FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Ciao mi potete dare qualche consiglio di alimentazione sono magrissimo!! aiuto? (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/21113-ciao-mi-potete-dare-qualche-consiglio-di-alimentazione-sono-magrissimo-aiuto.html)

gennaro1234 03-05-2012 03:42 PM

Ciao mi potete dare qualche consiglio di alimentazione sono magrissimo!! aiuto?
 
ciao mi potete dare qualche consiglio di alimentazione nn riesco a mettere massa . ho 20 anni alto 1.86 è peso solamente 50 kili aiuto ho provato a ingrassare ma nn ci riesco secondo mè nn ho una buona alimentazione mi potete aiutare??

ectomorfo 03-05-2012 03:58 PM

Sei ectomorfo come me.

In pratica noi siamo quelli che appoggiandosi alle surreni anche per respirrare e pensare tendiamo a disgregare massa magra.

Anni fa io impostai una low carbo quasi chetogenica con dei giorni di ricarica e guadagnai 10 kg.

Adesso mi pare di capire che con un approccio più soft posso riuscirci lo stesso senza rischiare più di tanto una hcetosi ch enon mi posso permettere.

Ti consiglio di eliminare i dolciumi di cui sei sicuramente ghiotto, dato che il nostro mesotipo ha frequenti ipoglicemie che risove a suon di carboidrati i quali malauguratamente desensibilizzano all'insulina.

Ti conviene fare una dieta low carbo in fase di scarica con tanti grassi e magari una buona quota di proteine e una dieta ricchissima di carbo con pochi grassi e poche proteine in dase di ricarica.

Il giorno dopo la ricarica non avrai molta fame, non insistere, per noi l'imperativo è non stressare le surreni che giù sono iperfunzionanti e non perdere sensibilità insulinica.

Lascia perdere chi ti dice di mangiare tanto, se non sei sensibile all'insulina può solo peggiorare la situazione.

Non bbassare mai i carboidrati sotto i 75 grammi al giorno, la chetosi chi non ha grasso la fa male e l'ipotalamo avendo un network con gli adipociti che lo avvisano sul tuo stato nutrizionale, ti farebbe esplodere in una fame incontrollata di dolci.

Ma assumere pochi carbo ha il vantaggio di sensibilizzarti all'insulina, cosa non da poco. Ecco perchè devi ciclizzare, io feci così e la cosa fu vincente, poi vediamo gli esperti cosa ti dicono.

novellino 03-05-2012 04:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da ectomorfo (Scrivi 352872)
Sei ectomorfo come me.

In pratica noi siamo quelli che appoggiandosi alle surreni anche per respirrare e pensare tendiamo a disgregare massa magra.

Anni fa io impostai una low carbo quasi chetogenica con dei giorni di ricarica e guadagnai 10 kg.

Adesso mi pare di capire che con un approccio più soft posso riuscirci lo stesso senza rischiare più di tanto una hcetosi ch enon mi posso permettere.

Ti consiglio di eliminare i dolciumi di cui sei sicuramente ghiotto, dato che il nostro mesotipo ha frequenti ipoglicemie che risove a suon di carboidrati i quali malauguratamente desensibilizzano all'insulina.

Ti conviene fare una dieta low carbo in fase di scarica con tanti grassi e magari una buona quota di proteine e una dieta ricchissima di carbo con pochi grassi e poche proteine in dase di ricarica.

Il giorno dopo la ricarica non avrai molta fame, non insistere, per noi l'imperativo è non stressare le surreni che giù sono iperfunzionanti e non perdere sensibilità insulinica.

Lascia perdere chi ti dice di mangiare tanto, se non sei sensibile all'insulina può solo peggiorare la situazione.

Non bbassare mai i carboidrati sotto i 75 grammi al giorno, la chetosi chi non ha grasso la fa male e l'ipotalamo avendo un network con gli adipociti che lo avvisano sul tuo stato nutrizionale, ti farebbe esplodere in una fame incontrollata di dolci.

Ma assumere pochi carbo ha il vantaggio di sensibilizzarti all'insulina, cosa non da poco. Ecco perchè devi ciclizzare, io feci così e la cosa fu vincente, poi vediamo gli esperti cosa ti dicono.

ed io che ne dovrei perdere 6/7 di kg invece cosa dovrei fare ?
una ipergludicidica a quante kcal ? :rolleyes:
Grazie .

carlo88 03-05-2012 04:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 352874)
ed io che ne dovrei perdere 6/7 di kg invece cosa dovrei fare ?
una ipergludicidica a quante kcal ? :rolleyes:
Grazie .


:D

lawrencetb 03-05-2012 04:31 PM

Parla un ex 1.84x56kg, mangia a volontà e allenati da subito.

falmer1946 03-05-2012 06:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da gennaro1234 (Scrivi 352867)
ciao mi potete dare qualche consiglio di alimentazione nn riesco a mettere massa . ho 20 anni alto 1.86 è peso solamente 50 kili aiuto ho provato a ingrassare ma nn ci riesco secondo mè nn ho una buona alimentazione mi potete aiutare??


A parte il fatto che questo forum non è un centro di recupero, quindi non è necessario questo tono allarmante,
tranquillo che se fin'ora sei stato capace di sopravvivere, fidati che domani
vedrai ancora l'alba e sentirai cantare gli uccellini.

Detto ciò se ti va di postare la tua giornata tipo sono sicuro che tutti ti aiuteranno
per darti delle linee guida, chi sull'esperienza e chi invece per referenze
professionali.

SuperFabio 03-05-2012 06:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 352874)
ed io che ne dovrei perdere 6/7 di kg invece cosa dovrei fare ?
una ipergludicidica a quante kcal ? :rolleyes:
Grazie .

HAHAHA ci provo pure io, apro un topic x consigli :)

Alessio_M 04-05-2012 04:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da ectomorfo (Scrivi 352872)
Sei ectomorfo come me.

In pratica noi siamo quelli che appoggiandosi alle surreni anche per respirrare e pensare tendiamo a disgregare massa magra.

Anni fa io impostai una low carbo quasi chetogenica con dei giorni di ricarica e guadagnai 10 kg.

Adesso mi pare di capire che con un approccio più soft posso riuscirci lo stesso senza rischiare più di tanto una hcetosi ch enon mi posso permettere.

Ti consiglio di eliminare i dolciumi di cui sei sicuramente ghiotto, dato che il nostro mesotipo ha frequenti ipoglicemie che risove a suon di carboidrati i quali malauguratamente desensibilizzano all'insulina.

Ti conviene fare una dieta low carbo in fase di scarica con tanti grassi e magari una buona quota di proteine e una dieta ricchissima di carbo con pochi grassi e poche proteine in dase di ricarica.

Il giorno dopo la ricarica non avrai molta fame, non insistere, per noi l'imperativo è non stressare le surreni che giù sono iperfunzionanti e non perdere sensibilità insulinica.

Lascia perdere chi ti dice di mangiare tanto, se non sei sensibile all'insulina può solo peggiorare la situazione.

Non bbassare mai i carboidrati sotto i 75 grammi al giorno, la chetosi chi non ha grasso la fa male e l'ipotalamo avendo un network con gli adipociti che lo avvisano sul tuo stato nutrizionale, ti farebbe esplodere in una fame incontrollata di dolci.

Ma assumere pochi carbo ha il vantaggio di sensibilizzarti all'insulina, cosa non da poco. Ecco perchè devi ciclizzare, io feci così e la cosa fu vincente, poi vediamo gli esperti cosa ti dicono.

Credo che per entrambi pensare in integrare la vostra alimentazione con proteine possa essere un'ipotesi (Xcore nutrition sono ottime e costano poco o Optimum Nutrition, più care).
Ciao

PO-OL 04-05-2012 04:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alessio_M (Scrivi 353079)
Credo che per entrambi pensare in integrare la vostra alimentazione con proteine possa essere un'ipotesi (Xcore nutrition sono ottime e costano poco o Optimum Nutrition, più care).
Ciao


Quindi ritieni di risolvere il problema dell'ectomorfismo con delle proteine, ho capito giusto?

ectomorfo 04-05-2012 05:27 PM

O magari lavora per la Xcore o l'altra...

DesperateGymwife 04-05-2012 05:52 PM

C'è una cosa che mi sfugge nel ragionamento di Ectomorofo: da dove sa con certezza che gli ectomorfi abbiano una sensibilità all'insulina scarsa da dover temere così tanto i carbo?

A quel che so io la resistenza all'insulina è molto più tipica di soggetti con un tipo fisico opposto, anche se non so se sia una causa o un effetto...:confused:

falmer1946 04-05-2012 09:26 PM

Si Desp...solitamente lo sono gli endomorfi, ma si diventa insilino-resistenti anche con il tempo.
Ad esempio i soggetti di per se ectomorfi che abusano nella loro vita
della loro metabolismo facendo pasti che stimolano costantemente
l'insulina diventano insulino-resistenti e in molti casi leptino-resistenti.
Si ritrovano per la maggior parte dei casi alla soglia dei 60 anni
con malattie autoimmuni e obesità.

ectomorfo 04-05-2012 09:35 PM

Non temere i carbo, ma temere continui grossi carichi glicemici è diverso.

Anche i magri possono essere insensibili all'insulina, alla fine se sei scheletrico, non hai glicogeno da caricare o adipociti come ancora di salvezza da ingrossare se assumi troppo glucosio in una volta, quindi diventi gioco-forza resistente all'insulina.

E siccome lui pare essere un ectomorfo puro come me, è probabile che gli basta mangiare oltremodo in un solo pasto per aver problemi di resistenza insulinica per i pasti seguenti.

Hanno sempre detto che i grassi saturi provocano resistenza insulinica, io mi chiedo se uno si mette a mangiare solo 100 grammi di saturi al giorno quindi 900 kcal al giorno, se ha problemi con l'insulina.

Lo stesso Di Pasquale all'inizio diceva che nella sua dieta mangiare saturi non creava problemi, ha poi rettificato, ma più per deresponsabilizzarsi che per altro, alla fine carboidrati come anche il fruttosio e grassi saturi non provocano problemi purchè vengano usati e non creino problemi al corpo su dove sistemarli.

Come risponde il corpo a un loro eccesso??? Cercando di stoccarli e con cosa li deposita, con l'insulina.

Ora un ectomorfo, non credo abbia depositi di glicogeno e di grasso molto alti, anzi secondo me so bassi a giudicare l'aspetto fisico, ergo, siccome in molti mangiano pochi grassi, è cosa logica che debbano temere i carboidrati specialmente se sono ad alto ig.

Desperate ho dedotto bene o male?

falmer1946 04-05-2012 10:06 PM

Non sono i saturi che causano l'insilino-resistenza, la causa è quella che ho scritto sopra, in modo moooolto semplicistico.
Stimolare fortemente l'insulina con una fonte di carbo ad alto ig e grassi
è facilissimo: a colazione un caffè e cornetto, a metà mattina una fiesta,
a pranzo siccome si deve fare un break dallo studio si mangia una bella
schiacciata con il crudo e poi giusto per mangiare un dolcino ci metto
un occhio di bue alla nutella.
Il totale calorico non è un granché porbabilmente non arriviamo neanche
alle 1000 calorie, ma abbiamo stimolato l'insulina per 3 volte.
Sia che si tratti di ectomorfo, meso o endo, si è comunque al di sotto
del più lento metabolismo...e siamo praticamente a fine giornata.
Merenda: 3 schiacciatine del panaio unte nell'olio che si usa per le motozappe
da orto.
Cena: la mamma ha fatto i sofficini, me ne bastano 2 e 4 fette di pane bianco
per accompagnare il gustoso prodotto industriale.
Totale calorico approssimato per eccesso? 1800 ad essere larghi.
Nel frattempo ho ristimolato l'insulina altre 2 volte, di cui un picco
clamoroso a cena.
Dopo cena 2 o 3 bevute fori non me le toglie nessuno.

Il nostro soggetto torna a casa alle 2 ancora un po' briachello, si spoglia
si guarda allo specchio e nota di essere rachitico, di avere un petto a tavoletta,
ma ha la panzettina e il culo flaccido!
Tra se e se pensa...vabè almeno non sono grasso...
Lo stesso soggetto si vanta durante la giornata di mangiare tutte le schifezze
che vuole senza mettere su un chilo e afferma di mangiare pure tanto!

Qui non c'è differenza se si è ecto, meso o endo. Chiunque mangiando così sarebbe secco e rachitico
ma la pancetta è il risultato della continua stimolazione dell'insulina, che
comincia ad essere stanca e che tra non molto si romperà i coglioni e metterà
a soqquadro gli altri ormoni.

ectomorfo 04-05-2012 10:11 PM

Indice insulinico - Wikipedia

Deduco che mangiare yogurt la mattina porti all'ipoglicemia e quindi alla fame, dato che pur avendo basso ig lo yogurt ha alto indice insulinico, giusto?

Mi chiedo cosa accade a un ectomorfo se mangia yogurt, avendo giù di per sè la tendenza all'ipoglicemia.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013