FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Danni degli oli idrogenati (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/21686-danni-degli-oli-idrogenati.html)

nicodipietro 16-07-2012 05:31 PM

Danni degli oli idrogenati
 
Gli acidi grassi idrogenati (contenuti negli oli - o grassi vegetali - idrogenati o parzialmente idrogenati):

1) inibiscono la desaturazione degli acidi grassi!

2) aumentano l'LDL (colesterolo cattivo)

3) diminuiscono l'HDL (colesterolo buono)

4) aumentano il rapporto Colesterolo Totale / HDL (il che è male)

In conclusione, i grassi idrogenati possono seriamente danneggiare la nostra salute.
Controlliamo sempre gli ingredienti degli alimenti confezionati prima di acquistarli.


FONTE COMMENTATA:
Health effects of trans fatty acids
Health effects of trans fatty acids.

PO-OL 16-07-2012 05:44 PM

C'è poco da controllare le etichette, certi tipi di alimenti andrebbero evitati a prescindere ogni volta in cui è possibile trovare un alternativa più naturale.

nicodipietro 16-07-2012 05:54 PM

Giusto!
Infatti in certi alimenti se non mettono gli idrogenati (e lo scrivono fieri, giustamente), ci mettono "oli vegetali", che di solito sono o di cartamo, o di cocco, o di colza o similari: tutti pieni di grassi omega6 che sono peggio di quelli idrogenati!

spike 17-07-2012 12:27 AM

la dicitura oli vegetali per legge non implica il non uso di oli idrogenati. Anzi sono convinto che proprio per far colpo sul consumatore, quando compare scritto oli vegetali significa che gli oli sono idrogenati.

L'unica salvezza possibile è invece che venga espressamente indicato il contrario ossia: non contiene grassi idrogenati, ma in quel caso state tranquilli che negli ingredienti non compare mai oli vegetali. Se un prodotto vengono usati oli di cartamo, o di cocco, o di colza questi verranno indicati espressamente proprio per evitare che il consumatore possa pensare che ci sono oli idrogenati.

LiborioAsahi 17-07-2012 08:11 AM

Quote:

Originariamente inviato da nicodipietro (Scrivi 367361)
di cartamo, o di cocco, o di colza o similari: tutti pieni di grassi omega6 che sono peggio di quelli idrogenati!

Ma questa dove l'hai sentita? :D

greatescape 17-07-2012 09:22 AM

i grassi omega 6 peggio degli idrogenati? azz non possiamo mangiare più nessuna forma di grasso allora :D

Trokji 17-07-2012 09:35 AM

Come detto dato che non usare gli idrogenati per le aziende è più costoso è evidente che chi non li usa nella maggior parte dei casi lo sengnalerà a lettere cubitali, dato che rappresenta un "investimento" vs altri prodotti che li hanno e che possono avere costi più bassi.
Gli omega 6 mi risulta che in quantità non eccessive ma nella dieta dovrebbero sempre esserci e comunque se non in eccesso non sono nocivi

nicodipietro 15-08-2012 03:14 PM

Esatto. Il problema è che sono così diffusi che è molto facile ingerirne troppi:
vengono trasformati in Acido Arachidonico, che è il precursore dei mediatori che direttamente innescano molti dei problemi diffusi (infiammazione vasale → deposito di placche; vasocostrizione; allergie; infiammazioni in qualsiasi tessuto; ecc...).

Negli ultimi decenni il rapporto Omega6/Omega3 è aumentato notevolmente, quasi decuplicato, rispetto a come si era mantenuto per millenni.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013