FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   confusa sulla dieta metabolica (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/21554-confusa-sulla-dieta-metabolica.html)

confusa 29-06-2012 12:03 PM

confusa sulla dieta metabolica
 
buongiorno a tutti, è la prima volta che vi scrivo e mi piacerebbe avere un parere da tutti voi.Ho 31 anni, sono alta 1.60 e peso 53 Kili. Premetto che sono alla quarta settimana di Metabolica, ho già fatto 2 ricariche una dopo 13 gioni e l'altra dopo 6 e mi sento benissimo. Prima di iniziare questa dieta ho imparato a memoria il libro di Di Pasquale ma per me è stata dura inserire nella mia alimentazione una percentuale più alta di grassi rispetto alle proteine. Ho sempre avuto un'alimentazione che prevedeva pochissimi carbo (provenienti da yogurt magro bianco, qualche mela verde e verdura), tantissimo petto di pollo e merluzzo bollito, niente grassi( nemmeno olio),: risultato.... ero molle...nonostante mi allenassi in sala pesi!!!!pesavo 51 Kili.. adesso i carbo sono sempre al minimo tranne la domenica che ricarico, i grassi sono altini. Risultato.. peso 53 Kili, 2 in più, ma mi sembra di essere un pò piu dura e quei cuscinetti molli lungo i fianchi pare si stiano tonificando. Adesso..è possibile che dopo solo 3 settimane ci sia questo risultato oppure l'aumento di peso dipende da un aumento improvviso di grassi che il mio corpo non è più abituato a metabolizzare. I carbo sono anni che non li tocco e ho fatto 2 ricariche con pasta e riso e anche un gelato! Cosa ne pensate?Ecco cosa mangio:
Colazione 8.00: 100g di avocado 50g si salmone affumicato e 2 cucchiai di yogurt bianco intero sz zucchero, caffè amaro
spuntino. 11.00- 1 uovo sodo
pranzo 14.00- 200 grammi carne o pollo verdure 2 cucchiai di semi misti(girasole, zucca..) 1 cucchiaio di olio
spuntino: 17.00- 150 g. di yogurt bianco intero e noci(circa 15g)
cena- quasi tutte le sere 200g pesce(salmone o orata o sgombro) , verdure con semi misti, a volte un pezzettino di scamorza, olio 1 cucchiaio
prima di andare a letto: 200 g. di yogurt intero bianco con semi di lino, un pò di crusca e un po circa 20g. di frutta secca(mandorle, anacardi, noci)
La Domenica mangio:
Colazione: 100g fiocchi di avena con yogurt
pranzo: 100 g di riso integrale con olio e verdure
cena idem
spuntini e prenanna sempre gli stessi.
Tutti i giorni faccio sport:

Lunedì: pesi e interval training su tapis 20'
Martedì: pesi
Mercoledì: 1 h camminata in salita pilates avanzato
Giovedì: interval training 40' addominali con peso
venerdì: pilates avanzato
sabato: pesi

PO-OL 29-06-2012 12:14 PM

Da come l'ho capita io, le varie diete no-carb funzionano per via dello shock metabolico e degli scombussolamenti ormonali che portano.

Se tu dici che da sempre hai di fatto tagliato i carbo dalla tua dieta non so quanto i principi di una metabolica possano funzionare.

Comunque sia io cercherei di documentarmi un pò meglio se fossi in te, i carboidrati, così come i grassi, non sono "tuoi nemici" e sinceramente per uno scricciolo di 50kg mangiare più proteine di un bber di buon livello non so quanto sia saggio ne quanto sia salutare per i tuoi reni, dato che sei ben oltre i 2gr/kg di peso.

Considerando anche che, a intuito, i tuoi reni supporteranno meno di quelli di un uomo di 80kg.

confusa 29-06-2012 12:29 PM

Infatti ho deciso di aumentare i grassi e ridurre le proteine proprio per non tartassare ancora i miei poveri reni che hanno patito tanto per mesi di alimentazione iperproteica e ipoglucidica e ipolipidica. Credi che siano ancora alte le pro che mangio? Le ho dimezzate rispetto alla precedente alimentazione. Inoltre con i carboidrati io non sto bene: mi sento affaticata, e per assudo mi alleno con meno energie

PO-OL 29-06-2012 12:51 PM

Le hai dimezzate?!?!?!?!? Ci credo che hanno sofferto i tuoi reni :eek:

Comunque, non c'è un numero condiviso su quale sia l'apporto proteico raccomandato perchè il corpo umano è molto flessibile e comunque eventuali problemi arrivano dopo così tanti anni da rendere impossibile isolare le diverse variabili. Vai a capire perchè un sessantenne ha un problema...

Premesso questo, i vari enti "superiori" tipo oms e via dicendo indicano da un minimo di 0.8 per un sedentario ai 1.6 grammi per kg di peso corporeo per uno sportivo. Ho sentito più di un nutrizionista consigliare 1 massimo 1.2 anche a chi pratica molto sport (però qui boh, per me è impossibile per un uomo che pratica sport stare materialmente sotto questi quantitativi).
In questo range comunque è compreso un pò tutto, dalla casalinga sedentaria al ragazzo ventenne sportivo.
In ambito di body building molta gente sta sui 2, qualcuno incurante dei rischi va anche oltre.

confusa 29-06-2012 03:39 PM

Ok le diminuisco ancora?..il problema è che dalle mie parti non esiste un nutrizionista che prepari una dieta seguendo le direttive della metabolica e invece il mio obiettivo è la definizione e mi piacerebbe provare a fare questa dieta ma vorrei farla bene senza causare danni irreparabili..ho già fatto tantissime cazz..te con l'alimentazione non voglio continuare...se ci fosse un esperto che possa darmi consigli..sono ben accetti...ripeto per me non è un sacrificio rinunciare ai carbo anzi ho scoperto che senza il mio corpo funziona meglio, soprattutto da quando ho aggiunto grassi buoni alla mia alimentazione...please un aiuto...grazie

PO-OL 29-06-2012 03:49 PM

Mah, io so solo che le varie diete metaboliche-antoboliche-del guerriero-dukan-spank-spenk-carnivore-del cacciatore-chos hate-no carb-zero carb- low low carb e chi più ne ha più ne metta durano dai 15 giorni a massimo due mesi proprio perchè a livello salutistico andare oltre è pericoloso.

Ma non sono un esperto, quindi passo.

greatescape 29-06-2012 04:32 PM

ciao scusami come mai hai scelto questo tipo di dieta?
la metabolica per le donne non è il massimo e anche stare cosi bassa di carboidrati rischi l'amenorrea.
non è sempre vero che si hanno dei vantaggi nell' eliminazione dei carboidrati e non è sempre vero che tutti metabolizziamo bene i grassi.
uno per essere sicuro dovrebbe fare il test sul metabolismo basale, per capire i valori del nostro metabolismo e vedere all' incirca come metabolizziamo grassi, proteine e carboidrati.
il fatto che i carboidrati ti diano fastidio io indagherei, magari con test delle intolleranze, vedrei se sei celiaca magari.

che poi i carboidrati potresti ciclizzarli e prenderli da altre fonti.
evita verdure che contengono purine, bevi molta acqua magari con un mix di erbe che aiutare a depurare e drenare.
che tu ti sentivi meno soda prima è strano, insomma a vedere i tuoi allenamenti

ah ultima cosa ma i semi li mangi interi non li pesti?

confusa 29-06-2012 04:45 PM

ho scelto la metabolica perchè prima p(er circa due anni anche se non consecutivi) avevo un'alimentazione assurda: è un miracolo se i valori del sangue non sono del tutto sballati e se non sono andata in amenorrea..mangiavo solo petto di pollo, merluzzo scondito e uova sode nessun grasso aggiunto nemmeno l'olio senza pesare nulla fino a sazietà)!!! Era per comodità e perchè pensavo mi aiutasse a definire, perchè sono stata consigliata male, non mi sono informata abbastanza, ho fatto di testa mia . Il tutto accompagnato da allenamento costante in sala pesi e corsi di fitness vari. Ma non potevo continuare così...almeno adesso peso tutto pro e grassi e ho inserito pesce, semi di lino, olio extravergine ecc e non mangio solo magro ma la mia paura è quella di sbagliare ancora e non trovo un esperto che possa indicarmi come fare una metabolica ben fatta..il libro di di pasquale adesso è l'unica fonte da cui attingo informazioni. Chi mi da un parere!!!! un aiuto!!

sOmOja 29-06-2012 04:57 PM

ciao ardizzone
conosco diverse persone, anche donne, che utilizzano diete lowcarb da tanto tempo senza alcun effetto collaterale

il problema è che il libro di di pasquale è assolutamente carente dal punto di vista nozionistico e insufficiente quindi per impostare una dieta con una logica corretta.
ti consiglio di leggere i libri di lyle mc donald: the ketogenic diet (lungo ma eccezionale!), UD2 (breve e coinciso) e se ti sono piaciuti i 2 precedenti:
"a guide to flexible dieting" (non parla solo di lowcarb), "the protein book" e se davvero vuoi approfondire l'aspetto endocrinologico "leptine, next big thing"

naturalmente esistono altri autori validi: Dan Duchaine "body opus" (un pò troppo integralista per certi versi, ma valido) e in rete trovi tantissime info sulla dieta (non lowcarb) sul sito "leangains"

purtroppo non è disponibile gratuitamente un OTTIMA revisione della letteratura di Antonio Paoli (in italiano) sulle diete VLCD (very low carb diet) ma se decidi di acquistarla, puoi reperirla facilmente su pubmed.

greatescape 29-06-2012 05:01 PM

cerca di farti almeno un test sulle intolleranze e vedere se sei celiaca.
io ti ho scritto delle cose, non esiste mica solo la metabolica eh.
non ti devi fissare con un tipo di dieta.
non demonizzare i carboidrati

i semi come ti ho detto sarebbe meglio che li rompessi se no li digerisci cosi come sono

quindi tu stai dicendo che senza un libro non riusciresti a mangiare sano in modo controllato ?

confusa 29-06-2012 05:55 PM

no il test l'ho fatto e non sono celiaca. i carbo li prendo durante le ricariche: riso e pasta integrale, avena, cereali, frutta sempre pesando e mi rendo conto che in quei giorni sono più goffa meno energica rispetto ai giorni con più grassi e proteine. l libro mi fa da dietologo dato che non riesco a trovarne nessuno che si distacchi dalla tradizionale mediterranea...Per Somoya grazie per le indicazioni cercherò di procurarmi questi testi

ile 29-06-2012 08:05 PM

hai cambiato nick! :eek::eek:

scusate ot, potevo risparmiarmelo....

PO-OL 29-06-2012 10:56 PM

Io rimango dell'opinione che una metabolica va benissimo per dimagrire ma non può di certo essere una dieta da seguire per tutta la vita.

Se mi permetti una domanda, visto che non hai nessun problema di sovrappeso, perchè ti sei buttata a piè pari verso questo tipo di diete e non hai mai valutato una semplice ma sana alimentazione bilanciata?

newfit 01-07-2012 03:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 363594)
purtroppo non è disponibile gratuitamente un OTTIMA revisione della letteratura di Antonio Paoli (in italiano) sulle diete VLCD (very low carb diet) ma se decidi di acquistarla, puoi reperirla facilmente su pubmed.

ti riferisci ad alimentazione fitness e salute?..libro dei tre autori,tra cui neri?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013