FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Ciao mi potete dare qualche consiglio di alimentazione sono magrissimo!! aiuto? (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/21113-ciao-mi-potete-dare-qualche-consiglio-di-alimentazione-sono-magrissimo-aiuto.html)

gennaro1234 03-05-2012 03:42 PM

Ciao mi potete dare qualche consiglio di alimentazione sono magrissimo!! aiuto?
 
ciao mi potete dare qualche consiglio di alimentazione nn riesco a mettere massa . ho 20 anni alto 1.86 è peso solamente 50 kili aiuto ho provato a ingrassare ma nn ci riesco secondo mè nn ho una buona alimentazione mi potete aiutare??

ectomorfo 03-05-2012 03:58 PM

Sei ectomorfo come me.

In pratica noi siamo quelli che appoggiandosi alle surreni anche per respirrare e pensare tendiamo a disgregare massa magra.

Anni fa io impostai una low carbo quasi chetogenica con dei giorni di ricarica e guadagnai 10 kg.

Adesso mi pare di capire che con un approccio più soft posso riuscirci lo stesso senza rischiare più di tanto una hcetosi ch enon mi posso permettere.

Ti consiglio di eliminare i dolciumi di cui sei sicuramente ghiotto, dato che il nostro mesotipo ha frequenti ipoglicemie che risove a suon di carboidrati i quali malauguratamente desensibilizzano all'insulina.

Ti conviene fare una dieta low carbo in fase di scarica con tanti grassi e magari una buona quota di proteine e una dieta ricchissima di carbo con pochi grassi e poche proteine in dase di ricarica.

Il giorno dopo la ricarica non avrai molta fame, non insistere, per noi l'imperativo è non stressare le surreni che giù sono iperfunzionanti e non perdere sensibilità insulinica.

Lascia perdere chi ti dice di mangiare tanto, se non sei sensibile all'insulina può solo peggiorare la situazione.

Non bbassare mai i carboidrati sotto i 75 grammi al giorno, la chetosi chi non ha grasso la fa male e l'ipotalamo avendo un network con gli adipociti che lo avvisano sul tuo stato nutrizionale, ti farebbe esplodere in una fame incontrollata di dolci.

Ma assumere pochi carbo ha il vantaggio di sensibilizzarti all'insulina, cosa non da poco. Ecco perchè devi ciclizzare, io feci così e la cosa fu vincente, poi vediamo gli esperti cosa ti dicono.

novellino 03-05-2012 04:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da ectomorfo (Scrivi 352872)
Sei ectomorfo come me.

In pratica noi siamo quelli che appoggiandosi alle surreni anche per respirrare e pensare tendiamo a disgregare massa magra.

Anni fa io impostai una low carbo quasi chetogenica con dei giorni di ricarica e guadagnai 10 kg.

Adesso mi pare di capire che con un approccio più soft posso riuscirci lo stesso senza rischiare più di tanto una hcetosi ch enon mi posso permettere.

Ti consiglio di eliminare i dolciumi di cui sei sicuramente ghiotto, dato che il nostro mesotipo ha frequenti ipoglicemie che risove a suon di carboidrati i quali malauguratamente desensibilizzano all'insulina.

Ti conviene fare una dieta low carbo in fase di scarica con tanti grassi e magari una buona quota di proteine e una dieta ricchissima di carbo con pochi grassi e poche proteine in dase di ricarica.

Il giorno dopo la ricarica non avrai molta fame, non insistere, per noi l'imperativo è non stressare le surreni che giù sono iperfunzionanti e non perdere sensibilità insulinica.

Lascia perdere chi ti dice di mangiare tanto, se non sei sensibile all'insulina può solo peggiorare la situazione.

Non bbassare mai i carboidrati sotto i 75 grammi al giorno, la chetosi chi non ha grasso la fa male e l'ipotalamo avendo un network con gli adipociti che lo avvisano sul tuo stato nutrizionale, ti farebbe esplodere in una fame incontrollata di dolci.

Ma assumere pochi carbo ha il vantaggio di sensibilizzarti all'insulina, cosa non da poco. Ecco perchè devi ciclizzare, io feci così e la cosa fu vincente, poi vediamo gli esperti cosa ti dicono.

ed io che ne dovrei perdere 6/7 di kg invece cosa dovrei fare ?
una ipergludicidica a quante kcal ? :rolleyes:
Grazie .

carlo88 03-05-2012 04:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 352874)
ed io che ne dovrei perdere 6/7 di kg invece cosa dovrei fare ?
una ipergludicidica a quante kcal ? :rolleyes:
Grazie .


:D

lawrencetb 03-05-2012 04:31 PM

Parla un ex 1.84x56kg, mangia a volontà e allenati da subito.

falmer1946 03-05-2012 06:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da gennaro1234 (Scrivi 352867)
ciao mi potete dare qualche consiglio di alimentazione nn riesco a mettere massa . ho 20 anni alto 1.86 è peso solamente 50 kili aiuto ho provato a ingrassare ma nn ci riesco secondo mè nn ho una buona alimentazione mi potete aiutare??


A parte il fatto che questo forum non è un centro di recupero, quindi non è necessario questo tono allarmante,
tranquillo che se fin'ora sei stato capace di sopravvivere, fidati che domani
vedrai ancora l'alba e sentirai cantare gli uccellini.

Detto ciò se ti va di postare la tua giornata tipo sono sicuro che tutti ti aiuteranno
per darti delle linee guida, chi sull'esperienza e chi invece per referenze
professionali.

SuperFabio 03-05-2012 06:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 352874)
ed io che ne dovrei perdere 6/7 di kg invece cosa dovrei fare ?
una ipergludicidica a quante kcal ? :rolleyes:
Grazie .

HAHAHA ci provo pure io, apro un topic x consigli :)

Alessio_M 04-05-2012 04:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da ectomorfo (Scrivi 352872)
Sei ectomorfo come me.

In pratica noi siamo quelli che appoggiandosi alle surreni anche per respirrare e pensare tendiamo a disgregare massa magra.

Anni fa io impostai una low carbo quasi chetogenica con dei giorni di ricarica e guadagnai 10 kg.

Adesso mi pare di capire che con un approccio più soft posso riuscirci lo stesso senza rischiare più di tanto una hcetosi ch enon mi posso permettere.

Ti consiglio di eliminare i dolciumi di cui sei sicuramente ghiotto, dato che il nostro mesotipo ha frequenti ipoglicemie che risove a suon di carboidrati i quali malauguratamente desensibilizzano all'insulina.

Ti conviene fare una dieta low carbo in fase di scarica con tanti grassi e magari una buona quota di proteine e una dieta ricchissima di carbo con pochi grassi e poche proteine in dase di ricarica.

Il giorno dopo la ricarica non avrai molta fame, non insistere, per noi l'imperativo è non stressare le surreni che giù sono iperfunzionanti e non perdere sensibilità insulinica.

Lascia perdere chi ti dice di mangiare tanto, se non sei sensibile all'insulina può solo peggiorare la situazione.

Non bbassare mai i carboidrati sotto i 75 grammi al giorno, la chetosi chi non ha grasso la fa male e l'ipotalamo avendo un network con gli adipociti che lo avvisano sul tuo stato nutrizionale, ti farebbe esplodere in una fame incontrollata di dolci.

Ma assumere pochi carbo ha il vantaggio di sensibilizzarti all'insulina, cosa non da poco. Ecco perchè devi ciclizzare, io feci così e la cosa fu vincente, poi vediamo gli esperti cosa ti dicono.

Credo che per entrambi pensare in integrare la vostra alimentazione con proteine possa essere un'ipotesi (Xcore nutrition sono ottime e costano poco o Optimum Nutrition, più care).
Ciao

PO-OL 04-05-2012 04:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alessio_M (Scrivi 353079)
Credo che per entrambi pensare in integrare la vostra alimentazione con proteine possa essere un'ipotesi (Xcore nutrition sono ottime e costano poco o Optimum Nutrition, più care).
Ciao


Quindi ritieni di risolvere il problema dell'ectomorfismo con delle proteine, ho capito giusto?

ectomorfo 04-05-2012 05:27 PM

O magari lavora per la Xcore o l'altra...

DesperateGymwife 04-05-2012 05:52 PM

C'è una cosa che mi sfugge nel ragionamento di Ectomorofo: da dove sa con certezza che gli ectomorfi abbiano una sensibilità all'insulina scarsa da dover temere così tanto i carbo?

A quel che so io la resistenza all'insulina è molto più tipica di soggetti con un tipo fisico opposto, anche se non so se sia una causa o un effetto...:confused:

falmer1946 04-05-2012 09:26 PM

Si Desp...solitamente lo sono gli endomorfi, ma si diventa insilino-resistenti anche con il tempo.
Ad esempio i soggetti di per se ectomorfi che abusano nella loro vita
della loro metabolismo facendo pasti che stimolano costantemente
l'insulina diventano insulino-resistenti e in molti casi leptino-resistenti.
Si ritrovano per la maggior parte dei casi alla soglia dei 60 anni
con malattie autoimmuni e obesità.

ectomorfo 04-05-2012 09:35 PM

Non temere i carbo, ma temere continui grossi carichi glicemici è diverso.

Anche i magri possono essere insensibili all'insulina, alla fine se sei scheletrico, non hai glicogeno da caricare o adipociti come ancora di salvezza da ingrossare se assumi troppo glucosio in una volta, quindi diventi gioco-forza resistente all'insulina.

E siccome lui pare essere un ectomorfo puro come me, è probabile che gli basta mangiare oltremodo in un solo pasto per aver problemi di resistenza insulinica per i pasti seguenti.

Hanno sempre detto che i grassi saturi provocano resistenza insulinica, io mi chiedo se uno si mette a mangiare solo 100 grammi di saturi al giorno quindi 900 kcal al giorno, se ha problemi con l'insulina.

Lo stesso Di Pasquale all'inizio diceva che nella sua dieta mangiare saturi non creava problemi, ha poi rettificato, ma più per deresponsabilizzarsi che per altro, alla fine carboidrati come anche il fruttosio e grassi saturi non provocano problemi purchè vengano usati e non creino problemi al corpo su dove sistemarli.

Come risponde il corpo a un loro eccesso??? Cercando di stoccarli e con cosa li deposita, con l'insulina.

Ora un ectomorfo, non credo abbia depositi di glicogeno e di grasso molto alti, anzi secondo me so bassi a giudicare l'aspetto fisico, ergo, siccome in molti mangiano pochi grassi, è cosa logica che debbano temere i carboidrati specialmente se sono ad alto ig.

Desperate ho dedotto bene o male?

falmer1946 04-05-2012 10:06 PM

Non sono i saturi che causano l'insilino-resistenza, la causa è quella che ho scritto sopra, in modo moooolto semplicistico.
Stimolare fortemente l'insulina con una fonte di carbo ad alto ig e grassi
è facilissimo: a colazione un caffè e cornetto, a metà mattina una fiesta,
a pranzo siccome si deve fare un break dallo studio si mangia una bella
schiacciata con il crudo e poi giusto per mangiare un dolcino ci metto
un occhio di bue alla nutella.
Il totale calorico non è un granché porbabilmente non arriviamo neanche
alle 1000 calorie, ma abbiamo stimolato l'insulina per 3 volte.
Sia che si tratti di ectomorfo, meso o endo, si è comunque al di sotto
del più lento metabolismo...e siamo praticamente a fine giornata.
Merenda: 3 schiacciatine del panaio unte nell'olio che si usa per le motozappe
da orto.
Cena: la mamma ha fatto i sofficini, me ne bastano 2 e 4 fette di pane bianco
per accompagnare il gustoso prodotto industriale.
Totale calorico approssimato per eccesso? 1800 ad essere larghi.
Nel frattempo ho ristimolato l'insulina altre 2 volte, di cui un picco
clamoroso a cena.
Dopo cena 2 o 3 bevute fori non me le toglie nessuno.

Il nostro soggetto torna a casa alle 2 ancora un po' briachello, si spoglia
si guarda allo specchio e nota di essere rachitico, di avere un petto a tavoletta,
ma ha la panzettina e il culo flaccido!
Tra se e se pensa...vabè almeno non sono grasso...
Lo stesso soggetto si vanta durante la giornata di mangiare tutte le schifezze
che vuole senza mettere su un chilo e afferma di mangiare pure tanto!

Qui non c'è differenza se si è ecto, meso o endo. Chiunque mangiando così sarebbe secco e rachitico
ma la pancetta è il risultato della continua stimolazione dell'insulina, che
comincia ad essere stanca e che tra non molto si romperà i coglioni e metterà
a soqquadro gli altri ormoni.

ectomorfo 04-05-2012 10:11 PM

Indice insulinico - Wikipedia

Deduco che mangiare yogurt la mattina porti all'ipoglicemia e quindi alla fame, dato che pur avendo basso ig lo yogurt ha alto indice insulinico, giusto?

Mi chiedo cosa accade a un ectomorfo se mangia yogurt, avendo giù di per sè la tendenza all'ipoglicemia.

ectomorfo 04-05-2012 10:27 PM

Appunto.. ma come dici te uno che mangia poco e stimola tanto l'insulina quindi soffre di continue ipoglicemie, a rigor di logica mi pare di aver capito così...

PO-OL 04-05-2012 10:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da ectomorfo (Scrivi 353135)

Ecco, appena pensavo di aver capito vagamente come funziona ora arrivi tu e mi rovini tutto :D

DesperateGymwife 05-05-2012 01:05 AM

Quote:

Originariamente inviato da ectomorfo (Scrivi 353135)
Indice insulinico - Wikipedia

Deduco che mangiare yogurt la mattina porti all'ipoglicemia e quindi alla fame, dato che pur avendo basso ig lo yogurt ha alto indice insulinico, giusto?

Mi chiedo cosa accade a un ectomorfo se mangia yogurt, avendo giù di per sè la tendenza all'ipoglicemia.

Oh, se è veloce a chiamare il 118, forse forse può anche arrivare a sera...:D;)
Fossi in te però non proverei prima di avere allertato l'elisoccorso.

carlo88 05-05-2012 09:05 AM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 353154)
Oh, se è veloce a chiamare il 118, forse forse può anche arrivare a sera...:D;)
Fossi in te però non proverei prima di avere allertato l'elisoccorso.


ahahahahha........:D:D


comunque nella mia ignoranza mi pare strano che uno esente da patologie a 20 anni sia resistente all' insulina.:confused:

ectomorfo 05-05-2012 09:37 AM

Scusate, ma se un cibo ad alto IG dtermina ipoglicemia reattiva a causa del fatto che chiama molta insulina, quindi in genere i carboidrati ad alta densità.

Un cibo a basso ig ma con alto indice insulinico, non dovrebbe dopo un po' generare lo stesso effetto, con la differenza che nel primo caso l'insulina viene fuori per una sua funzione fisiologica, ovvero abbassare una glicemia che può diventare "pericolosa" per l'organismo, mentre nel secondo caso, pur senza che questa aumenti più di tanto, si può avere una forte secrezione di insulina con abbassamento glicemico severo???

Se riuscite a rispondermi senza battute ve ne sono grato.

Ripeto magrolino = poche riserve di carboidrati = alta capacità di catabolismo se finisce in ipoglicemia, questo mi pare di aver dedotto...

falmer1946 05-05-2012 10:03 AM

Indice Insulinico: una nuova interpretazione degli alimenti oltre al “classico†indice glicemico. - Gli speciali di Marco Neri

E' un articolo di Marco Neri.

DesperateGymwife 05-05-2012 10:35 AM

@Falmer: grazie dell'articolo, che cominciavo a perdermi nel ragionamento di Ectomorfo...:)

@Ectomorfo: ma sai, le teorie sono quasi sempre interessanti, ed è giusto essere il più informati possibile, ma non dobbiamo neanche dimenticare la realtà dei fatti ed essere più catastrofici del necessario.
E in quest'ottica un conto è un cibo "non ottimale", un altro è un veleno, come sembrava che fosse quel povero yogurt. Mettiamo anche che provochi un abbondante rilascio di insulina con conseguente ipoglicemia reattiva, ti assicuro che molta gente li mangia senza danni, non sviene e non diventa diabetica.

Ah, in questo momento sto mangiando una Fiesta, se non mi senti più può essere per via dello scatenamento dell'insulina...:D

PO-OL 05-05-2012 11:04 AM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 353173)

Ah, in questo momento sto mangiando una Fiesta, se non mi senti più può essere per via dello scatenamento dell'insulina...:D

Subito a confessarti :D :p :)

Scherzi a parte, secondo me il problema di ecto non è poi da sottovalutare...
Mi spiego meglio, essere così sottopeso non è meno problematico di essere in proporzione sovrappeso/obeso.
Per assurdo, le varie tabelline dicono che nel suo caso la riduzione dell'aspettativa di vita è la stessa di chi ha un BMI di 31 (chiaramente da prendere con le pinze, però rende l'idea).
E per un uomo probabilmente causa lo stesso disagio psicologico.
Anche se essere molto magri può sembrare meno problematico di essere troppo grassi, non credo sia meno pericoloso, anche seguendo quanto dice Falmer.

Secondo me il suo problema andrebbe visto esattamente come quello di chi, nonostante le mille diete, non riesca a dimagrire.
Agganciandomi a Carlo, andrebbe indagata meglio la presenza o meno di qualche patologia, però evitando esperimenti o ricerche fai da te... che già sono abbastanza ambigue per chi non ha problemi di sorta, ma affidandosi a un esperto che prescriva relativi esami.

ectomorfo 05-05-2012 12:31 PM

@Falmer, quindi come dice l'articolo, un pasto a base di carboidrati e proteine come le siero proteine che sembrano avere indice insulinico altissimo, può essere qualcosa più catabolico che anabolico, giacchè l'insulina aumenta troppo e poi a digiuno niente GH e glucagone, quindi nessuna abilità di bruciare grasso.

Siccome il digiuno è proprio uno stato dove tutti gli animali nessuno escluso bruciano grasso, posso dedurre che non poter bruciare grasso a digiuno diventa abbastanza catabolico.

Mi chiedo un ectomorfo che per antonomasia è il soggetto adrenalinico per eccellenza, se non lo sia prorpio per questo continuo catabolismo e se non sia cronicamente in ipoglicemia per questo fenomeno. Ben inteso non tutti sono ectomorfi puri, quindi solo in pochi dovrebbero manifestare questa situazione mangiando cibi ad alto indice insulinico, quindi in pochi sono magri da campo di concentramento.

Se è vero che gli adipociti possono aiutare ad abbassare la glicemia se troppo alta convertendo l'energia in grasso, un ectomorfo che non li ha,dovrebbe in teoria divenire ipercinetico e iperattivo, salvo poi divenire isterico, quando quel mostruoso metabolismo iperaccelearato per sopportare le iperglicemie continue, perchè cala improvvisamente la glicemia.

@Desperate: a me non frega niente di chi è adatto geneticamente a sopportare le ipoglicemie continue e ha stoccare grasso in caso di iperglicemie, appare palese che se uno è etremamente ectomorfo, non è in grado nè di sopportare le prime nè le seconde, quindi meglio eleiminare questi alimenti dalla dieta. Io sono sicuro che in molti li mangiano senza danni, o almeno senza danni nel breve periodo, però chi mi dice che nel lungo periodo la percentuale che li mangia senza problemi non diminuisca drasticamente?

@PO-OL: hai tutta la mia stima, io ho terrore di sta cosa. Ho letto che il colesterolo molto basso è perfino più dannoso di quello molto alto e io ho il colesterolo bassissimo. Purtroppo su questo pianeta sembra che l'unico problema non sia stare bene fisicamente, ma dimagrire. Vedo donne che annientano la loro massa magra pur di dimagrire, ma non capiscono che perdere peso e dimagrire sono due mondi diversi. SONO STATO DAGLI ESPERTI RISULTATO: sei magro, hai la glicemia cronicamente bassa, il colestrolo basso = stai benissimo. ONESTAMENTE: con quello che hai detto per me sei più esperto di molti medici.

PO-OL 05-05-2012 12:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da ectomorfo (Scrivi 353192)
@PO-OL: hai tutta la mia stima, io ho terrore di sta cosa. Ho letto che il colesterolo molto basso è perfino più dannoso di quello molto alto e io ho il colesterolo bassissimo. Purtroppo su questo pianeta sembra che l'unico problema non sia stare bene fisicamente, ma dimagrire. Vedo donne che annientano la loro massa magra pur di dimagrire, ma non capiscono che perdere peso e dimagrire sono due mondi diversi. SONO STATO DAGLI ESPERTI RISULTATO: sei magro, hai la glicemia cronicamente bassa, il colestrolo basso = stai benissimo. ONESTAMENTE: con quello che hai detto per me sei più esperto di molti medici.

Grazie della stima :)

Diciamo che non posso capire come ti senti perchè non mi sono mai trovato, purtroppo o per fortuna, nei tuoi panni.
Però avendo studiato molto negli ultimi mesi per farmi una cultura alimentare, ho "scoperto" di avere alcuni amici nella tua situazione.
Si tratta di un mio amico e di una mia amica, "socialmente" sono perfetti, alti, belli e magri e spesso possono mangiare quanto vogliono causando la non poca (mia) invidia :D
Avere di fianco una ragazza di 1.70 per 50kg scarsi che mangia più di te è imbarazzante, fidati :D

Però poi parlandoci insieme si scopre come in realtà non stiano affatto bene, sono sempre stanchi, senza forze, non riescono a tenere ritmi alimentari decenti e cose che probabilmente saprai meglio di me.
La cosa curiosa è che io mi sentivo più o meno così quando ero al limite dell'obesità, però mentre nel mio caso il problema era evidente sia ai miei occhi, che a quelli dei miei familiari sia a quello del classico dottore di famiglia (che mi sgridava ogni anno quando andavo a fare il certificato di buona salute :D) nel loro caso non vengono mai presi seriamente... neanche loro stessi prendono seriamente il problema, a differenza tua

LiborioAsahi 05-05-2012 12:51 PM

Gennaro ti consiglio di iniziare a seguire una dieta equilibrata, di far finta di non aver letto la maggior parte dei consigli precedenti (molti di questi chiamarli consigli già mi pare un abuso) e di avere della costanza.
Integrazione e diete totalmente inopportune avrai tempo in seguito per prenderle in considerazione.

Per capire meglio la tua situazione dovresti dirci oltre l'altezza e il peso se e che tipo di attività fisica fai, se hai qualche malattia, intolleranze, allergie.

Poi la dieta andrà buttata giù anche secondo i tuoi gusti, anche perchè spesso il problema di persone molto magre (la cui magrezza non è legata a forme patologiche) è correlato semplicemente al fatto che mangiano poco. Sono tutti convinti di mangiare come dei porci, ma alla fine della giornata hanno mangiato come me a colazione quando mi sveglio con poca fame.
Sarebbe inoltre comodo, se fai fatica a mangiare grandi quantitativi di cibo, iniziare a selezionare alimenti molto calorici e dallo scarso potere saziante.
Fondamentalmente dovrai fare tutto il contrario di quelli che tendono invece ad ingrassare.

Prova a postare una tua giornata tipo, cosa mangi cosa bevi e in che quantità (cercando di essere il più possibile preciso).
Da li si potrà tentare di capire come iniziare.

ectomorfo 05-05-2012 01:04 PM

Io girando il rete trovai questo:

Hormonal problems in CFS - a clinical picture - the ectomorph - DoctorMyhill

Descrive perfettamente un ectomorfo e guarda caso sono i più colpiti dalla sindrome della stanchezza cronica.

Chissà che l'ectomorfismo non sia una costituzione fisica, ma solo una patologia metabolica.

Probabilmente l'altra faccia della medaglia chiamata sindrome metabolica.

@Liborio: avrà seguito credo molte diete "equilibrate" eppure chiede ancora aiuto a noi, quindi vuol dire che per lui equilibrate equilibrate non lo sono. Fare tutto il contrario di chi deve ingrassare??? Se ha scarse riserve enegetiche, saturarle vuol dire aumentare la resistenza insulinica, non so quanto sia saggio immettere energia in un sistema che è saturo energeticamente, ma tant'è che io non mi considero un esperto, quindi lascio la parola a loro che siano esperti o "pseudo" tali.

carlo88 05-05-2012 01:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 353197)
spesso il problema di persone molto magre (la cui magrezza non è legata a forme patologiche) è correlato semplicemente al fatto che mangiano poco. Sono tutti convinti di mangiare come dei porci, ma alla fine della giornata hanno mangiato come me a colazione quando mi sveglio con poca fame.



stra quoto... io per vari problemi pesavo 55kg per 183cm, ossatura sottile etc etc; e probabilmente se avessi letto le turbe di Ectomorfo mi ci sarei riconosciuto e sarei andato in paranoia. Con allenamento e alimentazione con il tempo sono arrivato ad ora che peso quasi 80kg.

Non sono un medico, e non ho nessuno studio nè lettura al riguardo, ma parlo per la mia esperienza. Ero convinto di mangiare tantissimo ma se paragono con quello che mangio ora effetivamente forse rientra nella colazione.

Segui i consigli di Liborio e nel caso come diceva po-ol tua abbia una patologia, un forum può fare ben poco.

ectomorfo 05-05-2012 02:40 PM

Bhè io vorrei sapere con tutte le calorie che mangiate qual'è la percentuale di massa grassa che avete.

Se io devo mangiare come un porco per ritrovarmi solo più grasso, a meno che la mia percentuale non sia troppo bassa, no grazie.

L'ipotalamo decide quanto mangiare non noi, e l'ipotalamo riceve segnali da tutto il corpo compreso il grasso corporeo per decidere quanta energia è stata spesa e quanta ne deve essere ingurgitata.

Logico che uno più cresce, maggiori riserve deve riempire ergo mangia id più. Ma io fossi in voi aspetterei a dire che avete trovato la "quadra", visto che dobbiamo vedere quando non spenderete più così tanto, come andrà a finire.

Ah io non sono in paranoia, sto solo cercando una soluzione il più indolore possibile, infatti avevo pensato di alternate un intermittent fasting o al limite una restrizione calorica intermittente, in modo da poter mangiare tenendo i depositi sempre semivuoti così da avere sempre energia a disposizione e impedire che il mio corpo cerchi a colpi di insulina di sistemare quello che voi consigliate di mangiare per forza nelle riserve (glicogeno, adipociti) senza riuscirvi.

carlo88 05-05-2012 02:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da ectomorfo (Scrivi 353222)
Bhè io vorrei sapere con tutte le calorie che mangiate qual'è la percentuale di massa grassa che avete.

Se io devo mangiare come un porco per ritrovarmi solo più grasso, a meno che la mia percentuale non sia troppo bassa, no grazie.

L'ipotalamo decide quanto mangiare non noi, e l'ipotalamo riceve segnali da tutto il corpo compreso il grasso corporeo per decidere quanta energia è stata spesa e quanta ne deve essere ingurgitata.

Logico che uno più cresce, maggiori riserve deve riempire ergo mangia id più. Ma io fossi in voi aspetterei a dire che avete trovato la "quadra", visto che dobbiamo vedere quando non spenderete più così tanto, come andrà a finire.

Ah io non sono in paranoia, sto solo cercando una soluzione il più indolore possibile, infatti avevo pensato di alternate un intermittent fasting o al limite una restrizione calorica intermittente, in modo da poter mangiare tenendo i depositi sempre semivuoti così da avere sempre energia a disposizione e impedire che il mio corpo cerchi a colpi di insulina di sistemare quello che voi consigliate di mangiare per forza nelle riserve (glicogeno, adipociti) senza riuscirvi.




io non ho mai misurato la mia bf ma ad occhio più del 12% non credo proprio che sia.... molto probabilmente meno ma non l' ho mai misurata in vita mia quindi potrei dire castronerie:D


poi nessuno ha consigliato da un momento all' altro di mangiare 3 etti di riso a pranzo e 3 etti a cena ma di arrivarci gradualmente...

poi Ectomorfo, io volevo scrivertelo nel tuo altro post sull' alimentazione ma per non andare ot ho evitato:rolleyes:; ma tocca vedere come ti alleni cosa fai durante il giorno, quanto ti stressi sopratutto etc etc.

carlo88 05-05-2012 03:30 PM

comunque ci tenevo a dire una cosa... secondo me non è che la magrezza in assoluto è sbagliata; cioè il campione mondiale di arrampicata è hp-20, così come un maratoneta è magrissimo ma ha una resistenza fuori del normale.

Mi sembra di capire però Ectomorfo che tu non sei uno sportivo.

ectomorfo 05-05-2012 04:15 PM

Carlo, forse non capisci. Tu hai fatto una cosa, che magari con degli adattamenti sta funzionando, magari funzionerà e l'adattamento sarà permanente senza disturbare la tua omeostasi più di tanto, ma ciò non ti dà il diritto di dire agli altri di fare come te, perchè ha funzionato per te, funziona per tutti.

Lui non ha bisogno di sapere cosa fare gradualmente, ma cosa deve fare adesso.

La magrezza è un valore positivissimo, è l'essere uguale a uno uscito da un campo di concentramento ch enon va bene e PO-OL ti ha detto anche il perchè.

Non ti sforzare a capire e mantieniti inel tema del post.

Poi con tuto il rispetto uno che fa culturismo, solo culturismo è ben lungi dall'essere uno sportivo, quando spende in palestra 100 kcal??? Per carità li spende tutti da glucosio, ma sempre poche cal rimangono, ben altra cosa è uno sport dove le spese sono notevoli come ad esempio i ballerini di danza classica, che infatti so dei veri e propri sassi senza preoccuparsi di massa e definizione.

Alla fine nelle palestre un mucchio di gente, ha solo culo che a colpi di insulina mette msucoli, in molti casi con una quantità schifosa di grasso e poi si permette di dar consigli al prossimo, nè più nè meno.

Ripeto non è detto che uno magrissimo sia ectomorfo, che è ben altra cosa e non coinvolge solo la difficiltà a crescere, ma anche un massivo uso del sistema simpatico con ipereccitazione dell'asse ipofisi-ipotalamo-surreni, il quale crea una serie di risposte sfortunate per chi ne è sotto il controllo.

Alla fine un magrolino potrebbe aver mangiato sempre male, ma l'ectomorfo è quello che pur facendo tutto alla perfezione, secondo i canoni classici ha difficoltà notevoli e recupera pure lentamente, molto lentamente (cosa logica se l'asse HPA è sempre attivo).

Ripeto io non sono esperto, ma sono ectomorfo e mi posso permettere di parlare per esperienza, ribadendo che è una rogna bestiale avere questo assetto ormonale e metabolico, perchè io alla genetica credo poco.

falmer1946 05-05-2012 04:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da ectomorfo (Scrivi 353222)
Ah io non sono in paranoia, sto solo cercando una soluzione il più indolore possibile, infatti avevo pensato di alternate un intermittent fasting o al limite una restrizione calorica intermittente, in modo da poter mangiare tenendo i depositi sempre semivuoti così da avere sempre energia a disposizione e impedire che il mio corpo cerchi a colpi di insulina di sistemare quello che voi consigliate di mangiare per forza nelle riserve (glicogeno, adipociti) senza riuscirvi.

Quella dell' IF è un buona strategia se si ha le palle e la voglia di attuarla.
Io ad esempio sono tornato adesso a combattere con la mia voglia di mangiare,
purtroppo se non mi do un contegno capita molto spesso che esagero,
se mi metto in riga ad esempio con una zona a 16 blocchi, perdo peso
in maniera violenta e veloce.
Per me è difficile trovare un'equilibrio.

Ecto, spero tu abbia letto cosa ti ho scritto nell'altro tuo post.

ectomorfo 05-05-2012 04:21 PM

Si ho letto, io comunque noto solo una cosa: se mangio troppi carbo ho sempre fame (tipico dell'ectomorfismo), se mangio tante proteine non ho mai fame.

il che mi porta a pensare che vi sia comunque intenso catabolismo in corso.

Se riesco a farlo shiftare verso il grasso, che non serve solo per dimagrire, ma per risparmiare proteine, con una low carbo nella fase di fasting o low cal dovrei guadagnare una buonissima senisbilità insulinica senza avvertire la fame (alla fine finchè le riserve so piene dovrei attingere da quelle immettendo GH a gogò) per poi avere una high carb high cal.

Poi onestamente ho notato che assumere tanti carbo la mattina mi aiuta tantissimo a non avere fame, come se l'organismo li preferisse per bruciarli rapidamente in vista della giornata; chissà che la sera non si privilegi il deposito anabolico e quindi mi convenga mangiare tanti carboidrati nel refeed la sera, in modo da ritrovarmi con tanto glicogeno in circolo.

Tu che ne pensi?

carlo88 05-05-2012 04:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da ectomorfo (Scrivi 353240)

Poi con tuto il rispetto uno che fa culturismo, solo culturismo è ben lungi dall'essere uno sportivo, quando spende in palestra 100 kcal???


ma mi sà che qui il culturismo lo fanno in pochi... comunque io oltre alla palestra (forse sarebbe corretto dire il contrario) vado in montagna dove faccio alpinismo;

Tu però ancora non hai risposto alla mia domanda, oltre a leggere e farti venire le paranoie che cosa fai tutti i giorni?? fai sport di qualche tipo?? vai in palestra?? corri?? cammini?? salti??anche perchè continui a parlare di insulina et company ma si dà il caso che non puoi parlare di tutte queste cose escludendo l' attività fisica, come fosse un complementare del mangiare.

Quote:

Originariamente inviato da ectomorfo (Scrivi 353240)
Non ti sforzare a capire e mantieniti inel tema del post.

mi sembra che non hai capito bene come funzionano i forum.......

falmer1946 05-05-2012 04:57 PM

E' ovvio che le proteine ti saziano di più, 100 gr di tacchino saziano di più
che 100 gr di riso. Entrambi stimolano l'insulina, ma le proteine attivano
anche altri recettori e altri ormoni, ciò che bilancia un pasto del genere
è l'inserimento di grassi e non si avrà questo brusco picco glicemico.
Se si usano fonti di carbo a bassisimo IG il discorso cambia, entrano in
gioco le fibre e altri tipi di zuccheri ad assorbimento graduale come il
fruttosio ad esempio, quindi molto più utili per quei pasti in cui non si vuole
rischiare nessuna ipoglicemia.

Appena svegli, al mattino, è il momento forse più adatto per assumere
i primi carbo, poiché intorno alle 7 abbiamo (in un soggetto sano) il picco
del cortisolo e questo viene proprio tenuto a bada (non eliminato) da questi.
Una colazione come si deve, secondo me potrebbe essere questa:
1 banana, 1 cup d'avena, 2 uova intere, un po' di prosciutto e un bicchiere di latte intero.
Se rimani a casa a rotolare tra il divano e il letto, può benissimo arrivare
al pranzo senza vuoti gastrici; se invece esci, ti muovi, vai a lezione, o
in ogni caso muovi le gambe è possibile che dopo 3 ore tu abbia lo stomaco
vuoto ma non la fame e arriveresti comunque al pranzo senza problemi.
Prova invece gli effetti di una colazione del genere:
- 1 banana, 1 cup di oats, 30 gr Whey, 250 ml di latte parzialmente scremato
omogeneizzato con l'aggiunta di vit. D e senza lattosio
1 cucchiaino di burro di arachidi/mandorle

Se riesci ad arrivare alle 10 senza avere mal di testa e crampi allo
stomaco, cercando di trovare la tua barretta proteica nella cartella
è un miracolo che arrivi al pranzo!

A parte il sarcasmo, l'insulina è importantissima per tutti i soggetti che
hanno bisogno di crescere. Il latte umano e di qualsiasi altro animale, come
i suoi derivati, stimolano molto l'insulina ci sarà un motivo per cui ogni
essere vivente deve il suo sviluppo al latte di mammà!
Ma purtroppo arriva anche il momento in cui è meglio darsi una calmata
e non stressare troppo questo ormone, meglio tenerlo a bada e pensare
a prevenire qualunque tipo di effetto negativo nel tempo.

ectomorfo 05-05-2012 05:59 PM

Concordo in pieno.

Quindi una strategia per l'ectomorfo potrebbe essere la restrizione calorica alternata, durante la quale assume fruttosio (dalla frutta ovviamente), grassi con una percentuale di saturi che comunque modulano bene la glicemia, verdure e proteine. Una specie di paleo a basse calorie e poi si fa una bella botta di carbo mangiando ipercalorico.

In ogni caso mi pare di capire che è meglio tagliare fuori i latticini, tranne forse il burro che comunque se usato con oculatezza è un ottimo alimento.

Secondo te, come la vedi?

Ho trovato solo questi due articoli in merito:

Matt Metzgar: Intermittent Calorie Restriction

Alla fine credo che nell'intermittent fasting se il digiuno è protratto, un ectomorfo può esserne danneggiato, visto che potrebbe ad esempio far freddo all'improvviso e quindi trovarsi senza o con poca energia.

In fondo non è molto dissimile dal ciclo hunting pig-out di Cianti, in cui si fanno 4 giorni di ipocalorica ricca in grassi e carboidrati e 3 giorni di ipercalorica iperglicidica e iperproteica.

Anche se secondo me 4 giorni per un ectomorfo sono eccessivi, va bene se si ha una massa grassa o una massa muscolare grande (anche se logicamente è meglio la seconda) ma è disastrosa se si parte da zero o quasi. Ecco perchè sono convinto che progressivamente poi uno può aumentare anche le calorie e allungare il ciclo. In fondo i muscoli altro non sono che una riserva di glucosio sotto forma di proteine.

Comunque se l'insulina è chiamata fortemente in causa anche con entità caloriche dei pasti eccessivi, è possibile che pur mangiando poco uno se concentra molte calorie in un pasto possa stimolare troppo l'insulina???

Mi pare di capire che l'ectomorfo è fortemente penalizzato anche in questo caso, a meno che non si sia sensibilizzato con i pasti precedenti, ecco la sensatezza di una restrizione calorica intermittente.

Opinioni in merito???

ectomorfo 05-05-2012 06:01 PM

Ah ma il problema di arrtivare alle dieci è risolvibile facilmente.

L'ipoglicemia crea il problema, basta assumere un poco di malto di riso con un filo di fruttosio e rialzare di poco la glicemia e scompare tutto.

Avendo il malto un ig altissimo dovrebbe iperstimolare l'insulina, ma essendo pochissimo, il basso carico fa solo si che il malto alzi la glicemia senza stimolazione insulinica esagerata.

Ho preso l'idea in prestito dai ciclisti che assumono vitargo e fruttosio per mantenere le prestazioni elevate.

falmer1946 05-05-2012 06:19 PM

Infatti oggi per me era pig out, dopo 3 giorni di Weightlifting e Crossfit. Ma non fare caso al mio modo di mangiare, non sono un bodybuilder,
e all'estetica preferisco la prestazione.

Io non lo vedo bene per te l'IF, sarebbe più adatto a me se volessi tentare
di tirarmi bene.
Io non conosco il tuo tipo di allenamento e non mi farei altre fisime su scariche
e ricariche. Dato che ritieni di avere problemi così forti a metter su massa
puoi usare questo a tuo favore e sperimentare ancora di più.
Proverei anche un mese di GOMAD :D ovviamente biologico.

ectomorfo 05-05-2012 06:38 PM

Ah se per questo manco io, infatti sono un raw-trainer, ovvero allnamenro a corpo libero con aggiunta di pesi.

Infatti vado in palestra solo per i multiarticolari tipo squat che purtroppo in un parco non si possono fare.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013