In slalom tra i piatti...una dieta per Alessia
Buondì a tutti quanti ragazzi,
finalmente mi sono decisa a scrivere questo thread. Ho pubblicato la mia idea di dieta sul mio diario, ma mi sembrava più giusto farlo in questa sezione appositamente dedicata alla nutrizione, così potete aiutarmi. Iniziamo dai dati, così sono sicura di non dimenticarli. Età: 24 anni Peso: 62 kg Un pò di circonferenze... polso: 15,5 cm braccino: 26 cm panciona: 87 cm fianchi: 98 cm coscia: 45 cm polpaccio: 33 cm Serve altro? Spero di aver ricordato tutto. Capitolo Alimentazione, iniziamo dalle note dolenti:
Allenamento:
Prima di parlare di Obiettivi, volevo soltanto anticipare che a 24 anni iniziare una certa routine alimentare che non ho mai avuto non è facile, non che sia impossibile è chiaro. ;) E' che quando mangi una marea di "schifezze" (scusate il termine), serve una sorta di disintossicazione. :D Io devo farcela, io voglio farcela. Perché sostanzialmente io mangio per noia, non ho nulla da fare apro il frigo e spizzico qualcosa, poi magari mi viene fame veramente ad orari assurdi. :D Passando oltre questo piccolo excursus diciamo che il mio obiettivo a medio-lungo termine è tornare ai miei 55kg (di due anni e 1/2 fa) e poi se proprio devo tornare a pesarne 62 voglio che siano di muscoli. :D e non ciambella nel giro vita. :D Quindi PERDERE PESO. Ho dimenticato di dirvi che gioco a calcio, prossimo anno si ricomincia in porta. Adesso durante l'estate sono ferma, quindi devo recuperare terreno. Io per l'età e il peso dovrei assumere ca. 1800 kcal/die, sperando di aver fatto bene i conti. Questa è un'idea di alimentazione: [nota bene: non raggiungo le 1800 kcal, è una bozza] Colazione 3 albumi 70gr fiocchi d'avena frutta (fragole o/ banane) altra opzione potrebbe prevedere fette biscottate integrali e marmellata light Spuntino pane e bresaola Pranzo 80 gr riso o/ pasta 100 gr petto di pollo o/ pesce verdura 15gr olio EVO (in caso se non mangio pasta posso mettere pane?) Spuntino Pre WO un frutto ??? Post WO uno shake?? ( non saprei veramente) Cena 150-200gr carne o/ pesce (nasello, tonno, salmone) verdura 10 gr olio EVO Dovrei raggiungere le 1500 kcal ca. un pò sotto il mio fabbisogno giornaliero. Avete suggerimenti, idee, consigli, critiche, sono qui pronta :D, voglio imparare, voglio migliorarmi, voglio cambiare. Ultima cosa: è risaputo che l'attività aerobica aiuta nella perdita di peso, io non amo particolarmente correre pur giocando a calcio, quindi devo andare a correre almeno un pò vero? :D Credo di aver scritto tutto quanto. ;) Buon weekend |
altezza?
|
Quote:
sono bassina: 1,64 mt |
hai la coscia di 1 cm piu grossa della mia.....sono una mezza sega
|
Quote:
E l'ho misurata contando come distanza dal ginocchio la mia mano in orizzontale (10-12cm ca.) |
ciao allora durante l'allenamento qualcosa come scivation xtend
post allenamento se vuoi uno shake di proteine con un po' di carbo mi sembrano tante 1800 kcal se vuoi dimagrire io starei sui 120-140 gr max di carbo, 100 gr di proteine e il resto grassi l'allenamento aerobico anche se non ti serve come portiere ti aiuterebbe in generale e anche per la perdita di peso. i pesi insieme all' attività aerobica migliorano il metabolismo. è vero che ti alleni spesso ma quando fai le skill da ginnastica non credo che ci sia un eccessivo consumo calorico devi mettere su un po' di massa muscolare, sopratutto la parte alta |
Io great vorrei evitare di comprare integratori se posso agire sulla semplice alimentazione e la scelta dei cibi giusti.
Si infatti sono tante, però nell'alimentazione tipo che ho postato ne raggiungerei 1500 kcal possono andare no? Con quella postata l'apporto di carbo sarebbe 46%, proteine 30%, grassi 24%. Per le proteine sto sui 110gr, carbo 170gr e grassi non ricordo adesso, forse 40gr. Dovrei calare un pò i gr dei carbo. |
ciao alessia, credo che nel tuo caso potrebbe avere una funzione "educativa" l'utilizzo di 3 pasti principali completi (carbo+grassi+proteine) e 2 spuntini di verdura o frutta, senza panino con bresaola, pre e post workout e cose simili che, credimi, non fanno la differenza.
devi imparare a non aprire il frigo per mangiare cose golose tanto per noia, se a metà mattina hai fame ti lavi e sbucci un cetriolo (o mezzo, in inverno sono ottimi i finocchi), eventualmente di mattina o la sera prima puoi prepararti un tè da fare freddo con un pò di limone (magari dolcificandolo con del tic o simili) e utilizzarlo come distrazione in altri momenti. nel pre-workout (se il pranzo dista + di 3 ore dall'allenamento) un frutto va benone, il postworkout non è utile se mangi entro un tempo decente. i consigli che hai ricevuto riguardo la ripartizione dei macronutrienti sono buoni secondo me. in genere "potresti" non aver bisogno di un quantitativo superiore ai 60g di proteine (nobili, cioè da fonti animali o comunque ad alto valore biologico) ma qualche proteina in più può aiutarti a ridurre l'appetito e aumentare la dimensione dei pasti a colazione non è indispensabile che ti "torturi" con 3 albumi, a meno che non ti piacciano (io adoro le uova) dello yogurt non zuccherato o light con della frutta fresca potrebbe allietare la mattina, soprattutto in questo periodo di caldo estivo (i fiocchi d'avena non mi sembrano indispensabili..ripeto, a meno che non ti piacciano) ogni tanto potresti anche variare con delle fette biscottate con marmellata a patto di rientrare nel conteggio dei macronutrienti a pranzo: pasta\pane\riso\patate sono equivalenti a patto di mantenere l'apporto glucidico con le patate puoi cucinare un'ottima insalata eoliana (patate, tonno, cipolla, olive, basilico, capperi e pomodoro) fresca, saziante e potenzialmente equilibrata in termini di macronutrienti altrimenti pesce, carne, uova, fiocchi di latte, sono ottime fonti. cena come pranzo non mi dilungo ulteriormente con l'argomento dieta. per quanto riguarda l'attività aerobica, io trovo che non sia indispensabile per dimagrire, ma sicuramente può essere utile ti parlo da goloso e grassoccio, da anni mi "tiro" per l'estate solo con allenamento e dieta, anche perchè la corsa non è molto compatibile con gli allenamenti trisettimanali di squat e stacco probabilmente non ami correre sulle lunghe distanze ma potresti divertirti nell'eseguire allunghi, scatti, allunghi in salita e simili, naturalmente quando sarai maggiormente condizionata dal punto di visita fisico. per il momento non sottovaluterei il potenziale di una bella passeggiata (30 minuti al giorno possono sicuramente aiutare e migliorano anche l'umore) oppure le uscite in bici di cui parlavamo sul tuo diario. inoltre con l'avvento dell'estate qualche partita a racchettoni in spiaggia, una nuotata, una partita di beach volley ..insomma, le possibilità sono davvero infinite. se sei golosa di dolci non farti mancare uno o 2 sgarri settimanali che siano sfizi, non abbuffate compulsive e preferibilmente in compagnia |
Grazie per le dritte Somoja,
apprezzo veramente tanto, una mano mi serve proprio, nel cibo mi sono sempre sentita un pò sperduta. Si le uova mi piacciono molto, così come i fiocchi d'avena, nessun problema particolare nel mangiarli anzi. Quando sono stata in America 1 anno mangiavo spesso bacon e uova quindi figurati. ;) Interessante anche la possibilità dello yogurt. Si sicuramente allunghi e scatti sarebbero molto più interessanti. Beato te che ti "tiri" somoja, :D se ti faccio vedere una mia foto, della mia pancetta...:eek::eek::eek: panico paura!! Ahah Proverò a seguire le dritte ragazzi. Grazie ancora somoja. ;) |
Abbasso la pancettaaaaaa...:D:D:D
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting ImageShack® - Online Photo and Video Hosting |
Se non sapessi che sei donna penserei che fossi un uomo :p
Hai un fisico molto "maschile" e anche la distribuzione del grasso. |
Faccio pietà vero?? :D:D:D
Inizia la guerra: "eliminiamo il grasso da Alessia" :D:D ps: io nei miei sogni e lì resterà mi sa, vorrei gambe muscolose e definite. Belle! E un addome piatto...ma sogno e io son desta...ahahah Forse trovo anche foto back...aspettate che cerco |
Tu sì great che sai porre le cose in modo piacevole a una donna :D:D:D
Cmq è una condizione che può non piacere, ma mettendosi in riga e avendo tempo e pazienza per allenarsi e costantemente seguire una dieta appropriata (come deve esser anche l'allenamento!), ci si trasforma in poco tempo. |
Quote:
Per i pesi aspetteremo Settembre però già adesso mi sto mettendo sotto per fare qualcosa con bulgarian bag, trx etc. La voglia di cambiare c'è. Non ti dico che mi faccio pietà sia chiaro però mi piacerebbe migliorare, e sicuramente non pretendo risultati in 2 mesi ma magari lavorandoci su a medio lungo termine qualcosa si vedrà no? :D Trovato foto del back, non è un granché ho semplicemente alzato le braccia per farle vedere. ;) ImageShack® - Online Photo and Video Hosting |
Son sempre stato dell'idea che, una volta conosciuti dieta e allenamento idonei, la cosa davvero importante è la costanza.
Per quanto riguarda il discorso dimagrimento ritengo la dieta molto più importante dell'allenamento in realtà. C'era un mio post di qualche tempo fa dove mi ero fatto delle foto nel mio dimagrimento e partivo da una condizione molto peggiore della tua e finivo non malaccio, per quanto non fosse nulla di che in assoluto, si notava una bella differenza. |
Si sicuramente la dieta è importante.
Adesso vado alla ricerca del post allora, sono curiosa. :) @liborio: ho trovato il thread "sgrassamento del Liborio" del 2010 può essere quello? Anche se non riesco a vedere tutte le immagini. :) Ora mi leggo le pagine. |
Ecco come si chiamava.
Però non so perchè non ci son più le foto di quando ero superciccnz :confused: |
ciao alessia
onestamente il tuo fisico mi sembra tutto fuorchè mascolino hai un pò di pancia, inutile negarlo, ma per il resto mi sembra tu non abbia grandi depositi di grasso su braccia, spalle e soprattutto cosce e glutei. se la cosa può tranquillizzarti io credo che questo sia un vantaggio, visto che il grasso addominale (il tuo non è "viscerale" come tipicamente si vede negli uomini) è più facilmente mobilizzabile con allenamento e dieta, al contrario di quello depositato negli arti inferiori che a volte richiede diete talmente drastiche da svuotare completamente la parte superiore del corpo (sia come grasso che come muscolatura). sono fiducioso che con un pò di buona volontà e del buon senso riuscirai ad ottenere ottimi risultati anche in un'estate. l'importante è che tu non ecceda nè con la restrizione calorica nè con l'esercizio fisico perchè in entrambi i casi rischi di fallire (per abbandono o per infortunio) |
Grazie somoja mi hai tirato su di morale. ;)
Si beh io non mi sento mascolina, so che aver fatto calcio non mi agevola, visto che ho un pò di cosciotti :D e un sederino non da modella :D però non mi lamento. La pancia è l'unico problema, cioè il principale. A livello gambe, le ho sempre avute abbastanza grosse a me piacerebbero più muscolose, no mi sono spiegata male diciamo più definite, ma non le ritengo grasse. Ho le smagliature dovute a una perdita di peso velocissima post ad un acquisto di tanti kg 8 anni fa negli U.S.A., ma non mi lamento. E' più grossa di quella di diversi ragazzi, ma si può migliorare sicuramente non è tutto grasso, anzi. Un minimo di muscolo ci sarà no?:D:D Giocando a calcio...ihih Quote:
Una domandina, posso continuare in questo thread una sorta di diario alimentare o devo aprire un nuovo thread tra i diari? Altrimenti potrei tenere il diario alimentare sul mio già esistente...magari ogni tanto ti disturbo con le mie sciocche domande :D:D Grazie comunque di tutto. ;) |
puoi fare come preferisci
se ti sembra più ordinato scrivere gli allenamenti nella sezione diari e tenere il diario alimentare qui fai pure |
i calciatori fino a qualche anno fa avevano solo un po' le gambe, ora si vede che nella preparazione atletica gli fanno fare altri esercizi, ma di certo i maschi non hanno fisici da ginnasti, nuotatori o altro.
quindi anche lo sport che hai fatto su quello non ti ha aiutato. io mi sono trovato bene a fare più pasti invece quando stavo a dieta, preferivo mangiare più volte anche se poco. che poi basta conteggiare le kcal e vedere se a te piacciono i dolci potresti farti il plum cake con gli albumi che avevo fatto io, lo mangiavo con un vasetto da 150gr di yougurt bianco il basmati come riso rende di più rispetto a quello normale e ha un senso di sazietà maggiore con le insalate ti riempi prima potresti inserirle almeno nei due pasti principali |
forza ale!!!!!!
|
Grazie per le dritte Great, le prenderò sicuramente in considerazione.
Dove posso trovare ricette dei plum cake Great? @eli: grazie mille!!! ;) Ce la farò!! :) |
Quote:
mi spiego meglio: se devi consumare 1200kcal e devi frazionarle in 6 pasti difficilmente potrai concederti un piatto saporito perchè l'aggiunta di olio evo, una fonte proteica che non sia magrissima o anche dei carboidrati che non siano da verdura fanno schizzare il conteggio calorico. 3 pasti "completi" sono + facili da gestire e elastici nella preparazione questa perlomeno è la mia esperienza e ho trovato anche riscontro su vari libri di nutrizione che ho letto tra l'altro credo che il solo evitare di pensare a mangiare continuamente sia di per sè educativo per chi è abituato a farlo e migliora la qualità della vita (se durante la mattinata lavori o sei a lezione oppure se nel pomeriggio sei fuori casa non sei "dipendente" dai pasti) considera oltretutto che tu sei un uomo e anche in fase ipocalorica il tuo apporto calorico è decisamente superiore a quello necessario per una donna |
Io pensavo appunto di fare 3 pasti completi, come suggerito da te Somoja, quindi colazione, pranzo e cena, dove potermi gestire Carbo, Pro, e Grassi. E poi in aggiunta i due spuntini.
Anche perché a Luglio si ricomincia con il tirocinio e lì son guai perché mi toccherà pranzare alle 11:00 e poi cena alle 21:30-22. Naturalmente servirà organizzarsi un pò. Non ditemi di cenare con il cibo della mensa dell'ospedale perché fa pietà. :) |
ahah, ti capisco Alessia, anche io da studente di medicina ho potuto apprezzare il cibo della mensa :D
con un pasto a sacco non credo avrai problemi, se hai difficoltà a distribuire le kcal sui 3 pasti puoi anche "compensare" aumentandole (o aumentando l'apporto di un macronutriente carente) nel pasto serale. |
Bravo Somoja, allora tu si che puoi capirmi.
Io resto sempre a bocca aperta, in reparto vedo medici e infermieri che mangiano di gusto, quasi si "scazzottano" per chi può mangiarsi gli avanzi dei pazienti!! Perché c'è sempre qualche paziente che non mangia e vassoi in più. E pensa che il cibo arriva chiuso in confezioni di plastica...mi vengono i brividi solo a ripensarci. Super "sciapo" poi...ovvero senza sale, senza olio. NULLA! Poi so che c'è anche la mensa per il personale al Policlinico ma per quella non posso giudicare non sono mai stata, essendo tirocinanti non possiamo. Forse in futuro diventerò anche io come quelle infermiere...spero proprio di no :D Sicuramente pasto al sacco, magari riesco a pranzare prima del turno pomeridiano portandomi qualcosa da casa. Avremo tempo per progettare tanto ricomincio il 9 Luglio fino al 4 Agosto. |
eccola qui
http://www.fituncensored.com/forums/...li-albumi.html sotto avevo scritto che era meglio farla dividendo le quantità così era più gestibile io la mangiavo quella al cioccolato con yougurt magro dolcificato con dolcificante zero cal se no avevo fatto una cosa con albumi e carne tritata, magari ile che è brava puo' tirare fuori una ricetta migliore della mia con questi ingredienti di base |
Grazie great.
Per la dieta ragazzi dovrete aspettare prossima settimana che torno a casa. Questa settimana non sono a casa mia e seguire un alimentazione a parte in casa di ospiti non e' proprio facile. Sto però cercando di stare attenta a non sforare con troppe cose. Da lunedì però pubblicherò i singoli pasti, gr macronutrienti, kcal totali e parziali. Buona serata ragazzi ;) |
Diario alimentare #1 01/Agosto/2012
Colazione - h09:30
250 kcal Spuntino (post-WO) - h12:05
122 kcal Pranzo - h14:30
657 kcal Spuntino h17:00
132 kcal Cena h20:30
238 kcal Acqua 2lt totali Totale di ca. 1400 kcal 41% carbo - 31% pro - 28% lipidi 142gr carbo - 109gr pro - 43,5gr lipidi Diciamo che ho ancora tantissimo da imparare nel gestire l'aspetto alimentare. Adesso come prima cosa devo educarmi a mangiare, a farlo bene invece di tutte le merendine, patatine e bibite gassate. Non dico che sarà facile però voglio provarci. Obiettivo a 6 mesi: PERDERE 10 kg Mi sembra abbastanza fattibile, non voglio fare la fame, soltanto far capire alla mia mente e al mio corpo che DEVO mangiare meglio. Ah si accettano consigli per sostituire il petto di pollo, non ne sono una grandissima fan. :D Nel complesso non ho avuto molta fame, ma nel pomeriggio mi è venuta la smania di andare a prendere qualcosa in frigo...mi sono attaccata letteralmente alla bottiglia d'acqua. :D E' più un fattore di testa...ci lavorerò. |
Non pesare né conteggiare le kcal della verdura, nemmeno la pazza sottoscritta l'ha mai fatto... nemmeno quando ne mangiavo 4 kg al giorno (e avevo dimezzato le dosi), e dimagrivo lo stesso. Perciò magna la verdura e amen.
Il petto di pollo cambia totalmente se lo cuoci insieme alla verdura e/con cipolla e pomodoro, spezie varie. Se lo dovessi mangiare alla piastra, ti assicuro che non lo mangerei mai. Lo puoi sostituire con qualsiasi fonte di proteine magra, o semimagra stando attenta ai grassi nel caso tu lo sostituisca appunto con una fonte che ne contenga: - Affettati magri non spesso - Tonno/sgombro naturale, salmone naturale non ogni giorno o cmq sciacquali per levare un po' di sodio - Albumi - Quark magro - Fiocchi di latte. - Pesce se non lo mangi a cena Le varianti sono molte. Io a pranzo spesso mangio sgombro mischiato con Total Fage sulla verdura con poco sale, pepe e aglio in polvere e anche basilico ad esempio. Se poi hai necessità specifiche, che so "Domani a pranzo ho questo, che ci posso fare?" possiamo provare a darti delle idee. Ah, il pollo lo puoi anche frullare con poca acqua e ci fai un ragù estemporaneo per pasta/riso... è molto buono. - Capisco il problema fame, che ho sempre tamponato con esagerate quantità di verdura, ma il tuo intestino non è sconquassato come il mio perciò puoi aiutarti oltre che con l'acqua, magari con carote e finocchi. Anche i pomodorini sono buoni, oppure frutta ipocalorica (e saziante) come anguria (16 kcal/100g), melone giallo (22 kcal/100g), pesche (28 kcal/100g). Io poi non riesco a bere acqua liscia, sai cosa faccio? Bevo un po' di acqua dalla bottiglietta da 1/2 litro, ci metto 2 bustine di infuso o the aromatizzato (alla pesca il mio preferito), che si scioglie anche se l'acqua è a temperatura ambiente, poi riempio con succo di limone e 3 gocce di tic, così ho una bevanda fatta da me che sa di qualcosa. E almeno bevo. Poi le bustine rimangono dentro e bastano per un altro riempimento, poi non hanno più sapore e cambio bottiglietta. Ciao :) |
Ehi Vale,
grazie per i validissimi consigli. ;) Diciamo che la verdura sono andata ad occhi, so che posso mangiarne a quantità senza dovermi preoccupare di qualcosa. :D Effettivamente il problema non è mangiare poco ma adattarsi a mangiare. Io ho quasi sempre saltato la colazione, a pranzo la maggior parte delle volte cibo congelato e la sera per cena pasta. Spuntino del pomeriggio a qualsiasi ora, anche solo per sgranocchiare qualcosa. Capisci che diventa un pò difficile rientrare in regime "normalità" :D Le verdure, come avevo già detto mi sembra, non ho buona memoria :D non sono molto amate da Me. Però sto cercando di sforzarmi. Vale dovresti prestarmi un pò del tuo amore per le verdure. ;) Questi sono i primi giorni e farò sicuramente errori grossolani, ma andando avanti diventerà più facile. ;) |
#2 02 Agosto 2012
Totale 1500 Kcal ca. 39% carb (145g) - 34% lipidi (57g) - 28% pro (99g) Colazione
Totale 513 ca. Spuntino
Totale 41 Pranzo
Totale 405 ca. Spuntino
Totale 123 ca. Cena
Totale 407 ca. I cereali sono bocciati, almeno quelli che ho mangiato oggi, mi piacerebbe trovare qualcosa da poter mangiare, intendo di cereali. Perché li adoro letteralmente. Dovrei provare con i quark oats istantanei dentro il latte, magari sono buoni. Se avete consigli li accetto a braccia aperte. :D Tra tutti i cereali "junk" ci sarà qualcosa di buono al supermercato??? ;) Detto questo domani prevedo un piccolo sgarro, ma è l'addio al nubilato di una cara amica. :D |
Eccomi :D
Cereali non junk sono solo gli All bran e sottomarche qualitativamente identiche, parlo quelli semplici che sembrano stronzettini secchi. Ci sono poi le Formelle Weetabix ma si sbriciolano e fanno incavolare. L'avena non la puoi mettere direttamente nel latte, è immangiabile, va' cotta. Ad esempio la cuoci nel latte nel microonde o in tegame, ci viene il porridge, è molto buono. Imparare a preparare l'avena è semplice, ma dimmi se ti interessa, mi ci metto un attimo e ti scrivo una specie di vademecum per cucinarla dolce e salata (può sostituire ottimamente anche il carboidrato del pranzo, assorbe molto liquido e ha un'ottima riuscita). Insieme ai Kellog's per piacere fai il falò per il barbecue alimentandolo anche con il Pan Bauletto che è una delle peggiori junkate che esista. Me lo fai questo favore? Da queste cose a lungo (non lunghissimo) termine si vede il miglioramento della qualità della pelle ad esempio. Ove è possibile, scegliere sempre l'alternativa meno processed, nel tuo caso pane normale. Buonanotte!!! |
Ma i classici kellog's cioè i fiocchi di mais senza zucchero non sarebbero così male, magari aggiungendo un po di crusca a parte.
Dei cereali tipo special k o fitness ? I weetabix a me piacevano molto solo che li trovi tutti nel fondo. I quacker oats con il latte li mangiavo, facevo anche tritati col frullatore. Gli all bran non li o mai mangiati non mi hanno mai ispirato forse colpa anche della forma che hanno :D Ma vuoi qualcosa di junk per aiutarti nella dieta? Micro porzioni di qualcosa per far lavorare i sensi del gusto? |
Vale mi sono piegata in due dalle risate...:D:D
Come al solito sei sempre disponibile a dare consigli. ;) Allora ho capito quali sono gli All Bran, sono simili a stecchetti. Potrei sicuramente provarli. Domani vado a cercarli!Mentre mai sentito parlare dei Weetabix e sinceramente mai visti. Si Vale saresti gentilissima ad illuminarmi sull'avena. Io a casa ho i quaker white oats (quick cooking). Ho provato a cercare su internet come cucinarli ma sono un pò confusa. Anche salati?? Interessante :D Attendo tue istruzioni. ;) Quote:
Vale visto che sei molto esperta, posso chiederti una cosa: secondo te tritando la verdura in una centrifuga, perde i suoi valori nutrizionali? Grazie ragazzi e buona giornata ps: Vale promesso faccio un bel falò...uno gigante!!! Sai avevo anche assaggiato il pane di segale un pò di tempo fa ma non ne avevo avuto una grande impressione, anzi. Dite che pane fresco, salato e non, non è un problema no? Se lo sostituisco alla pasta. Sono ghiotta di pane, resisto meno al pane che ai dolci ahahahaha...poi quello toscano...yamm...ok stop sto sognando il pane...ahahahah |
Quote:
|
Quote:
|
yeah,Angel ha detto tutto...sa il fatto suo fidati sher ;)...
se hai voglia di "variare",ti consiglio di provare anche la quinoa...che come anche gli allbrain(scoperto da poco la loro composizione xD) hanno una buona quantità di betaina |
Quote:
@Newfit: Quinoa mai sentita...siete un pozzo di scienza ragazzi!!! Grazie |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013