FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Colazione: yogurt o latte? (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/21638-colazione-yogurt-o-latte.html)

IcedTears 11-07-2012 12:56 AM

Colazione: yogurt o latte?
 
Sul web ci sono tantissime discussioni a riguardo (spero infatti di non aver ripetuto una precedente discussione già fatta anche su questo forum).

Volevo chiedervi in primis:

- è vero che il latte scremato fa male?

- in una dieta ipocalorica si può assumere latte intero?

- è da preferire lo yogurt o il latte?

Io stavo pensando di assumere latte intero (e non scremato) perchè assumo circa 10 g di grassi a colazione e i restanti 15 g distribuiti tra pranzo e cena. Secondo voi è una buona idea sostituirlo allo yogurt bianco intero (zuccherato)?

A dire il vero, pensavo di abolire lo yogurt perchè mi diventa aspro, in frigo. Forse sono fissata... Ma il sapore cambia :confused: Avete mai notato una cosa simile? :D Prima facevo la scorta di yogurt bianco naturale senza zucchero (che mi piace tantissimo) ma dopo qualche giorno diventava asperrimo e immangiabile :eek:

Che devo fare? Inizio a bere il latte, butto il frigo, vado a comprare yogurt giorno per giorno o vado a farmi regolare le papille gustative? :D

ile 11-07-2012 01:16 AM

Quote:

Originariamente inviato da IcedTears (Scrivi 365827)
Sul web ci sono tantissime discussioni a riguardo (spero infatti di non aver ripetuto una precedente discussione già fatta anche su questo forum).

Volevo chiedervi in primis:

- è vero che il latte scremato fa male?

c'è una bella diatriba su questo, ognuno la pensa come vuole, ad esempio se entra liborio ti dice di si, se entra great ti dice di no:D:D

- in una dieta ipocalorica si può assumere latte intero?

tempo fa avevo letto un articolo di men's health che diceva proprio di scegliere il latte intero, che aveva dei grassi buoni...ma ecco di più non ricordo. Comunque credo che tutto dipenda dalle quantità.


- è da preferire lo yogurt o il latte?

Io personalmente preferisco lo yogurt, sia per versatilità, gusto ecc... che per il fatto che contiene i fermenti lattici (e anche meno lattosio)

Io stavo pensando di assumere latte intero (e non scremato) perchè assumo circa 10 g di grassi a colazione e i restanti 15 g distribuiti tra pranzo e cena. Secondo voi è una buona idea sostituirlo allo yogurt bianco intero (zuccherato)?

A dire il vero, pensavo di abolire lo yogurt perchè mi diventa aspro, in frigo. Forse sono fissata... Ma il sapore cambia :confused: Avete mai notato una cosa simile? :D Prima facevo la scorta di yogurt bianco naturale senza zucchero (che mi piace tantissimo) ma dopo qualche giorno diventava asperrimo e immangiabile :eek:

potrebbe dipendere dalla temperatura, mettilo nel punto più freddo che hai
Quello meno aspro è il kyr, coop e quello a marchio sma-auchan o simply con il barattolo blu;)


Che devo fare? Inizio a bere il latte, butto il frigo, vado a comprare yogurt giorno per giorno o vado a farmi regolare le papille gustative? :D

:)

spike 11-07-2012 01:21 AM

Quote:

Originariamente inviato da IcedTears (Scrivi 365827)
Sul web ci sono tantissime discussioni a riguardo (spero infatti di non aver ripetuto una precedente discussione già fatta anche su questo forum).

Volevo chiedervi in primis:

- è vero che il latte scremato fa male?

è una domanda troppo forte, ovvio che non fa male come l'alcol. Se invece intendi quale tipo di latte è migliore, il latte segue la regola di qualsiasi cibo: più è elaborato, peggio è: il latte scremato è il latte più elaborato.

- in una dieta ipocalorica si può assumere latte intero?

si può stare in ipocalorica e mangiare solo latte intero, ma anche solo dolci al mascarpone, il computo calorico non ha nulla a che vedere con la qualità calorica.


- è da preferire lo yogurt o il latte?

da che punto di vista? te ne cito uno: andando avanti con l'età ti comparirà una deficienza enzimatica più o meno invalidante (potresti anche non accorgertene date le moderate quantità), con lo yogurt questo problema si riduce di molto giacché è latte predigerito.

Io stavo pensando di assumere latte intero (e non scremato) perchè assumo circa 10 g di grassi a colazione e i restanti 15 g distribuiti tra pranzo e cena. Secondo voi è una buona idea sostituirlo allo yogurt bianco intero (zuccherato)?

se è l'unica alternativa è una buona idea. Se lo yogurt non fosse zuccherato invece rimarrei così.


A dire il vero, pensavo di abolire lo yogurt perchè mi diventa aspro, in frigo. Forse sono fissata... Ma il sapore cambia :confused: Avete mai notato una cosa simile? :D Prima facevo la scorta di yogurt bianco naturale senza zucchero (che mi piace tantissimo) ma dopo qualche giorno diventava asperrimo e immangiabile :eek:

dipende dalla fermentazione batterica, non tutte le marche sono uguali ti consiglio di fare qualche prova

Che devo fare? Inizio a bere il latte, butto il frigo, vado a comprare yogurt giorno per giorno o vado a farmi regolare le papille gustative? :D

.

IcedTears 11-07-2012 01:35 AM

Anche io preferisco lo yogurt, anche perchè mi riesce difficile immaginare una tazza di latte senza cioccolato e cereali :D

Lo yogurt Kyr l'ho assaggiato, ma troppo denso per i miei gusti. Invece quello coop non è male ed è abbastanza dolce, ma il mio preferito è di una marca che ora mi sfugge (non lo compro da un pò), aspro come quello fatto in casa (mi ricorda quello che faceva mia madre quando ero piccolina).

Prima ho scritto che mi piace aspro ma non mi piace aspro. :cool: Mi spiego meglio. :D A me piace "aspro naturale", non quell'aspro strano che ha quando resta in frigo per qualche giorno. Ecco. :D

La temperatura del mio frigo è normale, e cerco di metterli sempre nel punto più freddo... Ma dopo qualche giorno cambia. :confused:

greatescape 11-07-2012 02:04 AM

ma parzialmente scremato no ?
se a te piace di più lo yougurt mangia lo yougurt
per il discorso sapore vedi ... tipo io ho assaggiato quello della carrefour che è tutto bianco lo 0,1% con solo le scritte verdi e non è acido, ma non sà di nulla
se ti piace alla frutta lo puoi frullare con la frutta e dolcificare, io mi bevevo mezzo litro di yougurt frullato con fragole, poi magari aggiungevo anche un goccio di latte per farlo più liquido
mi ricordava una sorta di dan up alla fragola

eccolo :D

Spot Anni 80 - Dan'Up Danone - YouTube

poi il latte male non fa dipende quanto ne bevi

che poi come ti hanno detto ci sono diverse opinioni .. qui tra un po' non lo danno nemmeno ai bambini certi di questo forum :D

PO-OL 11-07-2012 07:50 AM

Non è inerente alla questione del latte ma secondo me dovresti assumere almeno 20gr di grassi da olio evo durante la giornata in quanto servono per diverse funzioni del tuo organismo.

Stare sui 25gr di grassi totali mi sembra comunque troppo poco, ora non ricordo quanto sia la tua dieta come calorie però a spanne direi che sono il 15 massimo 20% del totale giusto? Secondo me sono bassi...

IcedTears 11-07-2012 11:33 AM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 365855)
ma secondo me dovresti assumere almeno 20gr di grassi da olio evo durante la giornata in quanto servono per diverse funzioni del tuo organismo.

La mia dieta è estremamente squilibrata, lo so. Il fatto è che non mi piace molto l'olio. Spesso mangio le carote e le mangio crude, a morsi. Proprio non mi va di condirle. Quindi sono rare le volte in cui assumo dell'olio, capita circa 2 volte alla settimana quando mia madre cucina zucchine o melanzane (i restanti giorni della settimana cucina spinaci o prepara insalata o pomodori - che io mangio appunto senza olio) o ancora quando, prepara del pesce o della carne (poichè spesso, per comodità, mangio quelli in scatoletta).

Ecco perchè mi affidavo ai grassi dello yogurt :D

LiborioAsahi 11-07-2012 11:56 AM

Mangia delle arachidi/frutta oleosa o delle olive allora...

PO-OL 11-07-2012 11:57 AM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 365933)
Mangia delle arachidi/frutta oleosa o delle olive allora...

Quoto, io ho parlato di olio perchè è l'alimento più comune però si parla più in generale di grassi salubri vegetali

IcedTears 11-07-2012 12:12 PM

Tipo i pistacchi andrebbero bene? E quanti grammi dovrei mangiarne? E in che momento della giornata? Thx guys :)

IcedTears 11-07-2012 12:24 PM

Ho sbirciato i valori nutrizionali... Praticamente potrei mangiare un solo pistacchio :D

PO-OL 11-07-2012 12:28 PM

Occhio però a non prendere quelli salati.

Comunque se non ricordo male, libo diceva che considerando tutti i pro e i contro della frutta secca alla fine le mandorle erano la scelta migliore.
Dico giusto?

GundamRX91 11-07-2012 12:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 365944)
Occhio però a non prendere quelli salati.

Comunque se non ricordo male, libo diceva che considerando tutti i pro e i contro della frutta secca alla fine le mandorle erano la scelta migliore.
Dico giusto?

Anche io sapevo che tra la frutta secca le mandorle sono le migliori (profilo aminoacidico e lipidico).

GundamRX91 11-07-2012 12:57 PM

Piuttosto, quali evidenze scientifiche ci sono sul latte scremato (io uso solo questo) ?

greatescape 11-07-2012 01:02 PM

io sapevo tra la frutta secca le migliori erano le noci


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013