Dieta a basso IG la migliore per definirsi (acqua calda? forse ma forse no)
Dieta: le calorie sono tutte uguali? Nient’affatto – Il Fatto Quotidiano
Sto cercando di recuperare lo studio originale e dovrebbe essere questo JAMA Network | JAMA: The Journal of the American Medical Association | Effects of Dietary Composition on Energy Expenditure During Weight-Loss MaintenanceDietary Composition During Weight-Loss Maintenance Inizialmente pensavo al classico studio di N anni fa, riciclato per riempire qualche buco a fondo giornale. Invece è realmente recente, parliamo di fine giugno. Ora son troppo cotto per leggerlo, mi affido a quanto riportato nell'articolo. Molti penseranno che sia la classica scoperta dell'acqua calda, in realtà a vedere come sono in voga le varie diete no-carb (mi riferisco anche al di fuori del forum e delle palestre in generale) direi che poi così ovvio non era. Buona serata. |
però di proteine non ce ne sono molte a quanto ho capito? Cioè non è una dieta iperproteica giusto?
|
Dipende cosa intendiamo per troppo e per poco.
Se prendiamo uno sportivo con una normocalorica da 2200-2300kcal e un ipocalorica sulle 2000kcal fanno 400kcal da proteine cioè 100grammi, non mi sembrano poche. Chiaramente questi sono numeri tondi, però anche se fossero 90 o 110 parliamo comunque di 1.5kg per kg di peso corporeo che non sono pochi, dato che sono vicini al limite alto suggerito dall'oms (o da chi era...) che indica 0.8-1.6 gr/kg. Beh di sicuro non siamo nella iperproteica in stile dukun, che di fatto si riassume in "mangia tutto quello che voi e quanto vuoi, purchè sia pollo alla griglia" :D |
io però non ho capito una cosa, sarò ignorante lo so...ma come faccio a calcolarmi le calorie da proteine, carbo o grassi?
|
Quote:
4kcal per gr di carbo 9kcal per gr di grassi |
Ma poi nessuno ha avuto modo di studiarsi un pò il report?
|
si,ho letto lo studio per intero....i soggetti in questione erano sovrappeso,e la cosa che risalta sicuramente all'occhio è l'efficacia comunque dei tre profili alimentari...ma sicuramente a livello complessivo appunto del profilo a basso ig...la cosa che mi chiedo è fino a che punto può funzionare?...mi spiego meglio...
supponendo una persona medio-attiva,che dovrebbe "spannare" gli ultimi 3 4kg di adipe proprio su quei punti ostinati... certo una grossa mano la dà l'attività fisica aerobica,e quant'altro,ma andrebbe a fine comunque il suo obiettivo?.. se in definitiva parliamo di soggetti con una percentuale di adipe superiore al 20%,credo che sedentarietà a parte,il problema di fondo sia nell'alimentazione(problemi metabolici apparte);quindi qualunque dieta con un relativo calorico adeguato e più sana,farà perdere peso al soggetto in questione...correggetemi se sbaglio |
tutti spariti dal forum??...
|
posso fare una domanda che non centra molto??
ho letto che le patate americane (quelle arancioni dentro) hanno un ig più basso, questo vuol dire che posso sostituirle come fonte di carboidrati o cmq è meglio di no?? |
Non conosco queste patate ma perchè no? :)
|
hanno un ig di 54 e un carico glicemico (che non so cosa sia) di 13
![]() |
queste patate vengono usate molto nelle diete low carb
basta che ti guardi le diete per bber in america |
bene perchè ci devo fare delle coseeeeeee!!! :D
secondo te al giorno quanti g bisognerebbe mangiarne al max? |
allora bollite hanno un indice glicemico basso, mentre arrosto si raddoppia.
nelle preparazioni non lo so, sono ricche di micronutrienti sopratutto vit a e il suo precursore beta carotene, per questo sceglile di un bel colore, perchè maggiore = + betacarotene. sapore so che è più siile alle castagne che alle patate. si trovano di solito d'inverno ... nei cartoni giapponesi di una volta era consuetudine vederle fare arrosto con la buccia nel fuoco i gr al giorno non so ... dipende da quanti carbo essenialmente tipo 300gr dovrebbero essere 60gr di carboidrati, sono di poco superiori alla patata nostrana la patata andrebbe consumata molto spesso :D |
Se in un pasto consumate tutti e tre i macronutrienti insieme non c'è
paura di considerare questo dannato IG. Broscience oltreoceano docet. |
Puoi spiegarti meglio falmer che sono curioso?
Grazie. |
Sull'IG?
E' una semplice media matematica. Se mangi un alimento con IG 100 da solo, l'IG rimane 100 Se mangi un pasto completo con un cibo a IG 100, uno a IG 50, uno a IG 30 ecc..l'indice glicemico di quello a 100 viene ridimensionato perchè non conta più l'ig del singolo alimento ma la loro media. Alla fine è come il discorso della "velocità" delle proteine. Se mangiassi solo quelle ha un senso, ma se ci abbini verdura (fibre) e olio (grassi) viene notevolmente rallentata. |
Quote:
Grazie per la risposta. |
great perchè arrosto l'ig raddoppia?? diminuisce l'acqua?
cmq io ci volevo fare delle chips al forno...che dici è 1 sacrilegio? |
Quote:
|
sul caso delle patate dolci americane mi ricordo che trovai questa cosa, che a secondo del tipo di cottura quindi al forno o bollite a parita del tempo ig era diverso, perchè cambiano gli amidi all' interno.
più tempo cuoci un alimento e più ig si alza. ma se fai un pasto completo e misto l' ig sarà più basso, il dato vale solo per l'alimento preso singolarmente. quindi in una preparazione poi è difficile da calcolare. poi non è solo ig da controllare ma anche il carico glicemico. tipo mettiamo che lo zucchero ig 100 e la pasta ig 60, se tu mangi 30gr di pasta avrai un carico glicemico superiore a 10gr di zucchero. nella frutta e la verdura varia invece in base alla maturazione questo è il pezzo dove c'è scritto della differenza tra i due tipi di cottura (è in inglese) Glycemic Index The way you prepare sweet potatoes makes a difference in their GI. The GI of a 150-g sweet potato, boiled with its skin for 30 minutes, is 46. That number rises to 94 if the same sweet potato is baked for 45 minutes. These dramatic differences come from the way the starches in sweet potatoes gelatinize during cooking. Foods that turn viscous, or jelly-like, in your digestive tract have a lower GI because the gelatinous substance slows the release of the nutrients in the food. Baking your sweet potatoes instead of boiling them changes the quality of their starches and transforms this root vegetable from a moderate-GI food to a high GI-food. uno studio sulle patata dolci dove ti fa vedere tutte le caratteristiche positive, low ig, vitamine e antiox, fitonutrienti ecc ... Sweet Potatoes - The Benefits of Sweet Potatoes |
Comunque Ile non devi diventare matta, quando eviti gli zuccheri semplici come quello classico da cucina, i succhi e via dicendo sei già a tre quarti del lavoro.
Se poi ti piace (o non ti dispiace), sostituisci (o alterna ogni tanto) alla pasta e al pane bianco quelli integrali... e sei a posto. |
ok grazie ragazzi, la cosa degli amidi non la sapevo!!! :rolleyes:
cmq alla fine le ho comprate, sono leggermente dolcistre, e a me sono parse più buone delle classiche patate, tanto meglio! Si cuociono anche prima |
In ogni caso le patate bianche sono superiori in termini di micronutrienti.
A quanto pare molto più alcaline, per chi se ne cura. Decisamente più economiche. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013