Verdure e Salsa Grill
Salve...ho aperto questo post poiché volevo un'informazione riguardo all'utilizzo di qualche salsa per insaporire le verdure che metto nel pranzo o a cena( carote o insalata) anche perché sin da piccolo non sono stati i miei alimenti prelibati anche se adesso ne capisco l'importanza...da qualche giorno sto facendo uso di una salsa che ho acquistato in supermercato,una salsa grill, che é molto piccante...non ci sono i valori nutrizionali quindi mi affido a voi per un consiglio per sapere se continuare ad utilizzare questa salsa o trovare alternative più efficaci...
il sito della salsa che sto utilizzando é questo Sauces é straniero e non si capisce un granché....cmq negli ingredienti italiani ci sono passata di pomodoro (60%),,Aceto di acquavite,sciroppo di Glucosio-fruttosio, pepe(grosso a pallini),gomma di guar e poi un'altra cosa che non ricordo |
Quella, come in genere la maggior parte delle salse, sono zozzerie o poco ci manca.
La verdura condita con qualcosa di classico tipo olio, aceto, limone e sale già diventa molto più buona (anche solo alcuni di quelli) Altrimenti cerca nella sezione del forum alcune ricette tipo salse allo yogurt o altri condimenti senza schifezze. |
Quote:
|
Perchè, lo sciroppo di glucosio come lo definiresti:confused:
Poi puoi anche ragionare nell'ottica dei grammi e fregartene, ma allora perchè chiedi pareri se tanto nella dieta è ininfluente? Le alternative te le ho scritte. |
Quote:
|
Dai uno sguardo a questo post che avevo aperto ci sono le ricette per fare delle salse senza zozzerie varie ;) http://www.fituncensored.com/forums/...piu-amati.html
|
che ne pensate? La Rubra Cirio, gusta i nostri prodotti
|
Non ci sono gli ingredienti, che è la cosa che conta di più.
Però sapendo che ci sono ketchup da meno di 100 cal, se non erro anche sulle 90 cal per 100 gr. mi vien da pensare che quello sia pieno di zuccheri. |
Quote:
|
Ma hai provato a condirla con olio e sale, e a scelta limone e/o aceto?
Da sola ci credo che sa di poco. |
metti il ketchup sull'insalata :eek:
Ma il buon evo con dell'aceto no? Cmq per come la vedo io è a pieno titolo un junk-condimento. Valutando il fatto che se ne usa molto poco si può ritenere ininfluente...però è junk, non si scappa! |
alla fine é come se fosse sugo xD...va bè la consumo facendone un uso limitato e poi quando finisce ci metto evo+aceto e un po' di sale...quindi se la uso sgarro di molto?...del tipo oggi ho mangiato 100 gr di pasta integrale + sugo confezionato carote e pomodori barilla(100 gr),+ 270 gr di fesa di tacchino arrosto + 150 gr -200 di insalata e carote + 100 gr di salsa rubra+un cucchiaio di olio evo....mi sa che ho fatto casino :eek:
|
sono d'accordo con Liborio, evo e aceto sono i migliori, ma stai attento che molti balsamici hanno zuccheri all'interno che non sono un granchè...parlo di creme d'aceto e glasse ;)
la prima salsa che hai postato come ti ha detto orange fa quasi schifo...sciroppo di glucosio e fruttosio, che è anche peggio...il fruttosio (e non parlo di quello all'interno della frutta, che è uno zucchero meraviglioso) è un veleno, bisognerebbe ritirarlo dal commercio... per il ketchup in realtà io la vedo un ottima salsa (a patto che sia con gli zuccheri giusti), ricorda che il licopene contenuto nel pomodoro a differenza della maggior parte di vitamine e sali minerali si assorbe meglio e di più con l'aumentare della temperatura, quindi salse e, conserve e ketchup sono una fonte migliore rispetto ai pomodori freschi. se proprio vuoi esagerare una volta ogni tanto concedi un po' di maionese, no non sono pazza!!!! Una mayo vegan ogni tanto ci sta tutta, la fai tu in un attimo ed è buonissima (garantita) e cosa fondamentale non ha uova e schifezze dentro oddio....quanto ho scritto O.o |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013