Quote:
Domani li metto in cantiere. Ps Ho trovato il sito albanesi. Solo che dire che sia un sito dispersivo e' fargli un complimento. Ad ogni modo voglio dargli un occhiata. Se portassi Cho 30 Pro 40 Fat 30 ???? Sarebbe meglio? |
il sito è completo e va' studiato bene, ma la ricchezza di info può scoraggiare, lo so.
La nuova ripartizione mi è più congeniale, ma come ti hanno detto gli altri utenti si tratta di stabilire un punto di partenza e da lì iniziare. Non sei solo, tutto il forum è qui per sostenerti, e ci sono utenti ben più esperti di me. :) |
Quote:
2. ormone tiroideo quale? tiroxina triiodotironina? cmq bisogna svegliare il metabolismo in tal senso. 3. la distribuzione del grasso in genere ha una matrice fisiologica legata ad uno specifico squilibrio ormonale, genericamente legato od all'insulina ( ormone anabolizzante per eccellenza, ma purtroppo anche per l' adipe) o ad una risposta cortisolo dipendente. Per la prima potrei definirla iperlipogenetica, per la seconda ipolipolitica. Non sono un endocrinologo, mi occupo di scienza, ma altro ramo..cmq é bene che chi di competenza ti dia ulteriori delucidazioni inerenti a ció, ma sappi che é un fattore da non trascurare. Domanda..dove é prevalentemente distribuito l'adipe? Tornando al quasi ipotiroidismo.. é bene invece indagare meglio. Gli ormoni tiroidei regolano anche il metabolismo proteico pertanto prima di seguire questa o quella dieta, seppure gli amici qui ti hanno dato consigli generalmente validi, sarebbe meglio investigare di piú sulla situazione ormonale. Anche una dieta specifica puó migliorare, talvolta sbloccare la situazione. Un nutrizionista valido ( che capisca di sport possibilmente) con dati endocrinologici alla mano puó fare al caso tuo. Buona serata |
Quote:
Vedrò di tornare alla carica, col mio medico di famiglia, e vedremo cosa fare.... |
Quote:
Gente che non perde peso per gli "ormoni" sono uno su mille (e in più come già detto i tuoi ormoni tiroidei sono normali) Circa le finezze dietetiche poi te ne occuperai quando avrai "sgrossato" il tuo fisico, se vorrai rifinirlo. |
Quote:
Mi resta solo da capire, e questo veramente mi fugge quale sia il giusto rapportotra pro cho e fat.. |
Le pro le calcoli e le lasci fisse. Tra i 2 gr e i 2,5 gr per Kg di massa magra.
Quindi le restanti calorie le dividi tra grassi e cho. Rimane sempre un dilemma se non decidi l'approccio, ma sei già un passo avanti. |
Quote:
93-27% = 68kg quindi pro= 170gr da cui 680kcal 1600-680= 920kcal quindi diciamo che verrebbe più o meno Pro 40% Cho 30% Fat 30% Pro= 170gr cho=120gr fat=60gr ps cosa intendi per approccio? |
Low carb, low fat, no carb, iper proteica, metabolica, antobolica, chetogenica e un altra dozzina di teorie :D
|
Quote:
Accetto consigli. Io pensavo di partire con una equilibrata 40-30-30 riducendo di mese in mese i carbo e i grassi... Diciamo un 300call mensili... da valutare in base al calo di peso.... Voi che dite? |
Salve,
premetto che non sono un dietologo, pertanto posso dirti che concettualmente puó andar bene. magari una distribuzione in 5/6 pasti potrebbe essere utile. Ripeto non é la mia professione, solo un banale suggerimento. |
Con un'aggiunta, 1.600 calorie sono troppo poche.
|
Quote:
Diciamo allora 2700kcal-20%=2000? 40,30,30 ???? |
Quote:
Il calcolo delle calorie pwerò non mi torna... 2700(che immagino tu stimi come tuo fabbisogno pet mantenere il peso) meno il 20%dovrebbe essere 2150. 150 kcal non sono nulla ma ti potrebbero dare completezza. se ti senti cmq + tranquillo a partire con 2000, allora inizia da lunedi con 2000. Se cali troppo velocemente aggiungi 50 kcal(equivalenti a un frutto,3albumi medi o 1 cucchiaino di olio,tanto per avere pronta una scelta per aggiungerle o di carbo o di grassi o di proteine. Ciao :) |
Quote:
P*30=90*30=2700kcall |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:42 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013