdura
Sì, ma mezzo sedano non è nulla, la verdura ha microelementi importantissimi, ora non estremizzare come per pesce e tonno dai... ;) Comunque il gastroenterologo mi ha detto che il 90% dei gas intestinali sono prodotti dai vegetali, perciò...
Cmq io ho la sfortuna di non riuscire ad eliminare gran parte dei gas, e da lì i dolori anche nella parte alta del ventre spesso, se l'aria preme troppo.



8 non so neppure se arrivo a mezzo chilo al giorno in realtà, dopo dipende sempre dalla prospettiva personale
Io ho capito quando, per fare la colonscopia, ho portato a mia madre la poca verdura che mi era avanzata in frigo per fare la dieta pre-esame e non avere "tentazioni" (per me tutto rappresenta potenzialmente una tentazione, soprattutto se ho il veto su quel cibo), e la pesai per curiosità. Si trattava di boh 550g tra zucchine e pomodori dell'orto... beh io solo quelli me li mangiavo come spuntino tra colazione e pranzo...:(




Rocker 19-03-2012 06:01 PM

Ragazzi, però non cogliete ogni mia domanda come se ve le stessi ponendo in preda al panico o in maniera paranoica, le mie sono semplici domande d'informazione al fine di trovare le varie soluzioni che mi permettono innanzitutto di farmi un bagaglio culturale e in secondo luogo di utilizzare accorgimenti che potrei eventualmente adottare e valutare :D

PO-OL 19-03-2012 06:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 342953)
Oggi 1/1,5 kg.

Credo che anche qui come tutto ciò che riguarda l'alimentazione bisogna contestualizzare sulla persona (nel senso che una donna da 50kg sarà diversa da un uomo di 80) però 1/1,5kg sul crudo mi sembrano una quantità tutto sommato giusta.

Io sono esattamente come te, la verdura cruda non mi piace (sarà che quella della gdo non sa di niente... e se ti devi far bastare un cucchiaino d'olio...) però credo che al kg mi avvicino anchio.

PO-OL 19-03-2012 06:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da Rocker (Scrivi 342958)
Ragazzi, però non cogliete ogni mia domanda come se ve le stessi ponendo in preda al panico o in maniera paranoica, le mie sono semplici domande d'informazione al fine di trovare le varie soluzioni che mi permettono innanzitutto di farmi un bagaglio culturale e in secondo luogo di utilizzare accorgimenti che potrei eventualmente adottare e valutare :D


Il punto è che a volte le tue domande si avvicinano molto a: "qual'è il senso della vita?" :D
Comunque vai tranquillo, mezzo kg va bene, anzi forse è pure poco.

orange 19-03-2012 06:09 PM

Si, ma sono domande senza risposta.

Alla fine il quantitativo di verdura che si può mangiare varia da persona a persona. C'è Kg supera il Kg senza problemi, chi se supera un tot passa la giornata in bagno.

Alla fine basta che ascolti la tua pancia, se a fine pasto non senti appesantimenti, brontolii ecc vuol dire che la dose è corretta o puoi provare a mangiare anche qualcosa in più.

Per me la dose giusta è il maggior quantitativo possibile che non lascia strascichi.

Rocker 19-03-2012 06:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 342953)
Io ho sempre consumato tutte le verdure cotte, ho provato per un po' qualcosa di crudo ma non riesco. Al limite finocchi, carote e sì, pomodori, ma l'insalata se devo mangiarla la cuocio con la passata di pomodoro.
Intendevo 8 kg di verdura pesata da cruda.
La media normale cui stavo negli ultimi tempi (gli 8 kg erano nei periodi di restrizione estrema) erano sui 3 o 4 kg. Oggi 1/1,5 kg. Appena aumento un po' lo sento proprio perché le feci peggiorano ancora di più in consistenza.

No, no non estemizzerò....tra tutti i finocchi (sempre di verdura si sta parlando eh :D) sono quelli che adoro di più, forse si perchè sgranocchiano, ma proprio mi piace il sapore, ho anche 3 miliardi di tipi di tisane con dentro il finocchio...ne vado pazzo!!!!

La verdura che avevo citato era quella d'ordinanza ma saltuariamente mangio anche pomodori, raperonzoli, lischi, peperoni, carote, carciofi, ahhh spè non avevo citato la zucchine che me le mangio tra lessate e in frittata una volta a settimana
Però il grosso lo consumo crudo perchè mi gusta molto di più rispetto al cotto, poi ci sono alcune verdure che crude non si possono mangiare, dicasi le melanzane ad esempio e infatti me le faccio alla parmigiana cotte nel microonde

Acid Angel 19-03-2012 06:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da Rocker (Scrivi 342958)
Ragazzi, però non cogliete ogni mia domanda come se ve le stessi ponendo in preda al panico o in maniera paranoica, le mie sono semplici domande d'informazione al fine di trovare le varie soluzioni che mi permettono innanzitutto di farmi un bagaglio culturale e in secondo luogo di utilizzare accorgimenti che potrei eventualmente adottare e valutare :D

Però se non rispondiamo uppi i thread, riesumi thread antichi per sete di conoscenza, posti a settimane alterne la tua dieta conteggiata alle virgole dei macro per avere opinioni, prendendo come dogma quello che ti viene detto.
Pensa anche a questo...
Ha ragione Orange, sono domande senza risposta.
Se vuoi conoscere, devi studiare. Io le cose che so e so fare le ho studiate e provate sul campo.
In comunicazione, poi, c'è una regola basilare: quello che tu effettivamente comunichi non è quello che dici, ma quello che l'altro recepisce. Abbiamo una buona dose di responsabilità se il messaggio veicolato non è quello partorito dalla nostra mente. Io ad esempio in te vedo molta, moltissima ansia di trovare la combinazione perfetta per la salute (?) ma più che altro per snellire le gambe. Però forse occorre avere più pazienza e fidarti delle tue sensazioni.
;)

Acid Angel 19-03-2012 06:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da Rocker (Scrivi 342970)
No, no non estemizzerò....tra tutti i finocchi (sempre di verdura si sta parlando eh :D) sono quelli che adoro di più, forse si perchè sgranocchiano, ma proprio mi piace il sapore, ho anche 3 miliardi di tipi di tisane con dentro il finocchio...ne vado pazzo!!!!

La verdura che avevo citato era quella d'ordinanza ma saltuariamente mangio anche pomodori, raperonzoli, lischi, peperoni, carote, carciofi, ahhh spè non avevo citato la zucchine che me le mangio tra lessate e in frittata una volta a settimana
Però il grosso lo consumo crudo perchè mi gusta molto di più rispetto al cotto, poi ci sono alcune verdure che crude non si possono mangiare, dicasi le melanzane ad esempio e infatti me le faccio alla parmigiana cotte nel microonde

Sorry ho visto ora. Beh se è questione di gusti, ben venga, tra l'altro il finocchio ha anche note proprietà drenanti. Pensa che è l'unica cosa che mi fa' venire la nausea se cotto.
Ad oggi tollero solo broccoli, zucca (meno male perché l'adoro e la faccio in mille modi) e zucchine, pomodori poco (Senza pelle e senza semi, faccio prima a rinunciare), e pensa che adoro ogni tipo di cavolo... pazienza...

Rocker 19-03-2012 06:24 PM

Capisco!
Non pensavo di essere stato taciutamente "bollato e giudicato" in questa maniera...credevo di essere un individuo che pone domande come le pone chiunque altro, dal mio arrivo ho sempre preferito acculturarmi il più possibile all'interno del sito piuttosto che iniziare viaggi odisseici sul web dove leggendo 4 link sullo stesso tema si avranno 4 versioni differenti senza sapere la reale fonte d'informazione e via discorrendo....

Con queste parole non voglio fare nessun tipo di vittimismo eh ci mancherebbe...per le prossime circostanze mi "ascolterò" da solo ;)

Acid Angel 19-03-2012 06:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da Rocker (Scrivi 342977)
Capisco!
Non pensavo di essere stato taciutamente "bollato e giudicato" in questa maniera...credevo di essere un individuo che pone domande come le pone chiunque altro, dal mio arrivo ho sempre preferito acculturarmi il più possibile all'interno del sito piuttosto che iniziare viaggi odisseici sul web dove leggendo 4 link sullo stesso tema si avranno 4 versioni differenti senza sapere la reale fonte d'informazione e via discorrendo....

Con queste parole non voglio fare nessun tipo di vittimismo eh ci mancherebbe...per le prossime circostanze mi "ascolterò" da solo ;)

Nessuno ti ha taciutamente bollato né giudicato. Io parlo per me, come ho sempre fatto sono messaggera solo di me stessa e abbiamo sempre avuto un confronto molto aperto. Non ti ho invitato a non far domande, anzi, io mi sono affezionata a te (lo sai bene) e ti leggo sempre, e come vedi non tardo mai a darti il mio seppur piccolo supporto. Forse mi sono espressa male, io intendevo farti riflettere sul fatto che magari una certa quantità di domande può essere percepita (forse solo da me, forse anche da altri) come interesse veramente notevole nei confronti della cura della propria alimentazione.

Io ti capisco al 100%, e proprio perché ti capisco, perché ho passato certe fasi, ti do' i miei consigli in base alla mia esperienza. Però pensa a come mi senta responsabile nel momento in cui io ti parlo dei gas per via della verdura e poi leggo "Oggi mangio mezzo sedano a pranzo e mezzo a cena"... non voglio tutta questa responsabilità, non ti conosco dal vivo e per quanto ne so potresti evitare in toto le verdure per via del timore del malassorbimento dei macro causa fibre o per via dei gas intestinali.
Per questo fai bene a chiedere al forum, ma poi tutto deve passare dal filtro del TUO corpo e della TUA esperienza, nonché del tuo buon senso.
Spero di averti spiegato in maniera più chiara il mio punto di vista. :)

PO-OL 19-03-2012 06:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da Rocker (Scrivi 342977)
Capisco!
Non pensavo di essere stato taciutamente "bollato e giudicato" in questa maniera...credevo di essere un individuo che pone domande come le pone chiunque altro, dal mio arrivo ho sempre preferito acculturarmi il più possibile all'interno del sito piuttosto che iniziare viaggi odisseici sul web dove leggendo 4 link sullo stesso tema si avranno 4 versioni differenti senza sapere la reale fonte d'informazione e via discorrendo....

Con queste parole non voglio fare nessun tipo di vittimismo eh ci mancherebbe...per le prossime circostanze mi "ascolterò" da solo ;)

Rocker dai te lo si sta dicendo in simpatia non te la prendere...

E' che a volte fai domande a cui potrebbe rispondore solo un premio nobel dopo mesi di ricerca, e il tutto per un informazione abbastanza trascurabile :)

Acid come al solito ha un tatto davvero notevole, il succo è che a volte sembri molto ansioso e oltre un certo limite l'ansia diventa un nemico e non una cosa utile... per questo ci si scherza sopra, mica c'è niente di personale.
Stai più tranquillo che mi sembra che tu stia già facendo tutto giusto, poi mica siamo macchine che corrono su una pista che conta 1psi sull'ammortizzatore anteriore-destro e 0.3 gradi di inclinazione dell'alettone posteriore... un certo margine c'è, se ti mangi 100gr di più di verdura al giorno non succede niente.

Rocker 19-03-2012 06:43 PM

Chiarissimo! Da questo momento in poi non banalizzerò più il forum con stupide domande a cui nessuno oltre a me stesso effettivamente può rispondere
Alla fine non voglio essere sempre preso per il paranoico problematico che pone continuamente quesiti marzulliani ci mancherebbe!

Sono una persona che per questioni caratteriali si è sempre fatto 1000 domande, spesso cerco di venire a capo anche del mistico, ovvero "è nato prima l'uovo o la gallina", e non lo dico per dire, è proprio cosi!!! Posso comprendere di essere asfissiante, mi spiace

Chiudo l'ot con serenità! Tranquilli


P.S.: cmq po-ol in relazione al tuo ultimo intervento se leggi bene non ho mai detto di essere ossesisonato dal peso della verdura, forse non ho, esaustivamente parlando, espresso nel miglior dei modi il concetto, ma fa niente, buttiamo tutto nel trita-documenti davvero, nessun rancore di nulla

PO-OL 19-03-2012 06:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da Rocker (Scrivi 342989)
"è nato prima l'uovo o la gallina"

Indubbiamente prima l'uovo :D
Ti assicuro e non sto scherzando che questo è un dubbio a cui è molto più facile rispondere, almeno rispetto agli altri :D


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013