Cibo sotto vuoto
Buonasera a tutti,
volevo chiedervi un parere: A settembre devo riprendere l'università e studiando fuori casa sono via dalla domenica sera al venerdì sera. Dato che fra lezioni lunghe, buchi di materie, mezzi di spostamento lenti(a Venezia il vaporetto è lentissimo) ho un sacco di perdite di tempo e più tempo riesco a risparmiare più posso dedicarne allo studio e all'allenamento. Di conseguenza la mia domanda é: Se la domenica mattina cucino del petto di pollo, pasta in bianco, verdura ecc, e la metto sottovuoto (ovviamente in sacchettini piccoli e separati) e poi la ripongo in frigo secondo voi i valori nutrizionali della carne e della pasta si mantengono invariati? In questo modo potrei partire la mattina, mettere in cartella un sacchettino di pollo e uno di pasta in modo da poter affrontare le giornate mangiando quello che voglio, e risparmiando un pò di tempo... Voi che ne pensate? |
In teoria si. Il problema ci sarebbe se li conservassi per più giorni, ma non tanto per la perdita di micronutrienti, quanto per il rischio che vadano a male.
L'ideale sarebbe cucinare la sera per il giorno dopo. |
Mah, tutti sti problemi per cucinare non li capisco.
Come dice Orange, basta che la sera quando ti cucini prepari anche per il mezzogiorno dopo. Mangiare una pasta in bianco che è stata cucinata 4 giorni prima non credo che lo augurerei a nessuno. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013