come conservare i legumi
ciao!
siccome in settimana mi mangio spesso i legumi, e non vorrei comprarli nelle scatolette, li ho comprati secchi. ora mi chiedo: è possibile ammollarli e bollirli e consumarli in tutta la settimana, o devo per forza fare tutto il procedimento ogni volta che me li voglio mangiare? posso farlo una volta sola e dividerli per tutta la settimana? grazie ciao! |
In casa per il passato facciamo così:
una volta preparato lo mettiamo nei vasetti col tappo a vite quando è ancora bollente, li chiudiamo e li facciamo raffreddare. Una volta a temperatura ambiente il vasetto se è integro ha raggiunto una sorta di "vuoto"e poi li teniamo in frigorifero. A volte ci sono dentro anche i legumi e durano tranquillamente una settimana (e probabilmente anche di più). |
cosa intendi per integro?
per i legumi mica ci devo mettere anche l acqua di cottura? avevo letto così da un altra parte |
Intendo dire che il tappo a vite non dev'essere sputtanato e si deve chiudere alla perfezione se no perde la tenuta.
Quando li riapri poi dovresti sentire il classico "clap" che fanno i vasetti o le passate quando le apri. |
aggiungo anche: riempi i vasetti quando i legumi son ancora abbastanza caldi,chiudi bene i tappi,e rigira il vasetto a poggiare col tappo sul tavolo...fai raffreddare..una volta fatto ciò avrai il sottovuoto ;) niente di più semplice
|
Aggiungo che la cosa vale sia per il legumi che per le conserve di pomodoro che per le marmellate, il principio è lo stesso. Non basta però che il coperchio sia integro;
i vasi di vetro (i Bormioli Rocco sono il top) sono eterni, mentre per fare il vero sottovuoto il tappo va' riacquistato ogni volta. :) |
Aggiungo (visto che lo fanno tutti:D) che per le conserve bisognerebbe far bollire il vaso prima di riutilizzarlo.
Però non so quanto sia necessario per preparare un cibo che mangi nel giro di qualche giorno. Se no c'è sempre la via del ghiaccio, ne cuoci qualche kilata:p, la porzioni, e li surgeli. |
ok, ma richiedo, devo mettere anche l acqua di cottura?
per il fatto congelamento è quello che pensavo pure io, ma avevo letto che anche li c'è il rischio che si produca qualche muffa o battere o schifezza varia. è una cavolata? |
Se congeli no, per le conserve che durano molto, se non fai il procedimento bene c'è il rischio di sviluppare quel batterio di cui hai letto.
Ma se tu lo faresti da consumare in settimana il rischio non credo ci sia. Per l'acqua di cottura non so, ma non credo migliori la situazione, a meno che non sia salata. |
Ma poi non credo neanche sia possibile separare l'acqua di cottura dato che una volta cotti (almeno come facciamo a casa), il tutto diventa una sorta di vellutata.
Di solito si fa solo bollire a fuoco alto per fargli raggiungere il grado voluto di cremosità. Cioè voglio dire non è la pasta che la cuoci e poi la scoli. |
Ma se cuoci i fagioli, o altri legumi, secchi riesci a farli simili a quelli della scatola, quindi sodi e "scolabili"
|
secondo me per 3 giorni durano anche semplicemente cotti-scolati e tenuti in frigo...
li fai 2 volte a settimana e sei a posto |
Se è per qualche giorno si, in frigo durano abbastanza.
|
Quote:
|
perfetto, non potevo chiedere di meglio ;)
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013