FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   My Pollo Protein 26 - 150g (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/21271-my-pollo-protein-26-150g.html)

LiborioAsahi 25-05-2012 07:20 PM

My Pollo Protein 26 - 150g
 
My Pollo Protein 26 - 150g
Quote:

Confezione da 150 g.

Gusti: Classico o Piccante.

Filetto di pollo cotto ed imbrunito esternamente con aceto Balsamico di Modena, pre-tagliato in gustose fette dello spessore di quattro millimetri e confezionato sott’olio aromatizzato in pratiche vaschette termosigillate.
E' un prodotto completamente naturale realizzato con materie prime di origine italiana e di qualità, non contiene nessun tipo di conservanti, coloranti e polifosfati.
Gli aromi che vengono impiegati per l'aromatizzazione dell'olio sono completamente naturali trattandosi di "estratti naturali di spezie".
Grazie al tipo di preparazione e cottura ed alla sua modalità di confezionamento "in Olio" il prodotto ha un periodo di conservabilità pari a centottanta (180) giorni a temperatura ambiente, facilitando cosi lo stoccaggio dello stesso in cambuse e magazzini.
Tali peculiarità rendono My Pollo Protein indispensabile per chi necessita di un prodotto veloce, pratico, gustoso, con ottimi valori nutrizionali e completamente naturale, utile per valorizzare ed arricchire insalate di verdure, insalate di riso, sfiziosi primi piatti, per farcire panini e tramezzini o per rendere più appetibile il buffet.

Ingredienti (gusto classico): petto di pollo cotto (85% sul prodotto sgocciolato), olio di semi di girasole, acqua, aceto Balsamico di Modena (33% del liquido di cottura), aceto di vino (contiene solfiti), aceto di mele, sale, fibre vegetali, destrosio, estratto di salvia, estratto di rosmarino.
Senza conservanti né coloranti.

Ingredienti (gusto piccante): petto di pollo cotto (85% sul prodotto sgocciolato), olio di semi di girasole, acqua, aceto Balsamico di Modena (33% del liquido di cottura), aceto di vino (contiene solfiti), aceto di mele, sale, fibre vegetali, destrosio, estratto di peperoncino (2% sull’olio di riempimento), estratto di salvia, estratto di rosmarino.
Senza conservanti né coloranti.

Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto sgocciolato:

Valore energetico 112 Kcal
Proteine 22,84 g
Carboidrati 0,3 g
Grassi 2,15 g

Caratteristiche microbiologiche:
Il prodotto risulta microbiologicamente stabile.

Caratteristiche organolettiche (gusto classico):
Colore: le fette di pollo presentano le caratteristiche colorazioni di carne di pollo cotto nella parte centrale. I bordi esterni presentano una colorazione scura dovuta ai pigmenti dell’aceto balsamico.
Sapore: consistenza soda con un delicato gusto di erbe aromatiche ed un leggero retrogusto di aceto Balsamico di Modena.
Odore: profumo di salvia e rosmarino.

Caratteristiche organolettiche (gusto piccante):
Colore: le fette di pollo presentano le caratteristiche colorazioni di carne di pollo cotto nella parte centrale. I bordi esterni presentano una colorazione scura dovuta ai pigmenti dell’aceto balsamico.
Sapore: consistenza soda con un delicato gusto di peperoncino ed un delicato sentore di erbe aromatiche, leggero retrogusto di aceto Balsamico di Modena
Odore: profumo di peperoncino,salvia e rosmarino.

Termine di conservabilità:
Centottanta (180) giorni dalla data di produzione.
Prezzo attuale 2.40€ a confezione (ogni confezione ha 127.5g di pollo). Non è poco, ma non mi sembra nemmeno tanto. Poi se buono a temperatura ambiente diventerebbe comodissimo. Peccato che abbiano voluto metterci l'aceto balsamico per fare i fighi:rolleyes:

Voi che ne pensate? io penso che ne prenderò in prova una decina di confezioni...

Doc 25-05-2012 09:45 PM

Carino, potrebbe essere comodo.

Trokji 25-05-2012 11:53 PM

Dove l'hai trovato? Si sa di preciso che tipo di carne di pollo è e da dove proviene?
A me l'aceto balsamico piace, se è un prodotto bio e magari preparato perbene potrebbe essere interessante

orange 26-05-2012 08:44 AM

Non è questione di gusto, è che quello che chiamano aceto balsamico di modena sarà un surrogato di bassa qualità.

Trokji 26-05-2012 09:18 AM

non lo so, bisogna vedere, a priori è difficile saperlo

orange 26-05-2012 09:36 AM

L'aceto balsamico di modena è un prodotto che richiede un procedimento eleborato, certificato, con anni di "invecchiamento".

Un prodotto economico deve essere per forza una scorciatoia che taglia sulla qualità con aggiunta di zuccheri e aromi.
Difatti le boccette da pochi euro dei supermercati rientrano in questa categoria.
Poi le quantità che si usano sono comunque irrisorie, perchè uno ne usa millilitri per insaporire i cibi.
Quindi non vai a rovinare un cibo o farlo diventare junk food, però è un aggiunta che può dividere.

Credo che liborio si riferisse anche a questo. (da buon modenese e protettore dei marchi locali:D)

Trokji 26-05-2012 09:45 AM

ma io mi ricordo un tipo d'insalata (era poca ma costicchiava, 3 euro, per una ciotolina appena sufficiente per un pasto) dove usavano ingredienti di qualità. Era però un prodotto pensato per quello, cioè trovavi delle bustine dove c'era dentro olio d'oliva evoluzione dop, sale iodato, aceto di modena ed anche il tipo d'insalata si sentiva che era diverso da quelli che compri solitamente, insomma la qualità era notevole, eppure era un prodotto che potevi trovare ad un normale supermercato.
Quindi dipende che prodotto è.. certo per avere ingredienti scelti il prezzo è basso ma prima di vederlo o provarlo vorrei essere sicuro che sia effettivamente come dici (anche se ovviamente l'aspetto economico è preponderante su quello qualitativo nel 90% di questi prodotti preconfezionati), considerando comunque che un po' di pollo costa abbastanza di più di una ciotola d'insalata con qualche condimento ma mai dire mai

orange 26-05-2012 09:47 AM

Ma se leggi gli ingredienti ha 3 tipi di aceto, quello balsamico, quello classico e quello di mele...un bel minestrone:D

Se avessero usato aceto di modena di qualità perchè misturarlo :D

E il poco olio usato è di girasole, se fosse di qualità avrebbero usato olio evo, quindi pur non potendolo sapere non posso che allargare lo stesso ragionamento all'aceto

Trokji 26-05-2012 10:11 AM

beh in quel caso è probabile allora che sia così, perché non usare l'olio evolutivo

albynumber01 26-05-2012 11:53 AM

Ma non son pochi 26 g di pro per 150 g di pollo?

Se lo prendi fammi sapere se è buono :D

LiborioAsahi 27-05-2012 10:37 AM

il pollo è l'85%di 150g.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013